Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
..che poi a volte la voce delle tracce ITA, anche dts hd ma, sembra molto "indietro". Come se parlasse 5 metri dietro rispetto alla controparte EN.[CUT]
Non hai capito nulla del senso del mio msg . Fa nulla ...La gente è intollerante, e in alcuni casi giustamente, al casino; che sia un film visto in 5.1 o in stereo, o che si ascolti Gigi D'Alessio con una radiolina gracchiante. Soprattutto se fatto fuori orario.
Qualità audio nettamente inferiore al passato? Condivido meno di zero e anzi, molto meglio le tracce di ora. Oggi ci sono (sui BD) le tracce se..........[CUT]
Per non parlare del fuori sincrono col labiale. Comunque sul disporre i diffusori per l'Atmos, se ne parlò molto abbondandemente non mi ricordo dovese in questo Thread o altri, dovrei ritrovarlo se può esserti utile
grunf ha detto:Certo, un buon sistema ti inviata ad alzare il volume ma ti permette anche di godere lo spettacolo a volumi più modesti...
Pienamente d'accordo. Anzi, se un impianto è integrato bene in ambiente, dal punto di vista della resa audio, intendo, può capitare anche di non sentire, o sentire di meno, la necessità di alzare il volume. Da quando ho "equalizzato" il mio set up, mi capita di ascoltare a volumi non molto elevati con estrema soddisfazione, senza l'ansia ..........[CUT]
Mi fa piacere che qualcuno ha inteso correttamente il mio postSemplicemente, suppongo che Gianrico, a ragione o torto, si stesse riferendo essenzialmente al comparto hardware, non al software.
È normale che il software è migliorato , gli strumenti tecnologici a disposizione di chi produce i film o di chi effettua il doppiaggio è 100 volte migliore rispetto a 20 anni fa . Pensate Chen oggi gli inviati dei tg fanno i reportage con iPhone o iPad e del in tv quasi non si distingue il risultato dalle camere pro di qualche anno fa .Ho letto gli ultimi interventi e mi fa fatto piacere che si siano focalizzati sulla qualità audio che al momento (e credo anche per il futuro) resterà una prerogativa esclusiva dei supporti fisici blu Ray rispetto allo streaming. Concordo: negli ultimi anni la qualità delle tracce audio dei films è notevolmente migliorata rispetto al passato ..........[CUT]