• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG Z1 / G1 / C1 / B1 / A1 : Gli oled TV del 2021

A detta del tecnico è la prima volta che ha questo tipo di problema. A vedere sul web mi pare abbastanza "comune". Comunque per onor di cronaca Euronics (dove ho preso la tv) mi aveva già proposto la sostituzione immediata con una tv nuova, ma il tecnico ha fatto prima di loro. Una buona parola va detta quando tutto fila come dovrebbe.
 
A detta del tecnico è la prima volta che ha questo tipo di problema. A vedere sul web mi pare abbastanza "comune". Comunque per onor di cronaca Euronics (dove ho preso la tv) mi aveva già proposto la sostituzione immediata con una tv nuova, ma il tecnico ha fatto prima di loro. Una buona parola va detta quando tutto fila come dovrebbe.

Può capire il problema, ma solitamente cambiando cavo hdmi nella maggior parte dei casi, si risolve con Sky.
Che si arrivi a cambiare scheda madre è la prima volta che lo leggo.

Cmq si, l'importante è aver risolto subito
 
Una domanda. Ma collegando il cavo satellitare della parabola puntata sul satellite per Sky, c'è modo di vedere i canali liberi (quindi anche senza TVSat)? Nel caso come dovrei fare? Perché ho fatto una ricerca ma sono tutti oscurati, quindi credo che abbia fatto la ricerca di TVSat, ma non avendo la cam non mostra nulla
 
Ciao a Tutti, oggi ho ordinato su Mediaworld Lg 65" G1, avendo avuto una brutta esperienza con il tv precedente, ma per fortuna avendo fatto assicurazione aggiuntiva, mi hanno risarcito con un Buono. Spero di aver fatto un buon acquisto, primo modello in assoluto Oled di LG che compro
 
Io lo userei principalmente x guardare Film, Netflix, Amazon video, a volte qualche canale in HD dal satellite piattaforma Tv Sat, da quello che ho capito il miglior preset da usare sarebbe Cinema o Filmaker....Giusto ?
 
Una domanda. Ma collegando il cavo satellitare della parabola puntata sul satellite per Sky, c'è modo di vedere i canali liberi (quindi anche senza TVSat)? Nel caso come dovrei fare? Perché ho fatto una ricerca ma sono tutti oscurati, quindi credo che abbia fatto la ricerca di TVSat, ma non avendo la cam non mostra nulla

Ok, dalla ricerca canali via satellite ho potuto aggiungere il satellite Astra. Perfetto. Qualcuno conosce un modo per filtrare solo quelli in italiano? Non trovo nessuna opzione. Ovviamente si possono spostare però è una rottura in quanto i canali sono tanti
 
Ok, dalla ricerca canali via satellite ho potuto aggiungere il satellite Astra. Perfetto....cut

Il satellite di sky è lo stesso che si usa per tutti gli altri canali Sat, ossia il Eutelsat Hot Bird 13B (copre Europa e nord Africa se non erro) . A seconda poi del tipo di ricevitore e della frequenza prendi alcuni servizi anche che altri. Quidndi se la tv fosse predisposta per leggere le frequenze dei canali sky, in teoria basterebbe una cam per decodificarli e vederli... Ma così non è, quindi ti serve un decoder di sky. Per il discorso canali Italiani o in lingua straniera, il satellite funziona come il digitale, ogni canale ha la sua frequenza, e che io sappia non puoi andare a fare questi filtri... Penso ti toccherà farlo a manina. Ma di canali italiani in chiaro sul satellite non penso ce ne siano molti...

Marco

Ps. Penso che sia un argomento un po' tanto OT per questa discussione
 
Ho letto di alcuni possessori di LG C1 che riscontrano problemi di gestione del segnale HDMI (e quindi di visione) 4k con Sky q, c'è qualcuno che può rassicurarmi in merito e che usa Sky q senza problemi?
 
Ultima modifica:
Ho letto di alcuni possessori di LG C1 che riscontrano problemi di gestione del segnale HDMI (e quindi di visione) 4k con Sky q, c'è qualcuno che può rassicurarmi in merito e che usa Sky q senza problemi?

Ciao. Stesso problema, codice UH011 sul mio nuovissimo 48C15.
Il supporto LG mi ha dato una serie di info su impostazioni da cambiare ma nulla di nulla. Sky manderà tecnico ma....da quel che leggo non è il loro decoder.
Ho letto, ma è un messaggio vecchio, di altro utente che aveva fatto un settaggio....che però non trovo sull'attuale TV

Risolto. Dal menu Impostazione - impostazione auto HDMI - selezionando Modalità 2 lo SkyQ riconosce il tv come compatibile HDR.

Qualcuno può gentilmente aiutarci, se possibile?
Grazie mille a tutti
 
io non posso aiutarvi non avendo sky q , ma posso suggerirvi di scrivere a lg più persone possibili in modo che facciano le loro verifiche e possono tramite firmware risolvere il problema :)
 
io non posso aiutarvi non avendo sky q , ma posso suggerirvi di scrivere a lg più persone possibili in modo che facciano le loro verifiche e possono tramite firmware risolvere il problema :)

Come scritto, già fatto, ma non sono riusciti a risolvere.
Questa è stata la loro risposta, non la unica, ma quella dove è scritto un po' tutto

grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia

In merito alla sua richiesta le segnalo che il modello di TV LG indicato "OLED 48C15LA", presente nel nuovo catalogo 2021, dispone di di decodifica HDRx5, ovvero dispone delle piene compatibilità con:

- Dolby Vision IQ
- HDR10 e HDR10 PRO
- FILMMAKER MODE
- HDR HLG PRO
- HDR Converter: Effetto HDR

Decodifica:

- HEVC: 4K@120P, 10bit
- AV1/VP9***: 4K@60P, 10bit

Possiede le nuove porte HDMI versione 2.1 e l'ideale è utilizzare cavi nativi HDMI versione 2.1 e qui la scheda tecnica:

https://www.lg.com/it/tv/lg-oled48c15la


Pertanto le confermo che la TV risulta già predisposta per le trasmissioni HDR HLG di SKYQ.

Le specifiche sulle porte HDMI versione 2.1 sono presenti nel manuale d'uso qui scaricabile:

https://www.lg.com/it/supporto/prodotto/lg-OLED48C15LA


HDMI UHD Deep Color on setting

1) Funzione Deep Color attivata

Chroma sampling 4:4:4 - 4:2:2 - 4:2:0 - 2016P - format 8, 10, 12 bit


Potrà abilitare la funzione HDMI Deep Color nelle Impostazioni >> Generali della sua TV e collegare il suo decoder esterno alla porta HDMI selezionata. Tutte le porte HDMI vanno ad esclusione di quella con la dicitura "eARC" che è più indicata per il canale di ritorno audio digitale.

Successivamente verifichi che il software della TV risulti aggiornato dalla funzione interna, versione "03.20.12" o superiore.

Dopo il ripristino, abiliti la funzione HDMI ultra Deep COlor presente nelle Impostazioni avanzate della sua TV >> Menu Generale e a questo punto disattivi le seguenti funzioni:

- Impostazioni avanzate >> Immagine >> Risparmio enegetico

- Impostazioni avanzate >> Generale >> Impostazioni aggiuntive >> Avvio rapido+


Qui la guida d'uso per la funzionalità SIMPLINK:

http://kr.eguide.lgappstv.com/manual/w19_mr/dvb/Apps/w4.5_mr_e02/e_ita/index.html


Dalle impostazioni deve accedere al menu Connessione e poi nelle Impostazioni del dispositivo HDMI collegato. Qui potrà variare la voce SIMPLINK.

La sua TV è l'unica serie, con la serie G1, a supportare già la funzionalità Dolby Vision® HDR a 4K 120Hz per il gaming su piattaforme compatibili. La LG Electronics riafferma il proprio impegno a fornire la migliore esperienza di gioco su grandi schermi. Un’esperienza che si conferma davvero di nuova generazione, grazie alle funzionalità di gioco avanzate e ai controlli dedicati al gaming disponibili sui TV premium di LG.


Verifichi eventuali variazioni e resto a sua disposizione per effettuare il corretto collegamento.


Le confermo che sono sempre a sua completa disposizione per ulteriori chiarimenti e La invito, qualora lei voglia, a lasciare una valutazione dell'assistenza da me ricevuta, attraverso il riquadro che troverà in fondo a questa mail (Tasto Verde).


Ringraziandola per la fiducia accordata al nostro Marchio colgo l’occasione per porgerle i miei

Cordiali saluti.


Mi hanno contattato anche telefonicamente e abbiamo agito insieme "telecomandati" da loro, ma non è cambiato nulla. Mi sono anche fatto prestare un cavo certificato HDMI 4K (da 50€) da un amico, ma nulla di nulla. PC e Playstation invece vanno perfettamente in 4K collegati a qualsiasi porta.
 
Ultima modifica:
Come scritto, già fatto, ma non sono riusciti a risolvere.
Questa è stata la loro risposta, non la unica, ma quella dove è scritto un po' tutto

grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia

In merito alla sua richiesta le segnalo che il modello di TV LG indicato "OLED 48C15LA", presente nel nuovo catalogo 2021, dispone ..........[CUT]

dopo tutte le prove hai riferito a loro che non sei riuscito a risolvere?
ora sta a capire se il problema è la tv o il decoder....
 
c'è qualcuno che può rassicurarmi in merito e che usa Sky q senza problemi?
55C16LA, nessun problema...il TV va benissimo con sqyq in 4k HDR, penso che chi ha problemi ha beccato un esemplare fallato, c'è già chi ha risolto grazie all'assistenza...
come al solito con l'elettronica ci vuole un po' di fortuna (o meglio non bisogna avere sf..ga ;))
ah io di solito non attivo MAI accrocchi tipo simplink ed affini...
 
Ultima modifica:
Top