• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

LG ufficializza la presentazione di un 55" OLED al CES2012

cigar

New member
Dopo i rumors di qualche settimana fa LG ufficializza la presentazione di un 55" OLED al CES2012, quasi certamente Samsung a breve replicherà presentanto il suo 55" con caratteristiche sulla carta superiori ma più costoso a causa della diversa tecnologia utilizzata.



lg-display-55-oled-prototype.jpg


lg-display-55-oled-5mm.jpg

LG Display Announces World's Largest OLED TV Panel
55" Panel to Advance Popularization of OLED TV Market


Seoul, Korea (December 26, 2011) – LG Display [NYSE: LPL, KRX: 034220], a leading innovator of thin-film transistor liquid crystal display (TFT-LCD) technology, today announced that it has developed the world's largest 55-inch OLED(Organic Light Emitting Diodes) TV panel. The 55-inch panel is a significant step forward in the popularization of OLED TVs and demonstrates the effective application of AM OLED technology to larger panel sizes at a more cost efficient level.

"Our objective has always been to actively define and lead emerging display technology markets," said Dr. Sang Beom Han, CEO and Executive Vice President of LG Display. "Although OLED technology is seen as the future of TV display, the technology has been limited to smaller display sizes and by high costs, until now. LG Display's 55-inch OLED TV panel has overcome these barriers."

Superior Image Quality in an Ultra Thin Design
LG Display's 55" OLED TV panel produces remarkable image quality with no after image due to its high reaction velocity, as well as high contrast ratio of over 100,000:1 and wider color gamut than that produced by LCD panels.

OLED, a medium that controls pixels is a departure from LCD panels which utilize liquid crystals. The new technology allows light emitting diodes to self-generate light and features a reaction velocity to electric signals over 1000 times faster than liquid crystal.

The environmentally conscious will also appreciate LG Display's 55" OLED TV panel. While light sources in backlight units, like LCD panels, must always be kept on, the OLED panel allows diodes to be turned on or off which enables lower power consumption than conventional LCD panels.

With no need for a special light source, LG Display's 55" OLED TV panel is also able to utilize a simplified structure thinner than that of a pen (5mm), and lighter than LCD panels. The panel's minimalist structure also allows for the realization of unique design elements.

Advancing the Popularization of OLED TVs
Although industry watchers anticipate OLED as the future of TV display, to date, the technology has faced challenges due to limitations on the sizes of displays it can be applied to and a high level of investment required. LG Display has successfully addressed these issues with its 55" OLED TV panel.

The panel adopts an Oxide TFT technology for backplane which is different from a Low Temperature Poly Silicon (LTPS) type generally used in existing small-sized OLED panels. The Oxide TFT type that LG Display utilizes is similar to the existing TFT process, with the simple difference lying in replacing Amorphous Silicon with Oxide. Moreover, the Oxide TFT type produces identical image quality to high performance of LTPS base panels at significantly reduced investment levels.

Additionally, LG Display uses White OLED (WOLED). WOLED vertically accumulates red, green, and blue diodes. With white color light emitting from the diode, it displays screen information through color layers below the TFT base panel, which leads to a lower error rate, higher productivity, and a clearer Ultra Definition screen via the benefits of small pixels. Further, it is possible to realize identical colors in diverse angles via color information displayed through a thin layer. Lower electricity consumption in web browsing environments for smart TVs is another key strength of WOLED.

Showing at CES 2012
The world's first 55" OLED TV panel from LG Display will be made available for showing to select media and customers at a private booth starting on January 9 in Las Vegas through the end of CES 2012. For information regarding a product tour, please contact the individuals listed below.

...i rumors precedenti riguardanti le differenti tecnologie adottate
There's an interesting report that both Samsung and LG have recently produced prototype 55" OLED TV panels. These panels will be unveiled in the FPD International 2011 exhibition in Japan next month.

According to the report, Samsung has produced the 55" panel in their 5.5-Gen line using Small Mask Scanning technology (SMS, which replaces Fine Metal Mask, or FMM). As was previously reported, LG is using white OLED with color filters to produce their large panels. Both companies are satisfied with the panels' quality, power consumption and lifetime.
According to reports both Samsung and LG Display plan to introduce 55" OLED TVs at CES 2012 (January 10).
According to the new reports, both companies want to introduce the products before the 2012 Olympics (which is a big event towards which many consumers buy a new TV) - which means we can expect those OLED TVs shipping at around July 2012.
LG Display is adopting a white-OLED with color filter design, which is less efficient than Samsung's true RGB OLED panel, but according to LG this will be easier to produce and ultimately cheaper for the consumer.
 
Finalmente! Finalmente ci sarà un CES davvero rivoluzionario :D Senza dubbio la presentazione degli OLED costituisce la più grande innovazione dai tempi della nascita di LCD/Plasma
 
Finalmente.......

LG.......proprio la LG marchio che in tantissimi non avremmo degnato neanche di uno sguardo, ma con tante importanti novità tipo gli ultimi TV con un invidiabile 3D passivo ( ed economico ) ed ora l' OLED stà scompigliando un pò tutto e tutti.
Vedremo le "risposte" ;)
 
Fai anche dopo: ad oggi non so quanto sarei disposto a spendere cifre altissime su tv che non sono 4K (perché non credo proprio che i primi OLED andranno oltre il Full HD, a meno che non vogliano venderle ben oltre i 10.000€).
 
qualche foto in più:

LG-CES-2012-_0237-1000px_gallery_post.jpg


LG-CES-2012-_0331-1000px_gallery_post.jpg


LG-CES-2012-_0322-1000px_gallery_post.jpg


soprattutto nella seconda foto sembra veramente di affacciarsi dalla finestra e vedere quello che c'è davanti a sè..contrasto incredibile!!
 
http://www.avmagazine.it/news/televisori/ces-lg-oled-tv-55-first-look_6729.html

"L'attesa era tanta e non a caso LG ha pazientato fino all'ultimo prima di svelare l'oggetto nascosto da un telo nero: stiamo naturalmente parlando del TV OLED più grande al mondo, il primo dotato di una diagonale da 55 pollici, di cui si sapeva già molto (vedi news), ma che nessuno aveva ancora mai visto con i propri occhi. Basti dire che al momento della rimozione del telo, nella sala si è alzato un boato di approvazione unanime: contrasto clamoroso e un livello del nero impressionante.

Ci siamo avvicinati ulteriormente e possiamo confermare che la prima impressione ci sembra davvero ottima. Avremo modo di vederlo ancora meglio nei prossimi giorni e rimaniamo ancora in attesa di sapere quale sarà il prezzo di vendita. Per la disponibilità sappiamo invece che bisognerà ancora pazientare fino all'autunno...

Vedremo poi nel pomeriggio (ora di Las Vegas) la risposta di Samsung, anch'essa in procinto di presentare il suo primo TV OLED da 55 pollici.

Fonte: Redazione"

Niente male , aspettiamo prezzi umani :D .
 
Arriveranno a metà anno a circa 6900 euro ( negli scaffali intorno a 6000 ) non dimenticate che è un 55" :)
 
"" non è altro che una conferma "":
Secondo quando riporta la OLED Association, LG potrebbe annunciare il suo TV OLED 55EM9600 in maggio, in occasione del 65esimo festival di Cannes (dal 16 al 27 maggio), per poi lanciarlo sul mercato subito dopo.
Altra cosa interessante è il prezzo: la OLED Association sostiene infatti che il TV verrà venduto in Corea a 9 milioni di Won, poco meno di 6000 euro al cambio attuale. Non resta quindi che aspettare.
vedremo
 
Top