Lasciate perdere il service menu. Non c'è niente che possa servire a migliorare le prestazioni del TV, che già non sia presente anche nell'OSD (modalità "Esperto"). Gli LG, a differenza di quasi tutti gli altri, hanno portato anche tutto "fuori" le opzioni che servono a qualcosa. Toccare a caso i parametri del service menu serve solo a cercare rogne. I tecnici dei centri di assistenza dovrebbero avere un apposito telecomando per muoversi correttamente nel service menu (così si intuisce leggendo certe frasi nei service manual).
Una eventuale compatibilità superiore nella lettura dei file da porta USB, può essere ottenuta solo aggiornando il firmware. Dal service menu non fate niente.
Io vi ho avvertito, adesso vedete un po' voi. Non venite poi a piangere se avete combinato un casino. Certi parametri sono specifici per il vostro TV (per esempio alcuni di quelli presenti nel white balance), perchè vengono tarati in fabbrica. Se li modificate per errore, o riazzerate, poi non sarete più in grado di ripristinarli come in origine (se non ve li siete annotati prima, e non avete combinato un danno peggiore).
Una eventuale compatibilità superiore nella lettura dei file da porta USB, può essere ottenuta solo aggiornando il firmware. Dal service menu non fate niente.
Io vi ho avvertito, adesso vedete un po' voi. Non venite poi a piangere se avete combinato un casino. Certi parametri sono specifici per il vostro TV (per esempio alcuni di quelli presenti nel white balance), perchè vengono tarati in fabbrica. Se li modificate per errore, o riazzerate, poi non sarete più in grado di ripristinarli come in origine (se non ve li siete annotati prima, e non avete combinato un danno peggiore).