• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Lg serie LX9800 3d 47'' e 55"

FuoriTempo

Sospeso
Apro questa discussione per discutere della serie lx9800 della LG per il 2010.

Probabilmente (almeno sulla carta) ci troviamo innanzi al best buy della categoria.

La tecnologia è full led slim con local dimming quindi al top.

Il 3d è di serie e prevede inclusi due occhialini ricaricabili. Il costo degli altri occhialini dovrebbe essere di circa 80 euro il pezzo.

Non manca il 400 hz.

I tv hanno anche la capacità di conversione da 2d a 3d.

Il design è accattivante con uno spessore di meno di due cm e mezzo e l'assenza della cornice.

Il prezzo del 47" dovrebbe essere inferiore ai 3000 euro.
Il 55" dovrebbe costare intorno ai 3700 euro ovvero quanto il corrispettivo sony da 46".
Disponibilità da inizio maggio.
Sono ben venute ulteriori informazioni tecniche, foto, foto degli occhialini, caratteristiche, dotazioni, prove, recensioni, pareri, disponibilità, prezzi e tutto ciò che ruota intorno a questa serie.
La discussione è aperta.

p.s. ovviamente un pensierino lo sto facendo!! :D
 
Ultima modifica:
dragon84
Cortesemente, presta attenzione alle quotature integrali, sono vietate dal regolamento, punto 2h dello stesso.
Correggi il tuo ultimo messaggio, grazie.
 
Infatti anche lg ha abbassato il prezzo del 55 portandolo in torno ai 3000. Si trova in pre ordine su diversi siti on line.
 
FuoriTempo ha detto:
Infatti anche lg ha abbassato il prezzo del 55 portandolo in torno ai 3000. Si trova in pre ordine su diversi siti on line.


Fuori tempo si è espresso male.
Il prezzo di listino (prezzo ufficiale) è sempre quello, 3.699 euro, ma online lo si trova anche attorno ai 3000 euro!
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=lx9800&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Comunque stando a quanto dice Pezzali nel forum Dday, la settimana prossima gli arriva un esemplare del lx9800 da testare nonchè afferma che la vendita dei primi esemplari avverrà entro alcuni giorni. Speriamo che sia così.
 
Ultima modifica:
Non ho capito bene cosa intendi?

Io intendevo solo dire che da quanto dice Dday avremo a brevissimo un test nonchè la disponibilità nei negozi, visto che si temeva potesse uscire ormai con un certo ritardo.

Se invece ti riferisci al prezzo è ovvio che il listino delle varie marche nei negozi venga spesso ritoccato al ribasso non essendo un parametro obbligatorio (e meno male).
 
in effetti ero alla ricerca di un tv interessante e questo sembra proprio avere tutte le carte in regola!!

secondo voi ha anche l'opzione che può registrare su USB ?

ho letto che è in grado di leggere i dvx, anche HD, figo!

insomma sembra proprio molto, molto interessante! molto più anche del samsung 8000.

m come hanno fato a mettere tutte quelle zone (oltre 1000!!) in una cornice così sottile????????

lg mi aveva già sorpreso molto positivamente con l'acquisto dell'home teatre, con 300 euro mi son portato a casa una figata di impianto!
 
rickiconte ha detto:
Non ho capito bene cosa intendi?
Che non si può parlare di abbassamento di prezzo, solo perché l'LG, essendo già a listino, ha uno street price, ovviamente succederà lo stesso anche per il sony (non rispondevo a te, in pratica era una considerazione aggiuntiva per il fraintendimento sul prezzo di listino dell'LX9800).
 
Se guardiamo al passato, sony ha sempre avuto una politica dei prezzi molto rigorosa su tutti i prodotti (tv compresi).
Ovvero quando sony stabilisce un prezzo lo street price non si discosta di molto. Questo avviene per tutta una serie di ragioni ma è così e lo è soprattutto in Italia.
Lg ha le maglie molto più larghe.
Tant'è che un modello che ancora non è in commercio già si trova facilmente a 700 euro in meno rispetto al listino.
Alla fine credo che la guerra tra sony ed lg si chiuderà così: al prezzo del miglior lcd 46" sony si potrà acquistare un prodotto molto simile lg di 55".
Il resto è marketing.
 
Questo LG mi intriga parecchio.

Io sarei orientato al 55" ma visto che ho un budget di 4000 euro, voglio prendere IL TOP DEL TOP dei TV LCD LED 3D in commercio e questo sembra avere delle buone possibilità di rivelarsi un ottimo TV.
Sono indeciso tra questo, il Sony e il Philips che però uscirà a Settembre se va bene, quindi potrei anche fare la follia e prendere questo LG, anche se devo capire che input lag avrà.
Speriamo bene che le review siano ottime. :)
 
Mi trovo nella tua stessa identica situazione, stesso budjet ma vorrei decidere il tutto a maggio o al max a giugno se proprio ne dev'essere valere la pena
 
Io cambio casa a Luglio e quindi fino a quel momento aspetto, così eventualmente non devo traslocare anche il mega TV che prenderò e me lo faccio spedire direttamente al nuovo indirizzo.
Nel mentre mi metto da parte gli ultimi soldi che mancano per arrivare al tetto dei 3500/4000 e mi leggo un pò di recensioni dei vari TV che escono. A Luglio il top del top che c'è in quel momento lo compro, dopo aver aspettato così tanto mi merito il massimo. ;)
 
Comprando a luglio non vedrai tutti i modelli top del 2010: con quel budget mi pare un vero peccato, poi, chiaramente, vedi tu.
 
Top