Buon Giorno a tutti, sono una new entry del forum...
dopo aver letto tutte le discussioni in merito, ho acquistato un LG 55LW570G con relativo telecomando Magic Motion, l'ho collegato direttamente (tramite cavo di rete) ad un modem router cisco WAG320N, un sintoampli DENON AVR-3311 , una PS3 (che uso come lettore bd 3D ... purtroppo non ho tempo per giocarci

(( ...) e un decoder SKY HD, tramite cavi hdmi 1.4.
Tutte le apparecchiature collegate hanno gli ultimi firmware disponibili dalle rispettive case produttrici (al 20/02/2012)...
L'ingresso HDMI 1 dell'LG è collegato all'uscita monitor 1 del Denon, che provvede a smistare i segnali provenienti dalla PS3 e da Sky.
Il Denon può bypassare direttamente il segnale video senza utilizzare il meraviglioso processore video ABT2015 che è presente al suo interno e questo mi ha permesso di fare tutte le prove necessarie per testare l'LG.
Prima di iniziare con le mie impressioni, premetto che ho un vecchio plasma 50" (con telaio G10), un Pansonic TH-42PZ800, un lcd Samsung da 32" serie 6 e un Samsung UE40D8000 in 3D attivo.
Da subito, smanettando gli innumerevoli settaggi dell'LG, si comprende come questo sia un Tv dedicato a chi ha voglia e capacità tecniche per ottimizzare al meglio l'uso nel proprio ambiente e i vari accoppiamenti con le innumerevoli elettroniche che si possono collegare.
Posizionato al posto del glorioso Panasonic da 50" in una stanza buia, appoggiato con il suo piedistallo ad un mobile alto 85 cm, lo guardo ad una distanza di 2,70 mt oppure nei posti dietro ad una distanza di 3,50 mt.
Nel menù user, ho immediatamente calato la luminosità del pannello a 30, la luminosità a 48, il colore a 39, il nero a 2.4 e tutti i difetti tipici degli LCD/LED sono stati attenuati (scordatevi la velocità, il nero, e la profondità dei colori che riesce a riprodurre un plasma Panasonic di serie alta... )...
Utilizzando il processore video dell'LG, ho riscontrato pessimi risultati nella visione di immagini sd e composito... (come del resto nei Samsung in mio possesso..), con i bd i risultati sono stati eccellenti, soprattutto in 3D (il Samsung 8000 non riesco a guardarlo in 3d mi da fastidio dopo pochi minuti, non mi piace il calo della luminosità degli occhiali attivi ed è per questo che non ho comprato il Panasonic TX-50PV30 3D... e perchè consuma come una stufa a legna!!!).
Utilizzando il processore video del Denon, settato in uscita su 1080/24, la grande differenza sono le immagini di SKY in hd: mervigliose!!! In BD e in 3D non c'è una palpabile differenza tra il processore LG e quello del Denon... forse ancora più fluide le immagini con il Denon...
Ho riscontrato problemi (immagini che si muovono a scatti e fotografia pessima...) in 3D con il BD di Gulliver (anche con il Samsung...) e ho dovuto riallineare l'audio al video di Sky, con la funzione specifica presente nel menù del decoder...
Riassumendo, LG 55LW570G è un televisore nato esplicitamente per esaltare le doti del 3D passivo (va decisamente meglio in 3D che in 2D...), dove è in grado di restituire fluidità, colori e profondità ottimali e con grande naturalezza, senza farmi rimpiangere il Plasma Panasonic...
Se siete alla ricerca di un Tv per leggere formati strani, video copiati o per vedere canali in ddt, lasciatelo stare... se volete vedere la qualità assoluta in 3D, dategli degli ottimi BD!!!
P.S. Ai possessori di questa serie LG, consiglio di vedersi Cars 2 , Cattivissimo Me, Tron e Avatar in 3D, su supporto originale... sono veramente spettacolari!!!!