• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG serie LW570G CON 3D PASSIVO

posseggo un 47lw570 scusatemi ma è possibile che il clouthing o banding possa aumentare col tempo (sono passati 25 giorni circa)? la cosa che mi da più fastidio ma che si è evidenziata solo circa 10 giorni fa è che noto specialmente su fondo bianco delle chiazze ombrate verticali una più o meno al centro dello schermo ed un'altra sulla destra (difetto riscontrato su ogni tipo di visione) questo è banding?
mentre altro "difetto" è che (rispetto al mio ex 37 pollici) nei film in bluray mi si è accentuato molto l'effetto scatto da che può dipendere?

Grazie
 
Non li hanno certo rigirati da capo, i film.
I Film no, ma i cartoni alcuni li hanno modificati, vedi il link che ho messo nel messaggio precedente a l'era glaciale 3, dove alcuni si lamentavano che c'era profondita' di campo infinita nella visione 2D del BD 3D, altri dicevano che sul 3D e' giusto che sia cosi'.

E' forse per questo che tu hai problemi di stanchezza sul 3D, perchè cerchi di mettere a fuoco cose che sono sfuocate sulla pellicola, e non nella realtà, per cui non potrai mai focalizzare scene sfuocate.
Io generalmente non ho particolari difficolta', perche' come dici tu normalmente si segue il soggetto principale. Pero' soprattutto con i documentari mi e' capitato (magari anche involontariamente) di voler porre l'attenzione su altro e non riuscirci.
 
Ultima modifica:
A questo punto, se gli altri ti vanno bene, ritengo sia un problema del tuo film. Non ho capito se è un bluray originale o un mkv.
Quello che ho io è un mkv e l'unica cosa è che devo settarlo come DX-SX (come qualche altro film) e tra l'altro è uno dei film dove il 3D si gusta davvero bene.

P.S. avendo l'opzione "Scambia sx-dx" non ..........[CUT]

Grazie x la risposta.

Rapunzel è in blu-ray 3d e come player ho utilizzato la ps3.


Dato che ho anche giocato ad hucharted 3 in 3d, ho notato che la definizione non era perfetta come nel film, sapresti darmi dei consigli.

L'unica cosa che ho fatto è stata:

- x il film rinominare la porta hdmi 2 (sulla 1^ ho sky) in blu-ray;
- x il gioco rinominare la stessa porta in gioco, inserendo modalità gioco.
 
Ultima modifica:
Scusate x il 47lw650g ho visto che la lg ha rilasciato un firmware, in data 16/01/2012, versione 05.01.10.
Il mio ha la versione 04.04.11, e l'ho acquistato in data 23/01/2012.

Qual è l'ultima?
 
@scudocrociato: non importa se tu hai acquistato il tv dopo, perchè il tv è stato fabbricato prima e quindi per forza di cose ha un firmware più vecchio!!!!
 
Scusate x il 47lw650g ho visto che la lg ha rilasciato un firmware, in data 16/01/2012, versione 05.01.10.
Il mio ha la versione 04.04.11, e l'ho acquistato in data 23/01/2012.

Qual è l'ultima?

L'ultima è quella da te indicata: 05.01.10.
Probabilmente se colleghi il TV alla rete e verifichi la presenza dei nuovi FW ti proprorrà di installarlo.

Ciao,
OverVolt
 
Buon Giorno a tutti, sono una new entry del forum...

dopo aver letto tutte le discussioni in merito, ho acquistato un LG 55LW570G con relativo telecomando Magic Motion, l'ho collegato direttamente (tramite cavo di rete) ad un modem router cisco WAG320N, un sintoampli DENON AVR-3311 , una PS3 (che uso come lettore bd 3D ... purtroppo non ho tempo per giocarci :((( ...) e un decoder SKY HD, tramite cavi hdmi 1.4.
Tutte le apparecchiature collegate hanno gli ultimi firmware disponibili dalle rispettive case produttrici (al 20/02/2012)...
L'ingresso HDMI 1 dell'LG è collegato all'uscita monitor 1 del Denon, che provvede a smistare i segnali provenienti dalla PS3 e da Sky.
Il Denon può bypassare direttamente il segnale video senza utilizzare il meraviglioso processore video ABT2015 che è presente al suo interno e questo mi ha permesso di fare tutte le prove necessarie per testare l'LG.
Prima di iniziare con le mie impressioni, premetto che ho un vecchio plasma 50" (con telaio G10), un Pansonic TH-42PZ800, un lcd Samsung da 32" serie 6 e un Samsung UE40D8000 in 3D attivo.
Da subito, smanettando gli innumerevoli settaggi dell'LG, si comprende come questo sia un Tv dedicato a chi ha voglia e capacità tecniche per ottimizzare al meglio l'uso nel proprio ambiente e i vari accoppiamenti con le innumerevoli elettroniche che si possono collegare.
Posizionato al posto del glorioso Panasonic da 50" in una stanza buia, appoggiato con il suo piedistallo ad un mobile alto 85 cm, lo guardo ad una distanza di 2,70 mt oppure nei posti dietro ad una distanza di 3,50 mt.
Nel menù user, ho immediatamente calato la luminosità del pannello a 30, la luminosità a 48, il colore a 39, il nero a 2.4 e tutti i difetti tipici degli LCD/LED sono stati attenuati (scordatevi la velocità, il nero, e la profondità dei colori che riesce a riprodurre un plasma Panasonic di serie alta... )...
Utilizzando il processore video dell'LG, ho riscontrato pessimi risultati nella visione di immagini sd e composito... (come del resto nei Samsung in mio possesso..), con i bd i risultati sono stati eccellenti, soprattutto in 3D (il Samsung 8000 non riesco a guardarlo in 3d mi da fastidio dopo pochi minuti, non mi piace il calo della luminosità degli occhiali attivi ed è per questo che non ho comprato il Panasonic TX-50PV30 3D... e perchè consuma come una stufa a legna!!!).
Utilizzando il processore video del Denon, settato in uscita su 1080/24, la grande differenza sono le immagini di SKY in hd: mervigliose!!! In BD e in 3D non c'è una palpabile differenza tra il processore LG e quello del Denon... forse ancora più fluide le immagini con il Denon...
Ho riscontrato problemi (immagini che si muovono a scatti e fotografia pessima...) in 3D con il BD di Gulliver (anche con il Samsung...) e ho dovuto riallineare l'audio al video di Sky, con la funzione specifica presente nel menù del decoder...
Riassumendo, LG 55LW570G è un televisore nato esplicitamente per esaltare le doti del 3D passivo (va decisamente meglio in 3D che in 2D...), dove è in grado di restituire fluidità, colori e profondità ottimali e con grande naturalezza, senza farmi rimpiangere il Plasma Panasonic...
Se siete alla ricerca di un Tv per leggere formati strani, video copiati o per vedere canali in ddt, lasciatelo stare... se volete vedere la qualità assoluta in 3D, dategli degli ottimi BD!!!
P.S. Ai possessori di questa serie LG, consiglio di vedersi Cars 2 , Cattivissimo Me, Tron e Avatar in 3D, su supporto originale... sono veramente spettacolari!!!!
 
Ciao a tutti, da un paio di settimane ho un tv 32LW570G, come qualità è molto buono, soprattutto per il 3D, molto meno fastidioso del 3D attivo, però avrei una cosa da chiedervi, quale è il settaggio ottimale per il trumotion? io ho provato a lasciarlo a basso, ma mi sembrava come se stessi vedendo una TV a velocità doppia, non vi dico poi mettendo ad alto, disattivandolo vado molto meglio, solo che poi nei film 3D tenendolo disattivato noto un po di fastidio, esiste una impostazione ottimale da fare manualmente o meglio che attivo quando vedo il 3D e disattivo per il 2D?
altra cosa: ho attivato il DVR usando il classico metodo del telecomando meliconi, però come ho letto nella guida devo mettere come impostazione di paese "russia" o "spagna" solo che poi non mi funzionano più le applicazioni da smarttv ed il DLNA, come devo fare per poter usare il DVR e non dover perdere il DLNA e la smartTV?
 
Ti basta andare nelle impostazioni video mentre guardi un film 2D e disattivarlo, poi lo attivi mentre guardi un film in 3D e queste impostazioni rimarranno in memoria.
Questa Tv memorizza impostazioni video diverse tra 2D e 3D ;)
 
Ti basta andare nelle impostazioni video mentre guardi un film 2D e disattivarlo, poi lo attivi mentre guardi un film in 3D e queste impostazioni rimarranno in memoria.
Questa Tv memorizza impostazioni video diverse tra 2D e 3D ;)
E memorizza impostazioni diverse ANCHE per ogni fonte di input..per fortuna. ;)
 
Bè,la cosa che mi alletta di più è sentire i possessori di TV col 3D attivo che dicono che il 3D passivo sia notevolmente migliore!
Il 3D attivo è morto!
 
E memorizza impostazioni diverse ANCHE per ogni fonte di input..per fortuna. ;)

Ti basta andare nelle impostazioni video mentre guardi un film 2D e disattivarlo, poi lo attivi mentre guardi un film in 3D e queste impostazioni rimarranno in memoria.
Questa Tv memorizza impostazioni video diverse tra 2D e 3D ;)

Perfetto, non lo sapevo, grazie mille

e per la seconda domanda non sapete come posso fare?, cioè ho attivato il DVR usando il telecomando meliconi, però per poterlo attivare devo inserire come nazione perforza russia o spagna, solo che poi usando una di queste due, dopo non riesco più a collegarmi alle applicazioni da smarttv e soprattutto non funziona più il DLNA, altra cosa che mi serve molto, sapete come fare ad utilizzare sia il DVR, che il DLNA e le applicazioni smarttv? e cmq sapete perchè usando italia come nazione il DVR resta disattivato?
 
Ma possibile che non ci sia modo di attivare il DVR senza il telecomando Meliconi? Non esiste modo di attivarlo da telecomando originale in nessun modo?
 
L'ultima è quella da te indicata: 05.01.10.
Probabilmente se colleghi il TV alla rete e verifichi la presenza dei nuovi FW ti proprorrà di installarlo.

Ciao,
OverVolt

Ringrazio anche ewok x la risposta.

Non avendo una connessione di rete, ma solo una chiavetta della 3, dovrò fare l'aggiornamento tramite usb.
Ho scaricato l'aggiornamento, ed ho letto che:
- la usb deve essere completamente vuota;
- bisogna creare una cartella denominata LG_DTV, il cui file EPK deve essere estratto, se zippato;
- si può utilizzare anche l'ingresso USB "service only."

Voi, o qualcun altro, ha fatto questo aggiornamento?
Va bene o avete avuto problemi??
In sintesi, mi consigliate di farlo oppure se non ho problemi con l'attuale posso temporeggiare?

Grazie.
 
Ringrazio anche ewok x la risposta.

Non avendo una connessione di rete, ma solo una chiavetta della 3, dovrò fare l'aggiornamento tramite usb.
Ho scaricato l'aggiornamento, ed ho letto che:
- la usb deve essere completamente vuota;
- bisogna creare una cartella denominata LG_DTV, il cui file EPK deve essere estratto, se zippato;
- si può uti..........[CUT]

io l'ho fatto, anche se sinceramente non saprei dirti se ci sono innovazioni, perchè è stata la prima cosa che ho fatto appena comprata la TV, cmq posso assicurarti che cmq la TV funziona uguale e senza problemi di sorta
 
No, a limite l'unico modo sarebbe utilizzando la porta Rs232 ed un pc collegato via cavo seriale

Grazie x la risposta.

Sai, dopo aver letto svariate pagine in questo post in cui alcuni aggiornamenti non hanno apportato rilevanti miglioramenti (piuttosto peggioramenti) , mi guardo bene da aggiornare tanto x avere il firmware + recente!
 
Buonasera a tutti. Ho comprato il modello 47lw570g 20 giorni fa. Sono soddisfatto della qualità video hd e del 3d passivo che guardo su sky 3d (anche se non è full hd come dichiarato da lg è sicuramente di buon livello). L'unica cosa che mi lascia sconcertato è la lentezza di navigazione web, la lentezza del cursore (dovrò acquistare il telecomando magic) e l'impossibilità di vedere i video se non tramite l'applicazione you tube proprietaria di lg. Ho contattato lg e mi hanno risposto che per vedere i video sul web browser dovrò aspettare il prossimo aggiornamento software. Qualcuno ha qualche notizia in merito alla release del nuovo aggiornamento? Ho il sospetto che questo bug non verrà risolto a breve.
 
Purtroppo il Plugin Flash superiore alla versione 8 (presente sulla nostra tv) sarà supportato soltanto dalle Smart TV LG del 2012..per cui..per i siti porno toccherà tornare al PC. :D
 
Top