• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG serie LW570G CON 3D PASSIVO

Avevo postato un settaggio che secondo me non era niente male,prova questo:


Rapporto d'aspetto-Originale
Risp.energ.-Spento
Mod.immag.-Standard
Retroill.-95
Contras.-95
Lumin.-55
Nitid.-50
Colore-47
Tinta-0
Temp.col.-W25

Controllo avanzato
Contr.din.-Medio
Colore din.-Basso
Clear Wh.-Spento
Ton.pelle- 3
Rid.rumore-Basso
Rid.rum.digit.-Medio
Gamma-Medio
Eye Care-Alto
Cinema reale-Acceso
Gamma col.-Wide

TruMotion-Basso
Led local Dimming-Acceso

Noterete un gran miglioramento nelle trasmissioni in SD e in quelle in HD una morbidezza da Plasma.
Poi chiaramente se non vi piace la colorimetria,cercate di intervenire su ogni variabile una per volta,alzando o abbassando l'intensità,di poco.

Così secondo me si riesce a raggiungere un buon compromesso di visione sia in SD che in HD e il televisore ne guadagna parecchio.

Fatemi sapere cosa ne pensate
 
Per la cronaca, i miei giudizi sono sono ed esclusivamente relativi alla mia esperienza diretta. Non faccio paragoni con TV visti nei centri commerciali ne basandomi su recensioni o altro. Io ho in casa un Samsung da due anni ed un plasma panasonic da 4. Entrambi sono stati settati al meglio delle mie possibilità e capacità e conosco molto bene entrambi (ed il samsung del mio amico è stato settato allo stesso modo). Il mio samsung ha il clouding ed il pannello non è uniforme, ma se guardo un film o una partita di calcio questi difetti non si notano (o almeno io non li noto, e credo di essere abbastanza pignolo). Il mio panasonic ha gli aloni verdi, ma anche questi si notano solo in situazioni particolari. Diverso il discorso dell'LG, le partite di calcio sono TUTTE affette dal banding (dato di fatto), TUTTI gli incarnati sono innaturali (mia opinione), TUTTE le trasmissioni SD sono mediocri (mia opinione). Detto ciò, un samsung od un panasonic equivalente costano decisamente di più, quindi il rapporto qualità prezzo dell'LG è accettabile, ma ancora una volta, la mia personalissima opinione è che se il budget a disposizione lo permette, io consiglio di valutare attentamente altre soluzioni.
 
C'è poco da fare questo tv col calcio e il segnale SD da il peggio di se,non c'è settaggio che tenga.
Il banding o aree scure dimogenee sono praticamente presenti in tutti gli esemplari e il campo di calcio durante i panning lo evidenzia.

Questo tv pare non essere adatto ai calciofili ATTENZIONE !!! siete avvisati.
Il segnale cosidetto SD è assolutamente improbonibile,andava bene per crt da 29" a tutt'oggi non vi è un solo canale HD gratuito che trasmette con continuità,fino ad un mesetto fa la7HD aveva una qualità super poi hanno inserito 3 nuovi canali nel multiplex e il bit rate è sceso da 10 a 4 mbit.
Con un quadro desolante del genere la tv di qualunque marca ,appare francamente inguardabile a prescindere dai contenuti naturalmente.
Il nostro lg è nella mucchia al pari degli altri.
Come tutti i tv lcd plasma danno il meglio di se solo per quello che sono nati l' HD 1080p.
Devo ancora vedere un tv di qualsiasi marca superiore ai 24 pollici che si veda bene in SD 576i
Ormai sta succedendo come con l'mp3,ci si abitua alla bassissima qualità che diventa in nostro punto di riferimento e non ci facciamo piu' caso,quando vediamo qualcosa che si vede appena meglio si dice ohh come si vede bene....e giu di settaggi :)

Cmq adesso per rifarmi l'occhio ho messo sulla zdf HD tedesca satellitare e qui lo SPREAD appare in tutto il suo splendore....a parte il suono sgorbutico della lingua ovviamente ;)
 
pino8579 ha detto:
Diverso il discorso dell'LG, le partite di calcio sono TUTTE affette dal banding (dato di fatto), TUTTI gli incarnati sono innaturali (mia opinione), TUTTE le trasmissioni SD sono mediocri (mia opinione).

o mamma....

:eek:

ho letto tutta questa discussione e quella ufficiale, ma è la prima volta che leggo un commento così distruttivo su questa TV....

sicuro di non aver un esemplare difettato? fino ad ora ho letto solo commenti positivi tranne che per il banding...non mi risulta una situazione così disastrosa...

:confused:

@m@xy : fermo restando il discorso banding, che anche altri riportano, per il discorso SD mi pare tu faccia un discorso ampio che coinvolge tutti i marchi, o sbaglio?

io ho portato in cc una chiavetta con registrato una gara di moto gp e una puntata di castle in digitale terrestre, e non ho ravvisato una situazione improponibile, per carità, non era neppure splendida, ma mi sembrava in linea con altre tv....

:confused:

per il banding hai una foto o un filmato? non conosco questo difetto...altrimenti hai da passarmi uno spezzone di filmato da provare in cc per rendermi conto del problema?
 
Ultima modifica:
si il discorso sull' SD è generale , non fa peggio ne meglio di tante altre.
Il banding non si può fotografare si vede solo in movimento,piu' che come righe verticali appare piu' come delle chiazze d'ombra in certi punti dello schermo che variano da esemplare a esemplare.
Registra in Hd un spezzone di partita in mp4 e portatelo in negozio e chiedi di fare prove se durante il panning non vedi delle macchie scure che rimangono ferme allora il tv ne esente.
 
m@xy ha detto:
Registra in Hd un spezzone di partita in mp4 e portatelo in negozio e chiedi di fare prove se durante il panning non vedi delle macchie scure che rimangono ferme allora il tv ne esente.

ok...io il calcio non lo amo e vedo solo qualche partita con i mondiali....però una prova voglio farla...

:)

ma il problema si potrebbe vedere anche in altri ambiti? es gare di sci, di motociclismo? film? giochi?

ps.grazie 10000

;)
 
Chicco#32 ha detto:
...sicuro di non aver un esemplare difettato?


Credo proprio di si, questo è il secondo che provo (il primo l'ho restituito per il troppo banding)

Vorrei chiarire che non mi meraviglio affatto che qualcuno trovi il TV ottimo, si tratta anche di gusti, abitudini, diversa sensibilità, mancanza di confronto (probabilmente se non avessi il Samsung a fianco non direi che l'SD è cosi cattiva). Ad esempio, ho provato molti settaggi postati da altri utenti che erano molto contenti del risultato, ma me non piacevano affatto. C'e' a chi piacciono i colori caldi e le immagini morbide, e a chi piace l'immagine superdefinita e i colori accesi, non c'e' assolutamente niente di strano.
Io direi che la cosa più scandalosa è il banding. Questo è un difetto palese che non è possibile LG non veda. Io lavoro nell'ambito della qualità ed una cosa è un difetto che affligge solo alcuni esemplari, mentre diverso è il discorso di un difetto sistematico, che oltretutto non viene riconosciuto dalla casa madre (come ho sentito da alcuni utenti).
 
m@xy ha detto:
Registra in Hd un spezzone di partita in mp4 e portatelo in negozio e chiedi di fare prove se durante il panning non vedi delle macchie scure che rimangono ferme allora il tv ne esente.

Ecco questo è un punto interessante a cui avevo pensato anche io (sempre che i vari commessi poi facciano provare il filmato ) che si potrebbe sviluppare sfruttando i forum:
qualcuno riesce o ha già uno spezzone di partita che permette di evidenziare il banding su questo pannello ?
Magari metterlo in share da qualche parte per condividerlo ?

(Lo dico perchè non ho SkyHD calcio ..)
 
Chicco#32 ha detto:
ma il problema si potrebbe vedere anche in altri ambiti? es gare di sci, di motociclismo? film? giochi?


;)

Si perchè appare evidente anche su sfondi chiari uniformi (sempre durante i movimenti veloci della videocamera). Il primo esemplare che ho ricevuto ne mostrava anche durante la schermata blu di sky (anche se era un'immagine fissa), che era palesemente disuniforme (guarda un pò, sul samsung è perfetta!!)
 
texscalper ha detto:
[--- CUT - Rileggi il punto 2.h del regolamento --]. ABAP.
qualcuno riesce o ha già uno spezzone di partita che permette di evidenziare il banding su questo pannello ?
Magari metterlo in share da qualche parte per condividerlo ?

mi accodo alla richiesta, ho difficoltà a recuperare filmati di questo tipo, primo perchè mi manca la fonte, secondo perchè di calcio non vedo nulla...

:D

riuscite a condividere qualche spezzone?

@Pino: grazie di tutto... ;)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi, se il banding sul vostro TV non lo vedete o questi ne è privo (beati voi) oppure non ci avete mai fatto caso. Vi consiglio vivamente di non insistere nel cercarlo. Forse il vostro TV ne soffre in maniera lieve, però una volta che ci avrete fatto caso poi l'occhio vi cadrà sempre li e smetterete di godervi il vostro TV come avete fatto fino ad ora. Lasciate stare e concentratevi su altro (ad esempio sul ricercare settings sempre migliori).
Poi se uno porta un filmato in negozio e prova un certo esemplare, mica può poi comprare proprio quell'esemplare li? Certo potrebbe accadere il miracolo che qualche negoziante ti fa testare uno ad uno quelli che ha in deposito, ma mi sembra veramente difficile.
 
pino8579 ha detto:
..un certo esemplare, mica può poi comprare proprio quell'esemplare li? ...
Si hai ragione .. era per rendermi conto se su quelli esposti c'era e in che modalità sono visibili..

Sapete mica se tale difetto è evidente anche nei Toshiba vl863 o Philips pfl76x6 che hanno stesso pannello LG ? Per capire se è proprio un difetto intrinseco ad LG (elettronica, illuminazione ecc.. ) o proprio colpa del pannello.

Non ho trovato referenze a tal proposito in giro
 
Ragazzi io ho preso il 47LW650 e soffre di banding.. oltre che clouding ma ormai si è capito che il clouding è un difetto di tv edge led in generale..
Comunque il clouding è una cosa che si può vedere solo in casi particolari, così come i coni di luce.

Il banding da quello che ho capito non passa in garanzia e se ne fregano vero?

c'è possibilità di usare la tv con le cuffie collegate e continuare ad ascoltare anche l'audio dalle casse?
Perchè prima con l'altra tv attaccavo le cuffie e c'era l'opzione audio cuffia.. e per il resto potevo continuare ad ascoltare contemporaneamente l'audio dalle casse della tv.

Mi serve sta cosa perchè mio padre si attacca le cuffie...
 
salve ho appena comprato questo tv ( lg 42 lw570g ) e ho preso un home cinema ( lg ht 44 s) qualcuno mi sa dire come fare il miglior collegamento fra queste due unità ?
vi prego sono impedita co ste cose devo collegarlo co la scart sto home cinema e basta ?:cry: :confused:
 
lg 42 570 g

:) :eek: scusate ma perchè di sto tv fino a qualche pagina fa si leggevano solo cose positive e invece ultimamente vedo che ha un sacco di problemi ? io non capisco....:)
 
La prova dello spezzone il sottoscritto l'ha gia fatta presso ben tre catene su un totale di 5 esemplari,su tre era evidente anche i comessi lo hanno visto su uno si vedeva poco sul 5° mi è parso di non vederlo ma non avendo avuto modo di vedere che settaggio avessero è difficile fare un confronto.
Quello che emerge è che il difetto c'è è oggettivo magari qualcuno lo ha di meno o addirittura ne è privo.
Continuiamo a chiamarlo banding ma io penso che si tratti di non uniformità luminosa, il vertical banding l'ho visto su un sony di pari livello e li erano proprio bande verticali e parallele.

La registrazione l'ho fatta da rai hd usando il pc con una chiavetta della aver da 20 euro.
 
gem2010 ha detto:
salve ho appena comprato questo tv ( lg 42 lw570g ) e ho preso un home cinema ( lg ht 44 s) qualcuno mi sa dire come fare il miglior collegamento fra queste due unità ?
vi prego sono impedita co ste cose devo collegarlo co la scart sto home cinema e basta ?:cry: :confused:

Collega l'home cinema via hdmi alla presa n°1 del tv ,dal menu home del tv vai su audio e abiliti modalità arc e se vuoi ascoltare l'audio del dvd solo dall'home cinema disabiliti l'audio del tv sempre dallo stesso menù

Assolutamente da evitare il collegamento scart !!!!! staccalo e buttalo via ;)
Solo cavo HDMI con arc. costa circa 20-25 euro,

Se vuoi ascoltare l'audio dei programmi tv nelle casse nell'home devi anche collegarli tramite cavo ottico oppure collegarti alla presa cuffia della tv e andare all'ingresso aux dell'home e poi selezioni l'ingresso relativo dal telecomando dell'home cinema.
Un cavetto ottico costa sui 15 euro mediamente.

Ciao facci sapere e buon ascolto :)
 
Ultima modifica:
m@xy ha detto:
Quello che emerge è che il difetto c'è è oggettivo magari qualcuno lo ha di meno o addirittura ne è privo. Continuiamo a chiamarlo banding ma io penso che si tratti di non uniformità luminosa, il vertical banding l'ho visto su un sony di pari livello e li erano proprio bande verticali e parallele.

Stamani son stato 15 minuti a fissare un LW570 42" esposto con il solito video LG ..
forse ho visto il famoso difetto durante la scena con la città illuminata e il cielo nuvoloso grigio, appena c'è stato il panning laterale , sul cielo ho visto delle chiazze di grigio ferme mentre le nuovole si spostavano verso sinistra .. in effetti non è una vera banda, ma erano più chiazze.
Obbiettivamente ero anche molto vicino allo schermo.
Forse da distanza 'normale' 2,5/3 mt non so quanto potrebbero dar fastidio se localizzate in poche aree .. diverso se generalizzate a buona parte dello schermo!

Ora chiaro che spendere quella cifra e sapere a priori che c'è alta probabilità di prendere un tv con tale difetto mi frena non poco ..
Poi in UK ho visto che son riusciti a cambiarlo anche varie volte nei negozi. Non so in Italia come si comporterebbero i negozi su eventuali sostituzioni per tale difetto ..
 
banding è uguale a ghosting?

che si intende?

cioè ragazzi davvero pareva un bel compromesso questo tv...mi ero anche quasi convinto....ma se devo prendere un tv per le partite in hd e avere tutti questi problemi....
uff
 
Si texscalper:
ll difetto è esattamente quello,sono macchie tipo lievi ombre che rimangono ferme non sono righe verticali non è il classico vertical banding.
Sullo sfondo del campo verde di calcio si vede benissimo, chi lo vuol predere per il calcio è meglio che eviti tutta la serie 570 650 e 450.
Io il calcio lo guardo di rado e non costituisce un problema per me anche se la cosa mi rode non poco.
Per dragamine: No il gosting è un'immagine fantasma tipo un trascinamento una sorta di scia,questo tv ne esente per fortuna.

Per i nuovi acquirenti valutate subito entro gli 8 giorni il "banding" e il clouding i coni di luce con settaggi non troppo spinti sul fronte luminosità e contrasto diciamo intorno ai 50-60 di retroill e lum e contrasto max 90 con local diming e true mot attivto.
Se sono presenti avete diritto a farvelo cambiare dal negozio all'infinito,dopo gli 8 giorni ne risponde LG con un bel pikke.
 
Ultima modifica:
Top