• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG serie LW570G CON 3D PASSIVO

fabio75 ha detto:
chicco io il 42 lo vedo perfettamente da 3,5 metri, da 2,5 staresti da Dio.
In zona roma c'è un punto ritiro x acquisti fatti online e quindi si è tutelati con il recesso. Fammi sapere se ti interessa, io l'ho preso li a 775 a metà dicembre

sarebbe perfetto...vedevo il prenota e ritira di una nota catena, ma fra le clausole c'è scritto che per il prenota e ritira non vale il diritto di recesso....

;)

aspetto MP, così ti faccio un'altra domanda, credo che qui siamo OT....

:D
 
fabio75 ha detto:
marsic e meovideo010
potreste misurare l'assorbimento in standby?


Ho appena rifatto la misurazione con questi risultati:
Partita in HD: 127/128watt
Cinema in HD: 124/125watt
Standby: 2watt

Sono risultati leggermente superiori alla prima misurazione.
 
Chicco#32 ha detto:
pensavo ad un negozio fisico, ma in caso di pixel o clouding non è possibile applicare il diritto di recesso
Per acquisti effettuati nei locali commerciali del venditore il diritto di recesso non esiste. Il Venditore, se "vuole", può applicarlo.

Discorso differente in caso di acquisto on-line con ritiro presso la sede:
- il contratto si "stipula/conclude" fuori dai locali del venditore e si perfezione nei locali del venditore.

Un modo per tutelarsi? Si dice al negoziante quali sono i "requisiti essenziali" che, se vengono meno, rendono annullabile il contratto.

Ad esempio mancanza di uniformità del pannello.

Chicco#32 ha detto:
vedevo il prenota e ritira di una nota catena, ma fra le clausole c'è scritto che per il prenota e ritira non vale il diritto di recesso....
Sento puzza di clausula vessatoria: se il ctr è concluso a distanza, il diritto esiste e non è possibile "eliminarlo" per decisione del venditore.
La domanda è "quando si perfeziona il contratto"?
Se on-line si offre qualcosa, nel momento in cui io "aderisco" si perfeziona il contratto. Il pagamento ed il ritiro sono differiti, ma il contratto è concluso.
Fatto sta che c'è una grossa catena di colore Blu che impone questa clausula vessatoria... mentre una catena di colore arancione che fa salvo il diritto di recesso anche con il ritiro c/o il negozio... e mi pare sia molto più corretto.
 
Ultima modifica:
dvd73 ha detto:
A questo punto mi chiedo "ma qui http://www.digitalversus.com/tv-television/lg-42lw650s-p10767/test.html come li misurano i consumi... a spanne?".

Semi OT
Ed i dubbi non riguardano solo i consumi... visto che TV con contrasto scarso sono date per scarse causa contrasto, mentre altre con scarso sono date per buone nonostante il contrasto ed in assenza di "grandi spunti" su altri elementi...

I consumi dipendono anche dalla grandezza del pannello. Quelli riportati da Marsic corrispondo al 55 pollici del sito che hai messo tu.
 
tastierino alfanumerico del telecomando

Riguardo allo swithcare da numerico a caratteri afabetici in fase di imput,ieri ho parlato con un tecnico sulla chat di lg,mi ha confermato che da prove fatte da lui stesso ,mentre parlava con me, la funzione non è abilitata per la netv ma solo per imput di servizio,tipo inserire password ecc ecc.
Il che conferma il sospetto che il tutto sia una pura questione commerciale per favorire la vendita del magic control.
 
Banding

marsic ha detto:
Dal mio punto di vista è il punto debole della TV: banding accentuato che in alcuni casi ti fanno passare la voglia di vederla (la partita).

Ecco e' questo aspetto che mi preoccupa maggiormente e mi fa tentennare nell'acquisto..
Dal forum Uk sembra che il dse/banding sia davvero il punto debole di questi pannelli e vedere le partite con chiazze verticali non mi attira molto.
Inoltre non credo che ci sia solo nelle partite ma anche in altre immagini .. Parlano di schermate con sfondi grigi ecc..

Inoltre ho sentito gente che ha cambiato in sostituzione anche tre tv ed ancora lo ha in parte..

Non mi e' chiaro se ne sono più afflitti i tagli da 47 e 55 che 42 o e' solo un caso ( a leggere i vari post sembrano molto più evidenti appunto su quelli più grandi).

Per il resto ero attirato da questa serie lw di LG col passivo ( che ho confrontato con i corrispondenti di philips e toshiba) ..
Sarebbe bello capire che % e' afflitta da Banding ...
 
Secondo me tutte, è proprio un difetto intrinseco al pannello, come altri pannelli di altre marche hanno altri difetti. Chi dice di non averlo a mio parere semplicemente non lo vede.
 
Piccola esperienza personale con il banding. Il primo esemplare di 47" 570G che ho ricevuto ne era affetto in maniera notevole. Ho richiesto la sostituzione ma il negozio online non ne aveva ed alla fine mi ha concesso il rimborso. Nel frattempo ne ho preso un'altro da un'altro negozio, sperando di essere più fortunato, ma il banding è presente anche sul secondo esemplare, anche se in maniera meno visibile. Ti confermo che il banding si vede non solo nelle partite ma anche su sfondi di colore chiaro (grigi, panna, etc.). Comunque, a parte il banding questo televisore mi ha molto deluso. Faccio il confronto con un samsung 46" B7000 di due anni fa (che fortunatamente ho ancora in casa) e mi dispiace ma l'LG è più di una spanna sotto, per diversi motivi tra cui la qualità dell'SD, la colorimetria, la definizione in HD (e non vi dico quanto ho smanettato sui setting per ottenere un'immagine almeno decente). A mio modesto parere, si salva solo per la presenza del 3D, che è fruibile senza spendere un capitale in occhialini. Il suo rapporto qualità prezzo diventa concorrenziale solo considerando che per un equivalente Samsung o Panasonic ci vogliono dai 200 ai 400 euro in più per gli occhialini (per 2 o 4 paia). Mi sento di dire che, a mio modestissimo parere, chi non è particolarmente interessato al 3D dovrebbe seriamente valutare altre soluzioni. E' vero che altri TV hanno anch'essi dei difetti, ma da quello che mi è sembrato di capire, ed in base anche alla mia esperienza, questi LG sono affetti da un problema di banding sistematico, e questo difetto non è qualcosa di trascurabile se è cosi evidente sul uno dei programmi televisivi più seguiti, come le partite di calcio. Qualche utente del forum afferma che i TV di uno o due anno erano di qualità uguale se non migliore. Io non ho abbastanza esperienza per giudicare, ma non mi sembra dalle recensioni che si leggono in giro che la tecnologia (e la qualità di visione) sia ferma a due anni fa. Sinceramente sono appena stato a casa di un amico che ha un Samsung 46" D7000 (quindi due generazioni successive al mio TV) e vi posso dire che era veramente uno spettacolo. Avrei comprato sicuramente quello se non fosse purtroppo fuori dal mio budget.
 
Guus ha detto:
I consumi dipendono anche dalla grandezza del pannello. Quelli riportati da Marsic corrispondo al 55 pollici del sito che hai messo tu.


Veramente corrispondono al 47 pollici......avercelo il 55:D

Ho verificato tuttavia che sono diverse le variabili che possono far aumentare o diminuire i consumi, in primis la luminosità, il contrasto e la retroilluminazione.

Per completezza metto i miei parametri, in modo da far verificare a chiunque voglia confrontare i consumi tra modelli, con la doverosa premessa che il mio misuratore è un economico Silver Crest da 10/15€ preso dal Lidl.

Risparmio energetico: spento
Retroilluminazione:90
Contrasto: 80
Luminosità: 70
Nitidezza orizz./vert: 50
Colore: 70
Tinta:0
TruMotion: spento
Led local dimming: spento

Con i parametri di cui sopra, variando il risparmio energetico in acceso, i consumi crollavano a 38watt (ovviamente la tv diventava quasi scura, quindi inutilizzabile).

Ciao
 
Scusate, ultimo commento a proposito di banding. Per chi non l'avesse notato fino ad ora, EVITI DI CERCARLO. Perchè farsi delle paranoie se si è contenti della qualità del proprio TV cosi com'e' :)
 
pino8579 ha detto:
Sinceramente sono appena stato a casa di un amico che ha un Samsung 46" D7000 (quindi due generazioni successive al mio TV) e vi posso dire che era veramente uno spettacolo. Avrei comprato sicuramente quello se non fosse purtroppo fuori dal mio budget.

Secondo me dei samsung ultima generazione fregano molto i colori sparati a palla che catturano l'occhio. Però non sono affatto realistici se si va a vedere bene. Se ci fai caso e vai in un centro commerciale qualsiasi TV accanto ad un samsung sembra peggiore. A mio parere dipende solo ed esclusivamente dalla luminosità dei colori dei loro pannelli...

PS: Marsic io ho il 55LW650G...

:)

PPS: pino guarda su avforums.com e confronta la recensione del 650 LG (42 pollici) con il Samsung D8000 che dovrebbe essere il top gamma e tra l'altro costava quando io ho preso il mio 55 "solo" 1000 euro di piu. Senza parlare di occhiali per il 3d.
 
Ultima modifica:
dvd73 ha detto:
............................

Sento puzza di clausula vessatoria: se il ctr è concluso a distanza, il diritto esiste e non è possibile "eliminarlo" per decisione del venditore.
La domanda è "quando si perfeziona il contratto"?
Se on-line si offre qualcosa, nel momento in cui io "aderisco" si perfeziona il contratto. Il pagamento ed il ritiro sono differiti, ma il contratto è concluso.
[--- CUT - Rileggi il punto 2.h del regolamento --]. ABAP.

loro dicono che visto che il pagamento si concretizza in sede, il contratto si perfeziona in quell'istante.... cmq io la penso come te...

;)

resto dell'idea che i miei soldi sono buoni, quindi voglio un prodotto buono, la formula soddisfatti o soddisfatti non m'interessa, semplicemente perchè non saprei con cosa sostituirlo, nella fascia medio/alta hanno tutti difetti più gravi di questo LG...Samsung? invedibile nell'uniformità...Sony? difetti di uniformità, troppo effetto plasma, 3D pessimo....Philips pessimo software con annessi problemi...in più occasioni mentre lo provavo in negozio si spegneva da solo...toshiba ottimo ma dal taglio 46" in su...

:(

PS.mi mandi in PVT la catena di colore arancione?

Per ciò che concerne il Banding, è così evidente? si riesce a postare una foto?
 
Ultima modifica da un moderatore:
marsic ha detto:
Ho appena rifatto la misurazione con questi risultati:
Partita in HD: 127/128watt
Cinema in HD: 124/125watt
Standby: 2watt
[--- CUT - Rileggi il punto 2.h del regolamento --]. ABAP.

se non ricordo male, in negozio la targhetta dei consumi riporta CLASSE B, mentre altre TV riportano CLASSE A....ricordo male?
 
Ultima modifica da un moderatore:
pino8579 ha detto:
Sinceramente sono appena stato a casa di un amico che ha un Samsung 46" D7000 (quindi due generazioni successive al mio TV) e vi posso dire che era veramente uno spettacolo. Avrei comprato sicuramente quello se non fosse purtroppo fuori dal mio budget.

emmm...non per contraddirti...non ne ho le competenze in materia, ma definire uno spettacolo una TV (serie D) che ha un'uniformità di pannello pari a zero, mi sembra un po' azzardato....non potersi gustare scene scure solo perchè qua e la spuntano chiazze di luce, mi sembra abbastanza fondamentale, non trovi?

dimenticavo...se non ricordo male soffre anche un tantinello di microscatti nei movimenti veloci....

:)

poi ripeto...sono l'ultimo a poter parlare, visto che in casa la TV più grande al momento è un Samsung 24 pollici preso con i punti esso...

:D
 
Ultima modifica:
Chicco#32 ha detto:
loro dicono che visto che il pagamento si concretizza in sede, il contratto si perfeziona in quell'istante.... cmq io la penso come te...
Loro dovrebbero leggersi più approfonditamente Diritto Privato: se sali un un autobus il contratto si conclude quando "timbri", se acquisti on line il contratto si conclude quando fai l'ordine. Il fatto che si perfezioni quando paghi e ritiri non c'entra un granchè con il momento in cui si è concluso il contratto. E' un contratto con pagamento differito, tutto qui. Altrimenti anche quando ti arriva il corriere con pagamento in contrassegno secondo "questi furboni" non si sarebbe ancora concluso il contratto (prova a portar loro questo esempio). Cmq è una clausula vessatoria che non ha senso dal punto di vista legale e non è corretta.
Cmq altre due catene on line mi hanno via mail confermato che il Recesso è fatto salvo, perchè il contratto si conclude a distanza, perchè tu quando ritiri ritiri un pacco, quindi il prodotto l'hai scelto a distanza.

pino8579 ha detto:
Samsung o Panasonic
Poi fai i conti con Cluding ed Aloni Verdi+Artefatti 50hz.
Amico: il gioco è a somma zero. Si sceglie il meno peggio o quello che ha più "gadget" a noi graditi (vedi 3D passivo).
 
un consiglio

salve ho appena comprato questo tv ( lg 42 lw570g ) e ho preso un home cinema ( lg ht 44 s) qualcuno mi sa dire come fare il miglior collegamento fra queste due unità ?:O
 
ciao a tutti

ragazzi ho acquistato un lg 42lw4500 e da un paio di giorni sto cercando di calibrarlo al meglio.. ma con scarsi risultati...

io uso la tv principalmente con i canali hd sky.. e sopratutto sono un appassionato del calcio..sono uno di quelli che ha comprato la tv per vedere meglio le partite...

qualche possessore di questa tv potrebbe aiutarmi a calibrarla ??? magari postando la sua configurazione ...

ciao e grazie a tutti
 
Top