• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG serie LW570G CON 3D PASSIVO

Perchè fabio75..per la tua strumentazione quanto consuma ? Più dello scaldabagno elettrico ?
Non esageriamo! :D
Se arriva a 150W è già troppo..altrimenti stiamo parlando di un plasma o al limite un LCD non LED.
 
marsic hai ragione, il mio misuratore avidsen sbaglia. Ci indovina solo su assorbimenti superiori ai 500 watt, invece per quelli più bassi sfalsa fino a quasi 200 watt.
I consumi dichiarati da te dovrebbero quindi essere giusti
 
Ho fatto anche io una misurazione,per essere precisi sul 42" sigla 450 però,impostando tutti i valori al max e rimanendo su schermate le più chiare possibili.
Bene,il TV non ha mai superato la soglia dei 125 watt,attestandosi normalmente sui 100/110.
Su immagini invece più scure la media è sugli 80/90 watt.
Se si cominci a scendere di parametri e si attiva il risparmio energetico si arriva a consumare anche 30/35 watt.
Da questo punto di vista niente da dire,rispetto al mio plasma da 50" che in media consuma 400 watt,qui siamo proprio a cavallo con questi led.
 
Overscan

Nessuno ha mai notato un overscan sugli ingressi hdmi?
Ho un 47lw650g e "si mangia" diversi pixel su tutto il bordo.
 
Sav ha detto:
Nessuno ha mai notato un overscan sugli ingressi hdmi?
Ho un 47lw650g e "si mangia" diversi pixel su tutto il bordo.

Si l'ho notato anche io,ho risolto impostando l'aspect ratio su solo ricerca e quello del lettore BR su 16/9.
 
In merito alla questione del telecomando per i caratteri alfabetici,sul manuale parla espressamente di poter fare lo switch num/alfa premendo il tasto 3D in fase di imput.
Questo non in realtà non avviene durante l'uso del netv,cosa che invece funzione perfettamente dal telecomando del lettore LG bx850 che ha anch'esso funzioni di net tv (youtube,picasa)

Mi viene il legittimo sospetto che la funzione non sia abilitata di proprosito dal FW,altrimenti non venderebbero piu' il magic control.
In settimana sentiamo con "tecnici" della chat LG.
Sempre che capiscano il significato di alfanumerico....
 
Veramente mi pare di leggere che sia 3d active,sono anni che non vedevo un tv thomson nn sapevo li facesse ancora.
Te lo sconsiglio visto il prezzo alto e la mancanza di info, un vero salto nel buio.
 
Ragazzi provate questo settaggio:

Rapporto d'aspetto-Originale
Risp.energ.-Spento
Mod.immag.-Standard
Retroill.-95
Contras.-95
Lumin.-55
Nitid.-50
Colore-47
Tinta-0
Temp.col.-W25

Controllo avanzato
Contr.din.-Medio
Colore din.-Basso
Clear Wh.-Spento
Ton.pelle- 3
Rid.rumore-Basso
Rid.rum.digit.-Medio
Gamma-Medio
Eye Care-Alto
Cinema reale-Acceso
Gamma col.-Wide

TruMotion-Basso
Led local Dimming-Acceso

Noterete un gran miglioramento nelle trasmissioni in SD e in quelle in HD una morbidezza da Plasma.
Poi chiaramente se non vi piace la colorimetria,cercate di intervenire su ogni variabile una per volta,alzando o abbassando l'intensità,di poco.

Così secondo me si riesce a raggiungere un buon compromesso di visione sia in SD che in HD e il televisore ne guadagna parecchio.

Fatemi sapere cosa ne pensate
 
a quanto vedo il thomson 46" è solo 100Htz direi che per giocare non va proprio bene o no?? ma a differenza del thomson non ho trovato nessun test ,anche se mi sembrano lo stesso televisore !! ;-)
 
ragazzi vi chiedo un consiglio....vi é mai capitato di pulire lo schermo del nostro lg???penso di si....cosa avete usato?per la classica polvere uso lo swiffer che va benissimo, ma quando c'é da andare oltre la semplice rimozione della polvere cosa usate???
 
darkeldar ha detto:
a quanto vedo il thomson 46" è solo 100Htz direi che per giocare non va proprio bene o no?? ma a differenza del thomson non ho trovato nessun test ,anche se mi sembrano lo stesso televisore !! ;-)
toshiba e thomson sono lo stesso tv !!!
 
marsic ha detto:
Con parametri molto accesi (praticamente quasi al massimo dei consumi), ho misurato 125watt durante una partita di calcio e 120/121watt durante un film....

...Non sai che peso mi hai levato, stavo per fare la prova connettendo (come già detto) il TV all'UPS, ma poi, provvidenzialmente, ho letto il tuo post :p

Grandi, OTTIME notizie :D :D

Ciao,
OverVolt
 
m@xy ha detto:
...Questo non in realtà non avviene durante l'uso del netv,cosa che invece funzione perfettamente dal telecomando del lettore LG bx850 che ha anch'esso funzioni di net tv (youtube,picasa)

In pratica non permetterebbe di digitare direttamente le Url internet ad esempio dal browser locale?

m@xy ha detto:
Mi viene il legittimo sospetto che la funzione non sia abilitata di proprosito dal FW,altrimenti non venderebbero piu' il magic control.

Quoto :mano:


m@xy ha detto:
In settimana sentiamo con "tecnici" della chat LG.
Sempre che capiscano il significato di alfanumerico....

Qui tocca avere una massiccia dose di fortuna nel trovare:
- il 'tecnico' disponibile;
- il tecnico.... TECNICO!!!

OverVolt
 
Top