• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG serie LW570G CON 3D PASSIVO

oggi ho scoperto che il wdtv live può tranquillamente riprodurre i film 3d con questa tv con conseguente possibilità di impostare l'uscita 24p e altre innumerevoli impostazioni. Si può associare la locandina, si può riprodurre il dts ecc
 
Anemesi ha detto:
Ho alcune domande per i possessori di questo TV:

1) Come si comprta con segnali SD? Ho sentito dire che in questo ambito è scarsino rispetto a samsung o sony, me lo confermate?

2) lw5500 è la versione "europea"? Quali differenze se ce ne sono? Problemi con la garanzia?

3) Problemi di cluoding?


Grazie ;)

Ti posso rispondere alla 2a domanda. Lw 5500 è paragonabile al nostro LW570. Solamente che esteticamente è (gusto personale) 10 volte più bello. E' Smart tv. ha 4 prese HDMI e 2 USB. Ha solo il Decoder Terrestre e non il Satellitare.Garanzia non lo so. Credo che abbia la stessa distribuita in Italia. Considera che l'ho acquistato su un sito Italiano nr. 1 al Mondo Am....n, a ca 700 euro. e credo che questo sito online garantisca il tutto.
Per le altre domande Vs Samsung etc non so cosa dirti in quanto la mia priorità era avere il 3d passivo.
Ieri abbiamo visto un film (yoghi 3d) in 9 persone 5 adulti e 4 bambini, ed è stato uno spettacolo per tutti senza avere problemi di vista o emicranie varie.(quando Yoghi lancia nel film un elastico, ci siamo scansati tutti grandi e piccini! sembrava di essere li!
Ciao
 
fabio75 ha detto:
oggi ho scoperto che il wdtv live può tranquillamente riprodurre i film 3d con questa tv con conseguente possibilità di impostare l'uscita 24p e altre innumerevoli impostazioni. Si può associare la locandina, si può riprodurre il dts ecc
Ma che stai a di'?
Io possiedo il wdtv live e una TV 3D.....i blu ray ISO 3D li riproduco associando il mio pc al TV e facendo partire PowerDVD 11; Con il wdtv riproduco i files MKV sbs in 3D con la TV 3D ma non sono i BD ISO 3D originali....eh...eh...quelli sono tutt'altra cosa, te lo garantisco.
Gli MKV sbs sono i 3D compressi.......sono altra cosa!
A meno che....oggi sia uscito un Firmware per il wdtv ma non credo propio.........sarebbe un sogno!;)
 
hai perfettamente ragione tasto, intendevo proprio gli mkv sbs. Capisco siano compressi ma assolutamente godibili e dal peso accettabile. Col wdtv non ho provato però i full sbs chissà se vanno...
 
tasto2023 ha detto:
Ma che stai a di'?
i blu ray ISO 3D li riproduco associando il mio pc al TV e facendo partire PowerDVD 11;
Ossia colleghi il PC fisicamente (HDMI o VGA) alla TV e poi mandi in play da powerdvd 11, esatto ?
Perchè in DLNA ho visto che non cambia nulla..ossia passa per il player interno alla TV..e quindi è sottoposto ai limiti di quest'ultima.
 
XSim ha detto:
Ossia colleghi il PC fisicamente (HDMI o VGA) alla TV e poi mandi in play da powerdvd 11, esatto ?
Perchè in DLNA ho visto che non cambia nulla..ossia passa per il player interno alla TV..e quindi è sottoposto ai limiti di quest'ultima.
si esatto in HDMI e via....no dlna.
Si vede benissimo col PowerDVD 11.
;)
 
Scusate ragazzi, ho comprato il telecomando meliconi Fully8 ed ho abilitato il tasto REC dal menu service, come spiegato nelle prime pagine di questo forum.Per cui ora posso usare la funzione DVR e registare (anche a tv spento!!) su un canale del DDT o SAT del TV LG.
Ma impostando come "Country" la Spagna, per me che vivo a Roma, facendo la scansione dei canali del DDT non me li trova tutti e inoltre sono "zompati" i canali Rai (1-2-3) al posto 53 e via... oltretutto con la scritta "test rai 1- test rai 2- test rai 3" cioè sono tutti posposti.
Ma se io dal menu' della LG imposto come Paese anzichè la Spagna, l'italia, secondo voi, la funzione DVR (cioè la PVR registrazione su USB 1) la perdo?Nel senso che non ce l'ho piu' abilitata?:confused:
 
Adattatore wifi ethernet

Per coloro che non vogliono impengnare le due porte usb con l'adattatore wifi e il telecomando magic remote,c'è questa soluzione:
http://www.telesystem-world.com/web...sori-wi-fi/850/adattatore-ethernet-wi-fi.html

Costa come l'adattore wifi di lg col vantaggio di non impegnare porte usb,collegandosi alla porta di rete del tv e al router via wifi.

Oggi l'ho visto al media,venduto proprio come accessorio per le netv
Penso di prenderlo nei prossimi giorni.
 
Ultima modifica:
La spagna non utilizza la banda Vhf per il dtt ,metti come paese la russia e metti lingua italiana,l'ordinamento canali poi lo fai manualmente essendo lcn della russia o altri paesi diverso dal nostro.
P.s. la funzione DVR non è possibile sul satellitare.
 
Ultima modifica:
m@xy ha detto:
La spagna non utilizza la banda Vhf per il dtt ,metti come paese la russia e metti lingua italiana,l'ordinamento canali poi lo fai manualmente essendo lcn della russia o altri paesi diverso dal nostro.
P.s. la funzione DVR non è possibile sul satellitare.
Ok! grazie m@xy!!
Adesso è tutto chiaro....solo che pensavo che registrasse anche sul DVB-S !! Ad ogni modo non fa niente...
Solo un 'ultimo problema: l'hard disk autoalimentato da 1 tera che il TV mi ha fatto formattare quando l'ho inserito nella presa USB 1, adesso l'ho collegato al pc....e non mi appare nulla in risorse del computer!!!!
Ma scusa, va bene che il TV mi diceva che i files sul hard disk non sarebbero potuti essere riprodotti sul pc, ma addirittura non riconoscremi il disco esterno....ma scusa, se io adesso volessi riprendermi il mio hard disk da 1 tera autoalimentato e usarlo di nuovo col mio pc??Cosa dovrei fare??Non dirmi che devo comprarne uno nuovo da 1 tera?????????????No...non ci credo.............dimmmi di no....:cry:
 
l'hardisk viene formattato con un filesystem proprietario e vengono fatte due partizioni una per il time shift e una per le registrazioni.
Windows non riconosce il filesystem e non puoi accedervi in pratica lo considera danneggiato e non lo vede.

Ubuntu o altri linux riconoscono il filesystem e pure i file registrati ma non sono riproducibili per qualche ragione che ancora non mi è chiara.
Ti conviene usare un piccolo Hd, oltretutto mi sa che un tera non sia
sfruttabile per intero dal tv,mi pare di aver letto sul manuale che il limite sia 250 giga
Io uso un vecchio hd lacie da 160 giga.
Ti conviene formattare quello da un tera e prenderne uno max 250 g
Per la formattazione mi sa che devi usare ubuntu magari in versione live.
ciao
 
m@xy ha detto:
l'hardisk viene formattato con un filesystem proprietario e vengono fatte due partizioni una per il time shift e una per le registrazioni.
Windows non riconosce il filesystem e non puoi accedervi in pratica lo considera danneggiato e non lo vede.

Ubuntu o altri linux riconoscono il filesystem e pure i file registrati ma non sono riproducibili per qualche ragione che ancora non mi è chiara.
Ti conviene usare un piccolo Hd, oltretutto mi sa che un tera non sia
sfruttabile per intero dal tv,mi pare di aver letto sul manuale che il limite sia 250 giga
Io uso un vecchio hd lacie da 160 giga.
Ti conviene formattare quello da un tera e prenderne uno max 250 g
Per la formattazione mi sa che devi usare ubuntu magari in versione live.
ciao
Ok! Scusa m@xy ma sono disperato.....
Allora, io non ho Ubuntu...ma un Mac (Mac book pro da 13 pollici di mio nipote portatile) posso usare con quello a formattare l'hard disk da 1 tera e poterlo cosi rimettere sul mio pc fisso con Windows?O devo istallare per forza Ubuntu?
E infine, niente se i file sono riproducibili solo da tv LG ( ho provato a infilare l'hard disk da 1 tera sul Samsung HDTV che ho in salotto ma non me lo riconosce!!) preferisco tornare al mio LG di sempre con i canali del DDT italiano e li impostazioni che avevo prima...
Cosa devo fare?Reset di fabbrica dal menu principale o cosa??:confused:
 
Le registrazioni sono fruibili solo dal tv che le ha registrare,anche i panasonic fanno così,
comunque avere un tv che registra in Hd è un plus che torna sempre utile.

Per la formattazione se il pc non vede l'hd non è evidentemete possibile,ripeto Ubuntu oppure linux mint, lo vede e credo sia possibile formattarlo tramite esso anche se non ho personalmente provato.
Non va necessariamente installato,scarichi la iso la masterizzi e poi fai il boot da cd , in modalità live non installa niente.
Cmq se nn sei pratico di queste cose fatti aiutare da qualcuno più avvezzo onde rischiare di formattare l'Hd fisso del computer.

Qui si puo' scaricare la iso dell'ottimo linux mint (gnome32bit)
http://blog.linuxmint.com/?p=1818
 
Ultima modifica:
Allora dopo un po' di ricerche ho trovato il modo per poter riformattare l'hd da windows xp:
pannello di controllo
strumenti di amministrazione
gestione computer
gestione disco

elimini le due partizioni e poi riformatti in fat32 o ntfs
ciao
 
m@xy ha detto:
Allora dopo un po' di ricerche ho trovato il modo per poter riformattare l'hd da windows xp:
pannello di controllo
strumenti di amministrazione
gestione computer
gestione disco

elimini le due partizioni e poi riformatti in fat32 o ntfs
ciao


Eheh non era difficile... :p (ovviamente scherzo)

Una domanda, ho preso il 650.. arrivato oggi, a parte che ho notato che la cornice... presenta segni di collante interno.. tipo tondini....
Cioè praticamente il plexigas che ricopre la cornice nera è attaccata chiaramente con un collante e si vedono proprio i punti di collante in mezzo alla cornice... cioè in tutta la cornice ci saranno almeno una 10ina di questi cerchietti di collante... assurdo come lavora LG
Qualcuno ha verificato ed anche il suo ha segni di collante?


La mia domanda è la seguente, ho collegato un paio di cuffie alla tv e ho notato che si disattivano le casse... e sulla tv non c'è nessuna opzione che permette di riattivarle... viene messo tutto in grigio.. e appunto spente le casse..

ma e se una persona volesse sentire l'audio in cuffia e altre che guardano la tv continuare ad ascoltare non è fattibile?


Ma con il telecomando LG AN-MR200 (magic motion) viene data anche la dongle wifi LG AN-MR200 che serve per la connessione a internet o no?


Per la navigazione in internet come va'?
flash è supportato?
è possibile connettere una tastiera usb?

altrimenti per la digitazione di testo bisogna usare il telecomando? o appare tastiera a video? no perchè so già che sarebbe tecnicamente palloso digitare in questi modi... dato che con la xbox 360 e tastiera a schermo ci vuole mezz'ora per scrivere una cosa
 
47LW650G

Salve a tutti,
volevo avere conferma o meno se sul modello LG 47LW650G o il 42 c'è la possibilità collegando un'HD esterno si possano registrare i programmi direttamente dalla tv come accade per i panasonic VT30.

Grazie;)
 
no! magic remote e chiave wifi per internet sono due accessori separati. Per le tastiere compatibili pare ci siano ma nessuno ha esperienza diretta.
Cmq nei post precedenti trovi tt le info che chiedi,sono argomenti ampiamente trattati.
 
m@xy ha detto:
Allora dopo un po' di ricerche ho trovato il modo per poter riformattare l'hd da windows xp:
pannello di controllo
strumenti di amministrazione
gestione computer
gestione disco

elimini le due partizioni e poi riformatti in fat32 o ntfs
ciao
Ciao m@xy, ok ho capito tutto. comunque avevo Windows 7 e non Xp.
Ho risolto, formattando l'hard disk da 1 tera col Mac book pro di mio nipote, prima in ms dos e poi collegandolo al pc fisso con Windows riforattandolo in NTFS.
Invece adesso, ti volevo ri-chiedere, come posso ripristinare la TV-
Nel senso che la voglio riportare alle impostazioni originali Italiane.Quindi senza opzioni dvr e thx??
Posso fare, al menu principale, un "reset di fabbrica"??
O cosa??:confused:
 
Top