• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG serie LW570G CON 3D PASSIVO

[--- CUT - Rileggi il punto 2.h del regolamento --]. ABAP.
Vai tranquillo,io con l'LW570G e xbox 360 vado da dio,basta che rinomini l'ingresso in PC e sei a posto
Ci gioco anche a gears of ware 3 in 3D ed è veramente spettacolare
ciao
 
Ultima modifica da un moderatore:
Guus ha detto:
Leon360 ci sono decine di pagine in questo thread che parlano di tutto quello che hai chiesto...ti posso dire che io il mio 650 non lo cambierei assolutamente con nessun tv che ho visto partendo dal presupposto che il tv perfetto non esiste.
quotone...
 
XSim ha detto:
quello che io contesto è l'efficacia di questo nuovo algoritmo :)
Ho visto che per la prova hai indicato come distanza da circa 1 metro e mezzo o 2. Sul sito che ho indicato prima confermano il miglioramento a normale distanza di visione, ma un peggioramento se si sta troppo vicini:
(traduzione al volo)
La prima cosa che ho notato dopo l'aggiornamento è che la televisione aveva un più alto livello di crosstalk, se si è seduti molto vicino al televisore. Nella nostra recensione originale abbiamo parlato di "linee" nelle immagini 3D quando la visualizzazione della TV 3D e' da vicino. Queste linee sono molto meno pronunciate, ma invece il crosstalk è aumentato.
Sopra i 2 metri pero' confermano che sparisce e concludono che l'importante e' che da una distanza di visione normale le immagini 3D vengono visualizzate più dettagliate rispetto a prima dell'aggiornamento
 
Ultima modifica:
alecine ha detto:
Vai tranquillo,io con l'LW570G e xbox 360 vado da dio,basta che rinomini l'ingresso in PC e sei a posto
Ci gioco anche a gears of ware 3 in 3D ed è veramente spettacolare
ciao

Spiegami il senso di questa cosa di rinominare l'ingresso grazie...:)

PS: gears of war 3 in 3d è bello ma non puoi dire che è spettacolare dato cha la risoluzione si dimezza (non a causa della tv ma a causa dell'xbox) e i pixel diventano ENORMI...
 
Guus ha detto:
Spiegami il senso di questa cosa di rinominare l'ingresso grazie...:)

PS: gears of war 3 in 3d è bello ma non puoi dire che è spettacolare dato cha la risoluzione si dimezza (non a causa della tv ma a causa dell'xbox) e i pixel diventano ENORMI...
quando vai a selezionare l'ingresso dal tv gli dai l'opzione rinomina e invece di hdmi lo rinomini appunto in PC,tutto qui.
Per il fatto di gears saranno gusti ma la risoluzione a me va piu che bene così e le immagini sono in "vero" 3D
ciao
 
Ciao e grazie per la risposta, però in 122 pagine come faccio a trovare tutte le info che ho detto, per quello le chiedevo.
Quindi voi riuscite a giocare con la 360 senza problemi?
Eppure googlando si legge ovunque che tipo l'lg lw650 non va per niente bene per il gioco causa proprio lag

Forse a parte la conversione 2d/3d il TOSHIBA 47VL863G che ho detto è superiore sia al LG e anche al Philips 7656?


Per quanto riguarda gli lg sul sito le differenze sostanziali che ho trovato tra LW650 e LW570 sono le seguenti

LW650 400 hz truemotion e contrasto 9.000.000:1
LW570 100 hz truemotion e contrasto 8,000,000:1


A cosa portano sostanzialmente queste differenze?


alecine ha detto:
quando vai a selezionare l'ingresso dal tv gli dai l'opzione rinomina e invece di hdmi lo rinomini appunto in PC,tutto qui.
Per il fatto di gears saranno gusti ma la risoluzione a me va piu che bene così e le immagini sono in "vero" 3D
ciao

Il senso di rinominare la porta cosa cambia???
 
OverVolt ha detto:
Però, quest'ultima modalità non l'ho provata: la suppongo solamente.

Bye,
OverVolt
allora c'è bisogno di qualcuno che provi per noi..
c'è nessiunoooo?

OverVolt se hai provato un mkv 3d via usb e un bluray da disco, mi dici se hai notato differenze?
 
Leon360 ha detto:
Il senso di rinominare la porta cosa cambia???
Cambia che diminuisce di molto l'input lag. Non mi chiedere come mai, perché non lo so, ma sta di fatto che funziona:D

Dovremmo chiedere ad alecine se con Gears, riesce a fare le "ricariche attive" se ci riesce direi che come input lag è perfetto (che poi hanno detto che andando avanti con gli aggiornamenti firmware sta calando di volta in volta)
 
@bluefish00:
Non parlo di crosstalk :) ..qui è questione di aliasing..ossia eccessiva scalettatura nei contorni con true motion disattivo.
 
ho il 55lw570 collegato al router via cavo e uso l'applicazione lg tv remote sul iphone, e' riuscita a connetersi alla tv solo una volta pero' a caso, se no tutte le volte mi dice che non trova il dispositivo..:mad:

c'e' qualche procedura strana da fare per farla andare?? l'ho provata e specialmente per la smart tv e' molto utile.. devo farla andare!!!:cry:

ho provato poi anche ad usare la funzione dlna per scambiare file da pc o iphone ma niente troppo incasinata , anche li la maggior parte delle volte la tv non mi trova nessuna periferica connessa....:(
 
Sapete se ci si può giocare anche senza il game mode.. o il lag è troppo alto?
Se non dico fesserie in modalità normale il televisore risolve 1080 linee..
In modalità game meno, giusto? quante ne risolvono questi lg?

Un consiglio spassionato, tra LG 570 e 650 cosa mi consigliate?
Ero orientato sul 47"..
Tenendo presente che ci sono circa 300 euro di differenza (almeno dove lo devo prendere io)

sti 400 hz del lw650 contro 100 degli altri... e un maggior contrasto.. fanno la differenza?

Ma e comunque il wifi è optional vero? quanto costa la chiavetta?

quanti occhialini dovrebbero esserci in dotazione?
 
ZIKY ha detto:
ho il 55lw570 collegato al router via cavo e uso l'applicazione lg tv remote sul iphone,]

Non so se dipende dal fatto che lo colleghi ad internet via cavo, a me comunque funziona benino, si connette sempre ma dopo un pò ogni tanto mi crasha e devo chiudere l'app e farla ripartire, però io uso tutto wifi... Per il dlna non so aiutarti perchè non lo uso :)
 
ordinato il 42lw570g a 775. Nei prox giorni farò prove di consumi con voltmetro nonché prove su riproduzione video 3d da pc, ps3 e via usb
 
[--- CUT - Rileggi il punto 2.h del regolamento --]. ABAP.

Oggi e' arrivato il 47LW450A... appena arrivato volevo attaccarlo al muro dove avevo il vecchio LG serie scarlet....
ma purtroppo il Ghost 220 non va...e meno male che avevo chiesto al venditore se aveva l'attacco vesa 20x20...ci certo...

per caso qualcuno sa se la meliconi vende solo la piastra piu grande al posto della 20x20 o devo acquistare un nuovo kit per montare la TV a parete?
l'attacco di questa tv e' vesa 40x40 ?


P.S. avevo letto nel forum che la conversione 2d 3d era discreta....ma io non noto la benche' minima profondita' anche impostandola a 20...e' proprio cosi?
 
Ultima modifica da un moderatore:
@Overvolt

Ciao, ma anche a te utilizzando il player interno tramite Nas e connessione DLNA con i film a 1080p ogni tanto scatta o si ferma e riparte?

Aggiornato il firmware del nas e ora sembra non esserci piu il problema. Altra domandina, a te la visualizza la durata di ciascun film sotto all'icona famosa (senza cover :D)? io vedo tipo --:--:--
 
Ultima modifica:
Salve a tutti ... pongo questa domanda a tutti i fortunati possessori di questo tv 42 al fine di capire se posso prenderlo o meno.
Il problema è la distanza che è di 2,50 - 2,60 m. (con bimbette che arrivano ad appicicarsi al tv)
A questa distanza mi interessa in vs parere se utilizzabile o meno:
dtt SD
dtt HD
divx SD
mkv 720
mkv 1080
Grazie a voi
 
Top