• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG PZ250

gli altri plasma vicino samsung o anche vecchi pana esposti non davan quella sensazione di patina grigiastra

però potreste aver ragione dubito di riuscire a tetarlo nella sala semioscurata
 
BUONGIORNO PRINCIPESSA ha detto:
posso chiederti il perchè della scelta?

ciao scusa il ritardo :)
Premetto che penso che LG in questione sia un ottimo Plasma.
Ho calcolato che secondo le mie esigenze trovando in rete il 51 D550 a 740 euro circa (compreso di spedizione)

Quindi con 140 euro circa in più, avrei avuto:

51 pollici invece di 50.
Un 3D ottimo e senza problemi e paragonabile ai livelli alti del samsung. (D8000) Superiore di molto al 3D LG. (li ho visti entrambi del LG ho provato il 60 pollici)
Senza problemi degli occhiali che si spengono da soli dopo 10 minuti. (bug non ancora risolto)
Occhiali 3D che ho trovato a 29 euro l'uno per il samsung
Più prese e collegamenti vari (LAN- 4 HDMI )
Un immagine con uno stile più "razor" tipico di samsung (gusto personale).
Quasi nessuna differenza tra la garanzia Italiana e quella europea. (devi solo portarlo tu nel centro assistenza senza prelievo gratuito a casa)

Rimango dell'idea che LG che si trova in rete a 600 euro tutto compreso abbia un ottimo rapporto Q/P sopratutto se non interessa il 3D.
...ma a me interessa molto :D
 
Ultima modifica:
cinemaniaco ha detto:
ciao scusa il ritardo :)
Premetto che penso che LG in questione sia un ottimo Plasma.
Ho calcolato che secondo le mie esigenze trovando in rete il 51 D550 a 740 euro circa (compreso di spedizione)

Quindi con 140 euro circa in più, avrei avuto:

51 pollici invece di 50.
Un 3D ottimo e senza problemi e paragonabile ai livelli alti del samsung. (D8000) Superiore di molto al 3D LG. (li ho visti entrambi del LG ho provato il 60 pollici)
Senza problemi degli occhiali che si spengono da soli dopo 10 minuti. (bug non ancora risolto)
Occhiali 3D che ho trovato a 29 euro l'uno per il samsung
Più prese e collegamenti vari (LAN- 4 HDMI )
Un immagine con uno stile più "razor" tipico di samsung (gusto personale).
Quasi nessuna differenza tra la garanzia Italiana e quella europea. (devi solo portarlo tu nel centro assistenza senza prelievo gratuito a casa)

Rimango dell'idea che LG che si trova in rete a 600 euro tutto compreso abbia un ottimo rapporto Q/P sopratutto se non interessa il 3D.
...ma a me interessa molto :D
Rimango dell'idea che

grazie, sei stato chiarissimo! sono molto indeciso anche io...
 
allora dato che ho il tv e gli occhiali 3d Lg vi dico la mia :

x giocare alla Play in 3d lo sconsiglio x via del Ghosting, meglio il samsung :mad:

riguardo al nero : nei film in 3d va anche bene, ma con i bluray 2d è davvero scarso, premetto che guardo i film al buio, guardate una scena dove l' 80% del video è nero, vedrete che il nero è un grigio scuro !!davvero scarso !! ho un samsung lcd hd-ready del 2006 e come livelli di nero siamo li !!!ma possibile che dopo 5 anni non siano ancora riusciti a migliorare questo dannato nero ?? mi consigliate dei parametri x avere un nero + scuro senza scurire troppo le immagini ???grazie.
 
WOLF 359 ha detto:
...non usare le calibrazioni di default che usano i cc !!...
Ciao ragazzi! Dato che abito vicino al confine io spesso compro prodotti in Austria. Ieri da Mediamarkt a Villach ho visto sia il 50PZ250 che il 60PZ250.
Innanzitutto vi dico che in austria sono molto più accorti che in italia, infatti le tv sono tutte in ambiente oscurato. Inoltre non mi è sembrato che avesse dei "neri imbarazzanti" come dice l'amico cicotrillo, anzi ho chiesto al commesso e ha detto che gli danno una sistemata con il picture wizard quando li collegano a sky.
Il 50" costava 599€ mentre il 60" costava 1199€ (promo). Secondo voi vale la pena prendere il 60"??? Io sto a 3-3,5 m di distanza, nessun problema per oscurare la stanza, uso 70% sky hd, 30% blu-ray, rimanente canali SD.
Lasciando perdere la garanzia (ma comunque come ho detto sto 20 minuti a portarlo in assistenza in austria), conviene come prezzo?
 
Io ho un 32" tubo catodico 4:3 da 7 anni... vorrei cambiarlo....
il mobile sulla quale la poggierei è largo 120 cm...
il 50pz250 l'ho visto in offerta a mediaworld, a 699 euro.
Considerato che mi hanno regalato una giftcard da 100 euro, lo pagherei 599.
che dite, faccio la pazzia?
 
Ultima modifica:
X SEBA :
a quella distanza ti conviene prendere il 60", poi a quel prezzo non so se trovi qualcosa che può competere.

ho visto che si è abbassato molto il prezzo anche del 50" fate voi che io l'ho pagato 200 euro in più solo qualche mese fa !! :mad:

comunque non sono affatto pentito dell' acquisto, anzi ora con le giuste calibrazioni, la modifica dello zoom e il buon rodaggio (ritenzione zero !!) è migliorato molto !
 
WOLF 359 ha detto:
comunque non sono affatto pentito dell' acquisto, anzi ora con le giuste calibrazioni, la modifica dello zoom e il buon rodaggio (ritenzione zero !!) è migliorato !
sostanzialmente ho paura dell'effetto ritenzione. molti dicono che nei plasma da 4/5 anni a questa parte il problema sia ridotto sensibilmente,
il fatto è che lo userei prevalentemente per dvb-t. Moglie e figlia con talk show, telenovele, cartoni animati vari... i film mkv 1080p me li guardo io, la sera. :)
Anche se ho notato che rai, mediaset e qualche altra emittente tv hanno i loghi semitrasparenti (che l'abbiano fatto di proposito?)....

esiste una funzione di "lavaggio" dello schermo, che posso fare ogniqualvolta spengo il plasma, oppure lo fà in auto?

che settaggi hai usato per il rodaggio? generalmente come ti sei comportato?
 
Ultima modifica:
Guarda la ritenzione è una brutta cosa ma la si può prima di tutto prevenire.
All' inizio (prime 200 ore) è consigliabile usare una calibrazione più soft sopratutto per i canali con loghi troppo "carichi".
Io uso sempre 2 settaggi, una per canali HD e lì altra per i canali SD.
Comunque c'è già installato un refresh colore per la pulizia del video, io lo usavo sopratutto da nuovo ora non mi serve più.
Naturalmente è sconsigliabile usare il plasma come monitor per PC.

PS: c'è anche una funzione che sposta i loghi fissi di qualche millimetro che non ti accorgi neanche, io ho modificato anche lo zoom per le bande nere e certi programmi il logo non si vede neanche.
 
Gli occhialini ag s250 non riesco a trovarli a meno di 65 euro, (ebay)

invece in Germania li vendono a 39,90 ma non distribuiscono in Italia
 
3D donkey

Ciao a tutti, posso fare una domanda cretina sul 3D?
Evidentemente ho saltato qualche passaggio, ho il TV da pochi giorni ed ho provato ieri con un film in 3D, ma senza successo.
Il film è un DviX e l'ho lanciato da chiavetta USB , vedendolo con gli occhiali attivi da bambino. Si vede con le classiche sbavature rosse e verdi, ma senza 3D.
Ho provato le 3 modalità del 3D senza successo.
Cosa sbaglio?
Grazie!
 
sangiovese ha detto:
Ciao a tutti, posso fare una domanda cretina sul 3D?
Evidentemente ho saltato qualche passaggio, ho il TV da pochi giorni ed ho provato ieri con un film in 3D, ma senza successo.
Il film è un DviX e l'ho lanciato da chiavetta USB , vedendolo con gli occhiali attivi da bambino. Si vede con le classiche sbavature rosse e verdi, ma senza 3D.
Ho provato le 3 modalità del 3D senza successo.
Cosa sbaglio?
Grazie!

prova con questi trailer
http://www.biohemmet.se/3dtrailers.php
 
Top