• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG] Plasma Serie 6000/6500

ciao ragazzi volevo farvi una domanda,voi nello scatolone della tv avete trovato un libro grosso con una ventina di lingue di circa 20 pagine per lingua oppure solo in italiano?vi chiedo perchè guardando il sito della lg ho trovato le istruzioni solo in italiano ma sono 140 pagine,cosa vuol dire questo?ke mi hanno dato un tv di importazione con garanzia europea?cosa cambia da quella italiana?
 
però ho visto ke nel cd cè la stessa cosa scaricata dal sito lg,non è ke non mettono le istruzioni cartacee e allegano il cd con tutte le lingue per non fare tanti libri inutili?
 
Allegano di norma il libretto multilingue con le istruzioni di base e il cd con manuale completo.Per la garanzia,anche se il tv è europa,vale ugualmente anche in Italia sempre che ovviamente sia stato acquistato qua da noi.saluti.
 
comune x lcd e plasma....

Jeppone81 tutto regolare,manuale spessissimo(14pg x lingua) cd,telecomando,smagnetiz. etc,garanzia italia.:)
 
32pg6000 ritardo visione canali RAI

Salve atutti ,
avrei bisogno di un aiuto, io ho un televisore LG 32PG6000,
il quale mi fa un difetto strano :
quando vado sui canali RAI mi da un ritardo di visione di circa 10 sec.
e compare la scritta "nessun segnale " passati i 10 secondi il canale rai
si vede normalmente.
La cosa strana è che se vado a fare zapping su tutti gli altri canali (non RAI)

la visione dei canli stessi avviene subito invece quando vado
sui canali RAI c'è un ritardo di 10 sicondi prima di vedere la trasmisssione .
PERCHE'.
Mi potete aiutare .
GRAZIE mille
 
32pg6000 ritardo visione canali RAI

magrito ha detto:
Salve atutti ,
avrei bisogno di un aiuto, io ho un televisore LG 32PG6000,
il quale mi fa un difetto strano :
quando vado sui canali RAI mi da un ritardo di visione di circa 10 sec.
e compare la scritta "nessun segnale " passati i 10 secondi il canale rai
si vede normalmente.
La cosa strana è che se vado a fare zapping su tutti gli altri canali (non RAI)

la visione dei canli stessi avviene subito invece quando vado
sui canali RAI c'è un ritardo di 10 sicondi prima di vedere la trasmisssione .
PERCHE'.
Mi potete aiutare .
GRAZIE mille




Faccio presente che il livello del segnale canali rai è del 75%
e qualità del 100% . DIREI quindi che un segnalo ottimo.

Fattemi sapere ho notevole difficoltà a vedere la tv in questa maniera
razie
 
ciao a tutti,
grazie a questo forum ho comprato anchio il 50pg6000.
è veramente molto bello ma solo da spento!!!
secondo me in sd si vede veramente male, possibile che in sto forum solo io vedo i canali molto sgranati., i contorni sono quadrettati, lo sfondo puntinato.
utilizzo le impostazioni per il rodaggio, myskyhd hdmi > onkyo 605 > tv anche perchè se passo direttamente in hdmi al tv si vede ancora peggio.
Sto parlando di canali sd mediaset e rai dal satellite, distanza di visione 2,5 m.

Capisco che sono abbastanza vicino e che sono passato da un 32", ma cavolo da come era decantato sembrava il massimo, pensate se lo prendevo fullhd sicuramente peggio.

spero di ricredermi leggendo bene tutto il post e cercando consigli, farò controllare la parabola anche se dalle impostazioni di sky il segnale è più che buono
 
molto strano,ankio lo possiedo da poco piu di una settimana e in sd sono davvero contento,e non solo io,anke altra gente ke l'ha visto in funzione!
 
mi spiace deluderti...

Fallo controllare fra2me....io ho il fulhd(pg7000)e ti assicuro che in 'sd' si vede più che decentemente,tranne canale'101'di skyhd che fà pena di suo.:D
 
Anche a me la resa in sd era ottima e anche i canali sia dtt che analogici si vedevano benissimo (con antenna pero fatta regolare da un buon antennista). Poi il mio aveva pure il difetto dello schiarimento iniziale e relativo controller da cambiare. Non oso pensare sistemato. Fra l'altro l'ho confrontato con altri tv che ho in casa e in sd era sicuramente il migliore.
PS: adesso è in assitenza per il cambio controller.
 
@Fra2me


Quando lo accendi da freddo il nero é piú chiaro e dopo un 6-8min. diventa scuro? Se si hai il problema della scheda che gestisce il pannello. Un mio amico aveva questo problema e anche i problemi che avevi tu. Cambiata la TV e adesso va che é una meraviglia.
 
ma il fatto che da acceso il nero sia più chiaro della cornice è normale? a me sembra molto chiaro su schermate nere, però non cambia di tonalità con il passare dei minuti.
 
scusate tanto, ma mi sa che era per colpa mia.
non avevo impostato sky hd sui 1080i come detto nelle discussioni antecedenti, adesso si vede molto meglio.
è corretto 1080i o meglio 720p?

proverò, con queste impostazioni, anche a cambiare i collegamenti andando diretto al tv in hdmi invece che passare prima per l'ampli, per vedere se ci sono differeze.

adesso dal divano si vede decisamente meglio, inizia a sgranare un pò sulle immagini/effetti colorati in movimento e molto veloci, per esempio la sigla del meteo di canale 5. se mi avvicino vedo ancora e leggermente a quadretti i contorni, ovviamente vedo i pixel...

comunque non ne sono ancora pienamente soddisfatto, forse perchè le aspettative erano elevate... magari vi posterò delle foto, per quello che si può capire da queste mi dite se è così che si deve vedere o i vostri sono meglio

per quanto riguarda questa cosa delle barre nere, o del nero in generale, che passano dal grigio al nero non me ne sono accorto e ci farò più attenzione, anche se sono quasi impossibili a vedersi con l'impostazioni in 16/9...
se metto in 4/3 allora si che le bande laterali sono grigie chiare!!! possibile?


nell'eventualità trovassi delle problematiche reali come quelle dette, come faccio per farlo controllare? devo chiamare l'assistenza di lg o andare da uni per un cambio o info?


grazie ancora a tutti
 
garanzia.......

X i primi 10gg da chi l'hai comprato,poi ne risponde lg_italia,almeno cosi dovrebbe essere.Skyhd 1080i xfetto,anche se il segnale trasmesso in realtà è 720p.:) :D
 
Le righe nere sono grigie per i primi minuti e poi nere (nere), ma il nero chiaramente non arriva ad avere lo stesso tono della cornice. Si so che è il controller del pannello e il tecnico mi ha detto che con la sotituzione del medesimo tutto ritorna perfetto (anzi secondo il suo parere i controller che arrivano per la sostituzione sono tutti testati dall'LG e gli ultimi sono sempre i piu performanti rispetto agli altri).
Comunque nel caso mi sotituissero la tv a me andrebbe comunque bene; l'importanza e che si veda in maniera eccellente.
Comunque finora l'assistenza qua di Rimini mi è sembrata veramente efficente, vedremo poi alla fine...
 
Top