• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG] Plasma Serie 6000/6500

Il 50pg6000 l'ho pagato 849 in novembre in un negozio e sono stracontento. :D :D :D

Sto ancora aspettando il tecnico (non certo dello stesso negozio dove l'ho comprato) che venga a tararmelo (mi deve tarare il vpr e intanto mi sistema anche l'lg). :O

Credo che sia un ottimo prodotto e ho notato, a differenza di altri plasma, non produce calore. Io l'ho tengo su risparmio 3, voi come vi siete regolati? :cool:
 
ragazzi stò usando i settaggi di ale77, e mi trovo benissimo ( tra l'altro facendo ricerche in rete sono simili a quelle del pg7000 ), xrò con contrasto a 70 e il resto a 50, già così è una meraviglia :D

stamattina ho provato a fare qualche cambiamento e ho notato che mettendo su ALTO il contrasto aggiornato, aumentano le sfumature oltre al livello del nero :cool: , la cosa strana che tutti i settaggi che ho trovato lo mettono su SPENTO :confused: strano che dite?

ps: sapete dov'è il contatore delle ore di utilizzo nel menù nascosto?
 
Io notato che crea artefatti....soprattutto su SD.
Con alcuni fonti 1080p invece tipo blu ray in effetti può dettagliare molto alcune scene.... lo raccomando in particolare con speed racer :)
 
gianluca80 ha detto:
su alcuni siti ho letto che è presente la funzione Inteligent sensor?


Puoi specificare su quali siti viene riportata tale funzione?Anche in pm se non è possibile postare i link diretti,grazie.
 
Ultima modifica:
allora ragazzi... il mio amico ha ricevuto il nuovo 42PG6000 e il problema non lo fa piú. Lui ha anche notato che il colore del pannello da spento su questo é molto piú scuro a differenza dell'altro diffetoso. Anche l'immagine generale é migliorata. Un tecnico della LG ha detto che (almeno in germania) 1 su cento ha la scheda di controllo del pannello diffetosa. Non so come funziona in italia, ma in germania viene sostituito il televisore completo e provato prima che arrivi al cliente. La data di costruzione deve ancora dirmelo.
 
Sarebbe eccellente se cambiassero direttamente il TV. Mi sa che dovro' litigare con l'assistenza però, già mi hanno predetto che sostituiranno solo la scheda. Ma poi perchè in in Germania fanno in un modo e in Italia in un altro?
l'LG non dovrebbe riservare lo stesso trattamento in tutto il modo?
Si preparano fulmini e saette appena mi arriva il tecnico dell'assistenza...
 
oggi in centro commerciale ho visto alcuni nuovi LCD con un livello del nero davvero bassissimo....non si distinguevano le bande dalla cornice del televisore....

Nella visione di film in 2.35 : 1 le bande del pg6000 sono proprio grigio scuro scuro scuro ma non il nero che ho visto oggi in altre TV :( :(
 
vuoi mettere xrò che con ormai 850 porti a casa un 50"? che si vede perfettamente in sd, senza formicolii e arterefatti classici degli lcd, colori bellissimi con la possibilità di calibrarli, e poi in HD le immaggini sono di una perfezione assoluta a detta anche degli esperti! gl'altri hanno un nero + basso? dai ale77 chi se ne frega goditi il tuo tv ;) non ha rivali come prezzo qualità :D
 
se l'informazione è corretta, credo di essere riuscito a recuperare la voce del Service Menu che rappresenta le ore di utilizzo (il counter):

si entra nel service, la prima voce (Model Option) - IN START: e la voce da leggere è UTT che rappresenta il numero ore di utilizo del pannello.
Nelle prossime ore controllerò se effettivamente si incrementa :)

PS: ops, mi sono sbattuto a cercarlo nei forum stranieri, e poi (scoperta la voce "UTT") ho trovato che qualcuno l'aveva già postato qua dentro su AVmagazine:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=59112&page=135

:D :rolleyes: :cool:
 
Ultima modifica:
ALE77 ha detto:
Nella visione di film in 2.35 : 1 le bande del pg6000 sono proprio grigio scuro scuro scuro ma non il nero che ho visto oggi in altre TV :( :(
Ma hai visto quanta luminosità era impostata di default sul LG per capire di che nero parliamo?
Se siamo a luminosità sparata, c'è poco condfronto.
Se parliamo di nero assoluto sappiamo che non è il massimo ma non è monnezza certamente.
 
io ho confrontato le bande nere del mio LG 50 PG 6000 settatto e con luminosità a 39 e quelle di un LCD visto in negozio....
sull' LCD non si distinguevano dalla cornice....
ho provato solo sna invidia....tutto qua
 
Mi ha risposto via mail l'assistenza Lg in merito al problema che gli ho esposto del pannello poco luminoso per i primi minuti dall'accensione e,non chiarendomi peraltro la questione tecnica,mi ha invitato a contattare il centro assistenza più vicino, sostenendo che il tecnico sarebbe venuto direttamente a casa trattandosi di tv sopra i 26 pollici.Appena riesco lo chiamerò,la cosa strana è che,anche dietro mia specifica domanda,non mi hanno chiarito se si tratti di un problema a questa benedetta scheda controllo del pannello...possibile che non abbiano avuto altre segnalazioni in merito visto che sembra un problema abbastanza comune?:(
saluti
 
ragazzi ha me la TV è arrivata oggi pomeriggio, ci ho potuto smanettare poko, adesso sono in rodaggio, le mie prime impressioni sono che la LG non è stata ancora in grado di eliminare il problema della ritenzione delle immagini che in maniera lieve è presente a differenza della Pioneer di un mio amico che non soffre affatto di questo problema.
 
Top