• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG Oled 2022: A2, B2, C2, G2, Z2

Buongiorno,
Ho acquistato in sostituzione di un vecchio plasma una TV oled55c26.
Sono veramente deluso, ho del vertical banding veramente importante.
Secondo voi è meglio restituire il prodotto?
 
Buongiorno, da Unieuro il 55C2 evo l'ho trovato a 1049 euro e il Sony 55a80j a 999 euri. Cosa mi consigliereste?

Come criterio di valutazione, quando due prodotti grosso modo sono entrambi validi e quasi equivalenti, solitamente guardo anche la collocazione di eventuali centri assistenza nelle mie vicinanze.

Avete esperienza di restituzione da Unieuro negozio fisico?

Probabilmente dovresti avere un periodo di tempo per la restituzione del prodotto, ma molto più realisticamente ti rimanderanno all' assistenza LG, in poche parole ti diranno che sono problemi tuoi.
Spero tu possa risolvere agevolmente :sperem:
Questo è il motivo per il quale io non acquisterei mai in un negozio fisico. La tutela e protezione del cliente è incredibilmente più alta per gli acquisti online. Amazon poi va ben oltre le garanzie stabilite per legge, come il diritto di recesso. Un televisore acquistato dal primo novembre in poi te lo puoi godere fino al 31 gennaio, e poi restituirlo... incredibile!
 
Ultima modifica:
Certo. Ad esempio la cosa che più mi interessava è come fluidità di movimento (come ade esempio nello sport, nel calcio) siamo più o meno lì per entrambi i modelli?
 
Probabilmente dovresti avere un periodo di tempo per la restituzione del prodotto, ma molto più realisticamente ti rimanderanno all' assistenza LG, in..........[CUT]

Penso che il periodo di tempo sia legato agli acquisti al di fuori dei locali commerciali (quindi online).
Se l'acquisto è stato fatto direttamente in negozio non penso ci sia possibilità di richiedere una sostituzione diretta, probabilmente si dovrà passare da LG.
 
Penso che il periodo di tempo sia legato agli acquisti al di fuori dei locali commerciali (quindi online).
Se l'acquisto è stato fatto direttamente in negozio non penso ci sia possibilità di richiedere una sostituzione diretta, probabilmente si dovrà passare da LG.

Certo, il diritto di recesso è solo per gli acquisti online ed ha una regolamentazione molto chiara e precisa, i famosi 14 giorni a decorrere dal giorno successivo alla consegna... una volta con una famosa catena mi capitò di comunicare l' intento di recedere al quattordicesimo giorno ( era per un Mate 30 Pro ) e loro asserivano che fosse il quindicesimo, quindi oltre il limite, poiché cominciavano a contare dal giorno della consegna e non da quello seguente. Il giorno della consegna è il giorno zero, loro, per furbizia, insistevano col dire che fosse il giorno "uno".
Ad ogni modo alcune catene commerciali talvolta al momento dell'acquisto dicono ( dicevano, non ci compro da anni ormai ) "conservi lo scontrino per la garanzia o per sostituire il prodotto entro tot giorni"... credo sia un qualcosa a discrezione del negozio.


Certo. Ad esempio la cosa che più mi interessava è come fluidità di movimento (come ade esempio nello sport, nel calcio) siamo più o meno lì per entrambi i modelli?


Secondo me pur non essendoci differenze abissali, la gestione del movimento durante una partita di calcio è leggermente migliore nei televisori Sony, da sempre, a meno che proprio in questi ultimissimi mesi e modelli non sia cambiato qualcosa.
Io uso questi algoritmi solamente per il calcio e pochissimo altro, detesto fortemente l' effetto "soap opera" quando guardo la tv, lo detesto a tal punto che durante l'intervallo delle partite disattivo il Motionflow o quello che sia... mi fa venire proprio mal di testa, insopportabile!
 
Ultima modifica:
Buongiorno, da Unieuro il 55C2 evo l'ho trovato a 1049 euro e il Sony 55a80j a 999 euri. Cosa mi consigliereste?

Io ho preso ieri il C2 a 1049 da Unieuro.
Stavo già sudando freddo quando ho fatto il test per il vertical banding con un risultato disastroso...
Sto facendo girare un video di pulizia da 15 ore e semba che al 99% sia sparito.
Per il resto gran TV unica mancanza la funzione pvr.
 
Probabilmente dovresti avere un periodo di tempo per la restituzione del prodotto, ma molto più realisticamente ti rimanderanno all' assistenza LG, in..........[CUT]

Si Unieuro non accetta resi in negozio.
Per sembra che il problema sia rientrato al 99%.
Mi sono letto svariati 3d in cui si afferma che bisogna fare rodare il pannello per almeno 200 ore per valutare bene, e così?

Alla fine OLED è pari pari al plasma come routine di mantenimento.
 
Come funziona questo ciclo/video di pulizia? Scusa ma non sono esperto di oled.

Io vengo da un plasma per cui per me è ordinaria amministrazione.

Ci sono dei video con patern dei colori cmyk+bianco oppure altri per la pulizia dei loghi TV e stabilizzazione dei pixel.

Li trovi su YT, io per comodità mi son fatto una chiavetta con su tutto scala di grigi pattern etc.

Comunque il c26 è superiore al Sony da te visto a 990.

Il c26 a 1049 non ci è mai andato se non in qualche sito losco tipo rinnovatio (leggi le recensioni).

Non mi pare che la serie 80 di Sony ha il pannello evo con dissipatore.
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio per l’informazione sui cicli di pulizia. Comunque alla fine ho optato per LG a 1049 euri. Viste le prestazioni comunque alte confrontate con il Sony aj80, ho optato per il design che mi ha convinto di più sponda LG. Ora aspetto corriere e entrerò finalmente nel mondo oled. Il messaggio era per @rooob, non ho risposto citando.
 
Ultima modifica:
Da quanto capisco gli LG serie C2 non hanno il PVR! C'è un qualche modo per registrare o è impossibile?
Nella vecchia Panasonic ho usato tantissimo la modalità registrazione.
Per me sarebbe una mancanza veramente grave
 
scusa ma in base a quale dei parametri del tv dici che il C26 è superiore al Sony? per il gaming?
https://www.rtings.com/tv/tools/com...lg-c2-oled/21563/31229?usage=1&threshold=0.10

E comunque gli OLED i cicli di pulizia li fanno in automatico quando il TV è in standby, niente video da YouTube o altre operazio..........[CUT]

Il ciclo di pulizia lo fa se tu lo imposti, non lo fa da solo.
Comunque tu dici che non servono a nulla ma ieri avevo un vertical banding impressionante oggi praticamente il grigio è quasi uniforme.
 
Top