• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG Oled 2022: A2, B2, C2, G2, Z2

Qualsiasi TV OLED fa i cicli di pulizia leggeri ogni 4 ore e quelli più profondi ogni 2000 e non si possono disattivare. L'unico requisito come detto anche nel post successivo è che il TV sia alimentato e in standby. Non so a quale impostazione tu ti riferisca, ma l'unica impostazione manuale è quella di forzare il ciclo profondo e non va mai fatto se non in casi eccezionali.
I cicli di pulizia non hanno alcun effetto sul vertical banding, mentre l'utilizzo iniziale del TV si e generalmente il pannello migliora un po' dopo qualche centinaio di ore, forse è per questo che ti sembra migliorato dopo aver fatto girare qualche video su YouTube. Ma potevi anche guardarci normali contenuti .
 
Qualsiasi TV OLED fa i cicli di pulizia leggeri ogni 4 ore e quelli più profondi ogni 2000 e non si possono disattivare. L'unico requisito come detto anche nel post successivo è che il TV sia alimentato e in standby. Non so a quale impostazione tu ti riferisca, ma l'unica impostazione manuale è quella di forzare il ciclo profondo e non va mai fatto..........[CUT]

Non so cosa dirti sarà come dici tu, ma non ho più nessuna riga verticale... Bho.
Per quanto riguarda il wifi ne sai qualcosa?

Quale sarebbe sto video miracoloso di youtube? Mo sono curioso…

non penso che sia nulla di miracoloso ma ieri appena installato avevo una 20ina di righe verticali visibili metre guardavo la TV standard oggi zero.
Cerca su YT OLED TV Break In Pattern
 
Ultima modifica:
Non ho più provato a cambiare rete da diverso tempo ma mi sembra di ricordare di si che cambiandola richieda nuovamente la password. D'altra parte tipicamente un TV non lo sposti da una rete all'altra come faresti con un PC
 
Non so cosa dirti sarà come dici tu, ma non ho più nessuna riga verticale... Bho.
Per quanto riguarda il wifi ne sai qualcosa?



non penso che sia nulla di miracoloso ma ieri appena installato avevo una 20ina di righe verticali visibili metre guardavo la TV standard oggi zero.
Cerca su YT OLED TV Break In Pattern
Visto .... Dai 4 commenti in croce e 8000 visualizzazioni...hai sprecato 4 ore di corrente
 
Non ho più provato a cambiare rete da diverso tempo ma mi sembra di ricordare di si che cambiandola richieda nuovamente la password. D'altra parte tipicamente un TV non lo sposti da una rete all'altra come faresti con un PC
Uso molto hotspot da telefono. La trovo una pessima scelta da parte di lg.

Visto .... Dai 4 commenti in croce e 8000 visualizzazioni...hai sprecato 4 ore di corrente
Libero di non crederci (non mi viene in tasca nulla), puoi non crederci ma appena installato il banding c'era ed anche molto. Ora non c'è più. Sui grigi c'è solo un leggero clouding ma roba da nulla.

L' ho appena guardato tutto... ho le allucinazioni! 😅😅😅
Comunque anche lg consiglia un periodo di rodaggio da 200 ore.
PS ma forse non dovevi obbligatoriamente guardarlo.
 
Domanda ma non è possibile salvare più wifi?
Se cambio wifi mi chiede ogni volta l'inserimento della password. È una cosa normale?

È normale, non so se c'è qualche tv che salva diverse reti e password (forse quelle con sistema android?).
Anche l'xbox series x ad esempio salva una sola rete/password alla volta.
 
Da quanto capisco gli LG serie C2 non hanno il PVR! C'è un qualche modo per registrare o è impossibile?
Nella vecchia Panasonic ho usato tantissimo la modalità registrazione.
Per me sarebbe una mancanza veramente grave

È una funzione che non uso, però sì al momento non è possibile registrare (sul mio vecchio C9 si poteva fare).
Il bello è che che su youtube c'è un video di "LG Italia Customer Service" che spiega come fare sulle tv con WebOs 22, ma non funziona.
 
È una funzione che non uso, però sì al momento non è possibile registrare (sul mio vecchio C9 si poteva fare).
Il bello è che che su youtube c'è un video di "LG Italia Customer Service" che spiega come fare sulle tv con WebOs 22, ma non funziona.
In Italia non funziona perché non hanno voluto pagare la siai.
Se cambi regione funziona
 
Non ci h dedicato troppo tempo neanche io visto che oramai i servizi in streaming delle varie emittenti spesso permettono di recuperare contenuti persi, ma comunque non ci sono riuscito tentando di impostare come nazione svizzera (tra l'altro almeno il mio cx ha un solo tuner comunque e la funzionalità sarebbe in ogni caso zoppa). Se si ritiene il pvr una funzionalità imprescindibile il sistema migliore che lo supporta ancora è panasonic che al di là dei commenti spesso negativi sulle funzioni smart su questa sezione è imbattibile (registrazione contemporanea di due programmi, pausa TV reale con registrazione automatica del canale in visione, possibilità di condividere via Dlna i contenuti registrati con altri apparecchi, condivisione dei tuner via ip per citarne i maggiori) .
Il tutto perché le case non vogliono pagare la tassa che SIAE richiede in Italia per la funzione (a torto o ragione)
 
Io sto valutando l'acquisto di un LG C2 da 42" per uso misto TV, monitor PC per gaming e lavoro. Uso molto i servizi streaming ed ho letto che al lancio di Paramount+, avvenuto a Settembre, non sarebbe stata presente una app nativa su WebOS. Qualcuno saprebbe gentilmente dirmi se è ancora così?
 
registrazione contemporanea di due programmi, pausa TV reale con registrazione automatica del canale in visione


Quindi i televisori Panasonic hanno il telecomando con funzioni simili al telecomando Sky, cioè con pausa, e una volta registrato c'è la possibilità di tornare indietro o andare avanti?
Ma già semplicemente mettere in pausa la tv "normale" è una funzione eccezionale.
Ovviamente collegando un hard disk esterno.
 
Ovviamente con un hard disk collegato da almeno 165gb. La funzione pausa TV , se attivata, registra automaticamente il canale che stai vedendo e puoi riavvolgere sempre fino al punto da cui hai iniziato a guardare anche senza aver attivato esplicitamente una registrazione. Puoi inoltre vedere due canali TV contemporaneamente cosa che penso neanche il webos 22 possa fare (sicuro non il mio CX)
La app paramount+ che io sappia non la ha ne lg ne Panasonic ma puoi attivarne i contenuti in primevideo.
 
Qualsiasi TV OLED fa i cicli di pulizia leggeri ogni 4 ore e quelli più profondi ogni 2000 e non si possono disattivare. L'unico requisito come detto anche nel post successivo è che il TV sia alimentato e in standby. Non so a quale impostazione tu ti riferisca, ma l'unica impostazione manuale è quella di forzare il ciclo profondo e non va mai fatto..........[CUT]

Scusa la mia ignoranza, ma deve essere in standby per 4 ore non vuol dire tenerlo acceso regolarmente? Se mi spieghi un attimo come dovrei fare, ti sarei grato.
 
Top