• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

LG GAMMA TV OLED 2016

Ciao alfon, prima di risponderti devo fare una piccolissima premessa, a mio gusto personale, attualmente qualunque Oled tu compri, 2014/2015/2016, hai comunque comprato il miglior tv al mondo, comunque caschi in piedi, per me non c'è LCD che tenga.
Adoro la tecnologia Oled perché è a metà tra la morbidezza dei Plasma (troppa per i miei gusti, forse..........[CUT]

Premesso che ho un 910 e che quindi condivido con te la preferenza assoluta per l'oled, ti facevo la domanda perché ho visto un 950 affianco ad un e6 e il primo mi era sembrato più nitido. Ovvio che in un cc con settaggi diversi era un'impressione veramente basata sul niente. Però ero curioso di sapere se l'e6 é poi così visibilmente superiore al 950, a parte l'uniformità del pannello che conta tantissimo. Oppure tutto sommato siamo lì...
 
Ultima modifica:
Adoro la tecnologia Oled perché è a metà tra la morbidezza dei Plasma (troppa per i miei gusti, forse..........[CUT]

La "morbidezza" che in molti citate riguardo gli OLED in genere è intesa come minore capacità di mettere in mostra dettagli, porosità... stacco tra primi piani e secondi piani meno evidenti? Io che prediligo l'immagine "razor" riesco ad avvicinarmi agli LCD tramite l'aumento nitidezza o attivando filtri? O per avere l'immagine più tagliente devo per forza acquistare un processore video tipo il Darbee Vision che aiuta ad enfatizzare in modo intelligente definizione e tridimensionalità senza apporre rumore video.(?) E' un po che ho questi dubbi e domande a riguardo, amo gli OLED e sono consapevole che sono attualmente i migliori pannelli televisivi, ma non vorrei durante la visione sentire la mancanza di dettaglio puro e di bordi netti.
 
Premesso che ho un 910 e che quindi condivido con te la preferenza assoluta per l'oled, ti facevo la domanda perché ho visto un 950 affianco ad un e6 e il primo mi era sembrato più nitido. Ovvio che in un cc con settaggi diversi era un'impressione veramente basata sul niente. Però ero curioso di sapere se l'e6 é poi così visibilmente superiore al 9..........[CUT]
Allora Alfon, sai anche tu che gli Oled appena accesi sono sporchi, macchiati con aloni neri, dovremmo vedere quindi quante ore di accensione aveva il 950 (sicuramente tante), e quante l'E6, se consideri che in certi negozi sono arrivati da pochi giorni, e di solito li lasciano accesi per ore ma poi non li mettono mai in stand-by, è probabile che quel povero E6, non avrà ancora fatto neanche un ciclo di compensazione.
Per tanto non è facile giudicare 2 tv in un centro commerciale, anche perché magari uno è in modalità vivido, e l'altro in standard, con filtri quindi attivi ma diversi.
E' complicato valutarli anche avendoli entrambi figurati li.
Comunque in linea di massima il 950 mostra meno rumore, meno grana, quindi un immagine più pulita, mentre l'E6 mostra un immagine più a fuoco, più nitida ma con più rumore di fondo.
Ti consiglio di guardare le foto che ho pubblicato su questo topic: http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/281766-test-settings-film-reference-3d-4k/page23
Del mio 950 ed E6, fatte con la stessa macchina fotografica, e stesse impostazioni, poi se vuoi ne parliamo li.

La "morbidezza" che in molti citate riguardo gli OLED in genere è intesa come minore capacità di mettere in mostra dettagli, porosità... stacco tra primi piani e secondi piani meno evidenti? Io che prediligo l'immagine "razor" riesco ad avvicinarmi agli LCD tramite l'aumento nitidezza o attivando filtri? O per avere l'immagine p..........[CUT]

Guarda è giusto la via di mezzo, hai presente quando vai in uno stand Samsung e vedi gli LCD 7000 e 8000, con immagini sparate al massimo e super definite? ecco un Oled è più morbido rispetto alle immagini che girano sui samsung, però non ho detto che non sono definite, diciamo che i contorni con tutti i filtri disattivati sono più morbidi ma sempre nitidi, poi se attivi i filtri puoi ottenere un immagine molto tagliente, ma meno realistica.
Va a gusti, ma personalmente trovo che l'oled sia il giusto equilibrio tra le due tecnologie.
Guarda anche tu le foto che ho pubblicato.
 
Trulli ma se è questo il tuo problema ti tolgo dal pensiero io, intanto prendi un E6 magari un 65" che mi manca, e poi a Gennaio decidiamo insieme quale top di gamma comprare per il 2017, e nel 2018 mi passi il modello vecchio.
Io dal canto mio ti prometto che NESSUN OLED verrà maltrattato, che nessun OLED sarà mai orfano di padre, e che resteranno tutti qui insieme a me, appesi sul muro al posto dei quadri, cosi ogni tanto gli faccio girare random con immagini varie, e perché no un bel coro di gruppo con video di MTV.
Parola di Lupetto! [CUT]

Se Kirk dovesse saturare gli spazi, io ne ho ;) mi accollerò la tragedia di avere le novità con un anno di ritardo, è uno sporco lavoro ma qualcuno deve pur farlo.

... E poi dicono che non ci sono anime buone in giro ... :D
Ah se dovesse avanzarne qualcuno tenetemi presente: offro riparo sicuro per Oled di qualsiasi taglia e razza, ambiente climatizzato o riscaldato, niente bambini ne animali :sofico:

ops offro ambiente confortevole situato in montagna con vista mare ampia metratura con corte x l'estate:D:D:D non si accettano lcd
solo pura razza con pedigree 4k :D

ahh ora si che mi sento molto più tranquillo a fare i miei prossimi acquisti :)

cmq continuo a pensare che una volta comprato un 65" so ca**i per disfarsene se si vuol fare un ulteriore upgrade, quindi seppur soffrendo come un pazzo mi son convinto ad aspettare almeno un'altro anno, con la sperenza che lg con i modelli 2017 faccia quell'ulteriore passo in avanti che le manca sul processamento, o che magari panasonic metterà sul mercato una tv oled che non costa come una macchina
 
ahh ora si che mi sento molto più tranquillo a fare i miei prossimi acquisti :)

cmq continuo a pensare che una volta comprato un 65" so ca**i per disfarsene se si vuol fare un ulteriore upgrade, quindi seppur soffrendo come un pazzo mi son convinto ad aspettare almeno un'altro anno, con la sperenza che lg con i modelli 2017 faccia quell'ulter..........[CUT]

Voci di corridoio mi dicono che entro un paio di anni saranno "tutti" oled, se riesci ad aspettare secondo me fai bene. Oltre a non poterne davvero più io avevo addirittura paura che finisse la cuccagna come fu con la tecnologia plasma, e se non ricordo male quando arrivò la notizia i prezzi salirono. Guarda basta che ci mette mano qualcuno che ha vera esperienza e altri notevoli passi in avanti si fanno in un battibaleno. Non mi reputo un esperto ma dico la mia: quando i pannelli saranno completamente uniformi, quando si potrà avere più margine di regolazione del near black (intendo mantenendo un nero solido e quasi inattaccabile, cosa che se ci si mette le mani un attimo con calibrazioni etc non è così scontato, ma forse siamo noi utenti a doverci abituare ad un diverso approccio, forse prima "cannando" qualcosa si alzava impercettibilmente il livello del "nero", adesso quell'impercettibilmente è troppo, perché da spento diventa visibile), poi magari mettici che nel frattempo estendono il gamut al bt2020 completo (vedi standard uhd che si stanno adeguando al periodo di passaggio con uno spazio colore intermedio, dcip3, ma non definitivo), poi le nuove hdmi 2.1...
riesci ad aspettare un paio di anni? Fai solo che bene. Non so che TV hai tu ora, ma se io avessi avuto un signor tv col cavolo che facevo il salto.
Detto questo, ci tengo a dire che sono molto ma molto contento dell'E6... se il comparto video consumer si muove in questa direzione ne vedremo delle belle. Speriamo che la massa non si faccia abbindolare e che questa tecnologia ne risenta... certo, se uscirà di meglio, e succederà senza ombra di dubbio, ben venga per tutti ;) :)
Scusate il poema, ciao.
 
Allora Alfon, sai anche tu che gli Oled appena accesi sono sporchi, macchiati con aloni neri, dovremmo vedere quindi quante ore di accensione aveva il 950 (sicuramente tante), e quante l'E6, se consideri che in certi negozi sono arrivati da pochi giorni, e di solito li lasciano accesi per ore ma poi non li mettono mai in stand-by, è probabile che q..........[CUT]

E veniamo al tema attuale. Differenze sostanziali di qualità visiva tra e6 e b6. Perché è ovvio che il b6 soprattutto nel taglio 65 può essere un obiettivo di molti. Rting assegna a questi due modelli un voto complessivo identico. Al di là delle finezze, ci sono sostanziali differenze nella visione normale, fianco a fianco?
 
KIRK-diciamo che i contorni con tutti i filtri disattivati sono più morbidi ma sempre nitidi, poi se attivi i filtri puoi ottenere un immagine molto tagliente, ma meno realistica.

Grazie mi interessava sapere questo, conoscendomi credo che ci metterò comunque il Darbee perché nel thread ho visto che ne parlano piuttosto bene (pare che crei meno danni dei filtri e nitidezza dei tv), ideale per chi come me ama l'immagine particolarmente tagliente e porosa ma senza aumentare artefatti o rumore video. Qualcuno lo ha provato su questa serie? come si comporta?
 
Io ho il darbee, e direi che non potrei più farne a meno. :) La nitidezza sul TV la lascio sempre a zero, per ridurre il più possibile gli artefatti, e poi agisco direttamente sul darbee.
 
Io ho il darbee, e direi che non potrei più farne a meno. :) La nitidezza sul TV la lascio sempre a zero, per ridurre il più possibile gli artefatti, e poi agisco direttamente sul darbee.

ce le fai due foto di sky calcio con e senza darbee? magari anche qualche comparazione di qualche scena scura via sat con near black in crisi (tipo macroblocchi grigi)

edit:

stavo vedendo un pò le funzioni del darbee darblet, ma ovviamente non esce in 4k quindi come idea di base non è che mi piaccia molto, aggiungere lo sharp prima di upscalare l'immagine di solito non è una bella idea :\
 
Ultima modifica:
Ci provo (ma non assicuro il risultato) nel weekend.
Per il 4K, che io sappia ancora non è uscita la versione che lo supporta.
 
Ultima modifica:
Riguardo l'HLG e l'HFR si sa qualcosa? Perchè in questo video girato all'IFA un mese fa https://youtu.be/goYxFwvL0XY se guardate le scritte degli stand sopra le tv sponsorizzano a caratteri cubitali queste due specifiche come se le hanno già a bordo, ma immagino siano solo predisposte per un futuro firmware (?), è già qualcosa, si spera!. Sul sito LG però non vengono nemmeno menzionate. Mah!
 
Ultima modifica:
Buongiorno ragazzi, sono possessore di un buon vecchio lg modello infinia (ved. firma), stavo pensando di darlo ad un mio amico e sostituirlo con un nuovo prodotto visto che finalmente ho una linea internet veloce (eolo) e quindi voglio puntare sulla multimedialità.
L'occhio ovviamente mi è caduto su LG OLED 55e6v, volevo chiedervi se conviene investire fin da subito su questa tecnologia o meglio risparmiare qualcosa e prendere un prodotto 4k di fascia medio/alta (es. Samsung UE40JU6400K).
Ultima domanda la differenza tra 55e6v - 55c6v - 55b6v sta solo nella mancanza del 3d del modello 55b6v (a me il 3d non interessa)?
Ringrazio e saluto.
 
Top