• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

LG GAMMA TV OLED 2016

Mi è capitato una volta spenta la TV, che il pannello non si spegnesse completamente. Ho riacceso e rispento ed è tornato a posto. Dopo 5 ore però il pannello (con la TV in standby), ancora, non era completamente spento. Ho riacceso e rispento ed è tornato a posto. Per adesso non è ricapitato (sono passate 30ore quindi non saprei).
Inoltre, con un ..........[CUT]
Ma in che senso tv spenta e pannello no? puoi spiegarti meglio? mi sembra quasi effetto plasma che una volta spento rimane il pannello leggermente luminoso con un residuo di immagine, ma che dopo 5 minuti sparisce definitivamente...
 
Contrasti così spinti sono un tantino elevati.
Se consideriamo i Plasma in genere si regolavano i 100 ire su pattern window al 10%(per semplificare-poi dipendeva dal tipo di plasma lato marca) su 120 cdm2.
Questo TV sullo stesso pattern con contrasto 69 si posiziona a 122cdm2, credo che per impostare contrasti così elevati sia meglio aspettare di avere 3/400 ore sul pannello poi valutare eventuali problematiche.
 
Se non ho capito male/visto male l'E6 ha i controllo del bianco non a 10 punti ma a 20 (non ho potuto vedere bene perché poi non mi apriva il sotto menù) ma i pattern per regolare i 20 punti si trovano?
 
Ma in che senso tv spenta e pannello no? puoi spiegarti meglio? mi sembra quasi effetto plasma che una volta spento rimane il pannello leggermente luminoso con un residuo di immagine, ma che dopo 5 minuti sparisce definitivamente...

Penso che sia la stessa cosa che tu chiami "effetto plasma" solo che non sono stati "5 minuti".


Se non ho capito male/visto male l'E6 ha i controllo del bianco non a 10 punti ma a 20 (non ho potuto vedere bene perché poi non mi apriva il sotto menù) ma i pattern per regolare i 20 punti si trovano?

I pattern per la calibrazione del bianco a 20 punti non sono altro che una scala di grigi a step del 5% (pattern 0%(nero); pattern 5;10;15... è così via fino a 100% che sarà il bianco) puoi trovarli in uno di quei dischi appositi per la calibrazione (guarda il topic "guida alla calibrazione avanzata hdtv" su questo forum)
 
Domanda da mega ignorante: sul B6/E6 è possibile la registrazione dei programmi su chiavetta, vero?
Ma per registrare il TV deve stare per forza acceso o registra anche da spento?
Sò che l'E6 ha il doppio tuner per registrare un canale mentre se ne guarda un altro, ma non sò se sia necessario il TV acceso o registri anche da spento...
 
ridble-lg-tv-oled-anteprima-ifa-2016-12-869x580.jpg scusate l'ignoranza perche non ho avuto il piacere di vederlo dal vivo ma la base del e6 e cosi maestosa?
questo se non erro e il 77 meraviglioso in pensione subito :D
ridble-lg-tv-oled-anteprima.jpg
 
Ultima modifica:
a questo punto della discussione, SOLO PER CHI HA E6 (non per chi ha avuto l'occasione di vederlo nel negozio)
tolto quello che credo sia l'effetto WOW iniziale, come va sto TV?
difetti evidenti comuni?
grazie

Ad oggi mi dico ultra-soddisfatto dell'acquisto.

La cosa che mi dà più fastidio è la versione WebOS di Plex che è inutilizzabile per i bachi con audio e sottotitoli, costringendomi ad usare altri client, che però sono più lenti. Spero che gli sviluppatori risolvano velocemente.
 
Ad oggi mi dico ultra-soddisfatto dell'acquisto.

La cosa che mi dà più fastidio è la versione WebOS di Plex che è inutilizzabile per i bachi con audio e sottotitoli, costringendomi ad usare altri client, che però sono più lenti. Spero che gli sviluppatori risolvano velocemente.

Hai aggiornato all'ultimo firmware?
 
x caf che c...... io dovro portare la scimmia ancora x mooooolto tempo :cry:chissa i modelli 2017 saranno ancora piu performanti
cmq il 77 e veramente uno spettacolo in tutti i sensi serve meta stanza solo per la base :D anche questo dal prezzo che aveva e sceso a 19 cucuzze
 
Ultima modifica:
Ad oggi mi dico ultra-soddisfatto dell'acquisto.

La cosa che mi dà più fastidio è la versione WebOS di Plex che è inutilizzabile per i bachi con audio e sottotitoli, costringendomi ad usare altri client, che però sono più lenti. Spero che gli sviluppatori risolvano velocemente.

ok vi ringrazio, diciamo che la cosa principale per me è che non ci siano una pletora di difetti VIDEO (come banding o similis) diciamo che delle "Incomprensioni" software le metto in secondo piano
 
Ad oggi mi dico ultra-soddisfatto dell'acquisto.

La cosa che mi dà più fastidio è la versione WebOS di Plex che è inutilizzabile per i bachi con audio e sottotitoli, costringendomi ad usare altri client, che però sono più lenti. Spero che gli sviluppatori risolvano velocemente.

Scusate ma son rimasto indietro, cosa sarebbe questo plex o altri client??
 
Scusate ma son rimasto indietro, cosa sarebbe questo plex o altri client??

Plex è una soluzione client/server per catalogare e vedere file video.
Nel mio caso il server Plex risiede sul mio NAS Synology DS2413+
I client sono disponibili per tutti i computer, telefoni, tablet e la maggior parte delle piattaforme SMART TV.
Ecco, diciamo che il client di WebOS è ancora molto bacato... tutto qui
 
ieri sera ho provato netflix .. nonostante la mia 13 mega è passato a 2160p / dolby vision
uno spettacolo, peccato che i contenuti sono pochini
 
Ciao,
cosa intendi per firmware? La versione WebOS è l'ultima con cui è arrivato il TV.
Anche l'app è stata scaricata dallo store e, ad oggi, non ci sono update.

Il firmware è quello che ti gestisce tutta la TV non solo il webOS ma anche gestione vera e propria del pannello, porte etc con gli aggiornamenti possono risolvere alcuni problemi tipo il funzionamento dell'Arc sull'hdmi
 
Ultima modifica:
Il firmware è quello che ti gestisce tutta la TV non solo il webOS ma anche gestione vera e propria del pannello, porte etc con gli aggiornamenti possono risolvere alcuni problemi tipo il funzionamento dell'Arc sull'hdmi

Non ci sono aggiornamenti al momento.
Il problema dell'ARC, presente in tutte le tv WebOS, mi pare, è più una modalità operativa, piuttosto che un baco.
WebOS non si limita a girare al canale di ritorno HDMI tutto ciò che trova, ma applica delle conversioni, senza interrogare le capacità dell'apparato che sta a valle... questo è il punto ad oggi. Poi non so se anche la scrittura del client PLEX abbia dei problemi...
 
Top