• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

LG GAMMA TV OLED 2016

Ma il Marantz non ti fa nessun intervento al segnale video, lo rimanda cosi come lo riceve al Tv giusto?

Eh si, è fatto apposta in teoria... per non dover collegare tutte le uscite audio, ma solo gli hdmi.

Io col denon, che non posso fare quella cosa li non essendo pensato per l'HT, ho collegato tutto al tv via hdmi e poi con l'ottico al denon.
A differenza del vecchio plasma, la l'e6 rimanda l'audio di tutte le sorgenti sull'ouput ottico.
 
anche io ho collegato tutto all'onkyo e da li al tv tramite hdmi

mi serve un altro cavo hdmi per collegare tv/onkyo tramite presa arc in modo da poter sfruttare anche l'audio 5.1 di netflix
 
grazie kirk svelato il dubbio il dubbio piu grande che mi rimana quando lo portero a casa?:cry:con la parte tessera tivusat crea problemi?riguardo il cambio da dtt a sat e veloce intendo per e6v-EF950V
 
Ultima modifica:
Ma il Marantz non ti fa nessun intervento al segnale video, lo rimanda cosi come lo riceve al Tv giusto?

Dipende da come lo imposti: puoi metterlo in pass-through, quindi il segnale rimane inalterato, oppure applicare l'up-scaling.
Ovviamente se lo lasci spento, rimarrà in passante...
 
Ragazzi siccome mi è presa la fissa di sostituire la mia sony 46hx900, che ne dite del 55b6 o 55e6 (avrei preferito 65 ma costano troppo per me)? La utilizzerei con sky, bluray e console. Il mio dubbio masce proprio con i videogiochi, non tanto per la questione input lag ma per quella della ritenzione di immagini. Come siamo messi con questo fenomeno? Siamo agli stessi livelli dei rimoianti plasma? Anni fa avevo un 5090h e la cosa nom mi ha mai dato problemi di stampaggi irrimediabili.
 
Ultima modifica:
Ragazzi siccome mi è presa la fissa di sostituire la mia sony 46hx900, che ne dite del 55b6 o 55e6 (avrei preferito 65 ma costano troppo per me)? La utilizzerei con sky, bluray e console. Il mio dubbio masce proprio con i videogiochi, non tanto per la questione input lag ma per quella della ritenzione di immagini. Come siamo messi con questo fenome..........[CUT]

Proprietari d'oltre mare dicono che anche dopo centinaia di ore di utilizzo con PS4 (anche con lunghissime sessioni di gioco di molte ore) non hanno avuto alcun problema!
 
Ragazzi siccome mi è presa la fissa di sostituire la mia sony 46hx900, che ne dite del 55b6 o 55e6 (avrei preferito 65 ma costano troppo per me)? La utilizzerei con sky, bluray e console. Il mio dubbio masce proprio con i videogiochi, non tanto per la questione input lag ma per quella della ritenzione di immagini. Come siamo messi con questo fenome..........[CUT]
Vai tranquillo, gli OLED LG hanno un processo che si occupa della pulizia sw per eventuali ritenzioni. Il modello E6 é superiore al B6 che non ha il 3D
 
Vai tranquillo, gli OLED LG hanno un processo che si occupa della pulizia sw per eventuali ritenzioni. Il modello E6 é superiore al B6 che non ha il 3D
Come immaginavo grazie. Ma la differenza é solo nel comparto audio e nel 3D? Perche altrimenti sarebbe interessante in quanto del 3d frega nulla e per quanto riguarda l'audio sono abituato ad usare l'impianto anche durante il tg :D
 
Volevo gentilmente un consiglio meglio l'estensione garanzia LG o Euronics? Nel caso di pixel bruciati, deadline, bande o se trovo il pannello piegato quando lo apro, il negozio ha l'obbligo della sostituzione della tv entro la prima/seconda settimana? Grazie
 
Appena uscita la recensione di hdtvtest del 65" G6:
LG OLED65G6V Review

Altro che Rtings , questa review dice molto sulla serie G , evidenzia differenze già sulla serie E e non proprio minime, out of the box con DE bassisimi , Luminosità per HDR che supera i 700nits....quando 3 serie E che hanno provato andavano dai 630 hai 680(la dice lunga perciò sulle varie luminosità che vengono prese su vari siti, cambiano dallo stesso modell con variazioni di almeno 50nits).
 
Ragazzi siccome mi è presa la fissa di sostituire la mia sony 46hx900, che ne dite del 55b6 o 55e6 (avrei preferito 65 ma costano troppo per me)? La utilizzerei con sky, bluray e console. Il mio dubbio masce proprio con i videogiochi, non tanto per la questione input lag ma per quella della ritenzione di immagini. Come siamo messi con questo fenome..........[CUT]

Uso L' OLED con ps4 dal day one,una volta che vedi girarci i giochi su,non vorrai piu' nessun'altra tv.E io ho avuto un vt60, e un 75' sony che con i 1080p era uno spettacolo.
 
Top