• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

LG GAMMA TV OLED 2016

Perche e' gente che non ha ha mai avuto un OLED in casa, e guarda i punteggi delle varie recensioni,che vogliono dire tutto e niente.

L'altro giorno ho messo su ps4 the last of us remastered,l'ultima volta lo avevo giocato sul VT60.Be' sull'OLED sembra un altro gioco da quanto nero,contrasti e colori fanno la differenza!Figuriamoci un LCD come puo..........[CUT]

L'unico che a detta di molti può competere sembra essere il Sony ZD9 (alcuni lo hanno preso dopo aver avuto l'E6)!
 
Ultima modifica:
Sta cosa che dopo un ora stampa lo schermo mi sembra assurda, qualsiasi programma partita o che sia stamperebbe il logo del canale, per non parlare dei videogiochi,
Altra cosa assurda è il salto di corrente e la garanzia: a me un 3/4 volte all'anno salta più che per fulmini per sovraccarico , sante donne con forno e phon, rischio così di rompere un tv da 5000 euro? come fanno ad accorgersi che il tv ha un difetto dato dal salto di corrente???
 
Altra cosa assurda è il salto di corrente e la garanzia: a me un 3/4 volte all'anno salta più che per fulmini per sovraccarico , sante donne con forno e phon, rischio così di rompere ..........[CUT]

Confermo che rimane registrato nel menù segreto la mancanza di corrente ed anche se il ciclo di compensazione è stato interrotto. Quando è venuto il tecnico è stata la prima cosa che ha guardato e mi ha detto " ti è saltata la luce vero?"
 
Non so che dirti, io ti ho riportato quello che è scritto sul manuale uso e manutenzione del 950V.
Per la ritenzione d'immagine (non parliamo di stampaggio definitivo), ti garantisco che sono rimasto sorpreso quando l'ho vista, e ho forzato 3 cicli di compensazione, dopo il secondo era andata via quasi del tutto, e con il terzo non si vedeva più nulla.

Ma basta che tu fai una prova con una schermata near black scura, apri il menu delle impostazioni mentre guardi il nera black lo lasci attivo per 1 o 2 minuti, e appena lo chiudi vedrai gli aloni sullo schermo, che svaniscono molto molto lentamente.
Tutto sempre con schermata near black al 4%, mentre è ovvio che nella normale visione questo difetto o problema (chiamatelo come vi pare) si nota molto meno, è probabile che con immagini colorate i pixel si aggiornano più velocemente e sparisce prima.

Non dico che sia una cosa grave, ma riporto i fatti come sono.

Nella normale visione ancora non mi è sembrato che i loghi rimangano stampati, ma non avendo ancora sky che ha delle scritte in alto, posso solo fare il paragone con alcune scritte di youtube.
 
Ciao,

c'è qualcuno di voi che usa PLEX?

Ho trovato che questa versione per piattaforma LG veramente carente.
Per ora ho notato i seguenti limiti:
- non permette di selezionare lo streaming audio (lingua e/o codec) prima di iniziare la riproduzione
- non permette di selezionare i sottotitoli prima di iniziare la riproduzione
- un film con..........[CUT]

Ciao, premetto che l'ho usato ieri per la prima volta.
Ho riprodotto "the Martian in 3D" senza nessun problema, a parte che non vedevo i sottotitoli quando parlano in cinese, ma forse non sono stati aggiunti alla trascodifica, non saprei.
Il server ce l'ho installato sul pc però, non ho un nas.
 
Cmq riporto le mie prime impressioni: ASSOLUTAMENTE IMPRESSIONANTE!

Andiamo per gradi: sabato sono andato a ritirare il televisore da Euronics. Il ragazzo è stato molto disponibile, mi ha spiegato un po' la "serenissima 6" che però ho deciso di non fare perchè un po' troppo costosa. Il costo è del 6,4% del costo della tv... quindi stiamo parlando di circa 190 euro. A questo punto ho deciso di fare l'estensione LG.

Arrivato a casa, montato il piedistallo (purtroppo non ho la possibilità di appenderlo, magari in futuro) attaccato tutto e fatti i vari settings.
Come sapete venivo d un plasma HD Ready, quindi la differenza è enorme, ma sono rimasto sbalordito. E non solo io... anche mia moglie ha detto: "col cavolo che andiamo ancora al cinema!" :D

Sabato sera purtroppo era tardi, quindi ho solo fatto qualche prova e guardato "The prisoners" su Netflix.
Ieri son stato via tutto il giorno e poi ieri sera guardato "The Martian 3D" usando plex.

Beh, devo dire che il film 3D è proprio un'esperienza. Io non me lo aspettavo proprio così incredibilmente bello.
Anche la simulazione 3D devo dire che non va affatto male, l'ho provata per un po' sulla prima puntata di "Stranger things" e sembrava quasi nativo.

Ho comparto un blu ray di gravity in 3D, che mi guarderò una di queste sere.

Per quanto riguarda i test near black volevo aspettare qualche giorno e qualche ciclo di compensazione: in teoria dovrebbe averne già fatti due, perchè sia sabato sera che domenica l'ho tenuta accesa per 3 ore circa.
 
E al tuo si che cosa è successo?

Grossi problemi di uniformità del pannello, mi hanno negato la sostituzione anche se il tecnico era d'accordo con me che fosse eccessiva, ma per LG è una caratteristica e non un difetto. Ad ogni modo ho interessato il venditore Unieuro che è con lui che mi devo rapportare e mi ha garantito che mi fa sostituire il pannello o il prodotto, vi tengo aggiornati.
 
Non dico che sia una cosa grave, ma riporto i fatti come sono.[CUT]

Cioe' rispetto a tutti i difetti elencati da giorni, VB e Vignetting che in molti casi vanno cercati con il lanternino, lo stampaggio dello schermo con tanto di rischio irrimediabile in caso di salto della corrente mi sembra la cosa più grave.

Grossi problemi di uniformità del pannello, mi hanno negato la sostituzione anche se il tecnico era d'accordo con me che fosse eccessiva, ma per LG è una caratteristica e non un difetto. Ad ogni modo ho interessato il venditore Unieuro che è con lui che mi devo rapportare e mi ha garantito che mi fa sostituire il pannello o il prodotto, vi tengo ag..........[CUT]

Ben per te, quindi il problema non e' da additare al salto di corrente che verificano nei menu' di sitema ma a un problema di fondo.
 
Ultima modifica:
quando si discute di questa cosa mi viene sempre da sorridere... non è assolutamente vero che se salta una volta la corrente si stampa lo schermo, cosa che invece avviene se si spegne sempre staccando la corrente, come avviene nei CC.
A volte in questo forum siamo esagerati!
 
Se si spegne la tv con il tasto, il ciclo di compensazione parte? Immagino di no... quindi in pratica è sempre meglio metterla in "stand by".
 
io non mi preoccuperei di ritenzioni, onestamente non ho mai letto di casi anche lievi, con i plasma la cosa era più evidente

ho trovato un test con un EG9100 (modello fullhd americano) lasciato con schermata fissa per 20 ore e ripreso in un attimo con un mini ciclo automatico http://televisions.reviewed.com/fea...creen-burn-in-problems-causes-image-retention

per quanto riguarda i libretti/manuali di garanzia se per questo anche gli lcd hanno riferimenti al burn-in, addirittura su alcuni c'è scritto di non guardare film in wide screen di seguito, sono un pò come il bugiardino delle medicine, in modo che qualsiasi cosa succede è sempre colpa tua :D

p.s.

una telefonatina a murripatrizia ce la faccio
 
Ciao, premetto che l'ho usato ieri per la prima volta.
Ho riprodotto "the Martian in 3D" senza nessun problema, a parte che non vedevo i sottotitoli quando parlano in cinese, ma forse non sono stati aggiunti alla trascodifica, non saprei.
Il server ce l'ho installato sul pc però, non ho un nas.

...e studialo un po' sto cinese! ;) :D

Bè, se il server risiede su PC, non ti accorgi nemmeno se sta transcodificando. Diversamente su NAS te ne accorgi perché spesso non riesce a stare dietro al lavoro di transcodifica (parlo di NAS senza accelerazione video).

Mi confermi anche tu che non puoi selezionare lingua e sottotitoli dalla schermata del film, ma devi per forza farlo partire?

Grazie
 
Da quel che ho capito spegnendo con il telecomando il ciclo parte si!

spegnendo col telecomando metti il TV in stand by, non lo spegni. Per spegnimento si intende il fatto di togliere l'alimentazione staccando la spina o chiudendo il circuito di una presa con interruttore.

Chiariamo un fatto, la ritenzione negli oled è cosa ben diversa da quella dei plasma. Non si dovrebbe nemmeno chiamare ritenzione perchè nella realtà non coinvolge i pixel, ma solo il buffer di gestione dell'elettronica. Nei plasma la ritenzione era un fenomeno fisico dei pixel nei quali i materiali luminescenti rimanevano eccitati anche in assenza di alimentazione. Negli oled non succede niente di tutto ciò, quando il singolo oled non è più alimentato si spegne, non può emettere luce. Succede però che nella memoria dell'elettronica che gestisce il pannello si sovrappongano immagini che in alcuni casi non vengono cancellate e vengono riprodotte. Quando passa il ciclo di compensazione la memoria viene ripulita e l'immagine sparisce. Quindi negli oled è impossibile una ritenzione permanente e se succede vuol dire che c'è un guasto e deve essere riparato in garanzia.
 
spegnendo col telecomando metti il TV in stand by, non lo spegni. Per spegnimento si intende il fatto di togliere l'alimentazione staccando la spina o chiudendo il circuito di una presa con interruttore.

Chiariamo un fatto, la ritenzione negli oled è cosa ben diversa da quella dei plasma. Non si dovrebbe nemmeno chiamare ritenzione perchè nella re..........[CUT]
straquoto ;) questi argomenti allarmistici saltano fuori ciclicamente per x pagine.
Per gli OLED la "ritenzione" è un eventualità dovuta al software, se si incappa nelle casistiche da cc, staccandolo dalla rete senza fargli fare il ciclo di pulizia sw e cmq una volta forzato il ciclo ritorna tutto come prima.
 
...e studialo un po' sto cinese! ;) :D

Bè, se il server risiede su PC, non ti accorgi nemmeno se sta transcodificando. Diversamente su NAS te ne accorgi perché spesso non riesce a stare dietro al lavoro di transcodifica (parlo di NAS senza accelerazione video).

Mi confermi anche tu che non puoi selezionare lingua e sottotitoli dalla schermata..........[CUT]


ma perche sta transcodifica non la disattivate proprio e andate come me in "riproduzione diretta"? Che poi il concetto stesso di transcodifica mi fa rabbrividire: cioè se siete in 3G e volete guardare un film col cell, ok, ma da un oled solo qualita' 100%!

spegnendo col telecomando metti il TV in stand by, non lo spegni. Per spegnimento si intende il fatto di togliere l'alimentazione staccando la spina o chiudendo il circuito di una presa con interruttore.

Chiariamo un fatto, la ritenzione negli oled è cosa ben diversa da quella dei plasma. Non si dovrebbe nemmeno chiamare ritenzione perchè nella re..........[CUT]

sul plasma credo che il problema fosse il consumo non uniforme dei fosfori. Sugli oled... io credo che per differenze marcate di utilizzo tra un pixel e l'altro, il materiale organico potrebbe sviluppare delle differenze: ad esempio a pannello nuovo, tutti gli oled sono nuovi, se tieni per 20 ore un logo bianco e schermata nera, quegli oled dentro il logo bianco avranno 20 ore di funzionamento in piu di tutti gli altri, e potrebbero sviluppare delle differenze di luminosita
 
Top