• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

LG GAMMA TV OLED 2016

Ho letto in giro che il ciclo di compensazione si avvia automaticamente dopo tot tempo di utilizzo quando il TV viene messo in stan-by. Ora mi chiedevo se lo spengo tramite il pulsante del joystick, non lo fa???

Caf ma l'hai provata almeno la soundbar?? :D :D
Va che per guardare il telegiornale funziona molto bene!!! :D :cool:
No non fa i cicli di compensazione, ed è per questo che tutti consigliamo un UPS, perché s vuoi usarlo nel modo corretto deve lasciarlo sempre in stand-by, per tanto se tu sei al mare mezza giornata e a casa ti arriva un bel temporale, meglio essere sicuro che non salta la corrente di colpo.
Filetto ma dove hai letto che l'E6V fa i cicli ogni 4 ore?
 
Certo che siamo in tanti ad aver aspettato circa 7/8 anni con un 42", e non penso sia solo una questione di soldi, credo che molti di noi aspettassero la cosiddetta TV definitiva, quella che faceva 10 passi avanti rispetto ai nostri vecchi TV, è indicativo che in quest'ultimo anno in molti hanno visto nei modelli 2015 e 2106 la TV giusta per sostituire quello vecchio.
Sarà che i modelli piatti hanno accontentato i gusti di molti, sarà che il 4K attira molto di più del FHD anche se ancora non del tutto supportato, o chi sa l'insieme delle cose forse.
Che mi dite voi perché avete aspettato tanto?
Io ho rischiato di comprare il vt60 poi il rivale 65"Samsung ma quando stavo per comprarli strana mente uscivano sempre fuori produzione, e poi mi sembrava che ancora mancasse qualcosa.
Non ero mai convinto al 100% che fosse la scelta definitiva.
 
Ultima modifica:
No non fa i cicli di compensazione, ed è per questo che tutti consigliamo un UPS, perché s vuoi usarlo nel modo corretto deve lasciarlo sempre in stand-by, per tanto se tu sei al mare mezza giornata e a casa ti arriva un bel temporale, meglio essere sicuro che non salta la corrente di colpo.
Filetto ma dove hai letto che l'E6V fa i cicli ogni 4 or..........[CUT]

Filetto :D mi piace!!! :D :D :D
L'ho letto nella recensione di hdtvtest.
Comunque uno potrebbe anche mettere in standby mezz'ora prima di partire per il mare, così compensa e quando si sta per uscire di casa spegnerlo e volendo anche staccarlo dalla corrente, no? Penso di avere fatto bene a stipulare l assicurazione per eventi di questo tipo, non ho un ups e non ho intenzione di comprarlo, oltretutto mi sembra che consumi anche discretamente. Ho una presa (belkin pure av isolator) che teoricamente dovrebbe pararmi le natiche da sovraccarichi, ma se salta la luce ciccia...
Comunque ripropongo l'ipotesi dello staccare dalla corrente finito il ciclo di compensazione, non potrebbe andare bene? ma volevo chiedere, si sentono rumori che sta facendo il ciclo? Cioè, ci se ne accorge che sta lavorando?

Io ho aspettato tanto perchè mi sono accontentato, perché i soldi li spendevo altrove, e non ne sentivo la necessità. Poi negli ultimi 2/3 anni mi sono rimesso a guardare film e serie tv, ho ricomprato una consolle per giocare, mi sono preoccupato della parte audio, poi ho pensato a oscurare (secondo le mie possibilità) la stanza, poi a fare un piccolo trattamento acustico, e poi è arrivato Oled a farmi strabuzzare gli occhi. La mia prima lamentela riguardo a ciò che vedevo erano le strisce nere che facevano luce. Ho pensato ai plasma ma poi c'è l'avvento di tante cose nuove, e non avrei voluto pentirmene in un paio di anni. Eccomi qua :D
 
Ultima modifica:
Se vai via per giorni sicuramente ti conviene scollegarlo dalla rete, e togliere anche l'antenna, ma non sempre hai il tempo e la voglia di spegnerlo per 20 minuti e poi ricordarti di staccarlo prima di uscire.

Si scusa errore di battitura, però è carino filetto.:D


Non sentì nulla mentre sta lavorando, se stai in silenzio totale al massimo dovresti sentire un click quando finisce, come quando spegni la TV.
Io sono riuscito a cronometrare il ciclo di compensazione sul mio TV, grazie alla dead line, quando iniziava si vedevano delle micro scariche elettriche come dei piccolissimi fulmini che correvano lungo tutta la linea, come se cercasse di ricucire lo squarcio della dead line, e quando finiva la Linea si spegneva dall'alto al basso.
 
Ultima modifica:
Certo che siamo in tanti ad aver aspettato circa 7/8 anni con un 42", e non penso sia solo una questione di soldi, credo che molti di noi aspettassero la cosiddetta TV definitiva, quella che faceva 10 passi avanti rispetto ai nostri vecchi TV, è indicativo che in quest'ultimo anno in molti hanno visto nei modelli 2015 e 2106 la TV giusta per s..........[CUT]

E' vero che a volte vale la pena aspettare, consideriamo pero' che in elettronica ci saranno sempre novità (piu' o meno importanti).
Allora che fare: stare sempre alla finestra o godersi qualcosa di qualitativamente superiore ?
Io propendo per la seconda. Anche tu, KIRK1970 hai fatto una scelta e hai preso il 950, che avrà pure i suoi difetti, ma è uno spettacolo di televisore.
Io ero partito per prendere il 910, adesso sbavo per il 920, nel frattempo ci sono i nuovi modelli: che fare ?
Non posso permettermi di spendere piu' di 2000 cucuzze, quindi ho deciso di aspettare un calo (credo a breve) del 920 e godermelo per qualche anno.
Per me sarà un salto di qualità impressionante (vengo da un 32'', il SONY 32w706b)
Sinceramente non credo che il 920 possa scendere sotto i 1800 euro, ma non si sa mai ;)
 
Certo in alcuni casi il budget conta, io alla fine ho preso il 950 perché praticamente ho trovato l'occasione di comprarlo con 1160 euro di buoni da spendere subito, altrimenti penso che avrei sicuramente aspettato i modelli 2016, anche perché sapevo che stavano per arrivare, ma non mi sarei mai aspettato due cose in particolare, la prima un calo così rapido dei prezzi sul top di gamma E6V, non pensavo potesse arrivare a 2980 euro in pochi giorni, come il 950v che però era fuori da 10 mesi, la seconda che LG avrebbe migliorato così tanto l'uniformità del pannello con questo trucco di illuminare i lati, pensavo fosse più una questione di produzione,e che quindi i miglioramenti sarebbero stati a caduta su tutti i pannelli in base al mese di produzione, invece hanno fatto proprio una modifica sostanziale per correre ai ripari.

Ps: Fabulos ma allora cosa aspetti un invito a nozze? Guarda che il 55EG920 si trova in questo momento a 1900 euro.
 
Certo che siamo in tanti ad aver aspettato circa 7/8 anni con un 42", e non penso sia solo una questione di soldi, credo che molti di noi aspettassero la cosiddetta TV definitiva, quella che faceva 10 passi avanti rispetto ai nostri vecchi TV, è indicativo che in quest'ultimo anno in molti hanno visto nei modelli 2015 e 2106 la TV giusta per s..........[CUT]

il fatto è che nel mondo delle tv ci sono stati dei punti di discontinuita': o meglio dei picchi raccordati da dei momenti di inferiorita', coincisi col fallimento di pioneer e la fine dei plasma. Col vt60 sicuramente non avresti sbagliato, penso fosse molto piu tv definitiva lei nel 2013 di quanto sia l'E6V oggi, e ancora di piu lo era il kuro gen 9 che ci sono voluti 5-6 anni per eguagliarlo!! con gli oled andremo sempre a migliorare, quindi la tentazione di cambiare sara' sempre dietro l'angolo, inoltre non vorrei fare l'avvocato del diavolo ma su AVS ci sono piu di un utente che hanno cambiato E6 (e addirittura G6) per il nuovo sony, e dicono di aver fatto bene (motion, near black, upscaling). Ai tempi del kuro tutto il resto era materia organica anfibia comunemente detta...
 
Ps: Fabulos ma allora cosa aspetti un invito a nozze? Guarda che il 55EG920 si trova in questo momento a 1900 euro.

KIRK1970: aspetto che lo proponga un venditore affidabile. Su trovaprezzi ci sono catene che non conosco (onlinestore, elettroincasso, opportunity commerce) e che non hanno valutazioni su Trustpilot (sito a cui mi affido in questi casi).
Spero che gli Stock... facciano il prezzaccio ;)
 
Certo che siamo in tanti ad aver aspettato circa 7/8 anni con un 42", e non penso sia solo una questione di soldi, credo che molti di noi aspettassero la cosiddetta TV definitiva, quella che faceva 10 passi avanti rispetto ai nostri vecchi TV, è indicativo che in quest'ultimo anno in molti hanno visto nei modelli 2015 e 2106 la TV giusta per s..........[CUT]

Io è più di un anno che sto aspettando gli oled. A dire la verità avrei voluto prendere il 950, mi ero ripromesso che l'avrei preso appena avesse avuto un prezzo decente, che nella mia testa era di 2200-2300 euro.
Poi il mese scorso sono andato in Scozia e ho visto l'E6 dal vivo e... Eccoci qui ;)
Forse l'oled non è ancora maturo al 100%, probabilmente con la gamma 2017 ci avvicineremo ulteriormente alla perfezione, ma io non ce la facevo proprio più ad aspettare. E più che una mancanza di qualità video mi mancava una TV di nuova generazione. Che sia smart, che abbia la possibilità di farmi vedere un buon 3d e già che ci siamo 4k ready :)

PS: non l'ho specificato, ma venendo da un kuro voglio un nero che sia nero.
 
Ultima modifica:
Ps: Fabulos ma allora cosa aspetti un invito a nozze? Guarda che il 55EG920 si trova in questo momento a 1900 euro.

KIRK1970: aspetto che lo proponga un venditore affidabile. Su trovaprezzi ci sono catene che non conosco (onlinestore, elettroincasso, opportunity commerce) e che non hanno valutazioni su Trustpilot (sito a cui mi affido in questi ca..........[CUT]

Io ho acquistato ancora su onlinestore, è un ottimo sito.
 
Io ho acquistato ancora su onlinestore, è un ottimo sito.

Grazie Betullo, ma il sito mi dice da piu' di un mese che il 920 è disponibile su ordinazione in 2-4 settimane (1988 €).
Quindi suppongo che non ce l'abbiano in magazzino.
Tanto vale aspettare qualche offerta con modelli in magazzino
 
Grazie Betullo, ma il sito mi dice da piu' di un mese che il 920 è disponibile su ordinazione in 2-4 settimane (1988 €).
Quindi suppongo che non ce l'abbiano in magazzino.
Tanto vale aspettare qualche offerta con modelli in magazzino

Si, quando c'è scritto così loro lo ordinano dopo il tuo ordine...
 
Io è più di un anno che sto aspettando gli oled. A dire la verità avrei voluto prendere il 950, mi ero ripromesso che l'avrei preso appena avesse avuto un prezzo decente, che nella mia testa era di 2200-2300 euro.
Poi il mese scorso sono andato in Scozia e ho visto l'E6 dal vivo e... Eccoci qui ;)
Forse l'oled non è ancora maturo al 100%, probabi..........[CUT]

quoto al 100%, anche io non ce la facevo più ad aspettare, avevo bisogno di un TV nuovo, smart, 3D, 4K, piatto, il mio Philips 42" è grande come un 55" e ora mai aveva aloni sullo schermo, e non era smart tv, poi vista l'occasione non potevo aspettare il modelli 2016, anche perché ho pensato che comunque non avrei tenuto il 950 per tanti anni, perché la tecnologia Oled promette di fare passi avanti da giganti secondo me, e non è più il periodo di tenere un tv per 10 anni, sono troppi.

PS: ma allora tu hai un Kuro a casa?
PS2: quoto onlinestore è un sito affidabile, ma cosa ti costa chiamarli e sentire in quanto tempo realmente possono farti avere il 920 se lo ordini?
 
Si, il 42 pollici 8 generazione, la penultima.
Quando hanno cessato la produzione ho pianto XD
Quando l'ha cessata panasonic ho pianto un'altra volta XD

Lo donerò ai miei perché si vede ancora troppo bene :)
 
Ultima modifica:
PS2: quoto onlinestore è un sito affidabile, ma cosa ti costa chiamarli e sentire in quanto tempo realmente possono farti avere il 920 se lo ordini? ..........[CUT]

Sinceramente spero in un ulteriore calo di prezzi a causa dell'arrivo imminente dei modelli 2016

Poi dovrei spendere 100 euro per la Cam Tivusat Gold, un buon UPS per proteggere il TV (penso agli ottimi APC) ecc..ecc...
 
Ultima modifica:
Difficile secondo me che un 55" 4K come l'Oled possa scendere sotto i 1900 euro, tutto può essere ma dubito fortemente, secondo me andrà semplicemente fuori produzione prima che tu ti decida di comprarlo :D, e poi dovrai aspettare che un C6 da 2.700 euro, scenda a 1.900 euro tra qualche mese, o forse il B6 senza 3D.

Ma che un 920 4K lo svendano a meno di 1.900 euro fino a quando ci sono i FHD 910 e 930 a circa 1.500 euro, sarà dura.
 
Ultima modifica:
Difficile secondo me che un 55" 4K come l'Oled possa scendere sotto i 1900 euro, tutto può essere ma dubito fortemente, secondo me andrà semplicemente fuori produzione e dovrai aspettare che un C6 da 2.700 euro, arrivi a 1.900 euro tra qualche mese, o forse il B6 senza 3D.

Ma che un 920 lo svendano a meno di 1.900 euro fino a quando ci sono i..........[CUT]

:cry::cry::cry:
 
Top