• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

LG GAMMA TV OLED 2016

Buondi ragazzi.
ritornato dal weekend stasera faro di nuovo qualche prova.
Ieri sera giusto il tempo di dare un'occhiata e con hdmi "solo ricerca" è attivato di default.
Invece non ho ben capito la questione dei pixel 1a1 che c'è solo nella serie 2016.
Dove trovo sta cosa??
 
sicuramente di default non è impostato con mappatura 1:1, purtroppo non conoscono i menu LG per guidarti forse KIRK1970 può farlo, in rete poi dovrebbe essere faicle trovare qualche pattern di overscan per segnali 2160p per confermare il risultato, la resa totale non potrà che guadagnarne

per il resto mi hai risposto per quel che temevo, vorrei po..........[CUT]



Guarda io cerco di essere il piu obbiettivo possibile e di non fare il tifo per nessuna tecnologia.
Infastti ribadisco che il 65ks8000 è secondo me una buona tv.
Pero' ovvio che se la devo paragonare al C6 allora impallidisce quasi in tutto

Per la questione blur, ti ripeto che potrebbe essere una questione di pannelli miei. Magari il mio Ks aveva qualche problema e invece il C6 ho avuto fortuna che da quel punto di vista è molto buono.
Pero la differenza è molto marcata
 
Guarda io cerco di essere il piu obbiettivo possibile e di non fare il tifo per nessuna tecnologia.
Infastti ribadisco che il 65ks8000 è secondo me una buona tv.
Pero' ovvio che se la devo paragonare al C6 allora impallidisce quasi in tutto

Per la questione blur, ti ripeto che potrebbe essere una questione di pannelli miei. Magari il mio Ks av..........[CUT]

ma non era rivolto a te @steckk, qualche giorno fa ho scritto che un vecchio plasma hdready (4:3 a 1024x768) non era il più indicato per un abbonamento sky ed era facilmente sostituibile (inoltre downscala tutto e possono uscirne fuori più danni che con l'upscaling) e apriti cielo :D, se non si è d'accordo nemmeno su questo capirai che diventa difficile confrontarsi

cmq voglio spiegarti il mio punto sulle tue valutazioni, tu vieni da anni di utilizzo di plasma, io invece da lcd, ai MIEI occhi i plasma sono sempre stati troppo morbidi nelle linee, con immagine rumorosa e troppo opaca senza una stanza oscurata, quindi ho sempre messo in secondo piano angolo di visione e un nero migliore

parlando del confronto diretto ks8000 ed c6, a me interessa molto per capire cosa potrò andare a perdere passando ad un oled LG ma non ho avuto alcuna risposta perche tu metti nitideza a 0, ai miei occhi le immagini cosi sembrano fuori fuoco, io con i samsung che ho avuto ho impostato nitidezza da almeno 10 (per me gia cosi cambia tutto il mondo) fino anche a 30 per alcuni contenuti. Auto motion plus l'ho sempre impostato su clear per Sky e personalizzato per i film, senza avere mai alcun effetto soap opera, ma facendo in modo da permettere al pannello di risolvere più di 300 linee, tu invece preferisci spegnere tutto e magari in questo caso l'oled senza aiuti dall'elettronica seppur gestito nella stessa maniera di un lcd ha qualche vantaggio data la sua natura più veloce.

In più aggiungo, ma vi prego nessuno si offenda, che mi sorprende un pò il fatto che non abbiate chiaro la questione della mappatura 1:1 perchè è una cosa importante da accertarsi per avere un'immagine pulita, senza è come vedere tutto upscalato anche con materiale nativo perche la tv in pratica effettua un pò di zoom, con le tv fullhd che ho avuto era il giorno e la notte per definizione e pulizia, quindi questo mi fa pensare che il mio occhio va a beccare dettagli che forse sfuggono ad alcuni di voi o cmq va a ricercare cose diverse (non necessariamente migliori) avendo scelto negli anni lcd e non plasma

in sostanza tu godi perche vedi il nero ancora più profondo di quello che avevi con il tuo plasma, io potrei sentire la mancanza di un immagine più precisa e definita

la conclusione cmq è quella del mio post di prima, se non lo compro e lo provo con il mio htpc+madvr con le impostazioni che più mi aggradano non potrò mai sapere se mi soddisfa o no :)
 
i "puristi" mettono nitidezza a zero, in teoria e' quella la vera immagine, ma nemmeno a me piace cosi. Sul mio plasma uso 15 o anche di piu, ed è un samsung...
 
Io la tengo a 10/10 con i film, massimo a 15/15 sullo sport, sopra i 20 crea artefatti.
Lo sport però lo guardò anche con il suo settaggio specifico, la differenza è netta molto più nitido e colori più intensi, diciamo un immagine razor in stile LCD, anche a me non piace sempre la morbidezza del plasma, e trovo che l'oled sia una via di mezzo tra LCD e plasma, e che ti permetta volendo di avvicinarti alla nitidezza di un LCD senza però strafare, altrimenti gli artefatti poi si vedono.
Però su tutto il resto è troppo superiore, tanto che anche nello sport ne trai giovamento.
Ho visto una partita di basket in UHD e ed era sempre tutto a fuoco anche nelle immagini in movimento, tanto che si potevano distinguere le facce del pubblico seduto in alto e in ombra, se lo conoscevo avrei potuto riconoscere il suo volto, una cosa pazzesca.
Questo non è merito solo del UHD, ma anche dei singoli pixel accesi, che ti permettono di non avere aloni o luci spurie, o altri artefatti, che rovinerebbero la nitidezza nei piccoli dettagli.
E come dicevo attivando sport avevi una nitidezza in stile LCD, ma con veri neri, e nessun artefatto.
Io il trumotion non lo spengo del tutto, lo lascio a 5 e 3, è solo in un film mi è capitato di vedere del tremolio attorno alla luce emessa dalla torcia di Tom Cruise nel film Oblivion.
 
Ultima modifica:
Certo che hai la scimmia a livelli altissimi, prima stavi per prendere il C6 di steckk, dopo volevi buttarti su un E6 UK e adesso sei passato ad un B6 dall'est Europa, addirittura pagandolo 500€ in più de C6 degli stockisti. Almeno pensaci bene... Non ce la fai proprio ad aspettare? Prima o poi tornerà sicuramente disponibile e molto probabil..........[CUT]

Si hai ragione: la scimmia è veramente grande come quella di betullo:D
La mia fretta è dovuta anche al fatto che ho bisogno di prendere una nuova TV, anche se a onor del vero, potrei comunque cavarmela per un po con il TV della camera.
Per quanto riguarda i prezzi, credo che il 65B a 4500 euro sarà molto difficile trovarlo prima dell'inizio del prossimo anno (e sicuramente non un prodotto italiano) e non ho alcuna intenzione di aspettare così tanto anche perchè poi ci saranno in uscita i modelli 2017 e torniamo tutto da capo.
L'offerta degli stockisti era purtroppo per il C6 e questo mi aveva un attimo bloccato anche se poi (tardi) mi ero deciso, fosse stato un pannello piatto lo avrei preso immediatamente; ora però, anche se indisponibile il prezzo è tornato a 4999 e anche quello è un TV europa. Vendono ancora il 970 a 4000 euro :eek::eek::eek:
 
Se stockisti ha venduto il C6 a 3999 vedrai che metteranno anche il B6 tra non molto a quel prezzo o forse addirittura meno, magari semplicemente con la formula sconto paypal 10%

non farti intimorire dal discorso garanzia europa, non ce n'è motivo.

il tutto sperando che non accada come con il 950 che non ce l'hanno praticamente mai avuto...
 
Ma comprandolo sugli stockisti, quindi garanzia europea, puoi chiamare LG Italia e fare come Kirk ad esempio?

O poi ti dicono: "vai dove l'hai comprato?". Mi frenerebbe solo questo...
 
@hmontanara

anche per me sarebbe l'ideale comprare ora, avrei tutto il tempo di dedicarmi in maniera rilassata al nuovo acquisto, infatti compro sempre a luglio, ma al momento non ci sono proprio le condizioni

stai sicuro che troverai i b6 come l'offerta di steckk, gli stockisti ora ha alzato il prezzo perche non li ha disponibili... se i c6 e b6 costano 5000€ quanto te li fanno pagare gli e6? non scherziamo

io mi aspetto dopo non troppo tempo dall'uscita, offerte da 2500€ e 3500€ per i 55" e 65", facciamo fare un altro po da beta tester all'europa per avere firmware più aggiornati e magari con meno rogne :)
 
ma infatti per quello avevo scatenato un po di flame (assieme a steckk se non ricordo male) quando erano usciti i prezzi dei C6... quando li hanno abbassati di 1000 euro si è cominciato a ragionare...
io dico 55b6 a 2300 euro 55c6 2500 euro 55e6 3200 euro entro fine anno.

vediamo se ci azzecco
 
@hmontanara

anche per me sarebbe l'ideale comprare ora, avrei tutto il tempo di dedicarmi in maniera rilassata al nuovo acquisto, infatti compro sempre a luglio, ma al momento non ci sono proprio le condizioni

stai sicuro che troverai i b6 come l'offerta di steckk, gli stockisti ora ha alzato il prezzo perche non li ha disponibili... se i c6..........[CUT]

Mah forse hai ragione ma secondo me i prezzi non scenderanno così tanto a breve, specialmente quelli dei 65. Se fai il paragone con i modelli 2015, a parte il 970 che si trova a 2500 euro ma è del 2014, gli altri ancora li paghi oltre i 3700 euro anche se ormai tutti sanno che sono usciti i modelli 2016. E comunque stiamo parlando di prodotti europa e non italia. Il 950 ancora non lo trovi per meno di 4/4.200 euro ed è uscito da un anno e passa; a parte qualche superoffertona mi sa tanto che dovremo pagarli parecchio ancora per un bel po. Provate a vedere i prezzi anche in USA: anche se usciti da 4 e passa mesi i prezzi non sono calati o comuqnue calati pochissimo. Ora, se calcoliamo questo, da noi usciranno a settembre quindi li vedremo presumibilmente verso la fine di settembre; calcoliamo 4/5 mesi per l'abbassamento dei prezzi e ci troviamo a fine febbraio, quando saranno già usciti al ces i nuovi modelli 2017:cry: e allora aspetteremo ancora.......
 
ma infatti per quello avevo scatenato un po di flame (assieme a steckk se non ricordo male) quando erano usciti i prezzi dei C6... quando li hanno abbassati di 1000 euro si è cominciato a ragionare...
io dico 55b6 a 2300 euro 55c6 2500 euro 55e6 3200 euro entro fine anno.

vediamo se ci azzecco

Immagino che parli di Prezzi online, perché non credo che nei negozzi fisici un 55B6 Italia costerà meno di 2.800 euro, e un 55C6 che ha il 3D meno di 3.000 euro.
Costa ancora cosi il 55EF950V che si trova in vendita da mesi.
 
Ultima modifica:
Top