• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

LG GAMMA TV OLED 2016

"Solo ricerca" è attivabile con le sorgenti HDMI (lettore blu-ray) su altre sorgenti non avendole non so' se si sia selezionabile.
 
Solo ricerca va SEMPRE attivata quando possibile, è l'impostazione che mappa il pannello 1:1. Si attiva su tutte le fonti HDMI e sul digitale terreste si attiva solo nei canali HD.
Quello di cui parla turulli è una sorta di pixel orbiter dei plasma, che in effetti è presente solo sui modelli 2016.
 
A buono a sapersi grazie, per tanto nelle fonti tramite usb vi confermo che non è attivabile, neanche con le DEMO di LG UHD HDR.
E io che pensavo che quella migliore fosse l'Originale.

Stasera collego il bluray tramite HDMI e vediamo se migliora con Mad Max Fury road che ho in versione digitale e anche bluray.
Sono curioso di vedere che cosa cambia se attivata.
 
Ultima modifica:
Buonasera a tutti.
Scusate la mia insistenza ma vorrei sapere se c'è qualcuno che mi può confermare ciò che ho trovato su internet riguardo l'eventuale acquisto di un Tv d'importazione europeo o inglese che sia. Come mi ha detto plasm-on ieri, il problema nell'acquisto di Tv non italiane riguarda il fatto che si hanno problemi di sintonizzazione canali e delle app italiane. Ho trovato però un sito dove viene spiegato come poter ovviare a questo problema; Secondo un utente di quel forum, è sufficiente cambiare il codice di provenienza e inserire quello italiano nel menù costruttore. Vorrei allora sapere se c'è qualcuno quì che può confermarmi questo o meglio ancora che ha eseguito questo cambio. Credo che possa essere interessante per tutti sapere che esiste questa possibilità visto che acquistare TV d'importazione ti fa risparmiare fino al 30%.
Riporto di seguito ciò che ha scritto l'utente di quel forum:

"semplice
Telecomando Fully 8 meliconi da euronics costo 12 € inserisci il codice corrispondente al tuo televisore verifica che il telecomando funzioni.
A questo punto spegni e riaccendi la Tv con Fully 8 e premi contemporaneamente tasto TV e OK per un paio di secondi finchè non inizia a lampeggiare il led del telecomando, quindi digita 255 sul monitor ti chiederà un codice di 4 cifre, inserisci 0413 e premi Ok a questo punto sei sul menu costruttore vai in area option e sostituisci il codice 3122 con 3124.
Poi esci e prima di rifare la ricerca canali (obbligatoria perche il tv si resetta) inserisci il paese Italia e fai la ricerca.
FUNZIONA ALLA GRANDE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!"
 
Ciao hmontanara, qua la maggior parte dei possessori ha comprato l'oled EG910 con garanzia europea e poi l'ha italianizzato con la procedura che hai postato... senza nessun problema. Il problema sorge solo per le tv acquistate dal Regno Unito per la diversa adozione del sistema televisivo adottato.
 
Grazie mille Rik per la tua risposta. Allora io avrei trovato un 65 B6J che viene dalla germania. La sigla J però è corrispondente al modello dell'est europeo (in germania la sigla è D). Mi confermi che con questo TV posso fare il cambio del codice?
Grazie mille giuro che è l'ultima domanda che faccio!!!
 
Il cambio di nazione lo potrai fare di sicuro (ho letto di persone che si sono trasferite da una nazione ad un altra e una volta cambiato il codice ha funzionato... anche immettendo il codice USA) ma non ti posso certo confermare al 100% che funzionerà senza nessun problema dato che saresti il primo a prenderlo da una nazione dell'est.
 
Il costo è di euro 4499 praticamente 500 euro in meno rispetto al C6 dagli stockisti che però ora è indisponibile. A parte la super offerta beccata da steckk, è il miglior prezzo che ho trovato in rete e sopratutto è il B6 che preferisco perchè piatto.
 
Eccolo! questo volevo sapere. Grazie mille plasm della risposta. Quindi Tv dall'inghilterra li escludo sicuramente.
Invece se ho capito bene, se lo compro in germania non ho problemi di sintonizzazione e di apps, ma volevo farti un'ultima domanda: per quanto riguarda la cam per tv sat o premium invece vado tranquillo oppure posso riscontrare proble..........[CUT]

Nessun problema se prendi un modello tedesco, austriaco, francese o svizzero.
 
Buonasera a tutti.
Scusate la mia insistenza ma vorrei sapere se c'è qualcuno che mi può confermare ciò che ho trovato su internet riguardo l'eventuale acquisto di un Tv d'importazione europeo o inglese che sia. Come mi ha detto plasm-on ieri, il problema nell'acquisto di Tv non italiane riguarda il fatto che si hanno problemi di sintonizzazione ca..........[CUT]

Ti ripeto i modelli inglesi hanno una main board diversa, ti ho gia scritto quali modelli puoi prendere.
 
In questo momento in UK un 55E6 costa 3000 sterline circa 3500 euro, mente il 65E6 viene 4999 sterline.
Non credo quindi che qui in Italia costerà meno prima di qualche mese.
 
Se guardiamo i prezzi dichiarati a marzo 2016 anche di più:
18/03/2016 Prezzi, sostanzialmente in linea con quelli tedeschi, sono i seguenti (manca il 77" della serie G6):
•65G6V: 8.499 Euro
•55E6V: 5.499 Euro
•65E6V: 7.499 Euro
•55B6V: 4.499 Euro
•65B6V: 6.499 Euro
•55C6V: 4.499 Euro
•65C6V: 6.499 Euro

14/04/2016
I prezzi indicativi per l'Europa sono fissati a 4.999 Euro per il 55" e 6.999 Euro per il 65".

Ma credo che a settembre saranno più bassi, il 55 partirà da 4.000 euro secondo me, mentre il 65 da 6.000 euro.
Direi 1.000 euro in più ci sta ma quasi 2.000 euro sono tanti.

Guardate qui che test tra E6 e KS9500:
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
Certo che hai la scimmia a livelli altissimi, prima stavi per prendere il C6 di steckk, dopo volevi buttarti su un E6 UK e adesso sei passato ad un B6 dall'est Europa, addirittura pagandolo 500€ in più de C6 degli stockisti. Almeno pensaci bene... Non ce la fai proprio ad aspettare? Prima o poi tornerà sicuramente disponibile e molto probabilmente riproporranno quella o altre offerte, a quel punto non ti mangerai le mani?
 
Ultima modifica:
comprare in questo momento e' un autogol: la vecchia serie non è calata, la nuova deve ancora uscire in italia, e stockisti hanno finito... gli stock! Aspettate qualche settimana, a costo di incatenarvi in casa e strappare dal muro i cavi adsl
 
comprare in questo momento e' un autogol: la vecchia serie non è calata, la nuova deve ancora uscire in italia, e stockisti hanno finito... gli stock! Aspettate qualche settimana, a costo di incatenarvi in casa e strappare dal muro i cavi adsl

Ha ragione Winstar... ora è il momento più sbagliato, a meno di non trovare offerte clamorose tipo quella degli stockisti per il 950 a 2099 euro.
Ovviamente io ero in ferie quando è uscita...

Bisogna aspettare settembre, ottobre meglio... anch'io ho una scimmia a tre teste sulla spalla eh!
 
Top