• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

LG GAMMA TV OLED 2016

Io non sono mica entrato nel merito della questione commerciale (se il B6 avesse avuto il 3D nessuno avrebbe comprato l'E6...), l'osservazione di Winstar può anche essere corretta, è logica dopotutto... ma mi sono semplicemente limitato a constatare che "fino a 3 minuti fa" la reazione più plausibile sarebbe stata "non ha il 3D, chis..........[CUT]

Si ma c'è da dire che attualmente il 3D passivo di LG sui loro TV Oled è uno dei più spettacolari di sempre, quindi qui dentro nel forum chi l'ha visto lo desidera anche sui nuovi modelli, e non ci vuole rinunciare.
Poi magari tra la massa dei clienti poco esperti, poco importa, ma io spenderei qualcosina in più per prendere un E6, perché odio con tutto me stesso i pannelli curvi, non prenderei il C6 neanche se me lo vendessero per 2.000 euro.
Il mio divano è spostato lateralmente dal centro della TV di almeno 150cm, il che mi porta ad essere parecchio fuori dalla posizione ideale per vedere un film, e con una tv curva anche se di poco, avrei il lato destro curvato quasi in direzione del mio divano.
Non esiste che mi guardo un film in questo modo, e poi io voglio appenderlo se possibile e vuoi mettere come ci sta meglio esteticamente un tv piatto sul muro?

Aspetterò che il nuovo E6 cali di prezzo.

Penso che i produttori potrebbero anche cambiare strategia se ci vedessero entusiasti per il 3D, il problema che noi appassionati e pochi fortunati possessori di TV LG OLED con il 3D, siamo troppo pochi per contare qualcosa sul mercato mondiale.
Comunque se tutte le recensioni dei TV LG OLED parlano bene del loro 3D, può essere che la stessa LG leggendo le recensioni (avranno pure qualche addetto al marketing che tiene d'occhio cosa scrivono su di loro), decidano di continuare a fare tv con il 3D perché gli fa fare una bella figura, e una feature molto utile per il loro marketing.

Però una cosa non mi torna, voi dite che il 3D sta sparendo, ma allora perché quando vado al cinema, trovo sempre 2 versioni da vedere, quella standard e quella in 3D?
Non mi sembra che chi produce un film ha smesso del tutto di girarli in 3D, tanto è vero che escono ancora i bluray in 3D.
 
Ultima modifica:
Comunque se tutte le recensioni dei TV LG OLED parlano bene del loro 3D, può essere che la stessa LG leggendo le recensioni (avranno pure qualche addetto al marketing che tiene d'occhio cosa scrivono su di loro)[CUT]
Qui mi sembra tu stia davvero esagerando nel sopravvalutare LG o un qualunque altro produttore. ;)
Comunque una cosa è il 3D in sala cinematografica, una cosa nel video domestico: è in questo secondo ambito che la tecnologia langue assai. A parte il fatto che la maggior parte delle persone che conosco data la scelta tra 2D e 3D al cinema va di 2D.
Comunque a mio avviso la vera domanda è: ma se alla gente piace piatto, perché diavolo fanno questi numeri per venderli curvi?
In effetti il pannello curvo esce da una linea diversa e capisco che chiuderla non sia un'opzione, però leggendo qui è davvero la curvatura la cosa su cui la maggioranza concorda (nel non volerla).
@ Kirk: certo che tu decentrato di un metro e mezzo dalla linea di visione ideale non hai proprio una situazione ottimale, eh? Curvatura o non curvatura
 
Lo so infatti per andare bene dovrei mettere un terzo divano dove si vede la scatola della tv, invece il mio divano è quello lungo che si intravede a destra di fronte al camino, sara almeno 130cm dal centro della tv, a mia moglie ho lasciato il divano più corto:)
http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/276641-tv-oled-lg-55ef950/page78

Dici che un grosso gruppo cosi non ha un ufficio marketing che si occupa di comunicazione e pubbliche relazioni?
Chi glieli da secondo te i mega tv da testare a chi fa le recensioni?

Tutti scelgono il 2D per delle ragioni ben precise: occhiali troppo pesanti e fastidiosi, visione troppo scura con luce quasi dimezzata, prezzo del biglietto doppio o quasi rispetto al film 2D.
Io se il film merita lo vado a vedere in 3D, ma non spesso per i motivi sopra, sopratutto gli occhiali scuri.
 
Sicuramente LG ha un ufficio marketing e comunicazione, anzi più d'uno. Che la gente che ci lavora legga quanto scriviamo sui forum di appassionati invece è qualcosa che va molto al di là della mia fiducia.
 
Ragazzi non riesco a trovare piu un articolo ben fatto dove si prospettava i prezzi di lancio dei modelli 2016.
Il 65 pollici C6 a quanto dovrebbe essere lanciato piu o meno?
 
Sicuramente LG ha un ufficio marketing e comunicazione, anzi più d'uno. Che la gente che ci lavora legga quanto scriviamo sui forum di appassionati invece è qualcosa che va molto al di là della mia fiducia.

Forse hai letto male, non ho mai detto che LG legge i forum o quello che scriviamo noi.
Ma sicuramente leggono le recensioni delle testate giornalistiche o dei gruppi a cui imprestano le TV per fare i test.
Non credo che ti diano una TV da provare senza chiedere in cambio un occhio di riguardo, non dico che pilotino il risultato, ma di certo LG non ti darà mai più una TV se ne dici peste e corna.
E se chi fa la recensione è un vero professionista del settore e parla molto bene del 3D, penso che terranno sicuramente in considerazione il suo giudizio.
Spesso anche i grossi gruppi di vendita mondiali fanno delle recensioni come Media...... e credo che anche il loro parere per LG sia importante.
Poi non so ma se fossi io il CEO LG farei dei focus group per capire i gusti della mia clientela, cosa desiderano da una nuova tv ecc..

Per esempio io gli avrei detto che quello schifo di grigio dietro al tv C6 non si può proprio vedere, son o passati dal fighissimo carbonio, al bellissimo bianco perlato del mio 55EF950, a quel grigio topo plasticoso e opaco del C6, ma che cavolo.
 
Ultima modifica:
.....non ho mai detto che LG legge i forum o quello che scriviamo noi.
..........[CUT]
e sbagli, LG italia, come tutte, legge i forum più importanti come questo, quindi fate attenzione a scrivere che siete ben disposti a pagare 3000 euro per un tv.........
 
Ultima modifica:
Non credo che mi faccio problemi a dire quello che penso che LG legga o no quello che scriviamo.
Per quanto riguarda il valore dell'oggetto che uno compra è sicuramente soggettivo.
 
Certo ci mancherebbe, ma le indagini di mercato non hanno nulla di soggettivo, rispondono invece alla legge della domanda e dell'offerta. Non era diretta a te questa raccomandazione ma ad alcuni colleghi del forum che non appena esce un'offerta di 200 euro gridano al miracolo come se glielo stessero regalando, non capendo che così facendo si stanno "dando la zappa sui piedi".
 
Ultima modifica:
Certo capisco, io comunque l'ho pagato con un offerta particolare 1820 euro, altrimenti a 2990 euro non l'avrei preso, avrei sicuramente aspettato che scendesse almeno a 2.000/2.200 euro massimo.
Per quanto sia una Tv innovativa, il suo prezzo è ancora troppo alto rispetto al mercato secondo me.
 
I pannelli utilizzati sui nuovi modelli hanno una struttura dei subpixel dimensionati diversamente rispetto a quelli 2015 e risultano essere più omogenei nella distribuzione della luminosità.
 
Visto stamattina E6 dal vivo in un centro commerciale a Edimburgo. Una roba pazzesca. Mai vista una TV così bella. Non oso immaginare il G6.
Dal telefono non riesco a caricare la foto.
Cmq il prezzo è 3499 sterline.

C'era anche un 960 esposto, molto bello.
 
Ultima modifica:
55C6V E' ilnuovo modello 2016?

In vendita a 3290 sugli stockisti. Che ne pensate? E' meglio del modello del 55EF950V che ora si trova a 2449 ? Sono circa quasi 800 euro in piu'... Ne vale la pena ?
 
Visto stamattina E6 dal vivo in un centro commerciale a Edimburgo. Una roba pazzesca. Mai vista una TV così bella. Non oso immaginare il G6.
Dal telefono non riesco a caricare la foto.
Cmq il prezzo è 3499 sterline.

C'era anche un 960 esposto, molto bello.
Era un 55" per quella cifra giusto?

@apeschi sicuramente il C6 ha un nuovo pannello ed è superiore al 950V, però come hai detto tu sono 800 euro in più, e poi il C è curvo mentre il 950 piatto, magari per alcuni di voi non ha importanza ma io il C6 Curvo non lo comprerei mai al posto del mio 950 piatto, e non prendere neanche il B6 piatto che è senza 3D, cambierò il mio Oled solo per un E6 piatto o magari per la gamma 2017 che sarà 2 generazioni più avanti del mio.
 
Era un 55" per quella cifra giusto?

@apeschi sicuramente il C6 ha un nuovo pannello ed è superiore al 950V, però come hai detto tu sono 800 euro in più, e poi il C è curvo mentre il 950 piatto, magari per alcuni di voi non ha importanza ma io il C6 Curvo non lo comprerei mai al posto del mio 950 piatto, e non prendere neanche il B6 piatto ch..........[CUT]

Io su curvo e piatto cambio idea ogni giorno. Nel senso che io sono convinto che piatto sia meglio (mi piace di piu'), pero' poi mi e' capitato alcune volte di vedere i due modelli affiancati, e, non so perche', a pari dimensioni (entrambi 55 pollici), entrambi LG Oled, entrambi 4K, mi sembra quasi che il curvo sia persino piu' grande (apparentemente ai miei occhi intendo dire, non ovviamente come misure) e mi sembra quasi che sia piu' coinvolgente.

In ogni caso curvo o piatto (alla fine credo lo comprero' piatto), il nuovo modello ha WebOS3 invece di WebOS2. Che poi serva realmente, onestamente non saprei.

Cio' che mi frena, come detto sono 800 euro in piu', con i quali mi potrei comprare il lettore di Blu-Ray UHD e circa 10 blu-ray 4K (piu' o meno).
 
Top