• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

LG GAMMA TV OLED 2016

Phyl ha detto:
turulli non ha tutti i torti.....

ahh grazie :), almeno non sembra un pazzo che si inventa le cose

mi fa arrabbiare che LG avesse questo problema (anche se in misura molto maggiore) anche sulla serie precedente e ancora non abbia risolto del tutto la cosa, ma che cavolo ci vuole a fare del debanding o qualsiasi altra cosa per nascondere questi difetti, son sicuro che il problema nasce anche dalla compressione mpeg dei filmati dtt/satellitari che vengono accentuati dalla tecnologia oled, ma se sei a conoscenza di questa cosa risolvila subito l'anno dopo, non mettergli solo una pezza e poi se ne parla fra qualche anno... non mi sembra che l'oled panasonic soffrisse di qualcosa del genere, sul forum inglese c'è più di una persona che si è lamentato dei primi episodi del trono di spade e outcast che hanno molte scene scure reputandoli *#!**##, va beh lasciamo perdere.

@Dexter

non sto attaccando gli oled, sto facendovi una sintesi obiettiva di quello che ho letto, l'unica mia colpa che non ho il tempo di elencarne i pregi rispetto ad lcd e plasma se no finirei fra qualche settimana

@Plasm-on

però i difetti ci sono, e se io vengo qui a scrivere cercando di condividere le mie perplessità e timori sul mio prossimo acquisto (che probabilmente farò lo stesso perche come ho detto mi bruciano i soldi in tasca) nati da quello che ho letto da chi lo possiede e chi lo recensisce e tutti sembrate fare finta di niente allora inutile confrontarsi in un forum tecnico


per finire la storia sull'angolo di visione, per me non è un problema e mai lo sarà, non lo è mai stato nemmeno con gli lcd però gli oled non hanno un angolo di visione perfetto, sarà mille molte meglio di qualsiasi cosa uscito fino ad ora ma non è ancora perfetto se vogliamo essere un forum tecnico dobbiamo dirlo


65e6 di un moderatore del forum di avforums






b6 di un calibratore di avforums






e6 di un calibratore di avforums






hanno postato queste immagini perche gli iscritti al loro forum continuavano a chiedere se l'angolo di visione era migliorato rispetto ai modelli 2015, insomma sono tutti da manicomio su quel forum....

p.s.

stra-ripeto non ho nessun problema con gli angoli di visione degli oled che per me sono eccezionali, continuo ad insistere perche mi si dice che invento le cose

ho trovato la foto confronto fra qled e oled, la parte che riguarda l'angolo di visione spiega perche gli oled ancora non hanno un angolo di visione perfetto

QLED-Advantages.png
 
Ultima modifica:
ripeto io sono fissato sull'angolo di visione e quelle foto non sono reali oppure appartengono ad un lcd! oppure sono falsate ad arte, oppure sono specifiche solo per quel modello recensito!!!
sul mio oled anche spostandosi vistosamente dal punto centrale non avverto nessun tipo di cambiamento (neppure in verticale dove cadeva miseramente anche il plasma pana vt60)
 
Per questo io continuo a dire che la TV non si guarda con le schede, con le tabelle o con le schermate di test. Poi ognuno è libero di valutare e pensarla come vuole.

lg-55ec930v-001.jpg
 
Ultima modifica:
avete vinto sono pazzo, sono i miei occhi che hanno l'angolo di visione :)

io vedo la stessa cosa nei centri commerciali, però almeno datemi la soddisfazione di ammettere che anche tutto il resto del mondo e dei forum sono pazzi insieme a me, perche se ne parla esattamente nei termini che vi ho presentato io, andate a leggere a caso una discussione straniera e vedrete se non è cosi

@Dexter

stai fotografando un modello full hd del 2014 credo, non so se ci siano particolari differenze o cosa ( dal vivo non l'ho mai visto) e cmq sono tutte foto con angolo di visione una frontale non l'hai postata

ma ora basta sul serio andiamo oltre perche ripeto anche per me non è una cosa da considerare con gli oled


altro problemone dei modelli oled 2016, escono usciti di fabrica calibrati molto male, virano pesantemente verso il blu o rosso asseconda delle modalità di visione scelta (isf, standard, etc etc), spero che quando arriveranno in italia abbiano aggiustato via firmware questa cosa altrimenti dovremo tutti fornirci di sonde per avere il meglio dalle nostre tv, giocare con il bilanciamento del bianco alla ceca non è il massimo, ne stanno parlando tutti i calibratori di questa cosa, anche nicolas di hdfever, che per inciso ci ha messo più di un giorno per regolarselo il suo 65e6

tv out of box samsung lcd vs lg

samsung serie ks


lg b6



samsung serie ks


lg b6



samsung serie ks


lg b6
 
Ultima modifica:
Dai basta, la verita' stara' nel mezzo, anche se la tua turulli sembra una battaglia contro lg
Far diventare un problema anche l'uscita di fabbrica, per un prodotto di questo livello, è solo un pretesto per fare , imho, un po' di polemica
 
Il crush del nero è evidente......

rispetto al samsung c'è parecchia perdita di dettaglio nelle parti scure....

però le immagini lg sono belle lo stesso, gli altri colori sono forse più appaganti per migliore contrasto.....
 
Ultima modifica:
Dai basta, la verita' stara' nel mezzo, anche se la tua turulli sembra una battaglia contro lg
Far diventare un problema anche l'uscita di fabbrica, per un prodotto di questo livello, è solo un pretesto per fare , imho, un po' di polemica
Su questo non sono d'accordo. Calibrare la propria TV non è banale; non mi ritengo un utente sprovveduto ma per ragioni di tempo anch'io sto temporeggiando. E credo di far parte di quell'1% che si viene qui e si pone il problema. Poi c'è il 99% che manco sappia cosa sia. E l'opinione di questo 99% che compra una TV costosa e poi la vede sballata rispetto agli amici che hanno un LCD conta, conta molto... Ricordiamoci che non siamo noi a tenere in piedi il mercato.
 
Il crush del nero è evidente......

beh li era piu che altro per evidenziare la differenza di temperatura bianco, il nero non è detto fosse calibrato bene

ci tengo a precisare che intendevo dimostrare solo il bilanciamento del bianco out of box troppo sballato, per la questione del near black purtroppo non sono riuscito a trovare le due foto comparative del ef950 e del e6, ogni giorno ci sono 100 pagine nuove su tutti i forum è impossibile ritrovare tutto, ovvio che un oled al buio farà sempre a pezzi un lcd come resa totale, da quel punto di vista è troppo difficile fotografare un confronto

ad ogni modo ritornando a noi parlando del bilanciamento troppo tendente al blu o al rosso asseconda delle modalità isf o standard, ad avvalorare queste mie informazioni che ho condiviso vi dico che le foto postate di quel oled b6 erano ovviamente in modalità standard visto che era out of box, la review di flatpanels del e6 mostra i dati della calibrazione in modalità isf e sul bilanciamento del bianco a 2 punti porta un bel -15 e -6 per il rosso...

mi sembra che su dday ho letto che panasonic per un suo nuovo modello ha fornito le fabbriche di sonde per una calibrazione 3dlut di ogni singolo esemplare in uscita, in un mondo in cui negli ultimi 5 anni mettendo modalità film con qualsiasi tv si arriva a ridosso di colori da riferimento, LG ci fa questa cosa

scusate ancora se mi arrabbio o se per me è assurdo, perche in questo momento uno di questi oled 2016 senza almeno una i1Display pro non lo comprerei
 
Ultima modifica:
Su questo non sono d'accordo. Calibrare la propria TV non è banale; non mi ritengo un utente sprovveduto ma per ragioni di tempo anch'io sto temporeggiando. E credo di far parte di quell'1% che si viene qui e si pone il problema. Poi c'è il 99% che manco sappia cosa sia. E l'opinione di questo 99% che compra una TV costosa e poi la vede sballata ri..........[CUT]

quel 99% che dici neanche la vedono sta tendenza al blu, fidati
 
in ogni caso mi sembra si possa dire almeno che anche il near black out of box lasci a desiderare .....

e non lo dico con soddisfazione, anzi......

vorrei comprarlo un cavolo di oled....
 
Ma che cosa avete visto negli ultimi 30 anni??? Potrei capire le obiezioni da parte di possessori di VT50/60 o Kuro che erano ormai ai massimi livelli di evoluzione e di costo tra i plasma, ma per tutti gli altri televisori in commercio fino al 2014 non c'è proprio storia!!!
Ho avuto ogni tipo di TV a partire dal Loewe Art1 fino alla serie E di Samsung ma non c'è mai stato in commercio nessun apparecchio minimamente paragonabile all'immagine di un Oled, difetti o non difetti, near black o no, motion blur o no, ecc. ecc. ecc.
Se cercate qualcosa solo per trovarne i difetti, allora è finita...e scusate lo sfogo.
 
... parole sante; giusto leggere le recensioni ed ascoltare le opinioni di tutti, ma il giudizio di chi ha in casa il meglio (e non certo per caso) è quello più importante.
 
No, invece!!! Ho letto tutto il post di Merluz molto attentamente e la sua esperienza mi ha decisamente colpito. Il suo 930 ha dead pixels ma il mio 920 no; nel suo c'è vertical banding ma nel mio no; il problema di near black non mi risulta particolarmente noioso a meno che non stia guardando programmi di qualità indecente come Dtt SD a bit rate scandalosi; magari la gestione del moto su Pana, Sony e Samsung e' migliore ma sull'oled non è così schifosa. Chiaramente sono mie personali opinioni: tornerei ad un LED? Assolutamente NO.
 
Dipende molto dal l'importanza che si dà ai particolari, alcuni difetti per qualcuno sono insopportabili e per altri no. Poi il problema dei dead pixel è un non problema, forse una scocciatura si, perché per LG esiste la garanzia che prevede la sostituzione del pannello in questi casi. Poi Merluz non mi pare che abbia messo i settaggi del TV su cui lamenta questi problemi con la gestione del moto e il negar black, magari una soluzione si trova o quanto meno si mitiga.
Che la tecnologia OLED è ancora acerba lo sanno tutti, LG deve investire di più sull'elettronica di pilotaggio di questi pannelli e con la nuova serie pare che ci siano dei miglioramenti. Purtroppo all'inizio si paga un po' lo scotto dello sviluppo in divenire è sicuramente l'ingresso di altri competitor farebbe un gran bene a questa tecnologia.
 
Top