• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

LG GAMMA TV OLED 2016

OLED 55C6 - test LCDTV Thailand http://www.lcdtvthailand.com/review_detail.php?Page=1&id=1558

Pre-Calibration
LG_55C6T_pre_hi.jpg


Post-Calibration
LG_55C6T_post_hi.jpg


google traduttore https://translate.google.it/translate?sl=auto&tl=it&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.lcdtvthailand.com%2Freview_detail.php%3FPage%3D1%26id%3D1558&edit-text=
 
Lo ha fatto anche con altri tv, li mostra all'aperto per far notare meglio i particolari, beh di pesante secondo me ha solo il prezzo :)
 
ahah fantastico il signature buttato sulle mattonelle del giardino...

ma sono l'unico a cui l'estetica di questi signature sembra pesante e "vecchia"? mi riferisco ovviamente alla base non allo spessore micrometrico :D

concordo in pieno. Appesantisce la figura dello schermo sottilissimo e ha uno stile abbastanza vecchio.
 
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_digital_television_deployments_by_country intanto buona lettura :)

There are also variations in middleware used. For example, Italy, Ireland and the UK are all DVB-T regions, but Ireland uses "MPEG4 + MHEG5 + DVB-T" for both SD and HD transmissions, while the UK uses "MPEG2 + MHEG5 + DVB-T" for SD and "MPEG4 + MHEG5 + DVB-T2" for HDTV, and Italy uses MHP rather than MHEG5 middleware. Since all MPEG4-capable receivers can decode the MPEG2 codec and all DVB-T2 tuners are capable of tuning DVB-T signals, UK HD set-top boxes are compatible with both the UK SD system and Irish SD/HD system, but Irish SD/HD tuners will only work with the SD system used in the UK.

L'ETSI ha definito le specifiche per l'adozione del DVB come standard per veicolare contenuti via broadcast in Europa. Ogni paese lo ha "adottato" in base alle proprie esigenze/scelte integradolo eventualmente (nel caso italia con il caro vecchio e ormai defunto MHP).

In generale, non ci dovrebbero essere problemi a comprare una tv in Inghilterra per vederla in Italia. Va capito come i broadcaster veicolano contenuti e quali servizi (DVB based) inseriti all'interno della TV non puoi utilizzare (a memoria penso a Freeview, HBBTV, etc. che in Italia non esistono). Il problema è se compri una TV in America o in Giappone dove non è usato il DVB.

Per la parte connected, è un discorso a se, dipende dalle logiche della singola OTT App. Quando sono andato in Belgio di recente ed ho avviato Netflix dal mio smartphone (a garanzia italiana...) accedevo alla libreria di Netflix Belga...quindi dovrebbe valere la stessa logica per la tv e non ci dovrebbero essere problemi.
 
Ultima modifica:
A proposito di MHP morto, dal prossimo anno dovrebbero iniziare a commercializzare per l'italia i TV compatibili HBBTV 2.0. Chissà se gli attuali saranno aggiornabili.
 
A proposito di MHP morto, dal prossimo anno dovrebbero iniziare a commercializzare per l'italia i TV compatibili HBBTV 2.0. Chissà se gli attuali saranno aggiornabili.

IMHO non credo. Servirebbe un aggiornamento firmware importante e conoscendo il mercato, preferiranno implementarlo nei nuovi set.

Dal punto di vista HW non mi sembra di vedere stravolgimenti della tecnologia anzi, sono tutti standard/approcci frammentati ma noti.. https://www.hbbtv.org/wp-content/uploads/2015/07/HbbTV-Specification-2.0-FAQ.pdf
 
Insomma non è mai il momento giusto per comprare. Magari la tv interattiva farà flop, ma se sarà rivoluzione e ho preso ora un top di gamma mi incavolo parecchio.
 
Top