• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG GAMMA TV OLED 2016

Dato che qui si parlava di uscita a settembre io ho chiesto direttamente al supporto LG.
Dicono che non hanno ancora una data precisa, ma che le prime serie ad uscire saranno G6 ed E6 intorno alla fine di maggio/giugno.
 
secondo me se ne riparla proprio dopo l'estate, quello che dice lg italia è da prendere con le pinze,ogni operatore dà risposte diverse,io sono in contatto con l'assistenza per sapere quando rilasceranno un aggiornamento per guardare netflix in hdr sul ef950v e un operatore mi ha detto che lg stava testando l'aggiornamento dell'applicazione e poi lo avrebbe rilasciato,un altro mi ha detto che non erano previsti aggiornamenti e un'altro ancora mi ha detto che è netflix che deve aggiornare l'applicazione,così ho scritto al servizio clienti netflix che mi ha detto che è lg che si deve preoccupare di aggiornare..detto questo quello che dicono gli operatori,se non c'è un annuncio ufficiale,è da prendere in considerazione relativamente,qui da noi le cose escono sei mesi dopo che sono uscite in inghilterra,germania e francia per cui si vedrà.
 
Quello che non capisco è che vantaggio avrebbero a far uscire i nuovi modelli così tardi, 3 mesi prima della presentazione delle nuove serie. Bucherebbero gli appuntamenti con olimpiadi ed europei e farebbero competere tv di altre marche certificati hd premium con i loro dello scorso anno. Ok gli OLED 2015 sono comunque molto meglio di qualsiasi LED 2016 ma a livello commerciale quell'etichetta in più potrebbe fare la differenza su un nuovo acquisto. Mah!
 
Ultima modifica:
Guarda che il 950 del 2015 ha battuto ogni record di messa in commercio ,io credevo che con i primi sinto giapponesi si fosse arrivati al massimo dell assurdo con uscite annuali di nuovi modelli ,i coreani li hanno superati prodotto iniziato a vendere a gennaio dopo 5 mesi già sostituto con uno nuovo in Italia
 
Tutto gli anni sempre la stessa storia....i modelli 2014 LG sono usciti nel 1o trimestre del 2015....quelli del 2015 nel 2016 e cosi via....questo sempre da che c'è l'Oled
E ogni anno c'è sempre qualcuno che dice che escono prima perché l'ha letto su un sito guatemalteco :)
Spero di sbagliare perché vorrei un g55 ma...
 
il G55 non esiste,per la serie G signature si parte da un minimo di 65",io penso comunque che li vedremo verso ottobre,novembre nei negozi,magari online anche prima.
 
il G55 non esiste,per la serie G signature si parte da un minimo di 65",io penso comunque che li vedremo verso ottobre,novembre nei negozi,magari online anche prima.
si il mio correttore del cellulare ha preferito G55 a E55 ...cmq è la serie E quella che cerco
vediamo se arriva per settembre online come dici tu ...incrocio le dita :)
 
sono scelte di mercato,da noi arrivano 6 mesi dopo rispetto a quando si trovano in altri paesi,giusto anche che sia così a questo punto,lo dico perché sinceramente io essendomi stancato di aspettare ho preso un ef950v,se uscissero prima i nuovi modelli mi darebbe alquanto fastidio,c'è da dire che il modello che ho preso è uscito 6 mesi dopo rispetto alla gamma 2015 essendo una via di mezzo tra i modelli del 2015/2016,alla fine è stato commercializzato a marzo 2016 qui in italia,quindi penso che per i nuovi modelli qui si parlerà di settembre/ottobre credo
il lato positivo e che i processi di produzione si affineranno e avran modo di ovviare ad eventuali problemi legati ai primi lotti di pannelli,comunque staremo a vedere,dubito fortemente comunque che arrivino a giugno.
 
Sul sito statunitense di LG il modello E6 da 55" ha un prezzo di listino di $ 3.999,99. Sono altresì indicati in arrivo i modelli B6 e C6. In italia quando si vedranno ?
 
scusate mi ero fatto prendere dall'entusiasmo, ci sono i prezzi ma non sono disponibili e non ci sono date di consegna... quindi probabilmente sono i prezzi del day 0
 
Salve a tutti anche io aspetto con ansia l'arrivo dei nuovi modelli. Ero indeciso se acquistare il 55ef950v già a dicembre ed ora aspetto la commercializzazione dei nuovi modelli. Oggi ho contattato tramite Facebook la LG e mi ha confermato che i modelli serie E e C saranno in vendita nella seconda metà del 2016. Insomma si soffre ancora...
 
Salve a tutti.

Sto seguendo assiduamente i forum di Avforum UK e AVS USA, in merito alla gamma 2016. Che dire, la situazione non è per nulla piacevole. Sia la serie G che la E, presentano gli oramai straconosciuti problemi di banding e vignettatura. In particolare i modelli da 65 pollici sembrano tutti mezzi fallati, anche dopo diverse ore di funzionamento. Quello che mi inquieta sono propio gli screen che vengono postati dagli utenti, non lasciano nessun dubbio su questom problema irrisolto da parte di LG. Bisognerà aspettare un'altra generazione, che dite?
Il mio Kuro 5090 ha quasi 8 anni ed è decisamente stanco. ..
 
Ma io ho letto qualche pagina di sfuggita e mi sono parsi commenti molto positivi e possessori entusiasti. C'erano alcune immagini postate da sbavo totale. Poi non ho approfondito più di tanto ma visto quello che abbiamo letto in passato sulla gamma 2014 e 2015 non mi preoccuperei per niente.
 
anch'io sto seguendo ormai da più di un mese i vari forum usa,i problemi ci sono eccome il vignetting e il banding si presentano principalmente nella parte centrale dello schermo e ci sono parecchi problemi di uniformità,quello che rincuora e che quando arriveranno qui da noi senz'altro i processi di produzione saranno affinati e questi problemi andranno ad affievolirsi,ad ogni modo pannelli perfetti non c'è ne sono,ci sono prodotti venuti meglio e altri più soggetti a problemi.Comunque ci sono utenti soddisfatti e altri meno.
 
Ultima modifica:
Visto che l'unico Oled Panasonic non presentava questi problemi pur avendo un pannello LG a questo punto credo che il problema sia più relativo all'elettronica di pilotaggio del pannello che a difetti del pannello stesso.
 
Top