• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

LG gamma LCD Ultra HD 2015

Ciao a tutti, sarei interessato all'acquisto del modello 55uf850v di cui avete scritto tanto.
Vorrei sapere se nei modelli Lg in generale è presente la funzione PIP.
Non mi interessa la funzione con doppio tuner, ma tra sorgenti diverse.
Qualcuno sa dirmi se è presente?

Grazie in anticipo!
 
Ciao a tutti,

possiamo condividere le configurazioni delle nostre TV?

Grazie!

la cosa più importante dei tv lcd lg è il display ips.
essendo una tipologia di display che non ha nativamente un nero molto profondo, sicuramente inferiore ai va (ha però altri pregi) la cosa più importante è quella di non alzare mai troppo la luminosità, direi sicuramente di stare sotto i 60, meglio una cinquantina.
Da questo parametro poi si può giocare con tutto il resto, anche con la retroilluminazione.
Personalmente l'impostazione cinema è abbastanza buona già di suo.
Il contrasto dinamico l'ho disattivato, il local dimming dipende, può andare bene ma può fare anche danni.
Se vedi un film con tante scene scure, se lo scuro è uniforme allora va anche bene, ma se c'è ad esempio una luce o un semplice sottotitolo, si crea una chiazza grigia intorno alla sorgente di luce molto fastidiosa.
Alla fine è meglio tenerlo su basso o spento del tutto.
Purtroppo gli lcd su questo, chi più chi meno, peccano tutti, gli oled sono un altro pianeta.
Per immagini invece chiare e ricche di luce il display si comporta benissimo, probabilmente anche meglio dei va
Per quanto riguarda altre impostazioni avanzate, il trumotion si può lasciare disattivato, anche se attivato non fa grossi danni.
Se ci sono altri dubbi chiedi pure.
 
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare un LG 55UG870V... ho visto che ha tante qualità ma vorrei sapere le impressioni di qualcuno che lo ha già provato.

poi avrei qualche domandina da fare...

1) Ho un tv samsung serie 8000 con 3d attivo... questo passivo LG rende peggio?
2) La risoluzione 4K è estesa anche alla visione 3D? Lo chiedo perc..........[CUT]

Ciao, anche a me interessa questa TV, ma mi frena il fatto del display Curvo che secondo me nn da benefici su questi "polliciaggi" e che da quanto ho letto LG andrà infatti progressivamente ad abbandonare.....
Qui, non so se hai visto, ma ho trovato una recensione ben fatta(in Polacco ma col traduttore di google si risolve) per il modello che stai valutando, solo che è il 65". Il Pannello cmq è un 10BIT.
http://hdtvpolska.com/topic/35549-test-lg-ug870v-65-4k-ultra-hd-zakrzywiony-curved/
 
Ciao a tutti,

possiamo condividere le configurazioni delle nostre TV?

Grazie!

Ciao a tutti,
io possiedo il modello 55UF7767 (ahimè confermo l'assenza del TruMotion e di Netflix...)

Navigando in rete ho trovato questi settaggi (specifici per il modello 65UF850V) con cui mi sto trovando molto bene:

Aspect ratio: just scan
Backlight: 15(35 for pro 1)
Contrast: 95
Brightness: 49(58 for pro 1)
H sharp: 0
V sharp: 0
Color: 50
Tint: 0
Noise/MPEG noise: off
Black level: low
Real cinema: on
Led local dimming: high
Trumotion: off
Dynamic contrast: off
Super resolution: off
Color gamut: wide
Edge enhancer: off
Gamma: bt.1886
Color temp: warm 2
Method: 2 point
Red high: -2
Green high: -5
Blue high: +7
Red low: -1
Green low: -2
Blue low: +3
Color management system
Leave everything default except:
Red saturation -2
Green saturation -2
Green luminance:+2
Blue saturation -2
Cyan saturation -2
Cyan luminance:+1
Magenta saturation -2
Magenta luminance +2

Si riescono ad ottenere dei livelli di nero discreti. Nelle voci Backlight e Brightness i valori all'interno delle parentesi sono per la visione in stanze con molta luce, mentre i valori senza parentesi sono per stanze molto scure.
 
Ciao a tutti,
io possiedo il modello 55UF7767 (ahimè confermo l'assenza del TruMotion e di Netflix...)

Navigando in rete ho trovato questi settaggi (specifici per il modello 65UF850V) con cui mi sto trovando molto bene:

Aspect ratio: just scan
Backlight: 15(35 for pro 1)
Contrast: 95
Brightness: 49(58 for pro 1)
H sharp: 0
V sharp: 0
Color: 50
Ti..........[CUT]
ho la tua stessa tv oggi mi ha scritto una notifica dicendo "prova la nuova versione di netflix"
 
ho la tua stessa tv oggi mi ha scritto una notifica dicendo "prova la nuova versione di netflix"

Ti ringrazio. Quindi l'hai trovata sullo Store?
A me ieri non la trovava, ho scritto ad LG e mi hanno dato questa risposta:

12:06:27 PM [XXX] Già che ci sono volevo chiederle, visto che hanno appena aperto il servizio anche in Italia, se sarà disponibile anche un'app di Netflix sullo store
12:08:00 PM [Andrea] Ho controllato, per questo modello l'app di Netflix non è prevista nello Store. Ci hanno però garantito che non è incompatibile, quindi collegando al TV dispositivi esterni come Google Chromecast, una Consolle PS/3 o una XBox One si avrà modo di collegarsi a Netflix.
 
Oramai il 55UF850V è ufficialmente venduto anche in Italia (credo proprio che LG Italia abbia deciso di importare questa versione proprio per via delle numerose lamentele ricevute per l'8507, altrimenti non ne vedo il motivo) quindi dovresti trovarlo con garanzia italiana. Se invece compri la versione EU, ti basta eseguire la procedura per "it..........[CUT]

ciao dexter,
ho da un mese circa un 60UF850V , se ce l hai sotto mano potresti linkarmi la guida per italianizzarlo???
Qualcuno che ha lo stesso tv potebbe darmi qualche settaggio video??
Grazie a tutti saluti.
 
stavo pensando anche io di prendere un LG su qualche sito che tratta quelli europa...ma in fine la differenza qual'è? solo il fatto che non ha la lista di applicazioni mediaset,rai ecc? o anche altro?
 
le differenze sono sostanzialmente nelle app e nei servizi mhp.
per italianizzarlo guardate nel thread ufficiale dell'oled 930: non garantisco però che funzioni con tutti i modelli
 
stavo pensando anche io di prendere un LG su qualche sito che tratta quelli europa...ma in fine la differenza qual'è? solo il fatto che non ha la lista di applicazioni mediaset,rai ecc? o anche altro?

le funzioni MHP le perdi (non ho canali rai e mediaset Rai Replay, Mediset Rewind, Infinity), non puoi registrarlo con account Lg (almeno il mio) perchè non è nella lista dei TV venduti in italia,e quindi sono costretto ad entrare tramite account google per scaricare le app; la garanzia invece viene comunque riconosciuta.
 
ciao , il mio 8507 dopo la notifica di netflix disponibile , ho cercato ma nn ce in più non è compatibile ! cose da pazzi pagato 1300€ e costa ancora quella cifra ancora adesso , un tv che ti prende in giro ! i, prossimo Panasonic tutta la vita!!!! mai più LG
 
salve ragazzi sto pensando di prendere il 55uf776V...sono sempre piu convinto..lo userei con la ps4 e per vedere serie tv in streaming o netfix in futuro x il 4k...cosa ne pensate è un buon tv?

P.S. il 3d non mi interessa :P
 
Ultima modifica:
ma se manca anche sulla serie 55 uf776v il trumotion.. ve lo dico da possessore. comunque secondo me sarà uno sbaglio software che poi metteranno perché non avrebbe senso.


mando una mail alla lg per saperne qualcosa sono interessato al modello come il tuo...come ti trovi?
 
Ultima modifica:
Top