• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG gamma LCD Ultra HD 2015

raga ma come si fa a condividere i file video tramite internet sulla tv senza collegare una chiavetta

La TV supporta il protocollo DLNA, quindi ti basta avere (nella stesse rete di casa) un PC con Windows ed abilitare il flusso multimediale nelle impostazioni di condivisione di Windows Media Player. Fatto questo la TV ha una voce Smart Share nella quale sono visibili tutte le periferiche, quelle collegate nelle porte fisiche e quelle in rete, quindi stesso da lì avrai accesso alle cartelle condivise nel PC. In alternativa, se non vuoi usare WMP, puoi installare Plex sul PC.
 
Ultima modifica:
La TV supporta il protocollo DLNA, quindi ti basta avere (nella stesse rete di casa) un PC con Windows ed abilitare il flusso multimediale nelle impostazioni di condivisione di Windows Media Player. Fatto questo la TV ha una voce Smart Share nella quale sono visibile tutte le periferiche, quelle collegate nelle porte fisiche e quelle in rete, quind..........[CUT]

ok grazie appena arriva provo. ma la qualità ne risente oppure meglio se collego un hard disk esterno?
 
E' chiaro che Sky è un'altra cosa e infatti ha altri prezzi e un contratto diverso. Qui si parla solo di film e serie TV (forse), a pochi euro al mese, ho sentito parlare di roba tipo 5 euro al mese per Infinity. Certo che se un domani dovessero arrivare contenuti in UltraHD non ci penserei un secondo a farlo.
 
ok grazie appena arriva provo. ma la qualità ne risente oppure meglio se collego un hard disk esterno?

Dipende dalla tua rete. Considera che io avendo collegato tutto in WiFi, sia il PC che la TV, sono riuscito a riprodurre senza problemi un film a 1080p con sottotitoli. Non ho provato a fondo ma non credo riesca a gestire flussi in 4K. Già un film 1080p 3D (SBS) mi andava a scatti a volte. Ma magari mettendo sia PC che TV in LAN funziona tutto senza problemi. Potendo è sicuramente meglio utilizzare una memoria esterna, ma per le foto, musica o film non esageratamente pesanti va benissimo anche la rete (WiFi).
 
Ultima modifica:
Dipende dalla tua rete. Considera che io avendo collegato tutto in WiFi, sia il PC che la TV, sono riuscito a riprodurre senza problemi un film a 1080p con sottotitoli. Non ho provato a fondo ma non credo riesca a gestire flussi in 4K. Già un film 1080p 3D (SBS) mi andava a scatti a volte. Ma magari mettendo sia PC che TV in LAN funziona tutto senz..........[CUT]

io scarico sempre film in bluray per vederli in tv e fino adesso ho sempre usato il pc collegandolo in hd siccome il tv era vecchiotto.. quindi meglio un hd esterno.. ok dai. mi e stato detto che c'è un ritardo che domani spedisco e lunedi dovrebbe arrivare.. ovviamente il modello 55UF7767 :) comunque di connessione ho 9 mb Telecom tutto in WiFi
 
Ultima modifica:
E' chiaro che Sky è un'altra cosa e infatti ha altri prezzi e un contratto diverso. Qui si parla solo di film e serie TV (forse), a pochi euro al mese, ho sentito parlare di roba tipo 5 euro al mese per Infinity. Certo che se un domani dovessero arrivare contenuti in UltraHD non ci penserei un secondo a farlo.

no parlo di sky online, che ha prezzi simili. se non sbaglio sono 10 euro al mese e ci sono serie tv secondo me migliori. penso che puoi guardare il catalogo offline di entrambe le piattaforme e decidere se vale la pena spenderci qualcosa.

io scarico sempre film in bluray per vederli in tv e fino adesso ho sempre usato il pc collegandolo in hd siccome il tv era vecchiotto.. quindi meglio un hd esterno.. ok dai. mi e stato detto che c'è un ritardo che domani spedisco e lunedi dovrebbe arrivare.. ovviamente il modello 55UF7767 :) comunque di connessione ho 9 mb Telecom tutto in WiFi

anche il mio mi sa che è in ritardo. a quanto pare è stato spedito ieri ma è stato inviato nelle marche e il corriere (che stranamente non è TNT ma SDA) scrive che la spedizione è stata disguidata ed è ripartita poco fa da ascoli. erpice non mi ha comunicato ritardi ma non penso che in 1 giorno arrivi in sicilia. incrociamo le dita e speriamo che arrivi sano!
 
Ultima modifica:
@Cristian.


Immagino che tu non abbia ben chiaro il regolamento.
Su AVMagazine è assolutamente vietato fare riferimento a materiale illegale. Venire qui e dire che scarichi sempre film in blu ray (che a pare mio significa inequivocabilmente che scarichi materiale pirata ricavato da blu ray disc), ti espone a sanzioni.
Essendo questa la prima volta te la caverai con 3 gg di sospensione ma ti invito caldamente sia a leggere il regolamento che ad evitare in futuro di fare riferimento qui a certe pratiche.

@tutti

Tornate in topic. Questa è una discussione nella sezione dei TV LCD 4k e non dei programmi TV.
 
Ultima modifica:
no parlo di sky online, che ha prezzi simili. se non sbaglio sono 10 euro al mese e ci sono serie tv secondo me migliori. penso che puoi guardare il catalogo offline di entrambe le piattaforme e decidere se vale la pena spenderci qualcosa.

si giusto. comunque c'è un mese di prova e se non vi interessa togliete il rinnovo.. io sinceramente ho l'abbonamento sky che pago 29 euro al mese per tutti gli abbonamenti tranne sport e calcio..
 
Forse non è chiaro il discorso, torniamo tutti in topic e parliamo solo della TV. Si parlava di Infinity perché la TV ha la certificazione Tivùon e quindi la possibilità di accedere al canale Infinity, lasciamo perdere abbonamenti Sky, modalità di spedizione dei vari siti, corrieri e quant'altro. Grazie.
 
Forse non è chiaro il discorso, torniamo tutti in topic e parliamo solo della TV. Si parlava di Infinity perché la TV ha la certificazione Tivùon e quindi la possibilità di accedere al canale Infinity, lasciamo perdere abbonamenti Sky, modalità di spedizione dei vari siti, corrieri e quant'altro. Grazie.
Confermi la funzione di dvr con chiavetta USB? Funziona solo dal digitale o anche da altre sorgenti? Posso mettere anche in pausa il programma come su mysky?
 
Ultima modifica:
Confermi la funzione di dvr con chiavetta USB? Funziona solo dal digitale o anche da altre sorgenti? Posso mettere anche in pausa il programma come su mysky?


Ho provato con una penna USB da 16GB e non la riconosce per la registrazione e time shift, chiede di inserire un USB-HDD. Quindi ho inserito un HDD da 500Gb 3.0 e ti confermo che funziona tutto, registrazione e pausa. Ho provato col digitale terrestre e col satellite, non saprei con cos'altro provare. Immagino comunque che le registrazioni siano visibili unicamente sulla TV.
 
Ultima modifica:
Ho provato con una penna USB da 16GB e non la riconosce per la registrazione e time shift, chiede di inserire un USB-HDD. Quindi ho inserito un HDD da 500Gb 3.0 e ti confermo che funziona tutto, registrazione e pausa. Ho provato col digitale terrestre e col satellite, non saprei con cos'altro provare. Immagino comunque che le registrazioni siano vi..........[CUT]

OK. Ci vuole un HD esterno quindi. Il tuo hard disk è con l'alimentazione o auto alimentato dalla USB del TV? Per capire quale tipo supporta
 
Gli occhiali sono il modello AG-F310. Ma vanno benissimo anche gli occhiali polarizzati che ti danno al cinema, se li hai conservati. Io ne avevo una decina ed infatti vanno benissimo.

In alternativa ti consiglio di comprare la confezione da 4 LG, la trovi con la sigla AG-F315 su vari shop, anche online. La confezione contiene 4 paia di occhiali colorati modello AG-F310 e attualmente la trovi in offerta da una "esperta" catena di negozi a € 9,99 se te li vai a prendere direttamente in negozio.
 
Ultima modifica:
Gli occhiali sono il modello AG-F310. Ma vanno benissimo anche gli occhiali polarizzati che ti danno al cinema, se li hai conservati. Io ne avevo una decina ed infatti vanno benissimo.

In alternativa ti consiglio di comprare la confezione da 4 LG, la trovi con la sigla AG-F315 su vari shop, anche online. La confezione contiene 4 paia di occhiali c..........[CUT]

Ho visto. Però nella mia città glia esperti non ci sono più e a quanto pare sembra disponibile solo in Campania per il ritiro. 14 euro di spedizione non sono molto convenienti. Ma un bundle 2 occhiali 3d e 2 dual play non esiste?
 
Ultima modifica:
Non saprei, prova a vedere sulla baia o in amazzonia... Il codice degli occhiali dual play è AG-F310DP. Ma se vai fuori ad un cinema con le sale 3D te li tirano dietro quelli classici polarizzati perfettamente compatibili con la nostra TV.
 
Salve a tutti ragazzi, mi sono appena iscritto perchè incuriosito ed appassionato dalla tecnologia 4k, anche se, aimè, non sono una cima.
La mia intenzione è quella di comprare un tv LG 49UF770V cosa mi dite in merito?...
Vale la pena acquistarlo o meglio orientarsi altrove?...
Grazie a tutti voi per l'attenzione...
Saluti Angelo
 
Ultima modifica:
La mia intenzione è quella di comprare un tv LG 49UF770V cosa mi dite in merito?...
Vale la pena acquistarlo o meglio orientarsi altrove?...

In Italia il modello esatto dovrebbe chiamarsi 49UF7767. Credo che abbia le stesse caratteristiche dell'UF8507 di cui stiamo discutendo, tranne il 3D che è totalmente assente così come non c'è il sistema audio by Harman Kardon.

Non so se per lo stesso prezzo ci sia qualcosa di meglio in giro. Io sono andato su questa serie LG proprio per avere il 3D passivo. Se a te il 3D non interessa è probabile che tu abbia una scelta di modelli più ampia, anche al di fuori di LG che utilizza esclusivamente pannelli IPS.
 
Ultima modifica:
Grazie Dexter.
Il 3d a dire il vero non mi interessa più di tanto, cercavo un buon 4k a prezzo ragionevole che non superi i 50'.
Potrei orientarmi sulla serie UF8507 quindi?...
Il prezo sarebbe di 500 eurini inferiore... ;)
Grazie ancora
 
Ultima modifica:
Top