• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

LG G4 - OLED 2024

Finalmente raggiunto ciò che speravo e desideravo, ovvero uno dei migliori schermi oled, cui ho abbinato una delle migliori soundbar 11.1.4, per un effetto cinema reale.

- attualmente solo con Apple TV 4K (previa abilitazione nel formato audio automatico e immersivo Dolby Atmos) s’ottiene contemporaneamente la dicitura in alto a Dx di Dolby Vision e Dolby Atmos Soundbar appena sotto, mentre con tutte le altre fonti s’ottiene la sola Dolby Vision, incluso le app integrate (non ho Netflix, Skyq, altro non saprei).
Viceversa, le migliori condizioni audio Dolby Atmos si ottengono solo con le app originarie (Apple Tv 4K, Amazon Firestick 4K, ecc.) e non quelle integrate, perdendo quest’ultime tanta potenza sonora con ingresso/uscita eARC (HDMI) del TV/Soundbar

- guardato il film “Uno Rosso” su Prime, con una resa sonora Dolby Atmos molto soddisfacente

Per adesso posso ritenermi molto soddisfatto.
 
Ultima modifica:
Grande Stuki. Sono contento che hai raggiunto l'ottimo compromesso audio/video��
Uno Rosso l'ho visto, carino.
Grazie �� Pellicano21.

Se consideriamo che fino a pochi mesi fa, questa Soundbar veniva venduta a 1500€, col black friday trovata a 791€ online e, non c’ho pensato neanche 1 sec. ad acquistarla.
Prezzo stracciatissimo per il suo valore reale. Ne avevo appena persa una a 799€. Andata ancora meglio.

Sono incredulo di come renda fortemente il sonoro, specie con filmati su YT, HDR 4K, 8k, 12k, ecc. downscaled.
Impressionante!
Bisogna tenere il vol max a 25, per evitare rotture coi vicini. Quando l’avevo letto in giro, non ci credevo. Eppure..
Dipende molto dalle fonti nobili, idem col TV che macina sia HDR10 sia Dolby Vision, con fonti ricche di bitrate.

Il Dolby Atmos è veramente un surplus che seguivo da 10 anni e che solo oggi credo sia diventato abbordabile, sia come prezzi sia con l’avanzamento tecnologico della propagazione del sonoro tramite rimbalzi a pareti e soffitti. Non tutti, me compreso, possono permettersi di rifare la sala.

Si gestisce tranquillamente e molto meglio con l’app SmartThings piuttosto che il suo telecomando.
Beh, un pannello “Grande” del genere, meritava un “Grande” Dolby Atmos 11.1.4, di pari livello.

Spero solo che LG riattivi la funzione che Samsung ha denominato Q-Symphony, che altro non è che l’utilizzo simultaneo di più fonti audio, incluso gli altoparlanti del TV. C’era nel mio vecchio OLED e adesso l’han rimossa, per avere un sound definitivo ancora più armonico, profondo e coinvolgente.
Già scritto ad LG se penseranno mai di reintegrarlo, come una volta.
Col vecchio OLED, ascoltavo l’audio simultaneo sia dagli altoparlanti TV sia dal Sony Dolby Digital 5.1 e DTS, tramite uscita ottica.

Mi rimane solo da verificare come si comporta anche con materiale DTS-X. Staremo a ascoltare..
 
Ultima modifica:
Si, Sony e mi pare anche Panasonic, sulla fascia alta hanno il plus degli altoparlanti tv che si uniscono a quelli dell'impianti esterni che è tanta roba.
Comunque a 700/800€ la Samsung HW-Q990D è davvero appetibile. Complimenti per l'acquisto, soprattutto se associata al G4 come ormai hai visto è una tv strepitosa:):)
 
Ultima modifica:
Si, Sony e mi pare anche Panasonic, sulla fascia alta hanno il plus degli altoparlanti tv che si uniscono a quelli dell'impianti esterni che è tanta roba.
Comunque a 700/800€ la Samsung HW-Q990D è davvero appetibile, complimenti per l'acquisto. Soprattutto se associata al G4 come ormai hai visto è una tv strepitosa&#56..........[CUT]
@Stuki64 e pellicano21 questa è una discussione ufficiale non si fanno confronti con altri marchi ne peggio si citano prezzi.
Nei due giorni di sospensione vi invito alla rilettura del Regolamento della sezione che si trova come prima discussione
 
Ciao, finalmente anche io sono un felice possessore di questa tv, da 77 pollici nel mio caso. Secondo voi, alla fine, conviene fare LG care premium plus da 329 euro oppure su questa serie che ha già i 5 anni di default potrebbe essere superflua? Grazie mille
 
Ciao, io ho il G4 55", ma non ho trovato riferimenti ai 5 anni di garanzia, solo ai 2 convenzionali.
Ho fatto la care premium plus da 5 anni. Aggiunge la copertura a eventuali guasti elettrici.
Attenzione perché le condizioni sono differenti a seconda che tu scelga il pagamento unico o rateale: mentre il valore coperto cala del 10% ogni anno, nel caso di pagamento unico al valore coperto vengono sottratte le riparazioni eseguite (se non sono dipese da loro), mentre nel pagamento rateale il valore coperto resta sempre lo stesso.
Il pagamento rateale però può essere adeguato all'inflazione (100% dell'indice ISTAT)
 
Ciao, finalmente anche io sono un felice possessore di questa tv, da 77 pollici nel mio caso. Secondo voi, alla fine, conviene fare LG care premium plus da 329 euro oppure su questa serie che ha già i 5 anni di default potrebbe essere superflua? Grazie mille
Quella di default è riferita al SOLO pannello ed è manodopera esclusa.
Le premium care includono la manodopera e non si limitano al solo pannello.
 
La Premium Care Plus è la più completa e sulla carta copre anche il burn-in per 5 anni. La Premium Care non Plus estende i classici 2 anni a 5 ma non copre il burn-in.
Io sono rimasto fregato, perchè qualsiasi pacchetto della Premium Care va fatto entro 14 giorni dall'acquisto. Quando presi il C9 la Care 5 anni (la basica) si poteva fare entro 2 anni, me la sono presa comoda e ho non ho potuto più farla.
Comunque la garanzia 5 anni del pannello è automatica con l'acquisto del G4, non bisogna fare nulla per attivarla, me lo ha confermato l'assistenza LG.
 
Ultima modifica:
Anche se comunque bassa, sono riuscito ad avere una connessione più alta e finalmente ho potuto provare un Dolby Vision decente. Dico decente perchè ho un adsl 16mega. Anche con questa connessione limitata però, su Prime Video ho visto un paio di film in Dolby Vision ed è stata una goduria. Davvero un gran oled il G4.

P.S. ieri è uscito un nuovo firmware ed è arrivato anche il supporto a X Box cloud gaming.
 
Ultima modifica:
Ragazzi ciao a tutti, iscritto a questo forum da molti anni,ma purtroppo come succede tante volte, chiedi aiuto solo quando qualcosa va storto 😐...

Ho un LG G4 55 da circa 6 mesi...
Con una soundbar Samsung q930d (il modello sotto alla q990d, comunque ottimo) collegato alla hdmi 2 earc...
Sulle altre HDMI ho collegato un pc di fascia alta( con una Nvidia 5080 come scheda grafica) e un lettore Media player zidoo 8k , entrambi cin cavi certificati kabel 2.1b da 3 metri...

Fino a poche settimane fa' tutto ok...
Da un giorno all'altro sulla HDMI 3 ,dove avevo collegato il pc, quando l'ho accendevo (il pc) durante il boot mi faceva i famosi beep di errore , poi andava lo stesso sul desktop del pc ...
Sono andato a vedere a cosa corrisponde i beep (il numero) e praticamente mi dava "problemi alla vga o al collegamento con monitor/tv)....
Poi comunque anche al desktop del pc ,se giravo la fonte (su canali tv, o mediaplayer) e poi tornavo, schermo nero...
Ho provato a collegare il mediaplayer zidoo alla hdmi 3 e schermo nero subito...
Poi ho provato anche una vecchia ps3 e schermo nero...
Ho cambiato cavi hdmi con nuovi ma nada... Schermo nero con tutte le periferiche (tranne pc che non dà subito schermo nero ma comunque dà problemi, e dopo aver girato la fonte da comunque schermo nero).

Ultima prova.... Ho provato tutte le periferiche sulle altre HDMI e nessun problema.

Ho fatto ovviamente tutte le prove (reset di fabbrica, corrente elettrica scollegata per minuti, aggiornamento firmware)...
Ma nada... HDMI 3 non funziona più (o quasi.. con pc... All'inizio va e poi non funziona più)

Può essersi bruciata/rotta la porta hdmi 3? Di botto? Senza dare problemi alle altre porte?

Grazie dei consigli...

Ps.
Non ho ancora chiamato l'assistenza LG...

Per ora sto utilizzando le altre 3 porte...
 
Qualcuno sa come fare x tradurre le pagine web automaticamente sul nostro Oled LG G4 con sistema operativo WebOs24 dall'inglese all'italiano. Io non ci riesco occorre installare un app esterna? Grazie
 
Ragazzi non so se sta capitando solo a me, ma per ogni evenienza vi avverto in modo che ne siate a conoscenza e ne tenete conto prima di aggiornare il firmware.... Volevo avvertirvi di un problema che sto avendo dopo aver installato l'ultimo aggiornamento firmware. La versione è la 23.22.45 uscita il 23 maggio, pochi giorni fa: Su PC ho l'HDR di Windows attivato, ma dopo l'aggiornamento mi si avvia sempre il Dolby Vision e non l'HDR10 come dovrebbe essere. O meglio, appena passo dallo schermo PC alla tv, appare il logo HDR ma poi la tv passa sempre in Game Optimizer Dolby Vision. Ho provato a resettare la tv, a riavviare il pc ecc... ma niente da fare. Premetto che il Pc Dolby Vision sul G4 è disattivato, ma anche provando ad attivarlo e disattivarlo, Windows va sempre in modalità Dolby Vision. Personalmente la modalità PC Dolby Vision non mi piace perchè scurisce l'immagine, infatti ora chiamo l'assistenza LG e sento cosa mi dicono.
 
Ragazzi non so se sta capitando solo a me, ma per ogni evenienza vi avverto in modo che ne siate a conoscenza e ne tenete conto prima di aggiornare il firmware.... Volevo avvertirvi di un problema che sto avendo dopo aver installato l'ultimo aggiornamento firmware. La versione è la 23.22.45 uscita il 23 maggio, pochi giorni fa: Su PC ho l'HDR di Wi..........[CUT]

bene.....anche io uso hdr su pc e dolby disattivato....
ma quindi nei giochi ti esci dolby hdr vision su game optmizer?

ps.
guarda che comunque con l'ultimo l'update....windows 11 pro 24h ha creato 2 profili indipendenti per hdr e dolby vision su pc.....
puoi scegliere tu cosa attiavare e per cosa (giochi,film,browser,app....)
 
Fazioso ma tu sei un grande. Delle 2 modalità HDR di Windows 11 non ne ero minimamente a conoscenza e indovina un pò? sono andato a controllare le impostazioni HDR ed effettivamente avevo il Dolby Vision attivo. Se eri vicino di casa ti offrivo una cena. Comunque io sono a Terni, sei in zona fammi un fischio che mi sdebito:)
Però sono scemi cavolo. Invece di attivare il Dolby Vision di default, potevano lasciarlo disattivo e dare la scelta all'utente, almeno si eviterebbero equivoci come il mio.
Grazie di cuore:)
 
Ultima modifica:
Fazioso ma tu sei un grande. Delle 2 modalità HDR di Windows 11 non ne ero minimamente a conoscenza e indovina un pò? sono andato a controllare le impostazioni HDR ed effettivamente avevo il Dolby Vision attivo. Se eri vicino di casa ti offrivo una cena. Comunque io sono a Terni, sei in zona fammi un fischio che mi sdebito:)
Però sono scemi cavolo...........[CUT]

Figurati son contento che sia riuscito a risolvere. Però è strano perché io comunque non mi è mai entrato in Dolby vision. E questa nuova impostazione che hanno messo Windows 11 con l'ultimo update non l'ho neanche toccata perché mi è rimasto tutto in HDR. Ovviamente quando vedo dei film che hanno il dolby vision e la HDR preferisco sempre il dolby vision come qualità ma qua non si parla di PC......parlo di bluray uhd o di media player uhd...
Io ho attivo solo HDR ,ma non sempre...solo cose native.... altrimenti non è così buono come qualità.
Non uso Dolby vision non perché non mi piace oppure è troppo scuro (puoi comunque modificare e renderlo chiaro come l'hdr) ma perché giochi Dolby vision ne esistono 2 in croce mentre HDR molti, soprattutto i tripla Aaa.... HDR + gsync vrr Nvidia...

Io comunque sono in attesa del tecnico che mi esce a casa perché dopo qualche mese di perfetto funzionamento mi è morta una porta HDMI. Dovrebbe passare il tecnico quando ha il pezzo di ricambio ma mi ha già avvertito che devo cambiare la motherboard della TV però mi ha detto che è un intervento che può fare a casa quindi..... Fortuna che è in garanzia...
 
Mannaggia mi dispiace. Comunque niente di grave dai, è roba che dovrebbero sistemare a casa senza portar via la tv.
Il Dolby Viision reale della tv è ottimo, con i film lo uso tranquillamente. Quello di Windows è differente perchè i giochi che lo supportano sono pochissimi e quindi non rende bene. A questo punto però sarà stata una cosa mia, a me era attivo ma evidentemente non avrebbe dovuto esserlo.
 
Ultima modifica:
Comunque ho risolto a metà. Nel senso che quando passo il PC sulla tv l'HDR parte in Dolby Vision, anche se su Windows è disattivo e lo è anche il PC Dolby Vision sulla tv. Credo che il problema sia imputabile all'aggiornamento di Windows. Per mettere il PC in HDR e non in Dolby Vision, sulle impostazioni HDR di Windows devo attivare e poi disattivare il DV, a quel punto la tv resta in HDR. Ogni volta però che spengo la tv devo rifare il procedimento. Oppure risolvo cosi: nel pannello di controllo della scheda video devo settare il 10bit RGB Limitato. Mettendo il 10bit RGB Limitato il PC resta in HDR. Vediamo se la cosa si sistema con il prossimo firmware della tv.

Aggiornamento della situazione: ho capito che è un qualche bug di Windows. Lo dico perchè appena avvio il PC sulla tv, la tv va in Dolby Vision. Non appena però vado nelle impostazioni schermo di Windows e si apre la schermata, si attiva da solo l'HDR10 e resta cosi. Il miglioramento della situazione diciamo, l'ho avuto rifacendo la calibrazione HDR tramite l'app di Windows. Dopo la calibrazione l'HDR10 me lo tiene, prima della calibrazione invece non c'era verso e su PC la tv andava sempre in Dolby Vision.
 
Ultima modifica:
Veramente è un problema di ogni tv con la modalità vision al di fuori dalle modalità più accurate.
LG in modalità game optimizer ti presenta un vision con la curva EOTF completamente scazzata e apertissima ed è decisamente meglio usare HDR10 normale ( che già i programmatori spesso fanno cagate assurde anche con la modalità canonica figuriamoci se gli dici di fare di più )
 
Top