• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

LG G4 - OLED 2024

Oggi sono riuscito a vedere dal vivo il G4.
Devo sire che effettivamente manda un calora eccessivo.
Toccando lo schermo me ne sono reso conto.
Vicino c'era un samsung s90d da 65 pollici come il G4, che era lievemente caldo ma il giusto, LG scotta..........................
Mi sembra incredibile che con dissipatore e con quello che costa abbia un pro..........[CUT]

Ho il G4 83 pollici sono le 5 del mattino ho appena finito di rivedermi il Cavaliere Oscuro e un'oretta di Interstellar in HDR da Blu Ray UHD e lettore Panasonic in modalita' Filmmaker Mode. Ho provato a toccarlo pochi minuti fa era tiepido

Ore che sono in SDR col Pc attaccato è persino freddo.

Può essere che dopo 12 ore di modalità Vivido in HDR (impostazione Demo da Negozio) scaldi di più. (?)
 
ragazzi domanda secca..... facendo estensione garanzia( lg care, o estensione tipo mediaworld , o euronics o unieuro) sono coperto su eventuale burn in con g4?
 
Passati più di 20 giorni.....
ho sempre un pò di paura ad esprimermi su questo TV e di dovermi smentire. (o di essere smentito da qualche difetto o limite che non ho ancora riscontrato)

Ma dopo più di 2 settimane confermo le mie impressioni.
TV straordinario.

Ho ancora negli occhi il processing del Mio Sony A1 e in camera ho ancora un Oled FZ800 Panasonic (per fare confronti con tv giapponesi)


Motion: La modalità "Movimento Cinematico" non fa rimpiangere l' interpolazione Sony. (modalità True Cinema)
La trovo fondamentalmente perfetta. Per chi su Sony utilizzava modalità di interpolazione più spinte, anche qui si può giocare, ma Sony in questo caso rimane sempre un pelo più equilibrata secondo me. Ma per la modalità di riferimento invece ad oggi mi viene da dire che si equivalgono.

UP Scaling, escludendo qualsiasi analisi di segnali 480p, Sky o simili che non mi interessano.
Ho provato diversi BluRay 1080p ovviamente usando lo scaler del tv e non del Lettore Panasonic. Io credo che sia indicativamente allo stesso livello del mio ex A1 e sicuramente meglio dell' FZ800.

paragonando il BR all' UHD ad esempio di Ghost in the Shell, sembra di guardare lo stesso contenuto, uno in SDR e l' altro in HDR.

Questo film ha un Master "solo" 2K ma sostanzialmente quello che fa il tv in Up-scaling in tempo reale è praticamente identico a quello fatto in post processing sull' UHD per portarlo in 4k.

Ed io guardo un 83 pollici.
Poi io ho una serie di contenuti che conosco a memoria (per lo meno per la valutazione dello scaler Sony)
Atonica Bionda, i Guardiani della Galassia Vol.1 e Youth- La giovinezza. Ho veramente la sensazione di guardare l' A1.
Magari si possono apprezzare differenze mettendoli proprio uno accanto all' altro? Non saprei

Colorimetria: questo tv nella modalità FilmMaker assomiglia moltissimi al Pana Fz800 e anche le letture fatte con la sonda riportano parametri davvero molto simili tra i 2 tv sia nella scala di grigi, sia nella luminanza e sia nel color Checker. Un abisso rispetto All' A1 che anche dopo aver messo a posto la scala di grigi (notoriamente tendente al Blu) non sono mai riuscito a farlo avvicinare al Near Black del Panasonic soprattutto in Hdr (almeno non con la mia strumentazione)

Performance: e qui c' poco da dire. Ho misurato 1613 Nit in modalità Filmmaker

Smooth Gradiaton: per ora sto tenendo disattiva questa funzione, a breve comincerò ad utilizzarla al minimo per vedere la sua efficacia sul postering e sincerarmi che non generi controindicazioni.

Ma su questo campo sappiamo che Sony probabilmente è un passo avanti a tutti(?)
Anche se devo dire che non ne sento realmente la mancanza.

Unico appunto, anche se non so se è colpa mia o no, mi è parso in 3-4 occasioni ( su un milione di prove :-D) che un contenuto partisse, e pur essendo attiva l' interpolazione nella modalità Movimento Cinematico, sembrava che il tv l'avesse disabilitata e notavo stuttering tipico da OLED senza "aiutino" diciamo.

Uscendo e rientrando dal contenuto ho risolto.
Non so se sono io che ho fatto pasticci a forza di entrare ed uscire dalle impostazioni, o se effettivamente c'è un piccolo baco SW.
Per carità nulla di che ma c'è stato un momento che credevo che il tv su alcuni contenuti avesse un motion meno efficace, e invece semplicemente c'era l' interpolazione completamente disattiva.

Per chi volesse la modalità Game a riferimento, ho provato ad andare Su Colore - Bilanciamento bianco e mettere come temperatura colore "Caldo50" la sonda in questo caso mi ha restituito una scala di grigi simile a quella in Filmmaker Mode. Quindi non è stato necessaria fare una calibrazione.

Mentre la modalità pre selezionata è freddissima (anche se molto lineare)

Con moderazione mi sembra di poter dire che non vedo per ora gap con i giapponesi.
 
Ultima modifica:
appena visto che Lg ha rilasciato in aggiornamento molto importante per il G4 che aumenta di 300 nits la luminosita in game mode tramite firmwere...... stanno davvero facendo un grande lavoro
 
Giovedì scorso mi è arrivata la 55G4 ed è una fantastica. Venendo da un 55C9 mi aspettavo un bel salto qualitativo ma non cosi alto. L'uniformità del pannello è ottima ma lo era anche quella del C9.
Resa dei colori, tridimensionalità e pulizia dell'immagine favolose. Mi ha colpito molto anche il movimento: il movimento cinematico lavora davvero bene.
L'interpolazione del movimento rispetto al passato è migliorato tantissimo e gran parte del merito credo sia del nuovo processore Alpha 11.
Guardo molti film horror e il C9 nelle scene buie spesso faticava. Il G4 invece, per quel poco che ho visto finora ha una gestione delle luci basse ottima.
L'upscaling mi ha davvero stupito e soprattutto quello fatto sulle piattaforme streaming. Ho una ADSL che non va oltre gli 8 mega e su Netflix uso il piano 1080p senza HDR. Ciò nonostante il 1080p di Netflix ha una qualità ottima, per non parlare di più quella di Prime Video dove posso sfruttare anche l'HDR.
La modalità di gioco è fantastica. I giochi sono belli fluidi, i colori sono vivaci ma naturali e ora la gaming mode non è scura come una volta ma tiene la luminosità.
La tv l'ho presa sullo shop LG a 1536€ e dopo averla provata onestamene l'avrei pagata anche di più.

Questione del calore del pannello: La tv è su un mobile e più avanti vedrò se lasciarla cosi o se montarla a parete. Più di 4 ore consecutive ancora non l'ho provata, ma al momento non solo non ho notato un calore eccessivo ma anzi il pannello scalda poco, vedremo come si comporterà nel periodo estivo. Se anche in estate scaldasse non mi faccio troppi problemi. Per un anno e mezzo ho avuto un Q9FN che era davvero una stufa e non solo in estate.
 
Ultima modifica:
Giovedì scorso mi è arrivata la 55G4 ed è una fantastica. Venendo da un 55C9 mi aspettavo un bel salto qualitativo ma non cosi alto. L'uniformità del pannello è ottima ma lo era anche quella del C9.
Resa dei colori, tridimensionalità e pulizia dell'immagine favolose. Mi ha colpito molto anche il movimento: il movimento cinematico lavora davvero be..........[CUT]

Ciao , ho preso ieri approfittando del no-iva su MW online il 55G4 , con la base , pagato 1474 , non ho trovato prezzi piu' bassi , il sito ufficiale LG , con i vari sconti superava i 1700 , ti volevo chiedere una cosa che mi ha lasciato un po' perplesso nei vari giri nei negozi , nell'uso abituale il pannello emette molto calore ?

Grazie
 
Ho appena corretto il mio post parlando anche del calore. Per ora no jbj25. Dopo 4 ore di seguito non ho notato nessun calore eccessivo. Vedremo in estate nei giorni parecchio caldi.
 
Salve a tutti, ho preso questo tv su Amazon il 55 pollici lo ho pagato 1160 … penso sia un ottimo prezzo ,la tv mi deve ancora arrivare , però guardando in rete vedo che molti utenti si lamentano che nel cambio di risoluzione con ps5 ( quando si gioca a 120hz ) il tv a volte fa schermo nero e bisogna staccare spina, e a volte si inceppa la modalità gaming , qualcuno di voi che lo possiede ha avuto questi problemi ?
 
Per i possessori di g4 di notte durante la visione di Netflix o tv normale la luminosità vi sembra eccessiva ? Giocando nelle impostazioni è possibile trovare un dettaglio che la tv non ti abbagli troppo?
Grazie
 
In SDR io al buio mi trovo bene con la modalità ISF stanza oscura Se anche cosi pensi sia troppo luminosa, puoi abbassare la luce oled ma credo che la ISF scura sia già ottima cosi.
La G4 è molto luminosa. Se vieni da una tv meno me luminosa deve darti qualche giorno per abituarti in po'. Con le modalità HDR puoi abbassare la luminosità massima che già fa parecchio.
 
Ultima modifica:
Al buio io mi trovo bene con la modalità ISF stanza oscura Se anche cosi pensi sia troppo luminosa, puoi abbassare la luce oled ma credo che la ISF scura sia già ottima cosi.
La G4 è molto luminosa. Se vieni da una tv meno me luminosa deve darti qualche giorno per abituarti in po'.

Attualmente ho una b4 e mi sembra abbastanza luminosa…. Ti ringrazio per la risposta, hai avuto problemi tu con modalità gaming in 120 hz?
Grazie
 
Che tipo di problemi hai con i giochi? Io gioco su, su PC a 120hz va da Dio ed era lo stesso per il "vecchio" C9. Col G4 però gioco a 144hz ed è ancora meglio. Gli oled LG dal C9/B9 in su, su PC a 120hz vanno benissimo. Su console non so perchè mi sono fermato alla PS4 Pro che non andava oltre i 60hz, PS5 o X Box One/Serie X non le ho prese.
 
Ultima modifica:
Che tipo di problemi hai con i giochi? Io gioco su PC ed è un PC di fascia alta. A 120hz la tv va da Dio ed era lo stesso per il "vecchio" C9. Col G4 però gioco a 144hz ed è ancora meglio. Gli oled LG dal C9/B9 in su su PC 120hz vanno benissimo. Su console non so perchè mi sono fermato alal PS4 Pro che non andava oltre i 60hz e PS5 o X Bo..........[CUT]


Non ho ancora la tv mi arriva sabato, però su Reddit ci sono diverse discussioni di problemi sul g4 con il vrr e sui 144 hz… però vedo che tu hai una 4090 e non hai problemi quindi penso che qualcosa ne sai ;) , niente aspetto che mi arriva , se poi avrò problemi farò il reso .
Grazie , se qualcuno altro ha esperienze negative risponda qui sotto
 
Io gioco col G-Sync e va da Dio, sia a 120 che a 144hz. Non se effettivamente ci siano problemi col VRR, ma se giochi su PC ed hai una gpu AMD vai di Freesync, se hai una gpu Nvidia vai di G-Sync e passa il problema. Io comunque ho provicchiato anche il VRR e il Freesync e sempre su PC non ho riscontrato problemi. Il G-Sync e il Freesync mi sembrano più fluidi e privi di stuttering, il VRR funziona bene ma è leggermente meno fluido. Immagino però che dipenderà anche dalla scheda video che si ha (Nvidia, AMD o Intel) e magari anche dai singoli giochi.
Fidati che hai preso una tv strepitosa.

P.S. giocando 5 ore di seguito con il PC, la tv non solo non è calda ma neanche tiepida. Non so come andrà in estate, ma per ora non scalda per niente.
 
Top