• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG] G-Platform Full-HD (serie PG7000)

no direi di no..
o era un problema di risparmio energetico attivato, oppure proprio il pannello era fallato.... alla fine forse quei pixel "bruciati" erano solo la punta dell'iceberg...
 
Sei stato proprio sfortunato ma può succedere che ci sia qualche apparecchio nella grande massa che risulta difettoso.Il mio tv sembra proprio resistente agli urti poichè a giudicare dall'imballo (scatola tagliata e polistirolo interno parzialmente sbricciolato) deve essere caduto dal camion ma, toccando ferro funziona. Per chi volesse comprarlo on line vi dico che il tv all'interno della scatola ha il piedistallo (girevole) completamente già montato. Dimenticavo di dire a chi interessa (non sempre si può accendere tutto l'impianto) che l'audio è fantastico e a parte i due "sub" interni rivolti verso il pidistallo, ci sono degli altri speakers invisibili che danno un ottimo suono senza appesantire per niente il design (cornice e tv veramente sottile). Volendo c'è la possibilità di settare l'audio su ogni frequenza. Il menu è molto chiaro. Mi manca il tasto per cambiare l'aspec ratio( bisogna andare sul menu rapido e selezionare).
 
m.kselli ha detto:
mikimoto, scusate se insisto ma ti sembrava luminoso come altri tv o meno?

effettivamente come dici tu la luminosità non era sparata... ero contornato da parecchi tv....lcd e plasma....ma....avevo il samsung serie 7 plasma alle mie spalle ed era un po' piu' luminoso... il kuro non mi sembrava questo fenomeno di luminosità... ma era perfetto....e se devo essere onesto l'immagine dell'LG come "tipologia"...come colori.... sembrava un Kuro... un po' la sensazione che srive AF digitale...l'ho avauta anche io...ottima.... e ti assicuro che era quello che alla fine gli assomigliava di piu'... sempre ricordati con sorgente SD... io guardavo delle partite di calcio ed il prato era perfetto... uguale al Kuro... il samsung non mi piaceva... secondo me pero' quest'ultimo non era settato a dovere... ossia il set di default (quello che secondo me era presente al centro commerciale).... non rendeva....
ora che pero' viene fuori la storia che su economy dell'LG la luminosità sia inferiore mi viene il dubbio...ma quello visionato da me come era settata?....io a memoria ti dico di non avere mai toccato un'opzione per metterlo su economy.... ma quale ere settata inizialmete?....bohhhhhh

.... sai che ti dico... sabato torno da MW e continuo lo smanettamwento.... mi piacerebbe smanettare con un BR in visione... ma è il bianco che secondo me è di difficile risoluzione...

comunque io al prezzo di 1200 euro ci sto facendo un pensiero... se mi entrano dei soldini ....beh lo prendo... BIANCO permettendo....

ah il suono... io non l'ho potuto testare... ma pare che anche qui siamo messi bene.... meglio...unica cosa che mi ci rode... il sintonizzatore digitale terrestre senza decodifica in HD... quindi niente RAI HD.... :(
 
Mikimoto_69 ha detto:
Anche io ho avuto la stessa sensazione sul 5090: molto, troppo scuro.Sei fortunato ad aver pouto vedere l'LG prima di un eventuale acquisto. Io non credo tanto alla visione nei centri commerciali ma aiuta psicologicamente prima di spendere dei soldini. Se riesci ad avere il telecomando da MW, con il tasto q.menu in alto a sinistra seleziona 0 in risparmio energetico ed esperto 1. poi esci con il tasto return(una freccetta ricurva verso sinistra); poi premi menu e vai su immagine e puoi cambiare i parametri. Metti il contrasto al massimo (95/99) la luminsità bassa (55/60) e la nitidezza (50) colore (55) gamma alta ,bilanciamento bianco medio. Bisogna stare attenti che ad ogni uscita (scart 1,2,tv, hdmi 1,2) corrisponde un settaggio personalizzato. Cioè l'expert 1 hdmi 1 può non essere ugale a quello dell' hdmi2 ecc.Lascia stare i miliardi di settaggi per i colori. Spiega al commesso che premendo reset si ritorna come per incanto alle impostazioni predefinite di fabbrica senza nessun danno.Sono convinto , senza volerti influenzare e vedendo che i tuoi gusti non sono da tv abbronzante risulta un ottimo affare. Mi sono un po' documentato e so che esiste non in Italia il 7500 (lo stesso tv) con decoder hd .Forse arriverà da noi ma bisognerà aspettare.Io qui a Trieste non penso che vedrò mai la Rai hd, al limite comprerò un decoder che costera un centinai di €.
 
ho parlato stamattina con il negoziante che mi ha venduto quello che purtroppo era difettoso, appena gli arriva uno nuovo me lo fà provare! non vedo l'ora almeno mi tolgo le ultime perplessità e provo i settaggi che ho postato! visto che nessuno di voi li prova e ci fà sapere :nono:
 
Ultima modifica:
drako: la stessa mia idea a riguardo del tuner HD, ora come ora faccio fatica a ricevere mediaset in sd...

m.kselli: online dà il TV disponibile... evidentemente se li fa arrivare a seconda dell'impegno.

io sono sempre convinto per questo televisore, anche se sto aspettando un pò... diciamo lo stipendio di gennaio...

in questo periodo di alti e bassi 1300€ son sempre 1300€
 
drako ha detto:
Sul menu veloce c'è la possibilità di abbassare la luminosità e contrasto in 4 steps che se selezionati rimangono fino a nuovo cambiamento. In quel modo (io lo utilizzo quando gioca mio figlio con PS3 per evitare stampaggio) veramente il televisore si ingrigisce tanto. (il nostro 50/70Pg700).

Occhio perche' se non gli fai fare un rodaggio di un centinaio di ore e piu' rischi di brutto lo stampaggio.
Sul numero di AFDIGITALE di questo mese c'e' proprio un bell'articolo su questo problema ( per me l'unico insieme al consumo ) che hanno ancora
( se pur in maniera limitata rispetto al passato ) i plasma.
Troppi i loghi delle emittenti tv che sono ancora in grado di rovinare i display al plasma.....:rolleyes:
 
Mikimoto_69 ha detto:
unica cosa che mi ci rode... il sintonizzatore digitale terrestre senza decodifica in HD... quindi niente RAI HD.... :(

Ti quoto in pieno,
vedendo RAIHD su un Sony W4000 non potrei mai prendermi un tv sprovvisto del decoder H.264HD pero' se da noi dovesse arrivare il 7500 va a finire che me lo prendo......
Dimenticavo la cosa piu' importante.......grazie Drako per tutte le informazioni che ci stai dando ;)
 
Ho provato i settaggi cosigliati da m.kselli e mi sembrano molto buoni.
E' ormai chiaro , come dice AF, che il contrasto deve essere alto e che la luminosità bassa. Per avere il bianco "pulito" bisogna agire sui colori; non si possono controllare i parametri 10 ire se non andando nel menu di servizio (non dimentichiamo che il tv nasce in USA come THX, unico insieme al Pana 850, e che è calibrabile da tecnici ISF in ISF day e ISF night); E' comunque possibile semplicemente agire con il color managment system.Non mi preoccuperei eccessivamente per lo stampaggio. Bisogna sicuramente rodarlo ed agire con il comodo zoom portando fuori quadro i loghi più vistosi (vedi toon disney un enorme topolino rosso del diametro di 5 cm) ma non mi succede niente guardando un film in 16/9 con la scritta sky hd. Nella mia città da poco si possono noleggiare gli ultimi bluray a circa 3 €. La visione di questi non è paragonabile ai film trasmessi da sky hd. Io fino alla uscita di AF digitale non avrei mai pensato di acquistare LG. Ma sono veramente contento dell'acquisto e dell'equilibrio che ha nella resa con tutte le fonti ed ha un buon prezzo. Negli USA è molto quotato anche se all'inizio aveva lo stesso prezzo del pan 850. Vedo anche che LG sta cercando di prendere mercato facendo ottimi prodotti a basso prezzo come lettori blu ray ed è all'avanguardia nel presentare nuove tecnologie.
 
m.kselli ha detto:
drako

Adesso ho avuto un po' piu di tempo e devo dirti che il bianco va bene. Io preferisco il "bilanciamenento bianco" medio piuttosto che caldo (tutti i settaggi trovati però lo consigliano caldo). Per me così e meno ingiallito e più luminoso. Tieni presente che nei "tuoi" settaggi c'è il 10 ire (non so come entrarci) ma manca la parte del contrasto rosso/verde / blu,e luminosità rossa /verde / blu che è possibile modificare (in questo caso l'ho lasciata a zero).Non è colpa tua perchè anche io ho trovato lo stesso sito con questi parametri. Altro problema è che i parametri sul mio tv vanno da -15 a +15 e non si può arrivare a -18 per esempio; non è un problema, io in quei casi ho messo -15. Se tu hai modo di provare in negozio è meglio, perche non vorrei prendermi responsabilità (non lavoro per LG) e penso che sia un parmetro abbastanza soggettivo. Comunque mi farebbe piacere condividere con te e con altri lo stesso tv.
 
abbandono la discussione, oggi mi è arrivato un 50pg6000 per la sala da pranzo, mi ha sorpreso al tal punto che ne prenderò un'altro per la mansarda dove ho l'home theatre, ps3 e pc :D

ciao a tutti
 
bè, considera che il 7000 di targa ha la stessa luminosità e contrasto (anzi.. un pelo meglio) ribadisco che il tuo esemplare doveva essere per forza fallato: io li ho visti uno di fianco all'altro (6000 e 7000) e non c'era nessuna differenza visibile di luminosità.
il nero del 7000 era solo più profondo, ma globalmente le immagini erano molto simili :)
 
m.kselli ha detto:
Sono contento che tu abbia preso una decisione ma ricordati che perdi con il 6000 quasi metà della risoluzione (2073600 - 1049088 = -1024512 pixel).Avendo una PS3/bluray e parlando di 50 pollici penso sia un vero peccato anche perchè l'unico inconveniennte in genere per i full hd è la cattiva visione di materiale SD cosa che non si ha con il 7000. La differenza di prezzo è di soli 300 €. Comunque rispettiamo la tua decisione e buona visione.
 
per offline, ma sei sicuro che i colori erano brillanti e la luminosità uguale? faccio ancora in tempo a cambiare l'ho ordinato ieri il 6000!

questo dubbio mi è rimasto, sopratutto visto che anche afdigitale parla di immagine un pò spenta e colori poco dinamici, vi assicuro che il 6000 ha un'immagine straordinaria, colori brillanti nero e bianco eccellenti!

che casinò non vorrei fare una caz...se il 7000 è uguale sarebbe ancora meglio :cry:

ho postato delle foto del 6000 nella discussione ufficiale dateci un'occhiata poi ditemi se il 7000 è così
 
Ultima modifica:
i giochi PS3 come vanno?

X Drako

Ciao sono intenzionato ad acquistarlo, a me interessa all 80% che si veda
bene con i giochi PS3, mi interessa sapere se si vedono seghetature nei contorni dei personaggi oppure se appaiono ben smussate visto i 50" e se cè qualche sfocatura nelle scritte, cioè se appaiono nitide.
 
Top