Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
m.kselli ha detto:mikimoto, scusate se insisto ma ti sembrava luminoso come altri tv o meno?
Mikimoto_69 ha detto:Anche io ho avuto la stessa sensazione sul 5090: molto, troppo scuro.Sei fortunato ad aver pouto vedere l'LG prima di un eventuale acquisto. Io non credo tanto alla visione nei centri commerciali ma aiuta psicologicamente prima di spendere dei soldini. Se riesci ad avere il telecomando da MW, con il tasto q.menu in alto a sinistra seleziona 0 in risparmio energetico ed esperto 1. poi esci con il tasto return(una freccetta ricurva verso sinistra); poi premi menu e vai su immagine e puoi cambiare i parametri. Metti il contrasto al massimo (95/99) la luminsità bassa (55/60) e la nitidezza (50) colore (55) gamma alta ,bilanciamento bianco medio. Bisogna stare attenti che ad ogni uscita (scart 1,2,tv, hdmi 1,2) corrisponde un settaggio personalizzato. Cioè l'expert 1 hdmi 1 può non essere ugale a quello dell' hdmi2 ecc.Lascia stare i miliardi di settaggi per i colori. Spiega al commesso che premendo reset si ritorna come per incanto alle impostazioni predefinite di fabbrica senza nessun danno.Sono convinto , senza volerti influenzare e vedendo che i tuoi gusti non sono da tv abbronzante risulta un ottimo affare. Mi sono un po' documentato e so che esiste non in Italia il 7500 (lo stesso tv) con decoder hd .Forse arriverà da noi ma bisognerà aspettare.Io qui a Trieste non penso che vedrò mai la Rai hd, al limite comprerò un decoder che costera un centinai di €.
drako ha detto:Sul menu veloce c'è la possibilità di abbassare la luminosità e contrasto in 4 steps che se selezionati rimangono fino a nuovo cambiamento. In quel modo (io lo utilizzo quando gioca mio figlio con PS3 per evitare stampaggio) veramente il televisore si ingrigisce tanto. (il nostro 50/70Pg700).
Mikimoto_69 ha detto:unica cosa che mi ci rode... il sintonizzatore digitale terrestre senza decodifica in HD... quindi niente RAI HD....![]()
m.kselli ha detto:drako
Adesso ho avuto un po' piu di tempo e devo dirti che il bianco va bene. Io preferisco il "bilanciamenento bianco" medio piuttosto che caldo (tutti i settaggi trovati però lo consigliano caldo). Per me così e meno ingiallito e più luminoso. Tieni presente che nei "tuoi" settaggi c'è il 10 ire (non so come entrarci) ma manca la parte del contrasto rosso/verde / blu,e luminosità rossa /verde / blu che è possibile modificare (in questo caso l'ho lasciata a zero).Non è colpa tua perchè anche io ho trovato lo stesso sito con questi parametri. Altro problema è che i parametri sul mio tv vanno da -15 a +15 e non si può arrivare a -18 per esempio; non è un problema, io in quei casi ho messo -15. Se tu hai modo di provare in negozio è meglio, perche non vorrei prendermi responsabilità (non lavoro per LG) e penso che sia un parmetro abbastanza soggettivo. Comunque mi farebbe piacere condividere con te e con altri lo stesso tv.
Andreasan ha detto:... se da noi dovesse arrivare il 7500 va a finire che me lo prendo......
m.kselli ha detto:Sono contento che tu abbia preso una decisione ma ricordati che perdi con il 6000 quasi metà della risoluzione (2073600 - 1049088 = -1024512 pixel).Avendo una PS3/bluray e parlando di 50 pollici penso sia un vero peccato anche perchè l'unico inconveniennte in genere per i full hd è la cattiva visione di materiale SD cosa che non si ha con il 7000. La differenza di prezzo è di soli 300 €. Comunque rispettiamo la tua decisione e buona visione.