• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

LG G Flex: smartphone "curvo" acceso

Ma scherzate?
Supponete di essere naturisti amanti di tutte le creature animali.. e mentre state appoggiando il cellulare sulla scrivania non vi accorgete che proprio lì in quel momento una formichina sta passeggiando ignara... con un cell normale sareste degli assassini, col nuovo gingillo curvo no... a patto di appoggiarlo sempre nel verso corretto, ovvero con lo schermo rivolto verso il basso.

A parte gli scherzi, credo che sia una questione di ottimizzazione costi, se non erro la produzione di OLED curvi genera meno scarto di processo.
E poi un display curvo è più difficile da graffiare... e da mettere in tasca!:D
 
Un tempo gli schermi (delle TV) erano curvi, e, anno dopo anno, la tecnologia ha cercato di renderle sempre più piatte, finchè, con gli schermi a retroproiezione, i plasma e gli lcd si è riusciti a renderli perfettamente piatti. Adesso che abbiamo schermi, finalmente, piatti, vogliamo renderli nuovamente curvi (anche se al contrario).... mah
 
Mah a me sembra che inserendo nella tasca psteriore dei pantaloni (jeans o altri) essendo curvo aderirà più e probabilmente il vetro si schiaccerà prima con conseguente rottura.....
 
Top