• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG] Dstation: DVD+HD+DTT MHP+HDMI

albycat ha detto:
...tra le alternative c'era il Pioneer DVR-540H-S... ciao
Non è una vera alternativa, il tuner interno è solo analogico e non DTT, e non è provvisto di uscita HDMI.
Ti conviene orientarti sulla linea HX-S (che è dotata di tuner DTT), ma attenzione: nessun supporto per MHP, e nemmeno decoder Nagravision o Irdeto (per la PPV Mediaset e La7) e quindi niente smart-card.
I modelli Pioneer provvisti di uscita HDMI sono solo il 545 ed il 645.
Temo che al momento l'unico DTT+HDD+DVD+MHP provvisto di decrittatore Nagra+Irdeto sia proprio la DStation... A meno che qualcuno non ci illumini...!
 
Ultima modifica:
albycat ha detto:
Ciao a tutti, anch'io ero interessato alla DSTATION, ma tra le alternative c'era il Pioneer DVR-540H-s.

Qualcuno conosce come va e se è possibile inserire le schede Mediaset e LA7.

ciao


Il 540H-s non ha il decoder terrestre integrato, mentre il 540HX-s si ma non so se supporti MHP, la versione 545HX-s è anche HDMI però anche questo non so per l'MHP.
Ciao
 
è vero, mi sono dimenticato una "x" nel scrivere la sigla.
dello slot CI cosa me ne faccio allora nel pioneer ?

a me sembrava più interessante perchè aveva la USB

ciao
 
fastleo63 ha detto:
C'è una voce specifica nel menù generale (Inizializzazione > Formattazione HDD).

Ho provato con un hard disk della stessa capacità precedentemente montato su un pc poi formattato con l'utility della D-station, registra ma al momento di rivedere il film registrato dà un simbolo come il divieto di sosta come se non riuscisse a leggerlo
 
Ultima modifica:
albycat ha detto:
...dello slot CI cosa me ne faccio allora nel Pioneer?...
Hai ragione, lo slot CI dovrebbe servire per inserire una CAM (Nagra od, in alternativa, Irdeto - non tutt'e due contemporaneamente). Non so se sono reperibili in Italia e se funzionano correttamente con i bouquet delle due reti. Però confermo, nessun supporto per Multimedia Home Platform.
 
Ultima modifica:
mdamor ha detto:
Ho provato con un hard disk della stessa capacità...
Chissà... Comunque ho ordinato anch'io la D-Station da 80GB, forse riesco a provarla con vari dischi (tra cui un Samsung della famiglia SpinPoint che dovrebbe essere simile all'originale)...
Hai verificato le impostazioni dei jumpers sulla board del disco, in modo da settarli allo stesso modo?
 
fastleo63 ha detto:
Chissà... Comunque ho ordinato anch'io la D-Station da 80GB, forse riesco a provarla con vari dischi (tra cui un Samsung della famiglia SpinPoint che dovrebbe essere simile all'originale)...
Hai verificato le impostazioni dei jumpers sulla board del disco, in modo da settarli allo stesso modo?

si l'originale è impostato come cs e lo stesso ho fatto con l'altro, l'unica differenza che l'originale è un HITACHI e l'altro è un MAXTOR ma sono sempre da 7200 giri entrambi
 
Chiunque apra la Dstation potrebbe cercare di capire nome e modello dei chip di deinterlacer e upscaling?
Non chiedetemi come si fa che non lo so....:D

\Domenico
 
D75 Delusione totale

Sono rimasto deluso totalmente dalla D75 che domani la riporto indietro,
- I film registrati dai canali MEDIASET non sono editabili
- I film MEDIASET PREMIUM non sono registrabili
- I film di LA 7 si cancellano dopo 30 giorni
- Il tuner DTT è lentissimo al cambio di canale premi il tasto e ci pensa prima di cambiare canale
- Menù molto lenti e poco pratici
- I canali DTT non si possono riordinare
- Hard disk sempre acceso
- Accensione lunghissima
- Scarsa sensibilità di ricezione del telecomando

Unico punto a favore per quanto mi riguarda, la qualità dell'immagine è ottima, ma per i miei gusti attenderò qualcosa di meglio.

Per quanto riguarda masterizzatori per pc non ho nulla da ridire LG per me è sempre stata ottima, ma per quanto riguarda hdd-dvd recorder penso che non comprerò più nulla con questo marchio.
 
Ultima modifica:
alternativa

mdamor ha detto:
Sono rimasto deluso totalmente dalla D75 che domani la riporto indietro,
- I film registrati dai canali MEDIASET non sono editabili
- I film MEDIASET PREMIUM non sono registrabili
- I film di LA 7 si cancellano dopo 30 giorni
- Il tuner DTT è lentissimo al cambio di canale premi il tasto e ci pensa prima di cambiare canale
- Menù molto lenti e poco pratici
- I canali DTT non si possono riordinare
- Hard disk sempre acceso
- Accensione lunghissima
- Scarsa sensibilità di ricezione del telecomando

Unico punto a favore per quanto mi riguarda, la qualità dell'immagine è ottima, ma per i miei gusti attenderò qualcosa di meglio.

Per quanto riguarda masterizzatori per pc non ho nulla da ridire LG per me è sempre stata ottima, ma per quanto riguarda hdd-dvd recorder penso che non comprerò più nulla con questo marchio.
L'alternativa potresti trovarla nei prodotti pioneer che hanno il medesimo sviluppo riguardo le soluzioni applicative, la differenza è che sono molto dinamici e veloci con rispetto nella qualità dell'immagine.
ciao
 
albycat ha detto:
L'alternativa potresti trovarla nei prodotti pioneer che hanno il medesimo sviluppo riguardo le soluzioni applicative, la differenza è che sono molto dinamici e veloci con rispetto nella qualità dell'immagine.
ciao


Ma la limitazione sulle registrazioni Mediaset in DTT e una normativa su copyright che avranno tutti i dvd recorder DTT che usciranno ?
 
drmix ha detto:
...potrebbe cercare di capire nome e modello dei chip di deinterlacer e upscaling?
Appena mi arriva, se riesco ad aprirla senza rischiare di invalidare la garanzia manomettendo eventuali sigilli o quant'altro, lo farò subito, magari scatto anche qualche foto dell'interno... Sono molto curioso anch'io!
Tra l'altro non sono scoraggiato da alcune critiche che ho letto in giro sul forum riguardanti le limitazioni della macchina, penso semplicemente che il prodotto ideale non esista. Comunque parte delle critiche riguardano la registrazione di canali PPV. Ho il sospetto che la cosa sia voluta in un qualche modo dai providers in questione, e che, a meno di "hacks" o simili, la si troverà anche su altri modelli e marche di PVR con DTT provvisti di conditional access.
Aggiungo inoltre che tali limitazioni sono ben leggibili consultando il manuale utente, disponibile on-line sul sito LG...
 
albycat ha detto:
L'alternativa potresti trovarla nei prodotti pioneer che hanno il medesimo sviluppo riguardo le soluzioni applicative, la differenza è che sono molto dinamici e veloci con rispetto nella qualità dell'immagine.
ciao


Mi dici le alternative di pioneer?
 
Secondo me la situazione non è così tragica come la descrive mdamor:

- I film MEDIASET PREMIUM non sono registrabili
- I film di LA 7 si cancellano dopo 30 giorni

C'era scritto sul manuale, e cmq penso sia un problema comune a tutti i DVD recorder con DTT (storia di copyright, ecc.). Confido negli aggiornamenti del firmware, ufficiali o meno...

- Il tuner DTT è lentissimo al cambio di canale premi il tasto e ci pensa prima di cambiare canale
- I canali DTT non si possono riordinare

Questo succede anche con i decoder normali DTT

- Accensione lunghissima

Problema anche di altri LG, risolto con l'aggiornamento del firmware... tipo da 1'30" a 15"...
 
Albe 10 ha detto:
Secondo me la situazione non è così tragica come la descrive mdamor:

- I film MEDIASET PREMIUM non sono registrabili
- I film di LA 7 si cancellano dopo 30 giorni

C'era scritto sul manuale, e cmq penso sia un problema comune a tutti i DVD recorder con DTT (storia di copyright, ecc.). Confido negli aggiornamenti del firmware, ufficiali o meno...

- Il tuner DTT è lentissimo al cambio di canale premi il tasto e ci pensa prima di cambiare canale
- I canali DTT non si possono riordinare

Questo succede anche con i decoder normali DTT

- Accensione lunghissima

Problema anche di altri LG, risolto con l'aggiornamento del firmware... tipo da 1'30" a 15"...

Quello che sostieni essere comune a tutti i decoder ( cambio di canale lento e non possibilità di riordino) purtroppo ti devo contraddire perchè con lo Humax e il Philips non succede assolutamente.
 
Top