• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG D2000, monitor 3D senza occhialini

se fosse un flop sarebbe mai stato prodotto?? ti pare che LG abbia problemi a vendere le sua soluzioni??

per un designer meccanico o d'animazione 900 euro sono bruscolini ed in fin dei conti per chi lavora davanti al pc 1 punto di vista è ciò che serve...il 3D non esiste solo per film e giochi!
 
davanti ad 20" quante persone ci stanno ?.. 4 ??..

è un monitor da pc.. basta e avanza un punto di visione 3d .. mi ricorda il vecchio eizo (.. 10 anni fa ? :-D) allo smau.. telecamera e 3d artificiale.. ma era bellissimo da vedere.. e con un costo spaventoso.. ma lo hanno venduto.. era comodo per il cad meccanico..

io stesso che mi diletto con il cad 3d per lavoro mi piacerebbe avere i monitor 3d senza occhialini per godere del rendering in 3d quando serve.. ma uno che ci lavora credo che lo trovi utile.. più che carino :D

900€ non sono pochi.. ma i suoi rivali che prezzo hanno ?.. hm.. esistono rivali ?
 
Siamo ancora molto lontani dalle applicazioni nell'enterteinment massivo, è vero (non solo unico spettatore, ma suppongo anche necessità di illuminazione in sala sufficiente al tracking); ma dovrebbe far piacere anche a chi certamente non ne usufruirà - io, per esempio - che alla LG si stiano ingegnando un po'... Una soluzione, se ben calibrata, che unisce barriera di parallasse ed eye tracking è comunque un considerevole passo in avanti, effettivamente l'unica seria opzione per un 3D senza occhialini oggi (con tutti i limiti già elencati).
 
Top