• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG C9

  • Autore discussione Autore discussione Parky
  • Data d'inizio Data d'inizio
Con la 2080ti non si aggancia 4k@120
solo 1440p@120

Scusami piperprinx se ti tempesto di domande, ma vorrei prendere anche io il C9 a breve... :)
Niente 4k@120 neanche impostando 4:2:0 nel pannello nvidia?
L'HDR è attivabile in 1440p@120?
Hai impostato la modalità PC nel TV?
Come giudichi i 120hz in termini di fluidità? Si nota la differenza nei videogame?

@sanosuke
Come dicevo in un altro post, i primi adattatori attivi da DP a HDMI 2.0b sono stati resi disponibili diversi mesi dopo la presentazione del nuovo standard 1.4, quindi secondo quanto si legge in Rete, lo stesso avverrà per HDMI 2.1.
 
Ultima modifica:
Quindi rtings diceva solo cavolate quando parlava di standard proprietario che funzionava solo con OneX?
Per il resto si aspetta di vedere come si può " abbozzare meglio " senza hdmi 2.1 sulla vga.
 
Scusami piperprinx se ti tempesto di domande, ma vorrei prendere anche io il C9 a breve... :)
Niente 4k@120 neanche impostando 4:2:0 nel pannello nvidia?
L'HDR è attivabile in 1440p@120?
Hai impostato la modalità PC nel TV?
Come giudichi i 120hz in termini di fluidità? Si nota la differenza nei videogame?

@sanosuke
Come dicevo in un altro post, i..........[CUT]

1 -no
2 - si
3 - credo sia cambiato il sistema, con gli altri OLED impostando PC switchava in RGB FULL, ora mi sembra resti in limitato, ma c'e' la nuova funzione gaming che switcha in automatico su ogni preset. In ogni caso niente 4k@120
4 - non ti so dire, ho giocato solo in 4k. Posso dirti che io facendo prevalentemente GDR sono abituato ad usare MOtion control a 10 e 10 di dejudder e Deblur, ora con la modalita' gaming disponibile su ogni preset mi sembra molto piu' reattivo, e i tipici aloni attorno alle figure dei motion control quasi spariti del tutto.
 
Quindi rtings diceva solo cavolate quando parlava di standard proprietario che funzionava solo con OneX?
Per il resto si aspetta di vedere come si può " abbozzare meglio " senza hdmi 2.1 sulla vga.

Credo intendesse che sulle hdmi 2.0 il VRR deve essere supportato dai driver nel caso dei PC o dalle porte\HW\SW su console, ffino a quando non ci saranno schede hdmi 2.1. Almeno io ho inteso cosi.
 
Ultima modifica:
Ragazzi scusate la domanda da ignorante, ma se la scheda video non ha un'uscita 2.1 come potete anche solo sperare di uscire in 4k a 120hz? C'è qualcosa che mi sfugge? Io pensavo che senza porta di uscita 2.1 - cavo 2.1 - porta di entrata 2.1 la "magia" fosse per così dire preclusa...

Piperprinx da quanto scrivi si evince chiaramente che il C9 ti è arrivato....quando vuoi sparaci una bella recensione, sono sicuro che siamo in tanti ad essere interessati ;)!
 
Guarda, essendo al terzo OLED ormai l'effetto WOW mi e' passato, che dire, la visione di materiale HD e UHD e' sempre ottima. Direi che rispetto al B7 si vede il lavoro del nuovo processore, appunto nel Motion control, come dicevo sopra. Altro aspetto che mi sembra cresciuto molto sono le immagini SD, per lo meno le uniche che guardo (MotoGp con Skygo da pc) mi sembra che il nuovo algoritmo (a memoria Picture IQ) mi sembra faggia decisamente un bel lavoro.
Mi sembra anche leggermente piu' pulito e piu' centrato @default il Dolby Vision da Netflix.
 
Per curiosità, hai il 55" vero? Ad oggi del 65" C9 nemmeno l'ombra... una distribuzione davvero da dilettanti e priva di qualunque senso logico
 
Ragazzi scusate la domanda da ignorante, ma se la scheda video non ha un'uscita 2.1 come potete anche solo sperare di uscire in 4k a 120hz? C'è qualcosa che mi sfugge? Io pensavo che senza porta di uscita 2.1 - cavo 2.1 - porta di entrata 2.1 la "magia" fosse per così dire preclusa...

Piperprinx da quanto scrivi si evince chiaramente che..........[CUT]

Riducendo il chroma subsampling a 4:2:0 teoricamente è possibile il 4k 120hz (vedi samsung Q90R)
 
3 - credo sia cambiato il sistema, con gli altri OLED impostando PC switchava in RGB FULL, ora mi sembra resti in limitato, ma c'e' la nuova funzione gaming che switcha in automatico su ogni preset. In ogni caso niente 4k@120..........[CUT]

Scusami piperprinx, ma non ho ben capito questo punto.
Io dovrei usare il tv come monitor, quindi selezionando PC non va in automatico in chroma 4:4:4?
 
Buonasera

Domanda da ignorante io non ho nessun oled ma vorrei passarci quando i prezzi scenderanno ma le reali differenze tra le varie serie parlo di E, C, B quali sono?

grazie
 
La C ed E sono equivalenti con il vantaggio della sezione audio per la serie E (una specie di soundbar incorporata), mentre la serie B monta un processore più “castrato”
 
Scusami piperprinx, ma non ho ben capito questo punto.
Io dovrei usare il tv come monitor, quindi selezionando PC non va in automatico in chroma 4:4:4?

In realta' mi sembra che lo prenda senza forzare il PC mode, che e' cambiato rispetto alle versioni precedenti. Nel senso che mentre prima quando indicavi l'ingresso HDMI come PC vedevi il cambio di modalita' e venivano disattivate alcune opzioni dei presey tipo il motion control, adesso sembra non cambiare nulla. Ma facendo il test del 444 forzato da driver Nvidia lo passa anche senza rinominare l'ingresso. ma lo passa anche con 422 da driver.
 
Ultima modifica:
Non so se lo usi, ma in caso affermativo, il trumotion è migliorato rispetto alla tua vecchia serie 7?

Decisamente. E io lo tengo sempre a 10/10. Si vede il lavoro del nuovo processore, anche a 10/10 pochissimi artefatti rispetto a prima, anche nelle classiche situazioni critiche tipo soggetto in movimento davanti\dietro griglie verticali.
Ora la modalita gaming puo' essere inserita automaticamente su ogni preset ed e' possibile tenere attivato il trumotion.
 
Ultima modifica:
Ciao,
Visto che il piedistallo quest’anno è più basso del c8 cosa succede con un eventuale soundbar? Le lg del 2018 sono abbastanza basse? O andranno bene quelle del 2019?
 
Si e' appena aggiornato al 3.50.34 ma purtroppo non mi compare il Gsync. Sarebbe una notiziona se cosi' fosse.

P:S: testato anche con adattatore DP-HDMI, e reinstallazione pulita driver.

Confermo invece che il DolbyAtmos passa dal TV all' ampli, ma era gia' possibile con il B7. I giochi senza supporto all'Atmos passano in DD 5.1, con il grosso vanaggio di non dover usare la doppia uscita TV + Ampli e duplicazione monitor dalla scheda video.
 
Ultima modifica:
Top