• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG BX580

Gualtiero ha detto:
il lettore non legge le iso

Come temevo... peccato. Immagino non legga nemmeno i VOB (ho un NAS dove sto caricando un po' di DVD originali dei cartoni della bimba e... con la PS3 li leggo, mentre con questo temo di no).

Ciao e grazie per le info!
Marco
 
Mmmmm......... è un'ottima notizia! Ma te li legge compresi i sottotitoli e le lingue presenti? Questa cosa ad esempio con la PS3 non riesco a farla: mi vede una sola lingua e nessun sottotitolo (pur presenti).

Se qualcuno lo possiede e vuole/può provare... (il 580 ovviamente, dal momento che Dave ha già confermato per il 390).

Grazie!
Marco
 
Non so se puo' interessare a qualcuno,ma prima dell'aggiornamento questo lettore aveva seri problemi nella riproduzione dei bluray 3D Coraline e L'era glaciale 3 (quelli che regala Panasonic per intenderci).
Ho istallato l'aggionamento presente sul sito LG italiano e il problema si e' subito risolto.
 
ciao Hellas1985,dato che sei in possesso del lettore ed io sono in balia di scegliere un bd player ,volevo sapere come ti trovi .Premetto che non mi interessa in particolar modo il 3d quindi, pernsavo anche al lg bd-390, mi sembra un buon rapporto prezzo qualita' mi piacciono molto i piedini d'appoggio a diferrenza dei soliti gommini.E veloce nel caricamento bd e con i dvd come va?
 
Una domanda fessa, ma questo lettore con HDMI 1.4 si può collegare a tv con HDMI 1.3 e giustamente non vedere in 3D? Magari poi prevedere un acquisto di un tv 3D?
 
credo propio che non ci siano problemi ,nel collegare un hdmi 1.4 del lettore a una 1.3del tv ,non usufruendo del 3d .Magari prendi gia' il cavo hdmi certificato 3d per il futuro tv.
 
ho appena acquistato questo lettore , mi arriverà tra un paio di giorni, avevo un Samsung bd p1600 com cui mi sono traovato abbastanza bene, volevo sapere se avete problemi nella lettura dei file MKV e nello streamingcon la connessione di rete . Ho preferito questo modello al Samsung bd c-5900, perchè esente da blocchi nella visione bluray e wifi incorporato.Vostre impressioni?
 
Io sinceramente no sono mai riuscito vedere i MKV in rete...

Pero, ho scoperto un' altra problema.

Masterizzando i 3D su BR25, tutto funziona perfettamente.
Invece con i BD50, il lettore si blocca on Play.
Su PC (con CyberLink) funziona perfettamente, sul lettore no...

Qualche idea ?

Grazie
 
Ultima modifica:
Vorrei chiedere una cosa: ma rispetto al LG BD570, questo lettore 3D, ha le stesse caratteristiche (Wi-FI, lettura formati vari, ecc.) tecniche o anche qualcosa in più, eccetto il 3D, ovviamente??
 
trols ha detto:
credo propio che non ci siano problemi ,nel collegare un hdmi 1.4 del lettore a una 1.3del tv ,non usufruendo del 3d .Magari prendi gia' il cavo hdmi certificato 3d per il futuro tv.

No, la mia paura era che magari il cavo hdmi1.4 sia differente fisicamente rispetto all'hdmi1.3, che ne so magari ha qualche pin in + o in meno, per cui neanche si infila nella presa, cioè non vorrei comprare una cosa che poi neanche posso collegare al samsung A756.
 
Ok, grazie adesso devo solo vedere dove trovarlo a un prezzo migliore questo lettore che credo sia un buon compromesso per essere uguale al BD390 sia come prezzo che come performance ma avendo in + l'opzione della lettura dei contenuti 3D.
 
Buonasera a tutti i frequentatori del forum!
Sono una giovin signora neo-iscritta e felice proprietaria da 2 giorni di un tv LG 47LX9800, il cui acquisto ha comportato una piacevole sorpresa: in "omaggio" era previsto il lettore bd BX580!
Proprio perchè il lettore non era previsto, avevo pensato di acquistare un mediaplayer per gli mkv e le iso, tipo Popcorn Hour (che prevede anche l'intercambiabilità degli hd).
Non sono proprio espertissima in materia ed è per questo che mi rivolgo a voi, che vedo essere decisamente ferrati: mi è sembrato di capire che il lettore BX580 ha delle caratteristiche che si avvicinano a quelle del Popcorn. Sto sbagliando?
La sostanziale mancanza che trovo per i miei desideri è che il BX580 non riconosce le iso e non permette interattività con i menù dei vob. Decidendo quindi di collegare l'hd esterno tramite USB, posso evitare l'acquisto di un mediaplayer avendo già il lettore in questione secondo voi?
 
Innanzitutto benvenuta nel forum.

Il dubbio che esponi è molto comune, ma al momento è di difficile soluzione se quello che cerchi di fare è utilizzare il lettore LG come un Network Media Player a tutti gli effetti, banalmente perché come hai già scoperto non è in grado di leggere le ISO e nemmeno di interagire coi VOB se non riproducendoli così come sono, non tenendo conto quindi dei menu, dell'eventuale seamless branching ecc.

Gli unici lettori BRD che abbiano realmente delle capacita di NMP sono i Dune, che così sono progettati fin dall'inizio, per gli altri è sempre un compromesso.

Ciao!
Marco
 
Ciao Marco! Grazie per la tua risposta! Mi rimane oscuro il "seamless branching", ma non avendone mai sentito parlare ritengo che sia un qualcosa di cui non ho mai sentito l'esigenza.
Diciamo che per ora il lettore supplisce sufficientemente un NMP, in più anche questo LG ha la possibilità di connettersi tramite rete Wireless per lo streaming da pc, anche se non mi ci sono ancora messa a configurarlo.
Grazie ancora e buon proseguimento! Se poi posso essere di qualche aiuto a chi vuole saperne di più sul LX9800 ben volentieri!
Saluti!

p.s.: non ne ho ancora apprezzato il 3D, ma intanto l'mkv di Avatar è uno spettacolo, colori da cinema (soprattutto nelle scene notturne, quando le piante sono "illuminate") e precisione estrema delle figure, semplicemente bello!
 
In realtà il "seamless branching" lo hai usato eccome, solo che non te ne sei accorta perché... non si deve vedere... ;)

In poche parole, è una tecnica che consente di "deviare" la visualizzazione di un contenuto video di un DVD/BR per consentirne una personalizzazione legata, di solito, alla lingua scelta per la fruizione di un film, altre volte permette di vedere versioni diverse (Director's Cut, Versione Cinematografica, Versione della Nonna del Regista...) di un medesimo film, semplicemente scegliendolo dal menu principale, ma sempre dallo stesso disco!

Esempio: tu guardi il film XYZ in DVD in Italiano, e in alcune scene, i titoli dei giornali, le etichette di un prodotto e altre cose appaiono in Italiano, mentre se rivedi lo stesso film in versione originale mostra le stesse cose in Inglese.

Questa cosa, visualizzando i semplici VOB, non è possibile.

Ciao!
Marco
 
leggendo un pò le caratteristiche mi pare un buon lettore bluray al quale non manca niente...
come si comporta nella realtà? come mai non è così "richiesto" come i suoi concorrenti sony e samsung?
 
Top