• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG BD390] Lettore Blu-Ray

Approfitto di questo nuovo aggiornamento per chiedere una cosa a voi più esperti proprietari del 390.
Tra i file audio che può leggere mi sembra che non vi siano lossless o nolossy (senza perdita di qualità), almeno da quanto si legge nel manuale. E' vero? Se si volessero sentire dei file musicali al massimo della qualità, con questo lettore, come si potrebbe fare? Io per adesso, con Foobar2000 ho trasformato dei flac in mp3 (lame) con qualità massima consentita (320 Kbps). Volevo provare con file dolby o ac3, ma non ci sono ancora riuscito.
Qualcuno che ha provato, sa consigliarmi qualche soluzione migliore?

Grazie a tutti e grazie alla Lg che ancora non ci ha abbandonato....:D
(per la cronaca ho un Toshiba sl733 fullhd, che ha un'ottima qualità video, ma ad assistenza la casa produttrice fa pena. L'unico upgrade rilasciato ha peggiorato solo le cose rallentando di molto l'accensione dell'apparechio.....:mad:)
 
Mi accodo ai complimenti per lg per un lettore che quest' anno compie 5 anni!
Mai acquisto fu più azzeccato. Ancora adesso lo uso spesso a differenza della ps che è molto più rumorosa come solo lettore.
A volte alcuni bd, precious e antichrist, funzionano male o non partono o spixellano di brutto ma per il resto e per tutti i file che ancora legge lo apprezzo molto.

Come lettura di file audio credo che più di quelli del manuale non legga. Flac e ape no di sicuro. Apple lossless hai provato?
 
Salve. Ho provato a convertire i file flac sia utilizzando questa procedura:

"Se sei su Windows, direi foobar2000 + qaac. (http://sites.google.com/site/qaacpage/home)
Scarichi l'archivio zip di qaac e metti tutti i file contenuti nell'archivio nella directory di installazione di foobar2000.
Apri foobar2000 e crei un profilo personalizzato per il converter specificando il path di qaac.exe (in questo caso l'intero percorso sarà qualcosa come c:/program files(x86)/foobar2000/qaac.exe), estensione M4A e parameters "-A -o %d -", senza virgolette mi raccomando.
Fatto questo potrai convertire velocemente e semplicemente tutti i file di cui hai bisogno in ALAC
"

sia con il programma xrecode2, ma i file mpeg-4 non sono proprio letti dal 390. Qualche mese fa ho anche provato altri formati come l'AAC, ma il manuale non dice che caratteristiche devono avere per essere letti, per cui anche in questo caso non sono proprio letti dall'LG.
Non so trovare altri formati migliori dell'mp3. :cry:
 
Salve a tutti,

qualcuno sa dirmi come si fa a cambiare codice regionale?
Ho ordinato due dvd e per sbaglio sono arrivati con codice regionale diverso e non me li fa leggere, chi mi aiuta?
Grazie in anticipo!
 
Puoi provare questa procedura, ma non è detto che funzioni con gli ultimi firmware: http://www.multi-region.net/lg_5931
In un altro forum leggo che devi prima fare il downgrade (via USB) del firmware alla versione 526. Io comunque non ho provato, per cui non so esserti di maggior aiuto.
 
Ultima modifica:
Buongiorno ragazzi...ieri ho avuto un problema, anzi uno e mezzo, con il BD390...

Problema 1
Di solito utilizzo il lettore come stream player, servendomi del pc fisso con NeroMediaHome4 come server...tutto ha sempre funzionato alla grande...e i settings non sono cambiati di una virgola, quindi IP fisso, indicizzazione delle cartelle condivise, server avviato e router con switch mai toccato...ieri volevo guardarmi il filmetto serale ma il lettore non ne voleva sapere di leggere le cartelle condivise, si collegava al server, ma nella schermata successiva alla selezione del server segnava "empty", come se appunto non trovasse nulla nella condivisione...ho fatto di tutto, factory reset, aggiornamento SW, riavvio di tutti i sistemi...nulla di nulla...
qualcuno di voi ha qualche consiglio che non sia quello di dargli a fuoco?

Problema 2
Durante la fase di aggiornamento SW, il lettore di è bloccato, non ha portato a buon fine l'aggiornamento, tanto che sono stato costretto a spegnerlo forzando il tasto di accensione tenendolo premuto per un paio di secondi...cosa strana perchè al secondo tentativo di aggiornamento sempre tramite chiavetta USB, tutto è filato liscio!
 
Allora è strano. Se riprovi oggi? :-)
A me capitava col WiFi quando non prendeva bene il segnale. Prova eventualmente anche a sostituire uno alla volta i cavi ethernet. E prova a vedere se ti funziona YouTube, che non ci sia qualche cedimento sull'interfaccia di rete del BD390...
 
ho provato poco fa, facendo esattamente le stesse operazioni dell'altro giorno con gli stessi settings...oggi è tornato tutto alla normalità....
mah, non capisco...posso solo ipotizzare che il client (bd390) doveva svuotare una qualche cache...oppure lo doveva fare il server (neromediahome)...
 
ok, ieri sera ho guardato un film di 2h e 41m (indovinate quale :) )...nessun problema!

Però mi sono accorto di una cosa che mi spiego in un solo modo....il BD390 non legge sottotitoli .sub...

il film in questione aveva i sub "italian forced", ma il lettore sia tramite rete wired sia tramite usb non ne voleva sapere di leggere questi sub...ho anche estratto i files e rinominati esattamente con lo stesso nome del file MKV (ovviamente lasciando l'estensione .sub)...se posso stasera faccio una prova con i sub forced .srt...
mi pare che già se ne era parlato del problema subs su questo lettore, ma mi ricordo che utilizzando il lettore con media player si presentava il problema e non tramite il collegamento usb!
 
Puoi anche fare la prova accedendo alla rete via normale condivisione Windows anziché Nero Media Home per vedere se ti prende i sottotitoli. Cmq nel manuale sono elencati i diversi tipi di sottotitoli supportati.
 
Ciao a tutti, sono un possessore di questo lettore blu-ray acquistato nel lontano 2009. Ha sempre funzionato bene ma ultimamente mi sta dando problemi con la lettura di file mkv da hard disk esterno.

Mi spiego meglio...

Negli ultimi tempi ho notato che mentre sto riproducendo un file mkv il lettore in modo del tutto causale stoppa l'esecuzione del video e ritorna al menu, senza che io abbia toccato niente! E capita molto frequentemente.

Inizialmente ho pensato che il problema fosse legato al file mkv che stavo vedendo, ma poi ho notato che lo stesso problema si verificava su tutti gli altri mkv che avevo; così mi è venuto il sospetto che potesse dipendere dall'hard disk, pensavo fosse danneggiato, così ne ho provato uno nuovo ma il problema continua a verificarsi (entrambi gli HD sono da 2Tb con alimentazione esterna). Come ultima prova ho provato mettere il file mkv su una pennetta usb e in quel caso invece ha funzionato tutto correttamente.

Tra le altre cose ho provato anche a fare un ripristino delle impostazioni di fabbrica del lettore ma non è cambiato niente.

Qualcuno di voi ha mai avuto a che fare con un problema come il mio? E' mai capitato a nessuno? Da cosa potrebbe dipendere e cosa mi consigliate di fare?

Vi ringrazio in anticipo per ogni informazione utile a riguardo.
 
Ultima modifica:
Nessun problema particolare con mkv quelli che leggeva li legge tutto'ora

Sono i bd il problema. Ormai ha difficoltà un terzo delle volte. Si incasina tutto di pixel e salta dei pezzi. Sia nuovi sia affittati. Dovrei pulire la lente. La ps3 no problem con nessuno.
 
Ciao a tutti, sono un possessore di questo lettore blu-ray acquistato nel lontano 2009. Ha sempre funzionato bene ma ultimamente mi sta dando problemi con la lettura di file mkv da hard disk esterno.

Mi spiego meglio...

Negli ultimi tempi ho notato che mentre sto riproducendo un file mkv il lettore in modo del tutto causale stoppa l'esecuzione de..........[CUT]
Non hai uno da 1tb da provare? Con un tera mai avuto problemi. Da due ne ho uno appena acquistato e magari domani provo.
 
Non hai uno da 1tb da provare? Con un tera mai avuto problemi. Da due ne ho uno appena acquistato e magari domani provo.

Si ce l'ho e devo ancora fare il test...comunque sia anche l'hard disk da 2Tb ha sempre funzionato senza problemi, fino a qualche settimana fa quando gli mkv hanno iniziato a stopparsi in modo del tutto casuale mentre sono in riproduzione.

Ho anche provato a fare anche una serie di downgrade del firmware ma niente...il problema rimane, non riesco proprio a capire da cosa potrebbe dipendere.
 
Vi é mai capitato che il cassetto si inceppasse o che usciva e rientrava immediatamente? Oppure audio leggermente sfasato rispetto al video?
 
Top