Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Mai avuto problemi a leggere MKV da UPnP (o DLNA, per semplicità). Prova a cambiare il server che usi.
Per quanto riguarda le condivisioni CIFS/SMB (Windows), mai avuto problemi ad accedervi mediante il BD390 via cavo. Riprova a fare la scansione della rete. Con il WiFi spesso faceva i capricci, l'antenna integrata nel BD390 ha una portata pessima...........[CUT]
i sottotitoli è vero NON funzionano tramite DLNA....se invece collego un HD esterno con lo stesso MKV si leggono senza problemi!
Utilizzo questo lettore da diverso tempo senza alcun particolare problema...ho solo una noia con il "seek" dei file mkv.
In pratica su alcuni mkv quando provo a posizionarmi su un preciso minuto di riproduzione, il lettore inizia a scorrere i secondi molto lentamente e si posizione nel punto indicato dopo molto tempo.
E' mai capitato a ..........[CUT]
alcune versioni di MKV Toolnix avevano di default la compressione delle intestazioni abilitata e questo non piace al BD390. Per togliere questa noia anche dalle versioni successive del tool, è sufficiente andare nelle opzioni di mkvmerge GUI e disabilitare l'opzione che comprime le intestazioni di default. Non vorrei dire una sciocchezza, ma mi sembra che, a causa dei problemi che comportava con alcuni dispositivi, è stata persino tolta quest'opzione di default nelle ultimissime versioni di mkvmerge GUI, ad esempio adesso sto usando la 6.5.0 e non ho alcun problema con il BD390, né ho dovuto cambiare opzioni di default, né trovo quell'opzione che ti dicevo. Puoi sempre modificare la compressione manualmente nel tab "Opzioni speciali" della Sorgente, ma se non lo fai tu volutamente lui non te lo imposta di default.
[CUT]
In realtà sul manuale è spiegato che tramite DLNA non si possono vedere i titoli integrati nel file ma si dovrebbero vedere quelli nella stessa cartella del file e con lo stesso nome. In teoria quindi basterebbe estrarre i sottotitoli dall'MKV e metterli nel formato giusto. Quando ho un attimo ci provo.