• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

LG 60PM970S

Il 970s con la modifica al nero sarà piu bello
Il 970s a confronto ad un top samsung perde molti punti(E6500,E8000)
Il 970s a confronto ad un panasonic perde.


...a questo punto però la "domanda nasce spontanea"....ma perchè hai comprato un 970s?
...che perda contro l'E6500 ci sta dato che costa almeno 300euro in più, mentre con il panasonic lo devi confrontare con l'st50...che però è 5' in meno....
 
Bè non ti obbligo assolutamente a leggere tutti i miei post ma qualche pagina fà avevo spiegato il perchè..ti riporto il post :

A me sinceramente di questo tv preoccupa il 3D...perchè leggendo le recensioni a livello di immagine non è assolutamente ai livelli delle serie Panasonic o dei top gamma samsung (E6500,E8000) ma è cmq piu che buono..il 3d invece....è pur vero che avevo un 50 pollici 3d e avrò visto mezzo film 3d -__- ...

Ero indeciso su

60ST50 prezzo troppo elevato 2200 euro
55ST50 volevo un 60 pollici
60E6500 Non presente sul mercato italiano..anche se molti store online italiani lo vendono..personalmente non mi fido(Garanzia EU)
64e8000 2000 euro troppo..

alla fine ho deciso su questo...staremo a vedere
 
no no....li avevo letti tutti ma volevo vedere se eri ancora dello stesso parere adesso che ce l'hai....:D

Devo dire che mi ritrovo esattamente nella tua identica situazione....se lo acquisto lo farei solo per "esclusione" e ciò non mi esalta.
Leggendo anche qualche discussione in merito al 670s non sembra che parlino male del 3d....anzi ho letto di gente che dice che è meglio di quello panasonic....qualcuno conferma?
 
Bà...sul fatto che il 670 sia superiore a panasonic in 3d è una bella minkiata :sofico:

Io ribadisco il fatto che pur essendo stato un ripiego questo 970s, ora che ce l ho mi soddisfa pienamente .

Se ti devo dire se scegliere un 970s o un e6500 ti dico comunque il secondo(I dati delle recensioni parlano chiaro della superiorità)
Ma se tra costo e spedizione il prezzo non era 1700 + mettici che è cmq un prodtto straniero e non destinato all italia con garanzia EU, avrei preso il samsung.
Ma ti dico anche che questo lg è cmq(ripeto) un gran bel televisore.

E ti posso assicurare che se faceva pena l avrei scirtto tranquillamente...
 
Bà...sul fatto che il 670 sia superiore a panasonic in 3d è una bella minkiata :sofico:

Io ribadisco il fatto che pur essendo stato un ripiego questo 970s, ora che ce l ho mi soddisfa pienamente .

Se ti devo dire se scegliere un 970s o un e6500 ti dico comunque il secondo(I dati delle recensioni parlano chiaro della superiorità)
Ma se tra costo..........[CUT]

Grazie....il tuo commento ha rispostato (di nuovo) l'ago della bilancia...:rolleyes:
 
Ciao a tutti,
finalmente sono riuscito a mettere in fuzione il plasma:D
Per ora non l'ho messo al muro perchè vorrei usarlo qualche centinaia di ore e poi provare a modificare il nero...
A proposito qualcuno sa come entrare nel menu di servizio e verificare le ore di funzionamento?

Per ora vi posso dire che complessivamente sono soddisfatto dell'acquisto soprattutto in rapporto al prezzo.
In generale penso sia un buon prodotto ma non a livello dei migliori (pana e samsung):
Appena acceso il nero non mi aveva soddisfatto ma ora che avrò fatto circa 50 ore di visione mi sembra che sia migliorato.
Sto usando dei setting abbastanza precauzionali per le prime ore di funzionamento (tutti i valori principali a circa metà scala), ma ieri sera mi sono visto L'ultimo samurai in BD in modalità THX ed è stato un bel vedere.
Non ho ancora provato il 3D (non mi interessa molto e non ho preso gli occhiali) e le funzionalità multimediali.
In generale la TV risponde bene ai comandi ed è piacevolissima da vedere; ma il nero, benchè buono, non è assolutamente soddisfacente per me (secondo me è un pò più alto del mio vecchio PV60) e sono molto curioso di vedere come sarà dopo la modifica.
All'inizio mi sembrava abbastanza sensibile alla ritenzione, mentre ora il fenomeno è quasi del tutto assente (nulla di preoccupante neppure all'inizio comunque: dopo poco tempo spariva tutto senza problemi). Non buzza e non scalda molto in rapporto agli altri plasma che ho avuto.

Staremo a vedere cosa succede dopo la modifica, se il nero dovesse migliorare come spero allora potrebbe veramente diventatre un best buy nella sua fascia di prezzo e forse anche in rapporto a prodotti più costosi.

In conclusione mi sento di rassicurare tutti quelli che hanno dei dubbi: IMHO la TV già così è molto buona ma non la migliore. Ma se il nero dovesse migliorare col passare del tempo e con la modifica potrei ricredermi.....

Qualche possessore ha già dei setting soddisfacenti da suggerire?

P.S. se avessi avuto a disposizione un budget più alto avrei preso il 64 della samsung, e non ho prblemi ad ammettere che questo LG sia insoddisfacente se dovessero presentarsi delle magagne (cosa che per ora non sta affatto succedendo).

P.P.S. tutto quanto riportato sopra è stato valutato occhiometricamente.
 
Ultima modifica:
Possibile che dall LG escano pezzi differenti,perchè il mio buzza ,è palese la cosa.Addirittura a te(Albertz) non ti buzza per niente?? :confused:
Poi non so se alcuni di voi hanno l esperienza di aver visto o avuto molti tv o hanno proprio l occhio da esperti da poter giudicare il nero migliore o peggiore o la qualità delle immagine..perchè io ho visto due giorni fa un blu-ray(I vendicatori) stavo con un amico(credo che i plasma lui non li vedere da anni e anni) e IO posso dire che l immagine era veramente perfetta(non volevo sbilanciarmi fino a questo punto ma è la verità)...cosa chiedere di piu a un televisore cavolo... anche il mio amico è rimasto a bocca aperta...

Ognuno al suo pensiero ma andare a moficare un nero cosi è da pazzi(ovviamente detto simpaticamente)..della serie "non ci si accontenta mai"..
 
Ciao Dave86rm,
ti confermo che a me da 20/30 cm zero buzz. Non ho attaccato l'orecchio al televisore e potrei anche essere un pò sordo ma da quella distanza non ho sentito nessun buzz. Potrebbe anche essere che tra un pò si inizi a sentire qualcosa, se dovesse succedere lo segnalerò. Per il discorso qualità dell'immagine confermo che è davvero molto buona, ma se devo essere onesto ho visto di meglio.
Da possessore di un vecchio plasma philps posso dire che il nero dell'LG è migliore ma, avendo ancora in casa un vecchio PV60 Panasonic, a occhio il nero del pana è più nero.
Ho premesso che la mia TV ha fatto pochissime ore di funzionamento e che uso setting molto cauti quindi, quindi la situazione potrebbe migliorare. Anche quando ho visto il BD in modalità THX il nero del pana mi sembrava un pò più basso.
Di BD ne ho visti davvero tanti (ne posseggo più di 300 ora) e me li sono sempre goduti moltissimo con i miei vecchi plasma. Sono sicuro che me li godrò anche meglio con questo pannello, ma la voglia di migliorare il nero è fortissima.
Onestamente mi sentirei di consigliare questa TV a chi è particolarmente attento al rapporto qualità prezzo e se il nero dovesse ulteriormente migliorare allora potrei in tutta onestà anche consigliarlo in assoluto:D
Ovviamente tutto questo è "in my opinion"
 
...ma da ignorante in materia di "nero" .....come fai a valutarlo bene confrontandolo ad un TV già settato a dovere?
Con settings molto cauti (soprattutto il contrasto...) come fai a vedere che livello di "nero" ha il pannello?
....ho detto una minchiata?!
 
Che differenza abissale!!Io il buzz lo sento anche da 1 metro(ad audio spento)...però non mi da fastidio perchè ho un sistema 5.1 che già a volume 20 su 70 non me lo fa sentire :cool:


Non voglio convincere la gente che questo televisore è il migliore..perchè anche visto con i miei occhi samsung e panasonic sono nettamente superiori...
Ma poi quando vedi un blu-ray con una qualità cosi perfetta sinceramente della modifica del nero della superiorità di sam e di pana me ne puo fregare veramente poco.

Il mio dubbio ricorrente è il 3d...finche non vedo non credo! :D

Cmq aggiungo che la modalità di visione THX non la uso perche mi fa schifo :D L immagine diventa troppo "giallastra"
Io uso Modalità Gioco che l immagine rimane piu scura!
 
Ultima modifica:
... la modalità Gioco è tutto tranne che perfetta per guardare i BD... ad iniziare dalla temperatura colore sbagliata fino ad arrivare all'immagine "più scura", come dici tu, che si mangia i dettagli, passando per la nitidezza esagerata.

Soggettivamente le tue impostazioni possono anche piacerti di più (nulla da ridire), ma oggettivamente sono sbagliate per la corretta visione di un BD ;)
 
...come fai a valutarlo bene confrontandolo ad un TV già settato a dovere....
Scusa mi sono dimenticato di dirlo: ho fatto il confornto al volo col Pana che ho ancora collegato al muro switchando il BD dell'ultimo samurai dall'LG in modalità THX con il vecchio pana con setting custom.
Lo so che è un modo di fare il confronto "alla buona" (occhiometrico e senza che l'LG sia ben rodato e calibrato), ma dato che il Pana ha quasi 6 anni di vita ero curioso di vedere se un top di gamma LG 2012 aveva un nero migliore.

Beh l'esito ve l'ho detto: non c'è un abisso, ma a occhio il vecchio pana sembra avere un nero un pò più basso.

Quasi sicuramente con l'uso l'LG migliorerà, finchè non sposto il pana rifarò di tanto in tanto questa prova.
 
Ultima modifica:
Bà qui si fa effettivamente sul soggettivo...preferisco scuro e nitido che THX(non ho parole per descriverla è orrenda però :D )
 
... il soggettivo va bene, come ti dicevo... finchè rimane appunto soggettivo.
Nel momento in cui si esprimono dei pareri "tecnici" su cosa è meglio di cosa, allora bisogna per forza passare alla modalità oggettiva.
 
Se ti devo dire se scegliere un 970s o un e6500 ti dico comunque il secondo(I dati delle recensioni parlano chiaro della superiorità)
[CUT]

Come fai a giudicare confrontando uno che hai davanti con quello letto su una recensione?
Anche io sono indeciso tra questi 2. Ho visto l'LG che mi è piaciuto ma purtroppo non potrò credo mai vedere il Samsung.
C'è qualche recensione che ha fatto un confronto diretto dove Samsung esce vincente, forse?
Io non ne ho trovate! Se hai qualcosa sotto mano, posta il link.
 
ho fatto il confornto al volo col Pana che ho ancora collegato al muro switchando il BD dell'ultimo samurai dall'LG in modalità THX con il vecchio pana con setting custom.]
Beh l'esito ve l'ho detto: non c'è un abisso, ma a occhio il vecchio pana sembra avere un nero un pò più basso.

Cosa intendi per nero più basso? Se ti riferisca alla tonalità che sul tuo Pana significa che è tendente al grigio e quindi peggiore dell'LG, giusto?
Se invece ti riferisci alla luminosità, anche qui se è più bassa significa che è peggiore.

Però mi pareva di intuire che il vecchio Pana sia meglio, quindi non mi tornano i conti.
 
In genere quando si dice "nero più basso" ci si riferisce ad un nero migliore, visto che con la sonda si rileva sostanzialmente il livello di luminosità emessa. Più è bassa la luminosità al minimo (quindi in condizione di nero livello 16 a video), più basso sarà il valore rilevato e quindi il "nero".

Vi invito comunque a cercare di evitare confronti in questa discussione, che pur non essendo ufficiale, è stata aperta per parlare di un modello specifico, l'LG 60PM970s. Se volete info su un confronto aprite una discussione in merito, in modo da raccogliere opinioni di più persone. Qui è difficile che capiti un possessore del Samsung ;)
 
In genere quando si dice "nero più basso" ci si riferisce ad un nero migliore, visto che con la sonda si rileva sostanzialmente il livello di luminosità emessa. Più è bassa la luminosità al minimo (quindi in condizione di nero livello 16 a video), più basso sarà il valore rilevato e quindi il "nero".
[CUT]

Non mi è ben chiaro come avviene questa misurazione del nero.
Si misura il valore con una sonda impostando il valore di luminosità al minimo? A che distanza si mette la sonda?
Il livello 16 è in lux o cosa?
 
No, non è che si mette la luminosità al minimo. Forse mi sono espresso male...
Quando un TV mostra una schermata completamente nera comunque emette una certa quantità di luce. Una sonda misura, in generale, proprio la quantità di luce presente. Meno luce riscontra e più basso sarà il valore, che come unità di misura è espresso in candele al metro quadro (cd/mq).
I livelli di luminosità a disposizione vanno da 0 a 255 per il collegamento ad un PC mentre per i segnali video normali da 16 a 235.
 
Top