• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

LG 60PM970S

Ciao a tutti ho comprato da poco il suddetto televisore on line Mediaword
Non sono un esperto pero' qualche indicazione la posso dare lo stesso sperando di essere utile a qualcuno....
Le immagini luminose sono bellissime ..guardare le partite in hd giocate la sera sono fantastiche...quelle del pomeriggio con i campi da calcio divisi tra una zona di luce e una di ombra sono davvero fastidiose....ma forse qui il televisore non c'entra..o forse un po si.... .. ma quando arrivano i film le scene un po scure tutto un po si confonde ...l'avevo comprato al plasma (a parte il prezzo un po inferiore) perche avevo capito che i neri erano piu belli ... poi c'e' un po' effetto scia delle parti lumionose sui neri...un po fastidioso(il termine tecnico non lo so) .... il 3d originale sarebbe davvero bello!!! ma se ci fosse una bilancia dove mettere i pregi e i difetti... la mia il 3 d perde... per i seguenti motivi...... motivo 1) che fa cadere tutto..... ma solo a me purtroppo.... mi stancano gli occhi e una volta mi e' venuto il mal di testa.... 2) i colori sono un po spenti .... come quando si vanno a vedere i film 3d al cinema... in sintesi il 3d e' un effetto bellissimo e che realmente il televisore e' capace di trasmettere..... ma preferisco allora il 2d coi colori piu' accesi e reali e senza mal di testa o occhi stanchi....
Comunque alla fine sono contento lo stesso del televisore... spero di essere stato utile a qualcuno ...ciao a tutti
 
A me sinceramente di questo tv preoccupa il 3D...perchè leggendo le recensioni a livello di immagine non è assolutamente ai livelli delle serie Panasonic o dei top gamma samsung (E6500,E8000) ma è cmq piu che buono..il 3d invece....è pur vero che avevo un 50 pollici 3d e avrò visto mezzo film 3d -__- ...

Ero indeciso su

60ST50 prezzo troppo elevato 2200 euro
55ST50 volevo un 60 pollici
60E6500 Non presente sul mercato italiano..anche se molti store online italiani lo vendono..personalmente non mi fido
64e8000 2000 euro troppo..

alla fine ho deciso su questo...staremo a vedere
 
Ciao a tutti,
io ho fatto le identiche riflessioni di Dave86rm e alla fine ho acquistato da medi...ld online questo LG.
Purtroppo però non sono mai riuscito a vederlo dal vivo e, siccome me lo consegneranno tra una decina di giorni, la scimmia sta salendo esponenzialmente.
Ho un dubbio che mi "attanaglia": ho letto del filtro antiriflesso applicato allo schermo, e mi domandavo se comunque la tv ha un rivestimetno del pannello in vetro, e se tra la cornice e lo schermo c'è uno scalino oppure no.
Qualcuno sa rispondermi (dalle foto online non riesco a capire bene)?

Se poi qualche possessore volesse pubblicare qualche foto della sua TV sarebbe graditissimo:D
 
Io l ho visto dal vivo(60pm970s)...non mi ha fatto una bella impressione(apparte esteticamente che è veramente bello)però poi se devo dirla tutta non mi è piaciuto nemmeno il 64e8000 che viene considerato un "top" plasma...(Tutti e due sembrano privi di luminosità)..
A questo aggiungo anche che affianco di questi c era un certo 64D8000 che (Levando la serie vt della panasonic) a miei occhi è il piu bel plasma a livello di luminosità ,di immagine e di estetica che abbia mai visto..
 
ok, grazie.
la mia curiosità riguardava proprio la parte estetica (so per esperienze passate che la visione in un nogozio non è affatto attendibile per valutare il comportamento che avrà la TV una volta collocata nel suo ambiente di visione domestico).
Visto che l'hai visto dal vivo, mi sai dire se il rivestimento del pannello è in vetro, e se c'è lo scalino tra la cornice e il rivestimento oppure se è tutto "liscio" come nella serie precedente?
 
Beh la luminosità non è un parametro che deve stare a fondoscale se si è appassionati di cinema... anzi, le modalità cinema e thx, come da regola, per essere considerate tale devono avere un numero massimo di "candele".

Certo se guardi la TV con la luce accesa e/o non ti interessa il cinema ma guardi solo tv... allora il discorso cambia.
Comunque per fare una comparazione tra due tv entrambe devono essere calibrati, perchè se uno esce di fabbrica con preset non proprio esatti, è penalizzato mentre magari se calibrato il livello di immagine è ben superiore (guarda proprio i samsung)
 
c'é lo scalino tra cornice e vetro o quello che sia il fatto é che essendo opaco alla luce per quanto ho visto opacizza i colori...bisognerebbe vederlo con luce controllata in teoria le cose cambiano drasticamente migliorando...sarei curioso di vedere se il filtro aiuta a tenere il nero basso..

una cosa écerta , LG ha la migliore interpolazione maivista su un plasma, non lo avrei mai detto!
 
Ciao a tutti,
ho acquistato da medi...ld online questo LG.
Purtroppo però non sono mai riuscito a vederlo dal vivo e, siccome me lo consegneranno tra una decina di giorni, la scimmia sta salendo esponenzialmente.
[CUT]

Ci vuole così tanto per averlo? Anni faavevo comprato sul sito MW una macchina fotografica e mi è stata recapitata in pochi giorni.
Aspettiamo allora anche la tua recensine. Ora che TV hai?
 
Ragazzi, ripeto la domanda visto che non ho ricevuto risposta:
ma il 9700 che si legge in alcune recensioni estere, è lo stesso modello del 970S italiano oggetto di questa discussione?

Aggiungo un altra domanda. La serie PK/PX 990 sempre presente su siti esteri ma non su quello italiano, sono modelli superiori o inferiori al 970?
 
una cosa écerta , LG ha la migliore interpolazione maivista su un plasma, non lo avrei mai detto!
Già... purtroppo per gli LG di solito si parla solo dei difetti e non dei pregi.
L'algoritmo di interpolazione è ottimo. Io faccio fatica a distinguere un 720p da un 1080p.
Alcune trasmissioni in SD del DTT non sembrano in SD. Provate a guardare CSI... poi mi dite.

Altra cosa da non sottovalutare è il CMS per la calibrazione.

Il nero, almeno nei modelli 2011 (io ho un LG del 2011), non è paragonabile a quello dei pana, ma secondo me hanno altre carte da giocare. La colorimetria è ottima, così come il numero di difetti riscontrati.

Quando supererò le 2000 ore farò la famosa modifica per migliorare il nero. A proposito è possibile effettuarla anche sui modelli 2012?
 
Aspetta, forse fai confusione tra interpolazione e upscaling... Il fatto che i segnali in SD si vedano bene è merito dell'upscaling, mentre il fatto che l'interpolazione sia ottima influisce sul movimento con aggiunta di fotogrammi. Esempio, un film in tv a 25p può essere mostrato a 50p... Dovrebbe essere il True Motion e non so se è presente anche sul tuo modello.
 
@felix74
io ho fatto il pagamento con bonifico e quindi prima di spedirlo devono aspettare che la cifra gli venga accreditata, e mi hanno detto che tra attesa e valuta e poi consegna al corriere ci vorranno circa 10 giorni:cry:
ora ho un vecchio philips del 96 che montava il pannello da 42" del glorioso hitachi 9700 (credo sia l'ultima serie di plasma prodotta da philips). E' tutt'ora eccellente con SD e a livello di colometria. Inoltre ho un vecchio PV60 panasonic da 37" (ancora oggi ottimo a livello di nero)

Non vedo l'ora di passare al 60" e rigustarmi i miei 300+ BluRay:D

@tutti:
qualcuno mi sa dire qualcosa sulla modifica per migiorare il nero, non ne so nulla
Thankz
 
Ultima modifica:
Aspetta, forse fai confusione tra interpolazione e upscaling... Il fatto che i segnali in SD si vedano bene è merito dell'upscaling, mentre il fatto che l'interpolazione sia ottima influisce sul movimento con aggiunta di fotogrammi. Esempio, un film in tv a 25p può essere mostrato a 50p... Dovrebbe essere il True Motion e non so se è presente anche..........[CUT]

Ah ok... pensavo interpolazione nel senso riempire i pixels mancanti di un segnale SD per poi visualizzarli su uno schermo 1080p.
Non so se è presente sul mio modello... i film li guardo in bd (e quindi 24p al 98%) e sul lettore c'è l'opzione true cinema che imposta i frames (23,9 qualcosa) corretti per non avere ogni tanto quei microscatti tipici con impostazioni a 24fps.

nenny tu sai per caso a quante ore avviene il cambio di voltaggio per gli LG? Perchè sto aspettando quello per fare il tweak del nero.

P.S. Ho letto che hai avuto dei problemi a calibrare il tuo LG... dai miei smanettamenti ho visto che per avere una calibrazione perfetta devi impostare il risparmi energetico a minimo. Se lo disattivi la calibrazione della luminosità non sarà mai perfetta e la scala di grigi ne risentirà. La modalità cinema, come avrai visto, ha il risparmio energetico che non si può impostare, ma di fatto è già impostato proprio al minimo... se calibri la esperto 1 con gli stessi settings della cinema vedrai che passando da una all'altra non avrai cambiamenti solo se imposti il risparmio energetico della modalità esperto 1 su minimo. Prova a fare una calibrazione in questo modo... tu che hai fatto già il tweak del nero secondo me avrai risultati ancora migliori
 
Top