• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG 55LW650G]55" TV 3D Local Dimming LED Cinema 3D Full HD Smart TV

Beppeisn1 ha detto:
l'unica cosa che ho notato e qui vi chiedo aiuto e che il pallone sui lanci lunghi fa uno strano effetto, non e' ben definito, ma non lascia scie sembra fermo e arriva veloce....non so se mi sono spiegato..
Controlla come è settato il Trumotion. eventualmente prova a metterlo a off.
A mio avviso può essere gradevole solo nella visione di programmi TV.
Per il cono, è normale una piccola emissione ma io lo verifico solo quando c'è una zona di forte contrasto (es. luce bianca), se la zona diventa scura il cono sparisce. E' il normale funzionamento dei led EDGE...
 
Il true motion era già spento...tu come lo tieni il local dimming?
Io i coni, che poi non li chiamerei nemmeno piu così, visto che escono anche lungo il perimetro e non solo dagli angoli li noto solo con scene scure, con scene chiare non si vedono....magari posto una foto se riesco...
 
Sui coni va fatta una precisazione: La modalità video influisce sull'emissione di luce dai lati.
Le modalità Standard - Vivida - Gioco hanno come base principale l'alta luminosità, di conseguenza con il settaggio di default dai lati esce un po' di luce. Questi sono i coni che io vedo.
Le modalità cinema, esperto1&2 invece annullano QUASI totalmente queste emissioni, restano solo come spiegavo prima quelle dovute al NORMALE funzionamento dei led EDGE (i fotodiodi sono infatti posizionati ai bordi.
Per il local dimming io cerco di tenerlo sempre su alto.
 
magdale ha detto:
se può consolarti anche io ho lo stesso difetto e forse meno evidente! cmq sia si nota solo nelle schermate totalmente nere.

Chi di voi ha il telecomando magic motion? pensate sia un prodotto da acquistare?

ps. ma come mai nel sito lg si legge che il telecomando magic è incluso nella tv?
Per la smart tv ti agevola molto
 
[/ATTACH]
vi allego la foto della tv, purtroppo l'ho fatta con il telefonino e non è un gran che...però almeno un'idea la rende...
 

Allegati

  • 3.jpg
    3.jpg
    47 KB · Visualizzazioni: 119
Beppeisn1 ha detto:
[/ATTACH]
vi allego la foto della tv, purtroppo l'ho fatta con il telefonino e non è un gran che...però almeno un'idea la rende...
Avete provato ad allentare leggermente le viti posteriori del pannello?
Alle volte quel problema è dato da una pressione esagerata della scocca sul pannello.
Provate e verificate se si attenua, please!
 
@cocco65: quelle sono le impostazioni di Flatpanel. per la verità non è che le differenze siano così marcate ON o OFF.
@Beppe :
In che modalità video l'hai fatta?
Prova Cinema, e vedrai una diminuzione.
Il metodo di ghevin comunque è da provare.;)
 
@moebius64
l'ho fatto in assenza di segnale, quando c'è il logo Lg che gira...attivando il local dimming devo dire che guardando la tv è di difficile visione su quasi tutte le impostazioni...secondo voi è da cambiare??
@ghevin
pensavo che fosse solo una caratteristica del d8000...:D :D stasera provo...
 
Ho provato ad allentare le viti ma non succede nulla...mi rompe un bel pó questo problema. Non sono un purista del nero ma questi angoli grigi sono veramente fastidiosi. Poi ogni angolo è diverso dall'altro e ció mi fa pensare che l'assemblaggio sia la causa di tutto. Stanno passando xmen e le scene buie ne risentono moltissimo. Spero che domani il tecnico che verrà a visionarlo mi sappia dire qualcosa di positivo. Ma non li vedono questi pannelli prima di inviarli?
 
moebius64 ha detto:
@cocco65: quelle sono le impostazioni di Flatpanel. per la verità non è che le differenze siano così marcate ON o OFF.
@Beppe :
In che modalità video l'hai fatta?
Prova Cinema, e vedrai una diminuzione.
Il metodo di ghevin comunque è da provare.;)
Ciao devo acquistare il tv lw650g:D devo decidere le dimensioni guardo la tv da circa 3/3.5 metri ma quando siamo a tavola da circa 5.50 cos mi cosigliate? 47 o 55 .bebbe ti trovi bene con il lettore bd660?ciao e grazie
 
roberto1979 ha detto:
Ciao devo acquistare il tv lw650g:D devo decidere le dimensioni guardo la tv da circa 3/3.5 metri ma quando siamo a tavola da circa 5.50 cos mi cosigliate? 47 o 55 .bebbe ti trovi bene con il lettore bd660?ciao e grazie
Assolutamente si.
Io ho un 47 e lo vedo da 2, 8 m
 
Prova qui

http://www.avforums.com/forums/lg-fo...rt-3-a-24.html

giovangri ha detto:
Per accedere al menù di servizio ho usato un telecomando universale meliconi,un metodo usato su altri tv lg per sbloccare la porta usb per esempio http://www.avmagazine.it/forum/showt...hp?t=188457.Si può usare anche un telecomando harmony opportunamente programmato.
Entrato nel menù ho cambiato i parametri descritti nel link da me postato.
Sul nostro telecomando manca il tasto rec ma si possono programmare le registrazioni dalla guida tv come descritto sul manuale elettronico del tv.
Si abilita il timeshift,le registrazioni sono parzialmente editabili direttamente da tv,da quello che ho potuto vedere registra a tv spento,non funziona con chiavette ma con hard disk.
Sono a disposizione per altri chiarimenti,ciao.

m@xy ha detto:
Per il tasto rec serve un telecomando programmabile e serve inserire il codice del tasto rec (189)
Posto come ho fatto io magari a qualcuno puo' anche servire
Modello digital 4 meliconi (vecchissimo c'era ancora tele+) recuperato da uno scatolone in garage..hehehe

premere TV
tenere premuto shift+on (fino a che lampeggia tv)
scrivere sul 292 o 286 dal tastierieno,lampeggia tv 3 volte ed è compatibile.
adesso si puo cambiare canale volume input ecc ecc
Per programmare il tasto rec . tenere premuto shift e scrivere 189,premere il tasto funzione f1-f4,tv lampeggia 3 volte.
Il tasto funzione f4 nel mio caso diventa il tasto di rec. per il nostro tv.
Dopo aver naturlamente abilitato il DVR dal service menù e impostato come paese la spagna o uno dei paesi un cui è prevista la DVR,come lingua si puo' lasciare l'italiano.
Lunedì compro un HD da 500 giga e provo a registrare.

p.s. i comandi dei tasti sul manuale lg sono in hex vanno convertiti in decimale:http://easycalculation.com/hex-converter.php
 
Ultima modifica:
Ciao raga,sono nuovo di questo forum,mi sono iscritto principalmente per chiedere a voi che magari siete piu esperti dei pareri sui televisori,pochi giorni fa sono andato a chiedere ad un centro commerciale e mi hanno consigliato questo televisore,voi che ne dite?vale la pena comprarlo?oppure c'è qualcosa di meglio ad un prezzo piu o meno uguale??..

Grazie :D
 
Si intendendono off topic anche le richiesta di consigli di per gli acquisti e ogni altro intervento o risposta che non sia inerente al sottoforum oppure alla discussione in cui viene pubblicato. Per i consigli sugli acquisti, prezzi etc. utilizzate i forum generali oppure i messaggi privati.
Questo è un topic ufficiale, basta OT, ragazzi.
Se intendete avere/dare info tecniche ok altrimenti c'è la sezione "consigli"...
 
Top