• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lg 55b7v

Tormar

New member
Ciao Ragazzi
Oggi ho acquistato questa tv.
Vorrei sapere se ci sono delle impostazioni particolari per ottimizzare la tv. Ho cercato in internet ma ho trovato ben poco.

Grazie 1000
 
Ho semplicemente aderito all'offerta expert.
1998 euro più in regalo lg q6 ( che si può rivendere a 200/250) più possibilità di rateizzare a costo zero.
 
Io l'ho acquistato da Euronics. Stessa identica offerta di Expert !

Finchè non ci saranno settings "dedicati" alla serie 7 anche io procedo con quelli del B6V allora.....
 
Sbagliato, serie 6 e serie 7 sono ben diversi, tra l'altro la 7 esce di fabbrica più vicina al riferimento, devi solo abilitare la modalità ISF night, disattivare tutte le impostazioni di miglioramento dell'immagine e controllare ed eventualmente regolare il nero con il comando brightness (Luminosità) visualizzando a video il pattern dedicato.
 
Quella esteticamente più elegante è la LG SJ8 che difatto si integra con il televisore diventandone il supporto.

Per qualità del suono invece andrei di Sony HT-ST5000.

Certo la prima costa 300€ la seconda 1500....
 
Grazie f_carone per il consiglio.
Ho seguito le tue indicazioni e il risultato non è male anche se non particolarmente diverso dalla modalità Cinema.
Nelle scene più scure l'incarnato vira un pò troppo sul rossastro per i miei gusti quindi dovrò cercare di migliorare la cosa.
Visionando, sempre su Netflix, un contenuto in Dolby Vision invece che in Ultra HD 4K purtroppo non esiste più la modalità ISF Night (nemmeno day) ma ce ne è una nuova che si chiama Home Cinema e che devo ancora sistemare....
 
Mi aggiungo al gruppo. Comprato ieri da euronics. Ottima visione con sorgenti adeguate. Pessima per canali sd. Vorrei sapere come si attiva il RAI play? Sui canali RAI non c'è nessun bollino blu e nelle app dello store non c è nulla.
 
Visto velocemente questa sera in negozio accato ad un B6V ed un full hd sempre tutti oled LG...per quanto può valere una veloce occhiata posso dire che la spiccata tendenza a virare al verde della serie 2016 non sempre essere presente nella seria 2017 che rimanda ad una visione almeno da quello che ho potuto vedere velocemente + virata al rosa/rossastro ma decisamente + naturale.
Considerazione che faccio perchè essendo tutti tarati per visione in modalità negozio emergono chiaramente le linee di partenza dell'immagine...serie 2017 per me + bilanciata come tonalità...accanto c'era un Panasonic led e come tinta si avvicinavano molto...solo la serie 2016 virava al verde...
 
Mi aggiungo al gruppo. Comprato ieri da euronics. Ottima visione con sorgenti adeguate. Pessima per canali sd. Vorrei sapere come si attiva il RAI play? Sui canali RAI non c'è nessun bollino blu e nelle app dello store non c è nulla.

neanche a me non appaiono e non ho capito come abilitarla...
 
la prima cosa che ha fatto il mio TV appena accesso è stata l'aggiornamento software.
da qualche parte ho letto lamentele sul mancato funzionamento del MHP dopo l'aggiornamento e LG dice di resettare il TV ai valori di fabbrica dopo tale aggiornamento.
l'MHP si dovrebbe abilitare da solo impostando il paese attuale nel menu impostazioni generali.
io non ho ancora provato, dato che bisogna rifare la ricerca dei canali e un'altro po' di cose ma probabilmente sarà la prossima cosa che farò.
 
In fase di accensione non mi chiesto nessun aggiornamento. Quello attuale è 3.6.0-207. Non c è ota nessun altro aggiornamento. Ho letto su altro forum di un utente che ha chiesto a lg il motivo per cui la piattaforma mhp non funzionava su modelli 2017. Lg ha risposto che tale piattaforma nell anno, e più specificamente nella secondo semestre 2017 veniva abbandonato a favore di di un altra chiamata hbb o una cosa del genere attivabile nel menu canali del tv. In detto menu ho attivato questo cosa ma ancora non funge.
 
Top