• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG 50PX950 e 60PX950 - 3D

Ho posseduto per tanti hanni Panasonic e devo dire che nonostante sia un pannello "vecchio" il nero era migliore di tanti LG e Samsung anche full HD di costo fino a 1000 euro.

Il samsung c7000 ha un nero che è percettibile essere piu grigio del Panasonic ma non la farei cosi drammtatica come non farei un dramma il discorso dei segnali SD su Panasonic.

Ribadisco che oggi prenderei il VT20 sebbene ci siano alcune cose del Sammy che sono uniche tipo pannello ultraslim, software utente piu intuitivo, design
 
Il titolo della discussione e quindi argomento da trattare dovrebbe essere Il PX950 lg; ma come accade quando si parla di plasma si finisce col parlare di Panasonic, nonostante i tanti difetti che hanno queste tv :cry: (2010)Fb, interlacing; mi rendo conto che rappresentano il meglio per hd,(prima erano anche un mio pallino GT20) ma chi come me vuole e deve farne uso a 360° in quanto non posso comprare una tv per ogni tipologia di visione..br, segnali sd, o game . Insomma questo è il motivo per cui mi ero orintato verso questa lg. Ora se un possessore potesse dirmi come si comporta nelle varie situazioni mi aiuterebbe nella scelta del mio futuro tv, il mio uso sarà:
50% File mkv (quindi in hd) e dovranno essere letti dall'HD esterno
30% sport (calcio) in hd e sd con sceda mp e cam ci+
20% dtt (segnali sd)
Grazie.:O ;)
PS: Se qualcuno mi chiarisce riguardo l'assistenza Lg...!
 
Ultima modifica:
Ark77 ha detto:
Ora se un possessore potesse dirmi come si comporta nelle varie situazioni mi aiuterebbe nella scelta del mio futuro tv, il mio uso sarà:
50% File mkv (quindi in hd) e dovranno essere letti dall'HD esterno
30% sport (calcio) in hd e sd con sceda mp e cam ci+
20% dtt (segnali sd)
Grazie.:O ;)
PS: Se qualcuno mi chiarisce riguardo l'assistenza Lg...!

Ciao, i file mkv li gestisce bene, io uso sempre il player della tv per leggerli dal mediaplayer che ho, che purtroppo non li legge.
Visione del ddt molto buona, son 2 mesi che la guardo visto che sky me lo allacciano a fine mese.
Per il calcio .... :confused: ... cos'è? :p meglio che ti risponda chi lo guarda.
L'assistenza .... spero non di non sentirla tanto presto :D
Dopo 2 mesi di utilizzo l' unica pecca che ho riscontrato e che mi stà facendo dannare è la mancanza di uscita per le cuffie.
 
nicola-d ha detto:
... opinioni sulle qualità di visione con questo tv.
Vorrei se possibile, ..., che ognuno dei possessori di questo tv facesse un bilancio sulla base della propria esperienza di visione elencando quelli che sono i principali pregi e difetti riscontrati dopo diversi giorni (mesi) di uso a casa, con i relativi commenti a supporto dell'opinione espressa con i vari segnali e sorgenti (sd, hd, videogiochi, dvd).
Scusate se quoto il precedente messaggio, ma nessuno dei possessori si sbilancia con le proprie opinioni in merito a quanto richiesto :eek:
 
Dopo un mese di visione posso confermare la mia opinione estremamente positiva. In più, con l'utilizzo, sta decisamente migliorando.

E' un tv polivalente che si fa valere con tutte le sorgenti e in tutte le condizioni.

Ottimo con i BD e ribadisco che imho è leggermente inferiore al Pana VT20 per livello di nero e profondità di immagine. Comunque, il nero è nero e non grigio.

Ottimo con Sky HD sia per i film che per lo sport. Buona la visione in 3D, sempre con i limiti di una tecnologia agli albori, sia da BD che da Sky.

Molto buono in SD (ovviamente con segnale decente) nonostante le dimensioni, non sfigura per nulla rispetto al mio B8000 che è ottimo con quel segnale.

Molto buono con i videogiochi ma tenete presente che non sono una giocatrice accanita...

Non ho ancora notato difetti gravi ed evidenti; raramente del ghosting, ritenzione al minimo sindacale, qualche perdita di dettaglio nelle scene molto scure (ma attendo calibrazione definitiva post rodaggio).

In sintesi, per me un best buy considerando prestazioni polliciaggio e costo...
 
Sto seguendo anche io la discussione che mi porta sempre più a considerare questo Lg, nel mio caso la versione da 50 pollici.

Quello che però ancora non ho trovato nei vostri messaggi ( o forse mi è sfuggito, nel qual caso mi scuso in anticipo) è capire se il 50PX950N sia da considerarsi, inferiore, alla pari o addirittura superiore al Samsung PS c7000.

C'è nessuno che ha fatto una raffronto diretto?

Questo è l'ultimo dubbio che mi è rimasto: devo dire che "a pelle" il marchio Lg non mi ispira molto: ho sempre considerato i prodotti elettronici Lg come un buon compromesso prezzo/prestazioni, ma comunque come una marca....di seconda fascia diciamo.

In buona sostanza, per un uso appunto a 360 gradi (gioco escluso) che prevede ancora tanto materiale sd, è da preferire Lg piuttosto che Samsung oppure i circa 400 euro che ci sono di differenza tra i due sono giustificati da una qualità mediamente migliore?

Io non cambio tv frequentemente, ecco che vorrei un oggetto valido nel tempo.
I soldi spesi in più per il Samsung, valgono qualcosa?
 
Personalmente sono stata molto indecisa anche io tra LG e Samsung e quindi li ho valutati molto attentamente prima dell'acquisto.

Il Samsung è uscito prima sul mercato e, pertanto è stato ben recensito da riviste e possessori rispetto all'LG che è ancora poco diffuso.

Tra i plus del c7000 metterei l'elettronica che in SD rende alla grande ma anche quella dell'LG è molto valida.

Tra i minus l'innalzamento del nero con i BD, che è forse l'unico grave difetto del tv.

Al mio occhio la principale differenza di visione è legata alla colorimetria: più vivida quella del Samsung, più naturale quella LG (ma poi con la calibrazione il discorso può cambiare).

In definitiva, non credo che tra i due ci siano differenze sostanziali o eclatanti. La diversità di prezzo ricalca le attuali strategie di posizionamento competitivo dei due brand e non imho differenze prestazionali tali da giustificarle.

Io ho scelto LG perchè i 3 pollici in più del Samsung mi creavano problemi di posizionamento e perchè le prime recensioni sull'LG ne parlavano molto bene...

Per quanto concerne l'assistenza, imho sul caso singolo è un terno al lotto con tutti i brand per cui non me ne sono particolarmente curata...
 
Ti ringrazio moltissimo della tempestiva risposta.
In effetti quella del "nero" sembra l'unica vera pecca del samsung.
Il problema è che non ho mai potuto vedere dal vero quanto questo nero non sia così nero.
Nei centri commerciali vengono passati solo video ad hoc per far sembrare tutti i Tv perfetti.
mentre mi sarebbe piaciuto vedere ad occhio nudo un film blue-ray.
Se te lo hai visto, è davvero così penosa la resa del c7000?
Sui colori concordo con te ( sempre per quello che ho potuto vedere nei Cc) che il Samsung sembra leggermente più brillante.
Infine, seguendo il il 50 pollici, non avrei differenza di polliciaggio.

Quindi secondo te per i contenuti SD il Samsung è leggermente meglio?

Uff, l'indecisone continua....:mad:
 
Nuovi Settaggi da provare

97d6cc00.jpg
 
robbynaish ha detto:
Per favore, evitiamo di trasformare qs thread in un LG Vs Samsung....

aprine magari uno ad hoc

Grazie

Ale
non si tratta di fare una guerra tra due ma cercare di dare indicazioni prendendo come riferimento un concorrente diretto.

Io l' LG50PK950 l'ho visto bene prima di prendere il samsung e non mi è piaciuto per nulla. Non solo per la differente colorimetria che appunto si puo' correggere
 
Grazie Gianrico del tuo contributo.
Se vuoi ho aperto un post specifico per fare un raffronto tra i due tv.
Magari sarebbe interessante sapere non solo cosa ti ha scontentato dell'Lg, ma, essendo tu un possessore del "rivale" samsung, cosa ti piace di più e di meno del tuo tv, a cominciare dal famoso nero alto nella visione dei bd.
Qui o nel post che ti ho segnalato la tua opinione sarebbe sicuramente preziosa.
 
Ho cercato nelle pagine indietro ma non ho trovato nessun codice per entrare nel service menu, me lo potresti ripetere robbynaish?
Comunque i settaggi ultimi da te postati sono i migliori secondo me, poi a piacimento alzatevi il contrasto e la nitidezza a seconda dei gusti personali :)
 
Sisi vengono fuori solo quando vedi il film in 3D e su quelli non c'è nulla da metter mano perchè credimi sono davvero perfetti! Ah grazie mille, ero curioso di sapere cosa si può vedere dal service menu. Tu ci hai mai avuto accesso?
Quelli in prima pagina li ho provati ma non mi piacciono. Questi direi che sono ottimi. Molto simile alla modalità THX ma un pò meno tendenti al giallo :)
 
Sono sempre più orientato a prendere l'Lg, il 50 pollici.
Ho un ultimo dubbio:
Guardando io ancora principalmente materiale sd (digitale terrestre ovviamente) non è che con un 50 pollici da tre metri rischio di vedere una schifezza?
Nel senso: se per i contenuti hd 3 metri forse per un 50 sono addirittura troppi, non vorrei che nella visione tradizionale sia l'opposto.

Ve lo chiedo perchè in un cc dove avevano "incautamente" messo rai 1 su di un tv, più ti avvicinavi e più la visione era pessima.

Con Lg si ha invece un buon compromesso?

Mi butto? :D
 
Grazie Robby!

Allora mi butto.....te che hai il tv da un po di tempo, ti ritieni assolutamente soddisfatto?
Tornassi indietro lo ricompreresti?
 
I possessori del modello 50px950 sono in grado di postare il consumo elettrico medio rilevato con questo plasma sia in modalità normale che con il risparmio energetico inserito (è uno dei maggiori dubbi che ancora mi trattiene dall'acquisto :confused: ).
Grazie, Nicola.
 
Top