• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG 50PX950 e 60PX950 - 3D

Come si comporta questa tv coi segnali SD da digitale terrestre? Il deinterlacer è veramene così performante come emerge dalle recensioni?
in particolre mi interesserebbe capire come rende il 50'' ad una distanza di 2,50/3 m.

Grazien ;)
 
Ciao, ho comprato il 50" durante la promo di MW fatta tra il 29/10 e l' 1/11, pagato 1236€. Sono 4 giorni che lo uso, non sono uno smanettone ma devo dire che il TV mi soddisfa sopratutto con i segnali SD, con gli hd non ve lo dico neanche visto che nasce per i segnali hd. Il 3d non l' ho ancora provato, ho giusto aperto oggi la scatolina contenete gli occhiali per curiosità di vederli, dopo 4 giorni :D Confermo che sono ricaricabili tramite cavetto usb (in dotazione). Ho il divano a 3 mt. e confermo la buona visibilità. Lo stampaggio facile, come scritto nelle recensioni, lo confermo, anche se dopo qualche minuto sparisce del tutto. Nel manuale è indicato il codice del modello della staffa da parete LG, anche se penso sia compatibile sicuramente con le altre in vendita. E' inclusa la chiavetta wireless per il collegamento ad internet, appena infilata si è subito connessa al mio router; youtube, picasa e accuweather, per il momento poca roba.
 
Scusate dovrei decidere entro oggi se prendere questo nuovo modello Lg, ma avendo letto giudizi discordanti su questo plasma vorrei essere rassicurato dai possessori che hanno potuto avere delle prove di visione nelle diverse situazioni dopo vari giorni di uso (a me interessa il 50px950, ma penso che le impressioni sul modello da 60 pollici possono valere anche per il 50).
In primo luogo la qualità di visione con i vari segnali, partendo da quelli Sd che rappresentano ancora quelli predominanti. Vorrei sapere quindi come si comporta il tv con i segnali del digitale terrestre dalle prove di visione a casa (anche se possibile fare un paragone con la visione con altri tv lcd, visto che ultimamente avevo adocchiato il modello samsung 46c750 di cui sembra si parli molto bene inn questo forum).
Altro dubbio è il comportamento con i videogiochi, visto che si parla di un input lag minimo di 40 ms, ma non è ben chiaro se questo influisca effettivamente in modo negativo sulla giocabilità con la PS3.
Altro punto di riflessione riguarda il 3D: come si comporta la gestione della visione 3D con questo plasma (se avete potuto visionarlo in diverse situazioni sono graditi i vostri commenti).
Un punto che ancora mi assilla, inoltre, è quello riguardante i consumi. Ho letto in questo forum che esiste una funzione di risparmio energetico, ma non ho ben capito se questa influisca effettivamente sulla riduzione dei consumi in tutte le situazioni e se porti comunque a una riduzione delle prestazioni di visione del tv tale da non essere consigliabile (rispetto poi ad un uso normale con un tv lcd di pari pollici avete fatto un calcolo approsimativo su quanto possa influire sulla spesa annuale nella bolletta enel ? :confused: ).
Infine, un ultimo aspetto da valutare è quello relativo alla visione in ambienti luminosi a causa del vetro sul pannello che potrebbe creare problemi di riflessi. A me, in particolare, interessa di sapere il comportamento del tv con luci artificiali, per cui sono graditi commenti relativi ad esperienze di visione nel caso di lampadari posti di fronte alla posizione del plasma e se questo può causare nell'uso serale problemi di riflessi fastidiosi per la corretta visione dei vari eventi televisivi :confused: ).
Io posso solo dire, pultroppo, che ho potuto vedere il tv solo ieri sera per la prima volta in un centro commerciale e la visione mi ha lasciato ancora altri dubbi soprattutto nelle immagini luminose dove il -2bianco del plasma-2 visto ha fianco di altri tv lcd era molto deludente :cry: (non ho potuto neanche, visto che era sabato e c'era molta confusione, verificare i settaggi del tv in cui credo girassero delle demo come negli altri lcd a fianco).
Mi scuso per tutte le domande, ma causa promozione al termine oggi, vorrei avere il vostro supporto per evitare di dovermi poi pentire di una scelta fatta in modo troppo frettoloso.
Grazie, Nicola.
 
Senza scendere molto nel dettaglio e considerando i punti su cui hai dubbi secondo me è proprio la tipologia di televisoree che non fa al caso tuo.
Acquistando questo LG in partocolare avresti delusioni per quanto rigurda latenze alte per giocare, luminosità bassa per vedere la TV di giorno e prestazioni 3D non eccellenti. Per quanto rigurda i consumi come tutti i TV moderni hanno delle funzioni di risparmio energetico che in effetti per i plasma abbattono notevolmente la luminosità.

Prendi un bel TV full LED e non te ne pentirai
 
Acquistare un px950 secondo me è una lotteria, tuttora ho dei problemi con il mio, per un approfondimento consiglio di leggere
(se si conosce un po' l'inglese) la pagina 19 della discussione ufficiale su avforums del modello px990 che corrisponde al nostro px950.

http://www.avforums.com/forums/lg-f...x990-3d-ready-active-plasma-tv-thread-19.html

tradotta con google: http://translate.google.it/translat...ready-active-plasma-tv-thread-19.html&act=url

sembra che ci siano parecchi esemplari difettosi (compreso il mio) o con problemi che non dovrebbero esserci su un tv alto di gamma e certificato thx.
 
Io l'ho preso stamattina da MW approfittando dello sconto 20%... acceso per la prima volta pochi minuti fa... c'è una "bellissima" riga orizzontale che attraversa tutto lo schermo poco sotto la metà.
Che rabbia!!!!
Mi toccherà reimballare a fatica tutto e provare a riportalo indietro... o qualcuno ha altri consigli???
 
Per NICOLA-D




Ormai su questi schermi della LG sento tutto e il contrario di tutto. Chi dice che sono ottimi in HD e fanno pena con i segnali standard, chi dice che sono ottimi in entrambi i casi, chi dice che il software di sistema da problemi e infine chi vede strane linee o artefatti nelle immagini.



Mii sono stancato di fare confronti tra i plasma di una marca e quelli di un altra.
Tutte queste incognite presenti sui plasma LG mi stanno spingendo sempre più verso il PS50 (oppure 63) C7000 della Samsung.
Non saranno le impostazioni THX presenti sui plasma LG a farmi cambiare idea.


Ho trovato questa recensione del PS50C7000 molto convincente e vi consiglio di leggerla tutta :) :


http://www.avforums.com/reviews/Samsung-C7000-PS50C7000-3dtv-3d tv- plasma-Review.html


Nella recensione c'è scritto che l'imput lag è di 20Ms ! :)




Questo invece è un video che ho trovato su You Tube dove viene testato su un gioco della ps3 ed infine su un canale televisivo in HD:

http://www.youtube.com/watch?v=R-ZbZS8Calc
 
@Alexca
Anche io mi ritrovo con quello che dici, ho anche cambiato il tv e il secondo fa le stesse cose del primo. Il primo fabbricato ad agosto, il secondo a settembre. Per i tecnici LG che sono usciti a vederlo è tutto oooooooookkkkk.
 
@bui65

Riguardo ai problemi dei lampi o flash nella visione 3D ho contattato sia Sky che LG e Sky ed entrami mi hanno consigliato di fare l'agg al decoder di sky in quato nella prova non mi arrivava neache il mess. di prova inviatomi dall'assistenza sky. Ho toloto l'alimentazione al decoder per qualche secondo poi rimessa e una volta avviato è arrivato il mess. e ho fatto partire l'aggiornamento al decoder.

Ho rivisto ma solo per pochi minuti sia la partita che il golf in 3d (tramite la registrazione) e non ho più notato lampi o flash.

Al prossimo evento in 3D spero di essere più preciso :D

PS: per tutti quelli che hanno dubbi perchè non compararli di persona e magari acquistare quello che visionate e che vi appaga? Anche sui samsung ho sentito schermi a banane ecc ecc, se non volete sfidare la sorte con l'acquisto on-line andate al negozio fisico ;)
 
Ultima modifica:
@allev8
vuoi dirmi che davanti ad un immagine come questa http://yfrog.com/2820101109054710j i tecnici dell'assistenza LG ti hanno detto tutto ok?:eek: :cry:


La foto,fatta con una fotocamera di bassa qualità, è stata presa mettendosi leggermente di lato al tv e attivando la schermata refresh pdp presente in menu, opzioni, metodo ism.
Secondo me la cosa non è ok, ancor meno su un tv certificato THX.
Se finito il rodaggio decidessi di tarare il tv con una sonda, come potrei ottenere dei buoni risultati se non vi è uniformità di colore e luminosità?
Per me è inutile avere 50 regolazioni per il punto del bianco, quando solo spostando la sonda di qualche centrimetro avrei due letture diverse.

@robbynaish
Le recensioni del tv che sinora si trovano in rete sono tutte buone, difatti comincia ad aleggiare il sospetto che ai recensori vengano inviati modelli differenti da quelli messi in vendita.
Guarda caso la recensione di avforums è anche sponsorizzata sul sito LG uk.
Mentre i recensori di flatpanelshd che dovevano testare qualche tempo fa il 60px950 non si sa per quale motivo all'ultimo momento hanno dovuto rispedire al mittente l'esemplare in loro possesso senza pubblicare la recensione ed attenderne un'altro che a quanto pare ancora non è arrivato.
Se anche a me come ad allev8 verrà detto che il televisore è ok, mi piacerebbe mettere il mio esemplare a disposizione
di qualche recensore qualificato giusto per vedere se i risultati corrispondono a quelli pubblicati.


Secondo me il px950 potrebbe essere un ottimo televisore se solo venissero rispettati dei più alti standard qualitativi o un miglior controllo qualità.
I casi di possessori che lamentano difetti cominciano ad essere tanti anche su forum esteri.


Prima del 60px950 possedevo un samsung ps50c6900 che seppur nella visione blu ray era inferiore, nella visione 3d devo dire che era più performante, molto meno cross talk e immagine più definita,
provati entrambi con calma a casa con stessa sorgente e stesso disco blu ray 3d.
Con questo non voglio dire che quello di lg sia un pessimo 3d ma secondo me non è degno di un plasma.

Per ora sono anch'io nelle mani dell'assistenza LG che mi dovrebbe contattare a giorni. Spero che i tecnici competenti :rolleyes: riscontrino delle anomalie nell'esemplare in mio possesso.
 
@alexca
la loro risposta è stata : "non so cosa dirle, io non le vedo".
Da usb riscontri gli stessi difetti di cui ho parlato tempo addietro? Scalettature specie visibili su filmati sd per esempio..
 
@AlleV8

Possiedi ancora il px950 o hai optato per altro modello?

Purtroppo non ho ancora testato video da usb, le uniche cose che ho provato a vedere sono delle immagini di test (bitmab .bmp) che il televisore non riconosce, mentre sia il pioneer
5090h di mio fratello che il samsung 6900 che avevo riconoscono tranquillamente.
Le scalettature di cui parli le ho notate nelle scritte che appaiono nei menu' di sky, ps3 e anche nelle schermate tramite pc. In altri tv visionati mai viste scalettature così accentuate sulle scritte.
Diciamo che in sd non ci guardo quasi nulla, mentre devo dire che tra i tanti difetti, nella visione in hd sia skyhd che dvbthd ma ancora meglio blu ray, questa tv gode di una stupenda immagine,
la cosa che mi disturba di più e la non uniformità del pannello.
Entro 72 ore dovrebbe contattarmi l'assistenza LG.
 
Lo possiedo ancora, per ora me lo tengo poi l'anno prossimo coi nuovi modelli tenterò di venderlo.
I bmp effettivamente non li legge. Per quanto riguarda la disuniformità c'è poco da fare. Se sono rilassato quando guardo una partita mi sale sempre la carogna. O meglio, alla fine ci penso sempre quando guardo la tv, in pratica riesco a godermela veramente poco.
 
Effettuata la sostituzione, ne ho portato a casa uno nuovo martedì, collegato ed acceso per non più di 10/15 minuti. Di primo acchito, beh devo dire che sono molto soddisfatto, non sono certamente un esperto, anzi, però temevo peggio.
Così "al volo" mi piace molto il settaggio THX, ma chiedo consiglio ai più esperti... posso iniziare ad utilizzarlo da subito o per il periodo del rodaggio (2/3 mesi, giusto?) mi consigliate qualche altro settaggio? L'APS di default è davvero improponibile, ma se è preferibile posso usare anche questo.
 
Non saprei se la mia è solo fortuna ma ho un ottimo pannello perfetto anche di disuniformità e lo uso con estrema soddisfazione con sky e br (provati e scelto per usarlo su queste fonti)....in cucina ho un 37" hd ready che in sd puro fa meglio del 60" e costa poco piu di un uscita con la famiglia al cinema.
Se smanettate con diversi formati multimediali visto che il dlna e l'integrazione di queste altre tecnologie nelle tv è solo all'inizio ed è anche lento un mediaplayer, htpc o nas serio o ancora un pc-mediacenter ad oggi è ancora la soluzione migliore che vi permette di leggere anche le pietre con tutta la flessibilità possibile che un pc può dare.
 
Ancora una volta le mie impressioni sono confermate .... se a questa review aggiungete che LG oggi offre lettore BR3D e Film è praticamente qualità/prezzo il miglior acquisto ad oggi.

Interessate i riferimenti al Pana e kuro come ai riflessi, che non sono ne più ne meno rispetto agli altri tv di questa fascia e alla capacita (unico nel suo genere) a gestre ambienti o situazioni particolarmente luminose...in soldoni va benone in tutte quelle situazioni che si verificano normalmente in un ambiente domestico dove si presume che ci sia almeno una fonte a 1080i con cui pilotarlo ;)
 
Top