• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG] 50PC51/55

secondo me, e parlo ormai da ex possessore di pc55, la cosa più grave è l'overscan ineliminabile.
Ho provato con la ps3 a mettere pc e la nitidezza è aumentata in una maniera esagerata....fifa 2008...un altro gioco...
purtroppo non lascia intervenire con i colori :mad:
Ma poi siamo sicuri che non si possa intervenire sull'overscan?
Come samsung aveva aggiornato in software qualche televisore fa, basta rompere e magari interviene anche lg implementando il just scan :D
 
VideoLab ha detto:
sono possesore di un 50PB65...
Saluti

Quindi se da rivenditore hai scelto il 50pb65 probabilmente è meglio del 50pc55, ho visto anche i prezzi e il pb costa 2500 2600 euro contro i 1600 del pc55. Come ti trovi con questo plasma? ha problemi di overscan e altro come il 50pc55?
Grazie mitico
 
lampadario ha detto:
secondo me, e parlo ormai da ex possessore di pc55, la cosa più grave è l'overscan ineliminabile.
Ho provato con la ps3 a mettere pc e la nitidezza è aumentata in una maniera esagerata....fifa 2008...un altro gioco...

Scusa, che significa "ho provato con la ps3 a mettere pc"? :confused:
E poi hai avuto modo di sapere per certo che l'overscan è ineliminabile? Questo, ovviamente, non sarà il mio plasma definitivo, ma voglio vincere questa battaglia... fosse anche l'ultima cosa buona che farò su questo sporco mondo... :D
 
io avevo collegato la ps3 tramite l'ampli e schiacciando hdmi mi dava la possibilità di passare a pc e ti assicura che un'altro pianeta.
Ora, lo ha fatto samsung, non vedo perchè non possa farlo lg (basta che tutti cominciate a rompergli le p...e) basta un aggiornamento software che permetta il mapping 1:1 almeno su hdmi e la possibilità di intervenire sui colori.
fatto questo lo installano a chi ne fa richiesta...ti giuro che già così si vede bee, non oso immaginare senza quel 7% di overscan
 
11kk22 ha detto:
Quindi se da rivenditore hai scelto il 50pb65 probabilmente è meglio del 50pc55, ho visto anche i prezzi e il pb costa 2500 2600 euro contro i 1600 del pc55. Come ti trovi con questo plasma? ha problemi di overscan e altro come il 50pc55?
Grazie mitico
Saluti a tutti e scusate il ritardo nel rispondere, ma ho avuto "qualche problema tecnico" ;) .
Come macchina il PC55 è molto simile al PB65, quest'ultimo ha un designe più ricercato e soluzioni più da "sborroni" (tasti a sfioramento, che quando sono inutilizzati spariscono, tipo la tastiera a proiezione della logitec, display alfanumerico a proiezione sul bordo basso della cornice che indica numero di programma o l'ingresso utilizzato) l'audio del PB65 non è paragonabile a nessuno dei plasma di pari livello... ha 10 altoparlanti, ed è in grado di non far rimpiangere l'home cinema, ha l'uscita ottica digitale e il DTS.
Il problema dell'overscan se c'è a me non da nessun fastidio, e comunque non è risolvibile in nessun modo. E' stato risolto solo nei modelli Full Hd con il nuovo processore XD Full HD.
Per dovere di cronaca il 50PB65 al momento di listino viene 1899, mentre il modello 50PF95 (full hd) 2200.
Io sono passato al PB65 perchè il PC51 non aveva l'uscita ottica digitale e soprattutto per la mancanza del DCDi, che sui segnali SD del sintonizzatore analogico mi faceva venire il vomito :incazzed:
Saluti
 
Come mi trovo..?

Mi trovo alla grande!! :D
Prima di passare al 50" avevo il fantastico 42PC1R (unico difetto il RONZIO di cui molti si lamentano sui 42PC51 e 42PC55), cambiato solo per aumentare i pollici.
Sono passato al 50PC51.... Inizialmente contento del designe, dei colori un pò più vivi, della quasi assenza del ronzio... ad un attento esame... ho cominciato a rimpiangere il 42PC1R e il suo ronzio.. Con segnali di qualità ottima andava bene, anche se sulle figure dove c'era il rosso venivano fuori dei contorni un pò troppo digitalizzati... Con segnali analogici.... Non riuscivo a guardarlo... abituato a prima dove c'era la perfezione... :cry:
Avrei fatto cambio con l'acquirente del mio ex 42".
Però dopo essermi informato accuratamente, e dopo aver studiato le schede tecniche, aver confrontato il 42PC1R, la serie PC55 e PB65 ho scelto il mio attuale gioiello: 50PB65 :D
La scelta del 50PC51 è avvenuta per inesperienza su questi nuovi tv, e perchè a me non interessava il digitale terrestre incorporato...
Da quando ho questo è tornato il ronzio :rolleyes: ma la anche la qualità di visione che avevo sul mio tanto rimpianto 42PC1R. I Colori sono un pò meno vivi, ma l'immagine ne giova in naturalezza, certo bisogna abrogare la regolazione dinamica dell'immagine nella maggior parte delle visioni.
Rispetto il precedente l'immagine risulta più a fuoco, e le immagini in movimento non hanno quell'effetto LCDoso che aveva il PC51.
Nel complesso: davvero un bellissimo televisore, che ha poco da invidiare a marchi "più prestigiosi" se si considerano le differenze di costo e le dotazioni di serie ;) poi esteticamente è un capolavoro di designe e raffinatezza, unico!!
 
RGB o HDMI

Ciao, ieri ho preso il cavo DVI-HDMI e ho provato a collegarlo alla HDMI1 del mio 50PC55.
Ho fatto solo delle prove veloci, ma mi sembra di aver capito che:

1) Entrando sull'HDMI a 50 Hz è possibile solo a 720p o a 1080i/p e non a 1360x768.

2) Le suddette risoluzioni sono possibili solo in HDTV mode e si genera quindi overscan (che però è risolvibile con la mia 8600GTS ridimensionando il desktop con il relativo pannello di controllo).

3) C'è un abisso di qualità tra i 1360x768 60Hz e tutte le altre risoluzioni HDTV (a favore del 1360) nella visualizzazione del desktop.

4) Anche guardando dei filmati per pochi minuti mi è sembrato che la nitidezza raggiunta dal 1360 sia superiore all'HDTV.

5) Ora capisco perchè chi ha la Xbox preferisce il collegamento VGA a 1360x768 e mi chiedo: Chi ha la PS3 che ha solo uscita 720p o 1080 come sitrova? (probabilmente potendo uscire a 768 sarebbe ancora meglio, è possibile?)

6) devo provare la HDMI2, dato che dal manuale sembrerebbe che funzionano in modo diverso.

Vi farò sapere....

Ciao
 
ragazzi finalmente ho preso il 50pc55 !:D
che dire, non ho potuto testarlo per bene causa lavoro quindi ho fatto solo qualche prova veloce ma nel complesso sono molto soddisfatto di questo plasma. La cosa che mi ha deluso di più è stata la qualità sul segnale analogico inguardabile....ma tanto non l'ho preso per quello!!!:)
Devono ancora attaccarmi sky quindi non so come sarà la visione con ques'ultimo...comunque con un modestissimo lettore dvd l'immagine è già da favola!! A giorni comprero il pioneer dv 400 giusto per tirare avanti in questo periodo di transizione per poi passare fra 1-2 anni all'hd...
Come ultima cosa vi chiedo un consiglio..vorrei mettere il plasma a parete, ma con una staffa di quelle orientabili (anche per riuscire a fare meglio i collegamenti dietro il tv) secondo voi conviene mettere una staffa di questo tipo per un tv da 50" cosi' pesante?io pensavo di si ma un commesso di MW me l'ha sconsigliato:rolleyes: anzi mi ha detto proprio che non esiste:eek: .....

io avevo pensato ad una staffa di questo tipo http://www.mecatronicaitalia.com/product_info.php?cPath=28&products_id=51
 
destroy ha detto:
..Come ultima cosa vi chiedo un consiglio..vorrei mettere il plasma a parete, ma con una staffa di quelle orientabili (anche per riuscire a fare meglio i collegamenti dietro il tv) secondo voi conviene mettere una staffa di questo tipo per un tv da 50" cosi' pesante?io avevo pensato ad una staffa di questo tipo http://www.mecatronicaitalia.com/product_info.php?cPath=28&products_id=51

Personalmente sconsiglio staffe orientabili per tv sopra i 32":
1) Ci vogliono staffe molto grosse
2) Ci vogliono staffe molto costose
3) Diventa problematico orientare il tv per colpa del peso, causando stress ai tasselli... :eek:
Ti consiglio una staffa fissa della Sarti Staff 1/80, che comunque ti permette di basculare il tv quanto basta (bisogna allentare le viti anti-sgancio) per andare a lavorare sugli ingressi.
Costa poco e regge fino al 60" muro permettendo ;)
Saluti
 
Ultima modifica:
VideoLab ha detto:
Io sono passato al PB65

Ciao VideoLab, non ci conosciamo ma ti ringrazio. :D

Avevo deciso di prendere il Pio 508XD ma poi, dato che li cambio spesso, ho deciso che il gioco non valeva la candela per cui mi sono buttato su LG o Pana.

Ho iniziato a leggere questa discussione e mentre stavo per ordinare il PC51 ho letto i tuoi interventi ed a scatola chiusa ho ordinato il PB65: mai scelta fu + azzeccata!

1500 euro spesi bene: è arrivato ieri e l'ho tenuto acceso dalle 15 alle 24. E' il mio primo plasma e ne sono soddisfattissimo, anche per l'aspetto estetico (non sembra davvero un LG classico).
;)
 
Ultima modifica:
DanielOcean, edita il tuo post precedente, eliminando dal QUOTE quanto non indispensabile.
Ti ricordo (mi sembra di averlo già fatto) che le quotature integrali sono vietate dal Regolamento, come pure quotare immagini o "faccine".
Grazie.
 
VideoLab ha detto:
Personalmente sconglio staffe orientabili per tv sopra i 32":

peccato, la staffa orientabile era più pratica in quanto il mio salotto è cosi disposto:

..............................................................................................
...................tv



..................................................................tavolo pranzo





...............divano

come vedi con la staffa orientabile avevo la possibilità di vedere la tv anche dal tavolo pranzo (anche se non è fondamentale ).

allora a questo punto penso che o la sistemerò con la piastra fissa o la poggierò direttamente su un mobile:)

grazie mille!
 
DanielOcean ha detto:
Ciao VideoLab, non ci conosciamo ma ti ringrazio...
Mi fa piacere che i miei post ti sono stati utili, e complimenti per la scelta, e tra l'altro lo hai pagato come lo pagherei io che sono un rivenditore..:confused:
Davvero un bel televisore in tutti i sensi :D
Saluti a tutti
 
Scusate ma questo non dovrebbe essere il thread ufficiale per i plasma LG 50PC5x?
Forse sarebbe opportuno che per parlare di altri modelli apriste un thread apposito oppure vi parlaste in M.P..
Inoltre trovo anche poco elegante decantare le qualità del vostro plasma per il tramite di confronti con i modelli che qui hanno la loro "casa"... :rolleyes:.
Grazie.
 
Per il 42PC51 posso discutere qua?Nn ci sono thread ufficiali in merito,questo si avvicina parecchio,la tv è praticamente uguale,misure apparte!:confused:
 
Top