• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG 42PT353] TV Plasma HD Ready

  • Autore discussione Autore discussione cigar
  • Data d'inizio Data d'inizio
amd-novello ha detto:
Con i plasma i quadratini sono un brutto ricordo, se il segnale sd è decente come ad esempio i dvd si vedono da dio e se è un hdready vedi poca differenza con sorgente fullhd. Per il consumo non preoccuparti che se costano 50€ in più all'anno è già tanto. Per il c550 non saprei ma avevo letto molto bene del b650 sul sito inglese di reviews, se è simile allora vai con quello,ma dai 32?? È un francobollo, prendi il 42 e buonanotte. Per quella fascia meglio lg che il pana c3. Al massimo prenderei in considerazione il samsung serie D da 43 pollici che è hdready ed è pari a lg se non meglio, cmq dal tuo lcd vedrai un deciso salto di qualità
Ciao grazie della risposta, ma a consumi con il samsung come stiamo? Sto cercando disperatamente informazioni e recensioni ma nisba... su un sito che vende (peperoncino) indicano 99watt, dalle specifiche 230w nominale e non indicano quelli in uso normale... il che puzza, se no lo avrebbero pubblicizzato...
Ah una domandona, tutti questi "nuovi" plasma hanno tutte l'orbiter o come si chiamano quelle tecnologie che servono ad evitare lo stampaggio? e per il retention? leggevo da qualche parte che il samsung (ma forse la vecchia serie) ne soffriva.
 
Ultima modifica:
consumo, è difficile trovare test veritieri anche perchè dipende da cosa guardi e da quanto è luminoso. cmq nelle recensioni da anni a questa parte mettono il consumo. quello dichiarato è max e praticamente mai raggiunto.

per l'orbiter non so se ce l'hanno tutti ormai ma a mio parere abbiamo vissuto anni senza e lo stampaggio è un problema ormai vecchio. il mio lg di 2 anni fa ne soffre in maniera peggiore del pana di un anno prima ma comunque non attivo l'orbiter perchè noto lo spostamento e tanto la ritenzione ci sarebbe comunque spostandosi di troppo poco per evitare zone grandi come i loghi. ritenzione c'è (pana quasi invisibile) ma fa parte del plasma.

sembri avere la sindrome da tecnologia oscura :D consumo e ritenzione sono dei non problemi da un bel po'
 
amd-novello ha detto:
sembri avere la sindrome da tecnologia oscura :D consumo e ritenzione sono dei non problemi da un bel po'

nono, il consumo è una questione importantissima :)
avevo un plasma 42 (una delle prime generazioni) marcato "all tell", una zozzeria che però quando lo comprai (2004), lo pagai 1.200€, quando quelli di marca ne costavano 2000€ e plasma hdready ancora ce n'erano pochini.
Beh, questo coso aveva un'assorbimento nominale di 500w (sulla targhetta) e mi arrivavano delle briscole infinite di enel :(
al che mia moglie esasperata m'ha fatto cambiare tv per un lcd (quello francobollo schifoso di prima, non puoi capire che trauma passare dal 42 al 32, poi lcd) che nominale ha 150w (ma che con il sistema eco abbassa la lumin. e dovrebbe consumare ancora meno).

Quindi se mi azzardo a comprare un plasma (già per convincerla dell'hd ready per ora è stata una battaglia) che mi consuma "tanto" so uccelli per diabetici :(
e poi non mi pare che il problema del consumo sia superato, comparando led/lcd/plasma le differenze nel nominale ci sono, eccome... :( quindi, al massimo, i plasma consumano quello nominale, ma in media di meno. Se il nominale è 230w il di meno quanto sarà? se l'lg ha di nominale 130, allora male che va sarà 130 :)
per il retention anche quello creda che dipenda dal tv, quindi vorrei prenderne uno che ne soffra di meno :)

certo che con vecchio plasma il retention lo avevo solamente dopo che avevo giocato a qualche videogame.

Cambiando discorso, lg con la garanzia europea si comporta come samsung, oppure riparano/verificano in italia? dove posso leggere qualcosa per documentarmi?
ah, un ultima cosa, come mai scartavi panasonic per questa fascia di prezzo?
 
lo scartavo perchè quando l'ho preso io pana non aveva ancora inserito uno straccio di decoder hd. adesso lo scarterei perchè sono versioni veramente povere di connessioni quelle hdready e come qualità visiva non credo si discosti molto. calcola anche la possibilità di attaccarci unità usb per vedere contenuti cosa che non credo venga supportata da pana nei modelli economici.

ecco se avevi ritenzione temporanea con quella ciofeca "tutto dire" ora non avrai nessun problema

consumo. il mimo pana è dato per 470w (scritto dietro) ma non ha mai raggiunto i 300. fai il calcolo con un 42 hdready (mio lg è 320w quindi facendo una proporzione consumerà 200 al max). poi appunto di passi giganti non ne sono stati fatti in generale ma una cosa di molto migliorata è l'efficienza energetica quindi consumi come nel 2004 non ce ne sono di certo.
 
ok, scusate se insisto con le domande, ma la scelta deve essere ponderata e visto il periodo di magra non posso permettermi di "sbagliare"...

ti chiedo anche, sempre per motivi... "coniugali" :), la dissipazione del calore... il mio vecchio plasma se ci mettevi una mano sopra, sul pannello intendo, era bollente, nel senso che ti potevi scottare. Questo lg o i nuovi in genere si comportano in questo modo?
poi, sono + caldi rispetto ad un lcd?
lo chiedo perchè d'estate, con il caldo che sta facendo, non vorrei aggiungere una fonte di calore come fosse un piccolo forno acceso :( che già come stiamo è insopportabile :(

Poi riguardo all'lg come è il comportamento del "software" del tv in genere? nel senso: quanto ci mette ad accendersi dallo standby quando premi un pulsante? quanto ci mette a cambiare canale su dtt? il lettore multimediale legge mkv(mi pare di si)? mi pare non abbia funzioni pvr, confermate?

Poi ricapitolo per bene le caratteristiche così poi scelgo in base alle offerte che trovo:
(PA: panasonic, LG: lg, SM: samsung)
- qualità SD dtt - DVD:
da quanto letto, penso siano pari merito
- qualità HD:
da quanto letto, penso siano pari merito
- estetica:
personalmente preferisco in ordine lg, sm, pa
- personalizzazione immagine:
lg, sm, pa
- consumi energetici:
pa, lg, sm
- multimedialità:
sm, lg, pa
- velocità software e grafica dei menu:
non ne ho la più pallida idea
 
calore= scaldano tutti, anche se consumano meno di anni fa il fatto di assottigliarli e togliere le ventole non aiuta. almeno più degli lcd

velocità sw è più lento dei concorrenti ma non si muore per 1 secondo o 2 in più. lentezza accentuata nel cambio input, 4 secondi buoni
 
amd-novello ha detto:
calore= scaldano tutti, anche se consumano meno di anni fa il fatto di assottigliarli e togliere le ventole non aiuta. almeno più degli lcd

velocità sw è più lento dei concorrenti ma non si muore per 1 secondo o 2 in più. lentezza accentuata nel cambio input, 4 secondi buoni
ah vabeh, il mio attuale nel cambio dei canali almeno 2 secondi e cambio sorgente più alto :(

Per il calore ho letto una recensione (in croato tradotto con google) del pj350, del d450 e di un lcd samsung c650 (stesso anno del c550 che sto valutando assieme a questi plasma) ed in pratica il calore rilevato è su per giù lo stesso, 1/2 gradi in più davanti :) un 10 gradi di più dietro

... che pizza mi tocca fare sempre questi confronti con gli lcd, sempre per la mugliera :)

Con l'assistenza lg come stiamo messi? non ho mai avuto problemi in genere con apaprecchi elettronici, quindi non ho confronti personali, comprando garanzia italia sono veloci? Le apparecchiature lg si rompono +/- frequentemente in percentuale rispetto per esempio a samsung(finra non mi si è mai rotto nessuna cosa samsung, ne ho tantissime a casa)?

ovviamente sempre che qualcuno sappia qualcosa, ovviamente non vi/ti ho preso per una enciclopedia :)

ciao e grazie per tutte le informazioni :)
 
Ultima modifica:
vac72cov ha detto:
ovviamente sempre che qualcuno sappia qualcosa, ovviamente non vi/ti ho preso per una enciclopedia :)

troppo tardi per questa precisazione :p :p

come garanzia posso solo andare per sensazioni e spero di non averci mai a che fare. ho diverse cose lg e nessuna mi ha ancora dato problemi
 
amd-novello ha detto:
troppo tardi per questa precisazione :p :p

ahahah :)

senti ieri sera mi sono demoralizzato :( sono andato in un cc dove c'era esposto un pana c3... insomma anche se in questo thread si parla dell'lg, si diceva comunque che la qualità era su per giù la stessa, almeno nella visione... insomma trasmetteva disney channel, immagino da sky (non hd non c'era nessuna indicazione), forse era settato male... insomma anche da 3 metri si vedevano tutti i quadratini di cui sopra...
inutile dire che mia moglie me lo ha bocciato categoricamente :( ma rimango perplesso anche io, per il fatto che questi hdready, essendo plasma ed avendo cmq dei buoni scaler, avrebbero dovuto comportarsi bene con i segnali sd... ma questo era proprio orribile :(

mannaggia mi ero quasi deciso a prenderlo...
devo farmi una sessione di prove in un media-mondo o similare, da solo e con calma :( se non non ne esco + da questa scelta :(
 
ma che quadratini?!? nel mio lg non ci sono neanche ad un metro di distanza e nemmeno nel pana che è tutto un po' blurred essendo fullhd, era settato malissimo di certo.
 
amd-novello ha detto:
ma che quadratini?!? nel mio lg non ci sono neanche ad un metro di distanza e nemmeno nel pana che è tutto un po' blurred essendo fullhd, era settato malissimo di certo.
No il c3 è hdready, cmq se mi dici che coi segnali sd (con bitrate accettabili ovviamente) è... "bello" mi rianimo un po' e le prove me le vado a fare con il morale più alto :)
purtroppo la maggiorparte delle cose che vedo sono dtt :( quindi almeno quello deve essere ben visibile :)
 
vac non ci pensare ,prendi lg 353 e vai tranquillo sia dal punto di vista estetico ( che con le mogli e' sempre molto importante..... ) sia come visione di canali sd o se vuoi proprio esagerare ti compri la sua cam hd , ti fai un abbonamento su una tesserina..... e ti vedi i film e/o le partite di calcio in hd.

vai tranquillo :D :D :D
 
Ho preso questo Tv per mia madre ma non riesco ad associare i tasti di scorrimento programmi < P > con la lista dei preferiti
Nella lista dei programmi ho marcato i preferiti con il tasto FAV, infatti spingendo FAV me li ritrovo correttamente, posso scorrere la lista e selezionarne uno. Pero' se voglio usare i tasti < P > mi scorre la lista dei programmi completa, non quella dei preferiti.
Per ora ho risolto il problema andando nella lista completa e marcando SALTA con il tasto blu tutti i programmi che non avevo inserito nei preferiti.
Come faccio ad associare i tasti < P > alla lista dei preferiti anzichè a quella completa?

Grazie
 
Scusate se sono fuori OT ma qualcuno prima di comprare il pt353 ha fatto un confronto con il sam d450?
In cosa si fa preferire il pt353?
Ieri ho visto il sam d490 e l' Lg pw451 , sembravano molto simili, anche se qest'ultimo, con le forti luci del CC, rifletteva un po di piu.
 
saluti a tutti
ho letto che questo LG è un po "fiacco" per quanto riguarda l'audio.
Non sono esperto in materia e come termini di paragone ho soltanto il mio vecchio tv . Rispetto al vecchio tubo catodico com'è l'audio?
Saluti
 
HELP !!! dimensioni imballo

HELP !!! dimensioni imballo
vorrei comprare il 42pt353.
Ma quanto è grande l'imballo?
Non trovo le info da nessuna parte e non so se mi entra in macchina.
Qualcuno puo darmi questa informazione importantissima?

Grazie
 
Comprando questa tv secondo voi è meglio associargli un decoder hd tipo il TELESYSTEM TS7800HD o la cam della LG sempre in hd per vedere i canali a pagamento visto che il prezzo si aggira per tutte e due sui 100€...e se prendo il decoder secondo voi è piu veloce nel cambiare i canali rispetto alla cam? Grazie
 
Top