• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG 42PT353] TV Plasma HD Ready

  • Autore discussione Autore discussione cigar
  • Data d'inizio Data d'inizio
Ho scoperto ( cambiando il cavo scart :rolleyes: ) che la presa av1 mi da' i segnali RGB e la differenza e' notevole.

Questa era l'unica pecca di un televisore ottimo per il prezzo che ho pagato (399 euro ) il tuner e' HD e i film in HD si vedono veramente bene.

:D :D :D :)
 
papi65 ha detto:
...volevo chiedere se le 2 prese scart possono veicolare i segnali RGB per il collegamento di una ps2 ( il collegamento in cvbs fa' un po' schifo ).

Mi permetto un consiglio per esperienza, anche se OT: se l'ingresso component del tuo LG è libero, prova a collegare la PS2 con il cavo component (non per forza l'originale Sony, ce ne sono anche di commerciali), vedrai una bella differenza anche rispetto al cavo scart collegato in RGB ;) .

Ciao.
 
ciao raga, devo farvi una domanda...
(Sto Lg è superiore al panasonic C3??? COstano uguale...)

in pratica sto per scegliere il mio primo plasma...
i punti salienti che mi portano a questa scelta dipendono dal fatto che avendo girovagato un pó nei forum tutto dipende da dove andró a piazzare la tv.
In pratica io la devo mettere nella mia camera da letto che ha le seguenti caratteristiche:
- Luminositá pari a zero, anche perche monteró la tv al di sopra della finestra
- Distanza di visione circa 3,5metri un po inclinata, e per questo prenderei un 42" a plasma.


Utilizzerò così la mia tv

- (Circa 50%) Collegato al Pc in HDMI per vedere film (ris. dei film Max HD-ready)
- (Circa 30%) Collegato al cavo per vedere il digitale terrestre
- (Circa 20%) Collegato al Pc per gaming (ed é qui che sorge il problema, cioé io sono abituato a giocare in full-hd quindi questa risoluzione non é supportata dalla tv... peró é anche vero che da 3,5metri non avrei la possibilitá di godere appieno del full-hd in un game)
Cioé questo é il vero problema per me...

Inoltre io ero molto deciso ad acq. Il panasonic C3 ma ho visto che i pareri sono contrastanti circa le qualità del panasonic...
per questo vorrei chiedere a voi come si comporta questo Lg??? e migliore rispetto al panasonic???

Ditemi la vosta... grazie mille
 
westenlive ha detto:
peró é anche vero che da 3,5metri non avrei la possibilitá di godere appieno del full-hd in un game)
Cioé questo é il vero problema per me...

dici bene la differenza non la noteresti quindi va benissimo anche hdready, certo se ti avvicini è meglio lol :D

ps: per i consigli su altri modelli qui non si può quindi ti mando un pvt
 
salve a tutti, ho appena acquistato questo televisore, e devo dire che mi piace molto
molto utile anche il lettore interno di file multimediali, ed a tal proposito avevo un quesito, che ora vi pongo nella speranza mi possiate aiutare:
dato che con una chiavetta usb non si riesce ad avere spazio a sufficienza stavo considerando l'acquisto di un Hard Disk esterno (non multimediale quindi, semplice hard disk) da collegare via usb per la visione di film etc
ora però dato che ho provato a far leggere alla tv una scheda di memoria micro sd tramite adattatore, tipo questo) e mi dava errore ho pensato che leggesse solo penne usb...
confermate? oppure la tv legge anche gli Hard disk via usb???
grazie per i consigli, se avete inoltre qualche consiglio sulle impostazioni per una migliore gestione del colore o quant'altro saranno bene accetti (sono con le impostazioni di fabbrica)
ancora un grazie per il 3d molto dettagliato
 
Ok, lo sto utilizzando da un pò e vorrei chiedere un pò di pareri:
1) il problema dell burn-in era inesistente all'inizio , ora dopo un pò che sto su un canale ad esempio con le bande nere si vede chiaramente (ovviamente a tv spenta, su altri canali differenti non si percepisce); basta utilizzare il refresh pdp brevemente (io lo faccio per sicurezza) e scompare ma è normale ?
2) sto utilizzando il settaggio di revenge72 (ti ringrazio ancora e lo farò ogni volta vista la pazienza con la quale hai provato e condiviso i tuoi settaggi) non avendo ancora superato le 80-100 ore (forse sono a metà), ma noto sui canali una leggera perdita di definizione (una sorta di sfocatura, nei film in dvd o divx no però): può dipendere da qualche settaggio, dal fatto che i canali trasmettono con un segnale difatto scadente o dall'impostazione 16:9 che ho di base ( ad esempio le scritte alla fine di un film sono chiaramente sfocate) ?
3) cambiando sul logo bianco che appare sullo schermo della tv con il nome del canale (quello in alto a sx) vedo delle strisce orizzontali, è normale o è un indice di cattivo settaggio ?
4) sulla pelle delle persone appare un effetto particolare, si può agire su qualche parametro in particolare per diminuire la cosa (chiedo perchè se qualcuno ha già provato e fatto mi risparmia ovviamente ore di test ;) )?

Per il resto confermo la mia soddisfazione , per le mie esigenze si è dimostrato adatto come schermo.
 
schumifun ha detto:
.... stavo considerando l'acquisto di un Hard Disk esterno (non multimediale quindi, semplice hard disk) da collegare via usb per la visione di film etc...


Io ci ho collegato un HDD esterno con alimentatore stand alone da 320 Gb formattato NTFS... nessun problema digerito senza indugio.

@guerix

Vale sempre la regola che la qualità che si percepisce è direttamente proporzionale alla qualità del segnale in ingresso.

Ciao
 
guerix ha detto:
Rispondo ai restanti punti.

3) Si chiama line bleeding è un fenomeno tipico degli schermi a tecnologia plasma e CRT, qui ed in altri produttori è visibile ma IMHO non inficia la qualità in modo consistente.

4) Si chiama posterizzazione... nella serie passata era (ed è anche con i nuovi firm) molto più evidente, anche questo è un difetto tipico della tecnologia plasma, in altri produttori è meno evidente o riguarda altri toni meno evidenti.
A mio parere in questa serie il problema è un a un livello accettabile.

Ciao
 
si in effetti il problema sulla pelle è visibile solo in certe inquadrature ed in generale non è fastidioso; mi chiedevo solo se ci fosse qualche parametro particolare per smussare l'effetto.
 
Non ho fatto ulteriori esperimenti... forse abbassando ulteriormente il contrasto (che ora è giusto giusto) oppure attivando il risparmio energetico si può alleggerire il banding (o posterizzazione).
In realtà si tratta di un problema di "coperta corta" quindi c' è il rischio di spostare il fenomeno in altre aree senza renderlo invisibile.

Ciao
 
ma quindi, per quanto riguarda la questione hard disk esterno, vanno bene solo quelli con alimentazione a parte, mentre sono da scartare quelli con alimentazione tramite porta usb... giusto?:D
 
Uscita Cuffie/auricolare

Salve qualcuno sà se questo TV abbia o meno l'uscita per collegare delle cuffie/auricolari?

Grazie
 
raga volevo chiedere anche un altra cosa, ma se volessi collegare il pc alla tv ed utilizzare le casse della tv, come dovrei fare? se collegassi la vga alla tv via hdmi il suono non ci arriverebbe giusto?
consigli?
 
Ciao ti sto seguendo su questo ottimo forum, ti volevo chiedere se mi potevi dire per piacere se un hard disk Toshiba con un Buffer 8 MB e 5400 rpm auto alimentato possa andare bene.

Ti ringrazio per aver condiviso con noi i tuoi setting.
 
Top